![]() |
Info per il mio primo acquario
Ciao a tuttiii!!
mi presento, mi chiamo Leonardo e vivo in provincia di Bari. Avendomi, mia cugina, trasmesso la passione per gli acquari, questa settimana, me ne hanno regalato uno. A dire il vero avrei voluto tanto un acquario marino, ma il negoziante mi ha esprassamente consigliato, convincendomi, di prenderne uno di acqua dolce perchè l'altro più complicato da mantenere essendo un neofila!! L'acquario è un AQU-102 da 30 litri. Sapete dirmi quale marca sia?? Perchè ho provato a fare una ricerca su internet ma non ho trovato nulla Ieri ho messo in funzione il tutto, facendo per altri 4 giorni, funzionare l'acquario solo con acqua e aver messo dei prodotti. Oltre al sistema di filtraggio e ai canolicchi di ceramica, ho acquistato un affare per ricarldare l'acqua ( e l'ho regolato sui 25°). Vorrei sapere se devo mettere altro per mantenere e far funzionare l'acquario quasi perfettamente; ho sentito di aereatori, carbone..insomma se c'è altro. Quali possono essere dei primi pesci da inserire?? o pesci davvero carini?!? Grazie di tuttooo!! |
Ciao e benvenuto su AP. Ti consiglio di leggere le guide che ho in firma o in evidenza in questa sezione, in modo da cominciare a capirci qualcosa, almeno le basi ed evitare spese inutili o problemi futuri.
L'acquario che hai non lo conosco, metti almeno una foto, così vediamo di capire. Ti dico subito che vasche di basso litraggio non sono facilissime per chi inizia, per questo devi studiare bene, in particolare il documento sul ciclo dell'azoto. Quote:
|
ciao leonardo, se hai un filtro interno a scomparti, devi riempirlo per 3/4 di cannolicchi in ceramica e sopra i cannolicchi metti una spugna a grana fine, o della lana di perlon........... se metti una foto è meglio
il filtro deve "girare" per un mesetto in modo che si formi la colonia batterica al suoi interno e poi si parla di che pesci poter inserire |
Postaci una foto cosi possiamo consigliarti meglio :)
In un acquario simile metterei un betta maschio e caridine :) questi piccoli gamberetti sono molto divertenti :) |
rieccomi!!
Salve,
rieccomiii!! scusate ma sono stato molto impegnato per questo non ho potuto rispondervi subito. Allora ricapitolando: Martedì pomeriggio ho attivato il mio primo acquario di acqua dolce; ho messo il filtro di lana sotto il quale ho messo cannolicchi di ceramica, ho attaccato con le ventose il riscaldatore impostato sui 25° e il terriccio d'argilla utile per mettere piante vere. Ho inserito l'acqua fino 2 cm dal bordo dell'acquario e ho attivato la pompa. Dopo 2 minuti ho versato i 2 prodotti dati dal negoziante: - BIOFILTER della Dajana (25 ml ogni settimana per il primo mese e poi ogni 15 gg) - START PLUS della Dajana (10 ml ogni qualvolta che cambio e/o aggiungo dell'acqua) Ora. Martedì prossimo sarà settimana che l'acquario "gira" a vuoto, va bene una settimana per inserire i primi pesci?! :) In tutto questo, leggendo nel sito tutte le informazioni necessarie per un neofila, ho nontato che il negoziante si è dimenticato, o me l'avrebbe detto al momento di acquistare i pesci, di avvisarmi anche per quando riguarda i test per il ph, nitrati, nitriti e tutti gli altri. Detto questo voglio capire è davvero importante effettuare questi test? voi mi direte di si perchè ho letto che in base al ph dell'acqua si scelgono i pesci; quindi devo acquistare per forza il kit intero dei test o posso acquistare solo il test singolo del ph o di qualche altro test? Scusate per le mille domande, ma voglio essere quasi perfetto nel creare e mantenere il mio acquario. Sotto allego le foto. grazie e scusate ancoraaa!! Ciaooo http://s16.postimage.org/ejzwcen4x/foto.jpg http://s16.postimage.org/jwoqqjb1d/foto_1.jpg |
la vasca deve girare 4 - 6 settimane prima di inserire la fauna... mettici le piante che vuoto ;-)
|
Quote:
Quote:
|
Inoltre io ad acquario avviato smetterei di usare il Biofilter. Non ha senso usarlo una volta passato lo step iniziale.
Per i test, in realtà i valori vanno controllati periodicamente, quindi non solo all'inizio. E non solo il ph serve, anzi! Se per esempio guardi solo al ph, ma poi il kh è sballato, i pesci potrebbero soffrirne molto. Gli NO2 e gli NO3 poi sono fondamentali per capire se il tuo acquario è avviato e maturo. Inoltre in 30 litri al massimo un betta maschio. O caridine. |
scusate se vi stresso con le mie domande..
Allora io compro il kit completo dei test; devo controllare da subito i valori o aspetto le 4/6 settimane? mi potreste scrivere i valori ottimali e per capire quando il filtro è maruro? Inoltre se sulla parete della vasca si forma una macchiolina piccolissima scura è normale o no? Devo rimuoverla? Quindi posso inserire almeno una piantina? Quale? Ha bisogno di prodotti specifici? Infine la luce quando la devo accendere e spegnere? Scusate ancora per le mille domande, ma mi siete di grande aiuto!! |
Quote:
|
I valori controllali ora sull'acquar del tuo rubinetto, per capire che acqua hai.
Per il mese di maturazione misura solo NO2 e NO3, non ha senso misurare altre cose. Controlla una volta a settimana, se vedi gli NO2 scostarsi dal fondo del test vuol dire che il picco di nitriti è in corso. Se non lo rilevi mai vuol dire che te lo sei perso, ma non è un problema tanto alla fine del mese canonico il filtro dovrebbe comunque essere maturo. I valori ottimali dipendono da cosa inserirai. Non ci sono valori ottimali a priori. La macchia scura credo siano diatomee, sono alghe, normale amministrazone per un acquario in avviamento, se ne vanno da sole. Le piante prima le inserisci meglio è. Ma per capire che piante ci devi dire quanta luce hai. La luce fino a quando non hai piante tienila spenta. Ci organizziamo poi, in base a quante e quali pinate inserirai. Ah, compra un timer meccanico, così non dovrai essere necessarimanet epresente a spegnimento ed accensione delle luci. |
allora ho comprato il tetratest 6 in 1 dove posso controllare i vari valore e anche una pianta consigliata dal negoziante..per sbaglio ho buttato l'etichetta dove c'è scritto il nome della pianticella.
un'altra domanda: c'è un tubicino che fuorisce dall'acquario; è normale che perda acqua? grazie ancoraa!! |
Inserisci una foto della pianta e di quel tubicino. A cosa è collegato? Sicuro che non sia condensa?
|
Le strisce 6 in 1 non servono a niente le ho provate e sbagliano di 1 - 2 pt !!!!
Inviato dal mio GT-I9100 |
Io mi domando perchè ancora alcuni negozioanti consigliano le striscie per i test....
|
foto pianta e tubicino
Allora ecco in allegato la foto della pianta e del tubicino.
Per il momento posso usarle comunque le striscette almeno per il momento? http://s17.postimage.org/5xf7z4rzf/foto_1.jpg http://s17.postimage.org/p3sf2b8h7/foto_2.jpg http://s17.postimage.org/xaketvyjv/foto_3.jpg ------------------------------------------------------------------------ ho trovato l'etichettaa!!! la pianta si chiama: Spathiphyllum quatro |
Quote:
|
Per il tubicino controlla che non sia solo condensa, non mi sembra possa perdere.
La pianta non nasce come da acquario. Ad alcuni leggo che tiene, ad altri che nel giro di qualche mese muore... Soprattutto io so che va lasciata semiemersa... Ma era un negozio di soli acquari? Comunque i test che hai per la maturazione sono ok, ma per il futuro sarebbe bene comprarsi quelli a reagente. Soprattutto con le caridine. |
quando e quanta acqua dovrò cambiare? Il negoziante mi ha detto una volta a settimana il 20% dell'acqua...giusto così?
Io ho messo solo acqua di rubinetto, quando toglierò il 20% per aggiungerne acqua "nuova" posso mettere acqua del depuratore? per quanto riguarda la fuoriuscita di acqua da quel tubicino annusandola (raccolta in un bicchiere) non mi sembra acqua proveniente dall'acquario. A me piacciono moltissimo i neon come pesci, quando sarà il momento vanno bene? quanti per la mia vasca? grazie di tuttoo!! :) ------------------------------------------------------------------------ ultima cosa: all'interno dell'acquario è di 26/28# va bene o devo diminuire? |
I cambi io li farei del 10% a settiman, 20 è troppo. Te lo abbiamo detto, in quell'acquario niente pesci, ma caridine e gasteropodi.
I neon giusto per saperlo vogliono acquari lunghi almeno 80 cm. I cambi dovrai farli con acqua giusta per la specie che inserirai. Quindi dobbiamo prima capire cosa inserire, di certo non fare cambi ora. Ora che no c'è nulla nell'acquario ma solo acquam puoi anche spegnere il riscaldatore. Anzi, nel periodo estivo tienilo sempre spento. |
Allora il problema del tubicino l'ho risolto; ho contattato il negoziante e mi ha detto che potevo staccarlo perchè non serviva a granchè in quanto è indotazione per altri usi.
Ho effettuato il test e hp riscontrato questi valori: GH 16 d KH 6 d ph 8 Cl 0 NO2 0 NO3 0 vanno bene? Infine ho notato nell'acquario una minuscola lumachina..è dovuta alla pianta? può essersi creata da sola? è pericolosa? devo rimuoverla in qualsiasi caso? Graziee milleee!! |
Quote:
|
come prima cosa l'acquario va piantumato come si deve... piante a crescita rapida dietro, davanti piante più basse tipo anubias. metterei inoltre, muschio e piante galleggianti tipo salvinia natans. Riguardo ai pesci, io vado contro corrente e ti consiglio o un betta solitario oppure caridine e microrasbore ovviamente solo 5 circa per non sovraffollarlo troppo.
|
aquasafe
Ragazzi ma il prodotto aquasafe della tetra lo devo acquistare o non è necessario!?
Ricordo che io utilizzo gia il BIOFILTER e START-PLUS. Eccoo perche io almeno un pesciolino lo vorrei tanto mettere!! Grazie ancora!! |
Le microrasbore sono grandi nuotatrici. Io le eviterei e anche il betta, vuole almeno 30 litri.
E' un pesce di discrete dimensioni, ok che non nuota tanto, ok che sta bene in spazi piccoli, ma veramente sotto i 30 litri non ci sta. L'acquasafe non è necessario. Capisco il voler inserire un pesce, ma nessuno ci obbliga a tenere un acquario, di certo non ce l'ha prescritto il dottore. Se vogliamo dei pesci dobbiamo dar loro le giuste condizioni di vita. ------------------------------------------------------------------------ Scusate ho letto ora che è da 30 litri. Ok, ma solo un betta. |
concordo con jessica... solo un betta! l'aquasafe è un bioncodizionatore potrebbe anche usarlo se usa l'acqua di rubinetto
|
si uso acqua di rubinetto..quindi lo devo usare assolutamente? e quale dovrebbe essere il dosaggio da versare di Aquasafe?
Allora il cambio acqua devo farlo o no? Quote:
Grazie mille ancora!! |
Sinceramente a me sembra che il biofilter faccia la stessa identica cosa, cioè far evaporare il cloro e legare i metalli pesanti...
Visto che l'acquasafe fa la stessa cosa (per quanto io ne discuterei della reale necessità in casi di normale manutenzione) sono soldi inutili, a mio avviso. Il cambio non farlo fino alla fine del mese di maturazione. L'effetto venturi si usa per la dispersione della CO2, ma non necessariamente a te servirà! :) |
Ok allora ne faccio a meno!!
Grazie!! |
mmm... il biofilter dovrebbe essere un'attivatore batterico mentre l'acquasafe un biocondizionatore quindi non sono la stessa cosa poi che volendo se ne possa fare a meno è un'altro discorso :-)
|
Confermo....il biofilter è un attivatorr batterico....se gia ce l'hai usalo....se lo devi comprare allora NO!
Inviato dal mio GT-I9100 |
Salve
si Biofilter ce l'ho già, volevo sapere se invece devo acquistare per forza Aquasafe. Comunque oggi, a distanza da una settimana che ho attivato il mio acquario e da 4 giorni che ho effettuato il test, l'ho ripetuto. I valori sono: GH 16d KH 6d Ph 7,6 Cl 0 NO3 0 NO2 0 I valori non sono variati tranne per quanto riguarda il Ph che da 8 è passato a 7,6. Tutto bene? Ultima domanda. Ho notato che da dove passa l'acqua attraverso la lana (nel filtro) è diventato già un po marrone..devo togliere la lana e sciacquarla? Come e ogni quanto devo pulire la lana o devo sostituirla completamente? P.S. ho seguito il vostro consiglio: non farò cambi di acqua per il primo mese. |
La lana la lavi con l'acqua dell'acquario che togli dai cambi ogni 15gg....perche si sporca sempre....
Inviato dal mio GT-I9100 |
e ora che non devo fare cambi per il primo mese, cosa faccio? La pulisco o no?
|
No a fine maturazione
Inviato dal mio GT-I9100 |
Scusate, ultimamente prendo delle cantonate immense, intendevo dire lo Start-plus, ma forse il nome mi ha confuso...xD...
Almeno a quanto dice qui: (mi sembra proprio un biocondizionatore...) http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p#2338.html Che poi perchè chamare "Partenza più" un biocondizionatore, cioè non fa tanto "attivatore batterico" il nome? xD |
il problema è che non ci si può fidare delle durezze rilevate dalle striscette... procurati i test a reagente
|
Il biocondizionatore va messo nell'acqua per neutralizzare i metalli pesanti nocivi per i pesci, va usato ad ogni cambio d'acqua aggiungendolo all'acqua che vai ad inserire nell'acquario.
Non c'entra nulla con l'attivatore batterico. |
Salve ragazzi..
sono qui per ricapitolare alcune cosette. Sono giunto alla 3 settimana dall'attivazione dell'acquario. Inserisco una volta a settimana 25 ml di Biofilter e dovrei inserire 10 ml di start-plus ogni qualvolta che aggiungo e/o cambio acqua (sino ad ora l'ho messo solo uns volta quando ho messo la prima volta l'acqua!). Il negoziante, quindi, mi ha detto che Start-plus ha la stessa funzione di Acquasafe. Ora per quanto riguarda il cambio acqua vorrei sapere se devo effettuarlo prima di inserire qualche pesce o dopo; inoltre se posso inserire acqua di depuratore. Infine i valori dei testi non sono variati e sono i seguenti: GH 16d KH 6d Ph 7,6 Cl 0 NO3 0 NO2 0 Ho pensato che potrei aggiungere acqua del depuratore (il 20%) per ridure la durezza. Va bene? Graziee |
Dipende da che acqua esce dal depuratore, fai i test per controllarlo, e poi ha deciso per il betta o per le caridine? Che cosa andrai ad inserire alla fine?
Per il cambio d'acqua dopo la maturazione ci sono varie linee di pensiero, io (se i valori sono ok) insierirei prima i pesci e poi farei un cambio... Però visto che probabilmente dovrai aggiustarli, faremo prima un cambio e poi gli abitanti! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl