AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca esterna da 300 litri... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373731)

Corydoras 98 21-05-2012 13:41

Vasca esterna da 300 litri...
 
ciao a tutti,vi presento il mio abominio esterno da 300 litri lordi in maturazione... :-))


questa è la vasca..è brutta però c'ho questa... :-D

http://s16.postimage.org/oucgtbuep/P050512_16_12.jpg


questa è la vegetazione odierna,lemna minor e qualche alga in competizione con lei... ;-)

http://s12.postimage.org/b1v2frjih/P050512_16_11_01.jpg


questi sono gli ospiti attuali,una planorbarius e qualche physa,penso mi aiuteranno a combattere le alghe una volta che prolificano..sono fuori già da un mese,ho notato che hanno il guscio + scruro rispetto a quelle dell'acquario nono stante uso l'acqua dei cambi per riempire la vasca...infatti per questo c'è poca acqua :-))

http://s10.postimage.org/8gqgidrl1/P050512_16_09.jpg



questo è uno dei primi ospiti,molto probabilmente attirato dalle zanzare che ronzano intorno alla vasca..

http://s15.postimage.org/fhjoudg93/P050512_16_39.jpg


questo invece è il fondo attuale con pietre di granulometria dai 2 ai 3 cm...lo ricopriro con ghiaia normale da acquarfio appena la compro...ho messo questo come primo strato perchè così risparmio 40 euro di sabbia o ghiaia e con la scusa è in maturazione da un mese circa.

http://s16.postimage.org/rse10rrg1/P050512_16_20.jpg



i pesciche vorrei inserire sono dei killifish ma se non trovo uova di aphanius in italia e sarà difficile molto probabilmente salta...in poche parole per i killi sono nellemani di luca fish 12 e... il mitico entrophy..li ho contattati tempo fa ma niente...speriamo che magari fatto un atto di generosità e mi danno qualche uovo se li hanno.. :-D


ora passo la palla a voi ;-)

Jessyka 21-05-2012 15:27

Ciao più che una mano volevo chiedere io una cosa a te! :)
Vedo che la vasca non è trasparente, come farai a controllare lo stato delle piante e degli ospiti? Solo dall'alto?
Perchè stavo pensando di allestire qualcosa del genere, ma mi sono fermata proprio di fronte il problema della visibilità solo da un lato...
#24

Corydoras 98 21-05-2012 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061660153)
Ciao più che una mano volevo chiedere io una cosa a te! :)
Vedo che la vasca non è trasparente, come farai a controllare lo stato delle piante e degli ospiti? Solo dall'alto?
Perchè stavo pensando di allestire qualcosa del genere, ma mi sono fermata proprio di fronte il problema della visibilità solo da un lato...
#24

si,guarderò tutto dall'alto,anche perchè la luce sarà molta e per le piante che inseriro difficilemnte morirano.. sarà solo vallisneria e galleggianti,se riesco prendo il giacinto d'acqua.

non penso sia + problematica di tanto la visule dal'alto,anche perchè in natura mica gli arriva luce dai laterali dei laghi e fiumi ;-)

carpakoi 23-05-2012 02:01

un laghetto cory in quella bella terra no:-))

Corydoras 98 23-05-2012 15:54

Quote:

Originariamente inviata da carpakoi (Messaggio 1061663075)
un laghetto cory in quella bella terra no:-))

carpa ad averli i soldi l'avrei fatto già da tempo..il problema sono quelli... no money no party...non potrei portare nemmeno la corrente elettrica volendo...e poi dove abito io c'è un altro problema..è zona A perchè sto vicino ai templi... >:-( un laghetto starebbe bene in campagna...quì terra ce n'è si e no 800 metri quadri..li ce ne stanno 5000 abbondanti... e potrei fare ciò che voglio...però penso che resterà solo un sogno... :-)

nemo.farfalla 23-05-2012 16:12

In effetti l'esterno della vasca non è bellissimo, ma che importa? Intanto sono pur sempre 300lt..
Al massimo puoi mettere un pezzo di rete e farci crescere un rampicante fitto, tipo un edera.

Bella la foto della lucertolina, lei si che se la gode!

Corydoras 98 23-05-2012 20:49

Quote:

Originariamente inviata da nemo.farfalla (Messaggio 1061664038)
In effetti l'esterno della vasca non è bellissimo, ma che importa? Intanto sono pur sempre 300lt..
Al massimo puoi mettere un pezzo di rete e farci crescere un rampicante fitto, tipo un edera.

Bella la foto della lucertolina, lei si che se la gode!

l'esteno della vasca è brutto si..ma mi interessa di più la funzionalità,dopotutto mi ci sono affezionato,tutto per me è nato da questa vasca quando ci mettevo i cefali ed i pesci che pescavo al porto... :-)) poi un betta che ho fatto e morire ed ora...sono quì con voi :-)) riguardo le piante Io avevo pensato a del photos se riesce a vivere all'esterno metto una rete e ci pensa lui ad arrampicarsi... ;-)

la lucertolina non se la godeva molto a dir la verità..le paretti della vasca sono lisce e non riusciva ad uscire,fortuna che sono passato io prima di qualche gatto e col retino l'ho presa ocme un pesce... #rotfl#

bettina s. 24-05-2012 09:31

il pothus va bene, come sabbia, perché spendere 40 euro? c'è quella edile a 3 euro 30 kg. ;-)
Predisponi almeno una parte in ombra, vedi se riesci a tirarci sopra il bancale che si vede in foto magari, altrimenti qualunque pesce bollirà.
I lilli non li vedo molto indicati, a gran parte soffre proprio le alte temperature.

ANGOLAND 24-05-2012 10:35

ma mettici dei bei pomodori su quella rete, che ti fai anche l'insalata! e poi qualche afide lo ospitano sempre#70 bella, lo sviluppo in altezza e una buona invasione di galleggianti dovrebbero stemperare l'ambiente, facci sapere sulla popolazione

Corydoras 98 24-05-2012 13:58

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061665302)
il pothus va bene, come sabbia, perché spendere 40 euro? c'è quella edile a 3 euro 30 kg. ;-)
Predisponi almeno una parte in ombra, vedi se riesci a tirarci sopra il bancale che si vede in foto magari, altrimenti qualunque pesce bollirà.
I lilli non li vedo molto indicati, a gran parte soffre proprio le alte temperature.


la parte in ombra ci sarà senza dubbio,non so se hai visto la lemna minor...ormai non si può più vederci attraverso :-)) e quel bancale non posso spostarlo..di dentro c'è la motozappa..mio nonno m uccide se lo smonto.. :-D però volendo posso inventarmi qualche cosa...magari metto un "frangivento" anche se a dir la verità il sole direttoo gli arriva dalle 10 alle 2 del pomeriggio,poi si attenua perchè c'è l'ombra della casa,ecco una foto dell'ombra che avanza :-D

http://s15.postimage.org/qe7oxkxw7/P240512_13_43.jpg


in ogni casò cercherò di fare una copertura alla meglio... :-))
riguardo ai killi invece secondo me sono abbastanza adatti, anche perchè con loro stai tranquilla che avrei messo la vasca ..ero indirizato sugli aphanius ma ormai dubito riesca ad averli...




Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061665378)
ma mettici dei bei pomodori su quella rete, che ti fai anche l'insalata! e poi qualche afide lo ospitano sempre#70 bella, lo sviluppo in altezza e una buona invasione di galleggianti dovrebbero stemperare l'ambiente, facci sapere sulla popolazione

:-D niente pomodori,vado di photos che così ne rubo un poco dal vaso di mia nonna.. :-D

ANGOLAND 24-05-2012 14:07

vabbè nella vasca esterna non avranno problemi a trovare cibo vivo!!

Corydoras 98 24-05-2012 16:00

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061665719)
vabbè nella vasca esterna non avranno problemi a trovare cibo vivo!!

lo penso anch'io,ci sono già miliardi di girini :-))

Corydoras 98 24-05-2012 19:06

ragazzi,che popolazione mi consigliate? magari qualcosa che può stare fuori fino a settembre inoltrato..qualcosa che magari posso poi mettere nella vasca principale con la coppia di p.pulcher. e i 3 cory aeneus :-))

nemo.farfalla 25-05-2012 17:14

[QUOTE=Corydoras 98;1061664579

la lucertolina non se la godeva molto a dir la verità..le paretti della vasca sono lisce e non riusciva ad uscire,fortuna che sono passato io prima di qualche gatto e col retino l'ho presa ocme un pesce... #rotfl#[/QUOTE]

DHO!!-41 Poverina, salvata in corner, allora..

Non so che temperatura faccia da te in inverno, qua il photos sicuramente non resiste.

Per i pesci non posso consigliarti, ma intanto osservo gli sviluppi..

ANGOLAND 25-05-2012 17:22

ma i killi?? troppo rari da queste parti?

Corydoras 98 26-05-2012 22:17

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061668117)
ma i killi?? troppo rari da queste parti?

sfortunatamente gli aphanius che volevo io si... e quindi penso che devo rinunciare se non li trovo in italia... :-( tu che consiglieresti allora? :-)

ANGOLAND 26-05-2012 23:14

io all'esterno finora allevo solo gatti-28d# 2covate!!

Corydoras 98 27-05-2012 11:13

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061670143)
io all'esterno finora allevo solo gatti-28d# 2covate!!

#rotfl# non lo sapevo che i gatti covano.. :-D

ANGOLAND 28-05-2012 10:40

guarda praticamente è così!!
una ha fatto la misteriosa per un mese e poi mi ha portato due mici già grandi e svezzati, trovati dentro la gatto-scatola; l'altra ha partorito sulle scale, 4 microbi#23e ora inizio la campagna sterilizzazioni...
scusate i vari OT!-28

Corydoras 98 28-05-2012 20:55

ok,tornando ai pesci che mi consigli?

ANGOLAND 28-05-2012 21:53

2 pesci rossi.
vivaci, resistenti puoi lasciarli anche in inverno, se la superficie ghiaccia loro se ne vanno sul fondo tra rami e foglie morte; sbrigati che sennò le zanzare ti scarnificano!!

Corydoras 98 29-05-2012 13:44

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061673242)
2 pesci rossi.
vivaci, resistenti puoi lasciarli anche in inverno, se la superficie ghiaccia loro se ne vanno sul fondo tra rami e foglie morte; sbrigati che sennò le zanzare ti scarnificano!!

però è senza filtro... :-) qualche pesce che magari potrei mettere in acquario?

per i corydoras e a coppia di p.pulcher è poco il litraggio?

ANGOLAND 29-05-2012 13:50

bah 2 pesci rossi in 300 litri piantumati stanno benissimo, li ficcano anche nelle bocce da 3litri.. per cory e gli altri non saprei, come dimora estiva credo non abbiano problemi

Corydoras 98 29-05-2012 22:36

sui rossi però non mi ispirano + di tanto... magari mi faccio prestare qualche guppy da un amico.. oppure la sua coppia di betta... prima voleva regalarmela... se si riproducono vendo i piccoli... :-) tanto senò lui la riporta al negozio,eventualmente ce la porto io. :-)

sbaglio?

ANGOLAND 30-05-2012 00:00

ti premetto che di questi pesci non so una mazza perchè quasi li considero degli scherzi della natura, troppo vistosi, troppo selezionati, non conosco le loro esigenze; nel complesso mi sembra una buona idea, farei lo stesso almeno per la curiosità della "estivazione esterna"

Corydoras 98 30-05-2012 13:51

si, penso anch'io non siano naturali ma in acquario fanno la loro porca figura.. ;-)


comunque il mio amico e il cugino di mia madre possono darmi o una coppia di betta sp.

o qualche guppy


oppure potrei trasferire solo i miei 3 corydoras per l'estate e vediamo se ne ritrovo quacuno in +... :-)

ANGOLAND 30-05-2012 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061675895)
si, penso anch'io non siano naturali ma in acquario fanno la loro porca figura.. ;-)


comunque il mio amico e il cugino di mia madre possono darmi o una coppia di betta sp.

o qualche guppy


oppure potrei trasferire solo i miei 3 corydoras per l'estate e vediamo se ne ritrovo quacuno in +... :-)

allora, all together!! l'unico problema sarebbe ripescare i cory, si prova, sarebbero 7-8 pesciotti, troppo carico organico? non riesci a pescare qualche ostracode/copepode/dafnia? inserendoli ad hoc (cercando di evitare che vadano tutti mangiati) essendo degradatori e filtratori aiuterebbero parecchio a tenere pulito

Corydoras 98 01-06-2012 11:00

le dafnie...io so che mangiano l'acqua "verde" ma non penso aiutino a diminuire il carico organico... :-)

ANGOLAND 02-06-2012 00:57

si le dafnie son filtratrici, si cibano di microalghe (l'acqua verde!) come i copepodi; invece gli ostracodi sono degradatori, si attaccano a substrati organici di ogni tipo e iniziano la decomposizione

Luca_fish12 02-06-2012 08:25

Ciao...ma i betta li metterai in acquario con i pelvicachromis pulcher?


Io in questa vasca metterei proprio questi ultimi, con le relative tane ovviamente!
Secondo me si riproducono pure...

L'unica cosa, che vale per qualunque specie decidi di mettere, è che i valori dell'acqua devono essere giusti per loro!!

Corydoras 98 02-06-2012 18:51

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061680420)
si le dafnie son filtratrici, si cibano di microalghe (l'acqua verde!) come i copepodi; invece gli ostracodi sono degradatori, si attaccano a substrati organici di ogni tipo e iniziano la decomposizione


allora evito... anche perchè l'acqua è limpida per ora... e ci sono miriadi di larve di zanzara :-)


Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061680526)
Ciao...ma i betta li metterai in acquario con i pelvicachromis pulcher?


se parli dei betta unimaculata no..i p.pulcher sono destinati ad un amico,nonchè frequestatore del forum ;-) ormai non posso rimangiarmi la parola.. a fine mese saranno a casa sua ;-)

Io in questa vasca metterei proprio questi ultimi, con le relative tane ovviamente!
Secondo me si riproducono pure...

sfortunatamente sono già "prenotati..."

L'unica cosa, che vale per qualunque specie decidi di mettere, è che i valori dell'acqua devono essere giusti per loro!!

proprio per questo volevo mettere i killifish ma ormai salta.. quest'estate metto qualkcosa giusto per vedere che esce fuori.. :-)) qualcosa che magaripoi metto in vasca.. magari posso trasferire i corydoras... e metto qualche altra cosina.. che magari posso rimettere in vasca :-)

Corydoras 98 06-06-2012 18:45

ragazzi..tanto per la cronaca e per non far morire il 3d.... sono riuscito a portare la lemna minor in emersione!!!

al posto di buttarla l'ho messa in un secchio con acqua e torba granulare wawe.... l'acqua in 4 giorni è evaporata e ora son circa 5 giorni che è in emersione, ogni tanto umidifico la orba con un po d' acqua :-D

Corydoras 98 07-06-2012 21:10

dite che è presto per cominciare a mettere qualche pesce?

ANGOLAND 07-06-2012 21:35

quanto ha maturato? che valori ha? e scusa la fantasia!! e le piante?

Corydoras 98 08-06-2012 10:52

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061690062)
quanto ha maturato? che valori ha? e scusa la fantasia!! e le piante?

ha maturato per 2 mesi circa.. oggi metto la sabbia per "rifinire" il fondo... ;-)


ci sono miriadi di larve di zanzara e... ho fatto caso che le lumache stanno benissimo :-)) parlo di physa marmorata, guscio bello duro e + scuro di quelle dell'acquario :-)


i valori li metto pomeriggio, farò solo no2 ed no3... sono quelli che mi interessano maggiormente,alla fine sarà una vasca temporanea, al massimo 3 mesi....

le piante c'è solo un quintale di lemna minor e un pò di riccia, mi aiutano molto perchè di solito l'acqua diventa verde in 10 giorni invece ora in 2 mesi e passa è limpida :-))



hai qualche consiglio?

per le piante so che son pochine.. però penso che farò cambi parziali di 20/30 litri a settimana. calcola che evaporano pure 3 litri al giorno circa e il caldo deve ancora venire... :-))

ANGOLAND 08-06-2012 18:17

metti la sabbia e aspetta 2 giorni, intanto puoi inserire qualche ciuffo di egeria e ceratophyllum, non dovrebbero avere problemi; io controllerei anche ammoniaca e ph, ma io son compulsivo lo sapete!!
la cosa mi sembra pronta, ultima il fondo e vai;-)

tod 08-06-2012 18:25

Molto interessante questa discussione :-) può uscirne qualcosa di buono...permettimi due domandine:
- hai scelto allora la popolazione?
- i sassi che hai messo prima: hai controllato che non fossero calcarei? (io lo farei per sicurezza ;-) )

Corydoras 98 09-06-2012 13:51

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061691489)
metti la sabbia e aspetta 2 giorni, intanto puoi inserire qualche ciuffo di egeria e ceratophyllum, non dovrebbero avere problemi; io controllerei anche ammoniaca e ph, ma io son compulsivo lo sapete!!
la cosa mi sembra pronta, ultima il fondo e vai;-)


ho messo la sabbia ieri.. 10 chili ma mi sembrano pochi...ancora si vedono alcune pietre -:33 devo metterne altri 10 credo... ;-)

i valori li dico appena schiarisce l'acqua,nonostante ho lavato la sabbia... l'acqua è torbidissima.



Quote:

Originariamente inviata da tod (Messaggio 1061691494)
Molto interessante questa discussione :-) può uscirne qualcosa di buono...permettimi due domandine:
- hai scelto allora la popolazione?
- i sassi che hai messo prima: hai controllato che non fossero calcarei? (io lo farei per sicurezza ;-) )



i sassi sono LEGGERMENTE calcarei.. la sabbia essendo edile è silicea ma non mi pongo molti problemi, gli ospiti saranno 3 corydoras aeneus SICURI... e poi quello che trovo.. giusto per provare ;-) forse metto la coppia di p.pulcher se non la regalo ma ne dubito. :-))

tu che metteresti? ;-)

Corydoras 98 11-06-2012 15:52

per ora tiro fuori una lucertola al giorno fuori.. e ho pure torvato un passeto morto :-(

Corydoras 98 11-06-2012 20:46

l'acqua con i primi caldi comincia a diverntare verde.. giè è torbida e non vedo il fondo... lascio tutto com'è?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14004 seconds with 13 queries