![]() |
Da reef a discus.......cominciamo
PRIMADITUTTO VOLEVO RINGRAZIARE PICCINELLI PER AVERMI DATO UNA GRAN MANO PER PROGETTARE TUTTA LA PARTE TECNICA........VERAMENTE UNA PERSONA SPECIALE.......GRAZIE PICCI....!
Adesso.....Prima descrivo un po con le foto poi col progetto...... Laterale.... http://img24.imageshack.us/img24/3190/foto9xg.jpg frontale.... http://img703.imageshack.us/img703/2555/foto8cz.jpg fondo...... http://img39.imageshack.us/img39/5388/foto7d.jpg Sump dall'alto http://img210.imageshack.us/img210/6582/foto6xly.jpg Sump frontale http://img193.imageshack.us/img193/9592/foto5ecv.jpg Particolare dei due scarichi che scaricano su una griglia in pvc forata a pioggia sulle bioballs http://img208.imageshack.us/img208/3446/foto2dj.jpg Panoramica sump http://img254.imageshack.us/img254/9165/foto4ss.jpg http://img268.imageshack.us/img268/9585/foto3gn.jpg Dunque.....vasca 150x70x60 (650litri) in acrilico con due scarichi xaqua Sump 80x40x40 cosi strutturata: due scarichi scaricano l'acqua a sx della sump su di una lastra di pvc forato, che a effetto pioggia scarica sulle bioballs........poi filtra da una spugna alta 23cm spessa 10cm che fa anche da divisorio......per poi risalire in vasca! quindi filtraggio solo bioballs e spugna.... Pompa di risalita all'inizio ho messo la nj4500 ma era veramente troppo potente.....allora ho rimontato la nj2300 che ho rispolverato.....ho perso 2cm di colonna d'acqua ma crea un ambiente molto meno frenetico in vasca soprattutto in superficie... Substrato ho messo il ghiaietto finissimo della wawe bianco Illuminazione 2x54w t5 PROGETTO (e qua voglio iniziare la discussione) Domani iniziero ad allestire......volevo mettere 2 atolli di rami oppure uno grosso ancora devo decidere.....qualche pianta che riuscira a stare sui 27/30 gradi........anche una grossa grossa al centro va bene.....e qualche pianta galleggiante........ Come pesci volevo mettere circa 40 cardinali.....3o4 pulitori (ditemi quali perche non ne conosco ma ho visto qualche pulitore che sta sempre attaccato al vetro e mi piacciono molto) e discus??? quanti in 650 litri???? premetto che la vasca sara dedicata esclusivamente al nuoto dei pesci.... Priorita al numero dei discus che mettero e alla pianta galleggiante......!! Infine volevo mettere attaccata ai fili della plafo che vanno al soffitto una pianta colorata rampicante.......per dare un effetto giungla.......ho detto la stronzata???? Consigliatemi voi.....chi piu ne ha.....piu ne dica!! ah dimenticavo.....la vasca gira con temperatura 24 da 3 settimane senza luce......grazie ragazzi |
Grazie... del grazie! :-))
Come detto tempo fa, io farei una composizione di legni ramificati al centro, dove i dischi possano rifugiarsi se spaventati e intorno acqua libera. Fra i rami puoi incastrare dei germogli di Hydrocotyle leucocephala che puoi far crescere anche emersa, se vuoi anche un vasetto con una Echinodorus a foglia tonda. Mi fermerei lì, con un allestimenti minimal e lineare e poi ci metterei 10 discus selvatici, o comunque 10 discus con la stessa livrea, non di colori differenti. una cosa così, insomma: http://s7.postimage.org/f5uvvv1dj/Jeff_Discus_Tank.jpg |
Io avrei messo un prefiltro "mecanico" prima della cascata sul supporto biologico, con il sistema di scarico dell'acqua che hai sei sicuro che mettendo delle galleggianti non rischi che si intasino? Per il resto è tutto molto bello e promettente. Io ci metterei una decina di ibridi tutti uguali, se non hai esperienza con i discus è meglio iniziare con loro, a volte con i pesci di cattura ci vuole una certa esperienza. Farei un blocco centrale di radici, magari anche un bel ramo grosso di quercia preso in un bosco, uno sfondo azzurro o nero e una pianta madre di Microsorium sempre al centro ancorata sul legno.... stop. Come pesci metterei almeno 50 - 60 cardinali, una decina di Otocinclus Cocama, qualche cory e i discus.
|
oggi sono andato a prendere i rami e non ne ho trovato neanche uno carino in negozio!! non so proprio dove andare!! come mai non posso mettere discus diversi colorati?? dove posso trovare i rami belli?
|
Rami belli?!? #24
A Milano non saprei... i legni grandi io li prendevo a Offanengo alle Onde, devi fare un'oretta di strada. Oppure invece di un legno grande, ne puoi legare assieme qualcuno con un pò di fai d te, un trapano e le fascette da elettricista e poi nasconderle con il microsorium. Puoi anche mettere dieci dischi uno per colore, ma il branco con esemplari tutti uguali funziona meglio sia per loro che per l'estetica, IMHO. ;-) |
Ciao Angelo.. In bocca al lupo per la nuova avventura :-))
Emanuele |
Puoi prendere anche 10 ibridi di colori diversi ma per un discorso esclusivamente cromatico per esperienza ti dico che sono più belli da vedere 10 discus dello stesso colore o quantomeno similare. E' anche vero che essendo all'inizio c'è la voglia di sperimentare e vedere da vicino le varie varietà cromatiche. I legni grossi li trovi da Botanic al portello, dipende anche da che tipo di legno cerchi poi. Comunque il 90% dei legni grossi provengono tutti dalla stessa fonte.
|
rami presi.....al portello!! ora mi studio un po il layout e domani li metto!!! ma li devo bollire?? o questi comprati vanno bene anche cosi???
http://img214.imageshack.us/img214/5715/img0147ww.jpg |
ciao, li devi bollire sempre.
|
allora domani mi tocca tirar fuori il pentolone!! quanto li faccio bollire 10 minuti??
|
Finchè affondano.
|
Ero sicuro che li avresti trovati dove ti avevo detto perché ne hanno sempre molti, hanno anche altri legni più grandi di altro tipo che sono magnifici solo che vanno chiesti perché non sempre sono in esposizione. Puoi anche evitare di bollirli, alcuni già affondano, altri invece tendono a galleggiare per i primi tempi.
|
No. non ho capito.....!! se il legno non affonda, lo devo bollire finche non affonda? bollendolo non galleggerà piu?? io pensavo che si bolliva per disinfettarlo!
Veniamo a noi: ho appena fatto un paio di layout.....a voi quale piace di piu?????? immaginate che la foto è la vasca!! Altro problema....i cardinali essendo piccolissimi, come faranno a non finire giu in sump? la griglia xaqua non è abbastanza stretta per loro....se si avvicinano cascano tutti in sump!! 1.....PONTE CENTRALE http://img268.imageshack.us/img268/6352/img0152ig.jpg 2....2 RAMI A SINISTRA E UNO A DESTRA http://img26.imageshack.us/img26/3360/img0153fq.jpg 3....UNO AL CENTRO UNO A DESTRA E UNO A SINISTRA http://img600.imageshack.us/img600/8427/img0155qk.jpg 4......ATOLLO UNICO CENTRALE COMPOSTO DA 2 LEGNI http://img221.imageshack.us/img221/1750/img0157si.jpg 5.....UNO AL CENTRO E UNO A SINISTRA http://img707.imageshack.us/img707/7095/img0158ud.jpg 6.....PARTE DA SINISTRA POI UN ALTRO DIETRO E UNO A DESTRA http://img109.imageshack.us/img109/1897/img0160vv.jpg 7....UNO A DESTRA E UNO A SINISTRA http://img845.imageshack.us/img845/4092/img0161yu.jpg 8...ATOLLO A DESTRA http://img27.imageshack.us/img27/8239/img0162kq.jpg |
Composizione centrale, aggiungi anche un terzo legno.
Quel groviglio sarà il loro rifugio. |
bello!
mm... molto promettente! complimenti!
come idee per la disposizioni dei legni mi piace sia la prima soluzione (che fa tipo ponte) che la soluzione con i legni i posizione centrale!! |
Vista la generosa dimensione della vasca sinceramente avrei optato per un legno unico molto grosso, comunque ormai che hai questi ti consiglio di fare una composizione unica al centro o leggermente decentrata unendo in qualche modo tutte le radici in modo che diano l'effetto di essere una sola, in alternativa ne puoi tenere una separata e ancorandola in qualche modo la potresti far entrare in vasca dall'alto. Calcola che poi mettendo una grossa pianta madre eventuali "incollaggi", giunzioni possono essere celate. Per farli affondare ti basta tenere i legni immersi sotto un peso, una pietra ad esempio. In alternativa in passato avevo optato per una lastra di ardesia incollata alla base del legno che poi viene ricoperta dalla sabbia. Se ti vanno giù i cardinali allora mi sa che ti si intasano le griglie con le galleggianti anche... come ti avevo detto. Secondo me è più facile questa seconda cosa piuttosto che vadano giù i cardinali.... che poi non sono neanche tanto piccoli, io li trovo spesso anche di 3 cm o più.... non penso ci passino.
|
michy.....magari avrei potuto mettere un legno grosso unico...purtroppo la mia vasca in superficie e divisa in 2 da un tirante!!
http://img38.imageshack.us/img38/5870/img0166fz.jpg e questa qui e la griglia dove credo i cardinali cascherano!! http://img855.imageshack.us/img855/74/img0167vwp.jpg ora sto facendo bollire i legni......e per non fare sbattimenti legandoli li tengo 24 ore in un bidone da 100 litri...almeno si impregnano bene e una volta messi in vasca non galleggeranno piu!! |
Allora ti ribadisco le mie perplessità circa le piante galleggianti.... se non metti piante galleggianti forse potresti fare una griglia da applicare sopra a quella che vedo in foto in modo da impedire ai cardinali di cascare nella sump.
|
ahime'....allora niente piante galleggianti!!! per la griglia.....applichero una griglia sulla griglia come dici!!
mi toglie questi dubbi? che differenza ce tra stendker e gli altri discus?? non ho ben capito.....ci sono i discus "normali" e quelli riprodotti a combo?? ( dall'articolo di AP non ha parlato di stendker per questo chiedo!!) che allestimento potrei fare sulla plafoniera o sui fili della plafoniera? tipo una pianta rampicante che si attorciglia!! Pesci pulitori che stanno sempre attaccati al vetro a far pulizia?? quali mi consigli?? grazie! |
mi toglie questi dubbi? che differenza ce tra stendker e gli altri discus?? non ho ben capito.....ci sono i discus "normali" e quelli riprodotti a combo?? ( dall'articolo di AP non ha parlato di stendker per questo chiedo!!)
Per me nessuna, poi parlare in generale diventa complesso perché ogni pesce proveniente da un diverso allevamento ha le sue caratteristiche peculiari... ma nessuna differenza sostanziale, tranne per il fatto che quello è un allevamento che più che altro mira ai numeri. Pesci pulitori che stanno sempre attaccati al vetro a far pulizia?? quali mi consigli?? grazie! Non ci sono pesci che ti tengono pulito il vetro anche perché di fatto quasi tutti preferiscono al limite i legni, se li prendi per quello puoi anche evitare, se li prendi perché ti piacciono allora scegli in base ai tuoi gusti personali. |
discus allora prenderò quelli che mi piacciono senza badare agli allevamenti!!
Pesci pulitori....piu che altro ne avrei messi un paio per le alghe!! per fargli fare un po di pulizia!! |
Prendi i pultiori che ti piacciono perché alla fine l'uno per l'altro non è che ti tengano pulito l'acquario.... sarebbe troppo facile così :-D
|
me ne elenchi un paio??
|
Io ho sempre messo gli Otocinclus ma basta che fai una ricerca con "Loricaridi" e ti viene fuori tutto un mondo, ha poco senso che faccia due nomi perché alla fine i pesci devono piacere a te, meglio che te li guardi con calma e poi decidi.
|
Angelo, io ci metterei un Panaque nigrolineatus... ma ho paura che ti righi l'acrilico. #13
http://aqualandpetsplus.com/Catfis296.jpg Gli otocinclus sono bellissimi e utili, ma ti finirebbero tutti giù per gli scarichi. |
Ma davanti alle griglie ne mette una più fine per cui non dovrebbe andare giù nulla. Secondo me il Panaque diventa troppo grosso e credo gradisca di più altri tipi di legno.
|
Otocintus cocama? Dipende anche da quanto vuoi spendere perché di loricaridi ce ne sono da 2 a centinaia di euro.
|
al panaque direi di no anch'io...molto territoriale, penso anche con i discus, io mi sposterei su hypancistrus o peckoltia(che non dovrebero essere difficili da riprodurre, anche se un pò costosi)
|
Attrezzarti con quello che ti serve per accrescere i piccoli, un cubo, una vasca d'accrescimento, artemie ecc...ecc... così la prossima volta riesci magari anche a farli diventare grandi.
|
bellissimo l'hypancistrus zebra!!!
|
ho messo i legno a mollo ieri nel bidone da 100 litri.......li ho disancorati adesso e galleggiano ancora.....ma l'acqua e diventata color rame!!! quanto devo aspettare ancora??
|
Anche settimane, per questo ti consigliavo di metterci un peso.
|
sisi il bidone lo riempito fino all'orlo......e sono schiaciati sott'acqua!! importante che stanno immersi no??
|
Si l'importante è immergerli!
|
raga....ma questa plafoniera va bene per il mio progetto?? e quella che ha messo l'utente linea nell album fotografico!! http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p#13771.html
attualmente ho una 2x54w!! |
Pio ti avevo consigliato una 3 o 4 per 54, in modo da poter fare eventualmente un picco centrale nel fotoperiodo, ma per i discus e la vegetazione che hai in mente, basta quella che hai imho.
|
picci....meno watt ci sono......meglio è!!! per questo voglio mettere una max due piante...!! poi i discus non amano tanto la luce!!
|
Esatto, però sai... già che facevi l'acquisto e visto che cambi allestimento come cambi i calzini... :-d
...sei il migliore Angelo, mi fai schiantare! #70 è un pò che non scrivi più "minchia algra!" :-d |
ma hai messo i fotovoltaici?? minchia picci.......un tuo passo e un anno dei miei!!!
|
Per come imposti l'acquario l'illuminazione è abbastanza irrilevante, una plafoniera potresti anche costruirtela da solo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl