AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo avvio acquario marino! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373665)

Inganno_della_mente 21-05-2012 00:12

Primo avvio acquario marino!
 
Ciao a tutti....

sono arrivato al punto cruciale per un neofita dell'acquario marino...l'avvio e la maturazione...

potreste indicarmi i passi per avviare correttamente il mio acquario. (ho l'acquario vuoto, devo partire dallo riempimento!)

Grazie mille a tutti e soprattutto a chi avrà voglia di seguirmi durante questo mio viaggio!

ALGRANATI 21-05-2012 07:03

dacci qualche informazione in +......misure vasca, sump , tecnica.

Birk 21-05-2012 11:12

Leggi le guide nel portale


Sent from my iPhone using Tapatalk

GROSTIK 21-05-2012 15:46

ciao e benvenuto :-)
come consigliato leggi le guide ;-) ... e dicci che tecnica hai e cosa vuoi allevare

Inganno_della_mente 06-06-2012 00:32

Eccomi qui non sono sparito...allora ho avviato da circa 10 giorni la vasca (81x36x50 di circa 120 litri) con rocce vive (20kg) prese da un utente del forum..
Ora sto facendo il periodo di buoio, anche se le rocce non spurgano nulla, l'acqua è pulita (sto aspettando i test che ho preso online) ed è presente un sacco di vita, vermocani a go go (saranno 4/5 ben visibili e poi alcuni piccolissimi che ho si vedono ogni tanto camminare sulla parete della vasca ), alcune asterine, 2 lumache, piccoli molli dai tentacoli trasparenti (credo Pseudocorynactis), un si pensa "dattero di mare" ecc..

Credete che io debba continuare con il buio o che possa iniziare la parte di avviamento delle luci, magari partendo da 2 ore al giorno???

La mia idea era di inserire qualche molle e una coppia di pagliaccetti con un gamberetto. Ad ora sto filtrando con uno skimmer interno in quanto essendo su un muretto non è presente la sump.

PS.
Ho fatto una foto veloce all'acquario, cosa ne pensate della rocciata??

http://s7.postimage.org/alh49z4av/IMAG0113.jpg

cibbiere 06-06-2012 10:19

Spero che la sabbia non ti dia problemi....

Inganno_della_mente 06-06-2012 10:29

avendo letto delle problematiche legate alla sabbia ho preferito inserire un fondo di "grana grossa"..sembrano piccole conchiglie (..me lo ha consigliato il mio rivenditore mostrandomi come lui lo abbia messo in tutti i suoi marini e che non gli ha mai dato problemi..e spero che anche x me sia così)..dite che potrebbe essere un problema in futuro??

cibbiere 06-06-2012 11:05

Sia nelle guide, sia gli amici qui sul forum consigliano di aggiungere un velo di sabbia fine dopo il primo anno di maturazione, questo per evitare che si riempia di sedimenti, che, credimi, all'inizio sono davvero tanti, contribuendo all'inquinamento della vasca...

Miguelito 06-06-2012 11:39

Attenzione perchè spero di sbagliarmi ma sembra un majano...

http://s8.postimage.org/drvawlvk1/IMAG0113.jpg

Inganno_della_mente 06-06-2012 11:45

diciamo che le rocce già molto spurgate mi hanno aiutato a non avere molti sedimenti ad ora (..spero continui così!..).. io l'ho messa sotto consiglio del mio negoziante :( ..

@miguelito: cos'è majano?? cosa comporta e come mi devo comportare??

grazie a tutti x i consigli/aiuti

GROSTIK 06-06-2012 12:20

le majano sono anemoni infestanti .... posso creare seri problemi .... meglio eliminarle subito, ma per sicurezza metti una foto migliore per poterle identificare ;-)

Inganno_della_mente 06-06-2012 23:15

Ecco le foto che ho fatto questa sera:

Questi due ho notato che sono prevalentemente notturni, con la luce accesa per scattare le foto si ritirano
http://s7.postimage.org/rua5sp4mf/min_IMAG0118.jpg

http://s14.postimage.org/oaxghrgbh/min_IMAG0114.jpg

cos'è una spugna??
http://s10.postimage.org/m467ontr9/min_DSC_0048.jpg

questi ultimi sono visibili giusto in controluce, guardando normalmente l'acquario non si vedono (ce ne sono altri sparsi nell'acquario)
http://s13.postimage.org/eiaj0612b/piccoli_anemoni.jpg

Inganno_della_mente 07-06-2012 22:01

up :)

ALGRANATI 08-06-2012 19:18

1) aiptasia da siringare con aceto bollente
2) mi sembra anche lei aiptasia ma servirebbe una foto migliore
3) spugna
4) piccoli idrozoi o spirografini filtratori innocui e utili.

Inganno_della_mente 09-06-2012 01:25

Perfetto allora domani proverò ad agire di siringa (anche se ammetto che mi spiace un po)...

continuerò a tenervi aggiornati sull'evolversi della mia vasca!

Grazie e ciao

tene 09-06-2012 07:17

non dispiacerti..
se vedi le foto di vasche invase da quelle bestiacce, ti rendi conto del flagello che sono

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Inganno_della_mente 09-06-2012 19:38

ok ho operato con la siringa di aceto bollente..ne ho eliminate 4..solo che due hanno fatto una fila di bollicine!!!..è grave??..spero non siano le spore!!...:(

Inganno_della_mente 10-06-2012 12:12

Help...penso sia stato l'aceto ma mi si è intorbidita l'acqua....come posso rimediare?? (se è un problema)
devo mettere del carbone attivo???

tene 10-06-2012 16:57

forse hai usato troppo aceto causando un boom batterico, skimmer a palla e carbone anche se non avendo animali in vasca problemi non te ne creera'

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Inganno_della_mente 10-06-2012 23:46

perfetto...in effetti già ora l'acqua sembra già stare molto meglio..:) Per la scia di bollicine rilasciate dalle "bestiacce" dici che erano spore??

tene 11-06-2012 07:08

mi sa che era l'aceto che usciva dall'animale dal foro dell'ago

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Inganno_della_mente 11-06-2012 18:04

Speriamo sia così per le bollicine..:)

Oggi mi sono arrivati i test per l'acqua acquistati online da un noto sito (ahimè la valigetta di JBL è scaduta ed infatti sto procedendo con il reso) ma ho effettuato il test dei fosfati (non faceva parte della valigetta) e ho scoperto di avere i fosfati a 1 mg/l.
Dite che è normale in quanto in maturazione e in fase di buio e quindi non mi preoccupo o dite che forse sarebbe meglio prendere precauzioni?

tene 11-06-2012 19:41

tutti i test che hai preso sono jbl?
perché non è che siamo il massimo.
cmq finché sei in maturazione lascia perdere i test, controlla solo la salinità

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Inganno_della_mente 11-06-2012 23:11

ciao!
si ho preso jbl perchè ho letto la prova
http://www.acquaportal.it/_archivio/...zione_test.asp

e in generale non mi sembravano male...volevo prendere la valigetta della sera ma non era più disponibile..in realtà posso cambiarli ora, se fosse così cosa mi consiglieresti??

tene 11-06-2012 23:14

per rapporto qualità prezzo, salifert
c'è di meglio ma questi per il momenti vanno benone
i sera per il marino lasciali perdere


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Miguelito 12-06-2012 08:15

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061696251)
per rapporto qualità prezzo, salifert
c'è di meglio ma questi per il momenti vanno benone
i sera per il marino lasciali perdere


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Quoto, se vuoi il meglio prendi elos...

Inganno_della_mente 12-06-2012 10:54

ok allora se riesco a cambiarli vado di salifert...una domanda..sono a 18 giorni di buio e le rocce non hanno spurgato nulla (..erano in un acquario con solo rocce di un utente del forum..) e volevo iniziare il fotoperiodo con 2 ore di luce ma controllando i fosfati direi che forse è meglio attendere ancora..giusto?? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11230 seconds with 13 queries