![]() |
Dove lo posso trovare?
Salve a tutti, mi piacerebbe acquistare qualche esemplare di Pterophyllum Altum ma poichè mi dicono che è una specie rara e (ovviamente) nei negozi della mia città non c'è, dove potrei trovarlo?
Vorrei dedicare un acquario interamente a questa specie...pensate sia un idea stupida?? |
Non saprei dove tu possa reperirli, ma riguardo all'idea stupida...tutt'altro! Sono dei pesci magnifici. Magari chiedi consigli al Piccinelli, che li ha allevati per molti anni, se non li ha tutt'ora.
|
Ok, penso di averlo tra i contatti quindi lo avviso subito!
|
ciao, gli altum veri non sono semplici da tenere.............. primo requisito, ci vuole una vasca di almeno 400/500 litri per avere un gruppo di 5/6 esemplari e che abbia 60 cm di altezza............. sono pesci wild che probabilmente hanno parassiti e devono stare in acqua con conducibilità quasi nulla e ph inferiore a 6
|
Allevare gli altum ha dei costi altissimi, sia per la gestione sia per acquistarli...
Sono fantastici ma allo stesso tempo non sono facili da tenere. Diffida il più delle volte dagli esemplari che trovi nei negozi chiamati Scalare Altum perchè sono ibridi (costosi, ma comunque ibridi)...i veri altum li trovi solo in pochissimi negozi su ordinazione... |
La vasca l'ho già comprata (700l)...va bene se ci metto metà acqua del rubinetto e metà acqua osmotica e poi comincio a fare la maturazione del filtro per un mese??
|
Secondo me non ti conviene molto...i valori devono essere super acidi, per cui non riesci a "trasformare" l'acqua del rubinetto...tanto vale usare da subito l'acqua ai valori definitivi!
Hai letto l'articolo di Paolo su AcquaPortal? |
Mi potete dire TUTTI i valori perfetti per quella specie?
|
|
Non posso metterle le foto =P Non prende il cavetto per il PC
|
anche secondo me ti conviene partire direttamente con acqua osmosi e poi dopo magari aggiungi un po di acqua di rete per alzare di poco la durezza............. avrai bisogno di un bel filtraggio, penso sia obbligatorio tenere due filtri e ci vogliono chili di torba
io aprirei un post nella sezione biotopi in modo da farti aiutare nell' allestimento della vasca perchè ti conviene sbagliare il meno possibile |
Si, è quello che stavo pensando di fare...;) comunque grazie!
|
Più che nella sezione biotopo (che è poco seguita) scrivi direttamente nella sezione Scalari & co.
E' molto meglio! ;-) |
ok...chiedete ad un moderatore di spostarla =P
|
poi se decidi di allevarli ti posso dare io il nome di un negozio dalle mie parte che li ha di sicuro....è pure un utente su questo forum
|
un 700 litri?!? bello :-)
di che marca è? io nei negozi ho trovato dei ibridi altum (come diceva luca prima. Erano chiamati Pterophyllum altum perù) e costavano 18 euro l'uno, però erano uguali a quelli "wild" (ho guardato le foto dell'articolo) |
Purtroppo la piaga degli ibridi è veramente una cosa assurda...#07
Meno male che dal prezzo si capiva fin troppo bene che non erano altum veri! ;-) |
Mirco, si dimmi il nome del negozio! Però devo aspettare un mese per la maturazione ;)
|
è l'aquatic life a giussano in provincia di milano....sul sito lo trovi di sicuro e pure sul forum.
quando ero andato io voleva vendermi una coppia non mi ricordo il prezzo ma era sostenibile e molto molto bella ma ti parlo di novembre poi per rifacimento negozio non so se ne ha ancora ma so che se volevi qualsiasi tipo di pesce nel giro di poco te lo procurava e volendo spediva anche...spero di esserti stato di aiuto ciao |
Quote:
|
Ehm...no...qualche consiglio??? #24
|
per quel ph dovrai utilizzare tanta torba come ti hanno gia detto e/o altri acidificanti naturali e se fossi in te non utilizzerei co2 ci son piante che vivono anche senza...bè in effetti son pesci bellissimi quanto esigenti, però se fossi in te ci proverei
|
il consiglio che posso darti io è che devi prendere un impianto osmosi buono , io suggerisco i forwater , due filtri sovradimensionati , ed infine un conduttimetro portatile anche di 20/30 euro........... la vasca deve avere acqua con conducibilità molto bassa , per cui userai il 90% di osmosi e nei filtri dedichi un cestello ciascuno alla torba, tenendo il kh a 3 vai a controllare in un mese come si mantiene il ph , che deve restare sotto il 6 ............... se ti trovi bene con la quantità di torba usata , allora ogni mese vai a sostituire la torba dai cestelli nelle stesse quantità tenendo l' acqua in vasca con lo stesso kh
la scelta dei pesci è un' altra cosa importante, io gli sceglierei di persona, e prenderei esemplari già quarantenati , andrei in un qualche negozio rinomato che vende pesci di importazione e gli parlerei direttamente chidendo pesci di qualità anche se poi ti costano di piu, ma penso che in questi casi la qualità si paga |
Secondo me si sta partendo malissimo per allevare degli altum...ti sei innamorata dell'aspetto ma non è così che devi ragionare...
Sono tra i pesci più difficili da mantenere e ci sarà un motivo... Il fatto che qualche negozio spacci per altum esemlari "a prezzo abordabile" significa proprio che non sono veri altum...chiedi a Paolo quanto pagò i suoi, così ti inizi a fare i conti! Dovresti prendere un gruppo da almeno 6 esemplari (non vanno a coppie come gli scalari) e penso che il prezzo dei veri altum supera abbondantemente i 60 euro ad esemplare. Ma hai contattato Paolo? che ti ha detto? |
io direi almeno 100 euro ad esemplare, ma penso anche qualcosa in piu in negozio............ si può risparmiare se presi da un privato, ma facendo un investimento importante io guarderei sempre prima alla qualità dei pesci
|
Esattamente! Per questo penso che si stia correndo un po' troppo verso questo allestimento...
Soprattutto quando ho letto che non c'era la sicurezza/competenza per tenere un acqua costantemente perfetta e molto acida! Questa è la base...poi vengono gli altri problemi relativi all'alimentazione all'allestimento, al mantenimento... Mettere su il tutto costerà sicuramente più di mille euro e se poi si rivela un fiasco...io ci penserei molto bene prima! |
Ok, forse non arò un acquario di Altum...#36# In 700L che altri pesci ci posso mettere?? Volevo fare un acquario di un unica specie...
|
Mi sembra una decisione saggia...gli altum sono bellissimi ma ci si scontra con una realtà di allevamento (e costi di gestione) decisamente impegnativa!
In 700 litri puoi sbizzarrirti con molte altre specie di pesci! Se hai scelto per dei ciclidi americani (sud o centro america) prova a leggere qualche post nella sezione "grandi ciclidi americani", se invece vuoi allevare qualche ciclide africano vedi nelle sezioni "ciclidi del malawi" o "ciclidi del tanganika"! Questo per quanto riguarda i ciclidi, poi ci potresti mettere una marea di altri pesci! |
Si, è un idea :-) Mi piacerebbe orientarmi anche sui pesci arcobaleno o sui Killifish...che ne pensi??
|
Per i killifish serve un metodo di gestione completamente differente dall'acquario "normale", e penso che 700 litri siano molto scomodi per allevarli...
Per i pesci arcobaleno potresti fare un bel layout per numerose specie...Anche se tendenzialmente per valorizzare questi grandi acquari si scelgono pesci grandi, per questo spesso si ricade sui grossi ciclidi! |
mhm...la cosa ha senso...Come ciclidi mi piacciono molto il Ciclide Pappagallo (Apistogramma Cacatuoides), il Pesce Limone (Amphillophus Citrinellus) e Cyrtocara Moori...:-)
|
gli scalari non ti piacciono visto che sono simili agli altum...cmq con un acquario cosi grande puoi permetterti tanto!!!per di
------------------------------------------------------------------------ gli scalari non ti piacciono visto che sono simili agli altum...cmq con un acquario cosi grande puoi permetterti tanto!!!per dire un malawi non ti piace???discus?? |
Il Discus ho già intenzione di metterlo in quello da 220l insieme ai cardinali
Anche i ciclidi del Malawi sono stupendi!! |
In realtà un 200 litri è piccolo per i discus...già che lo hai comprato fai un 700 litri per i discus! ;-)
Nel 200 litri potrai mettere altri bei ciclidi più piccolini! |
220 litri pochi per i Discus???? :#O:#O No, dai a me pare un esagerazione...mi hanno detto che come minimo devono essere 180l per una coppia...
|
Esatto, 180 litri per una coppia andrebbero bene...il problema è che i discus si allevano in gruppi di 6/8 esemplari perchè sono pesci gregari, per cui di solito si consigliano acquari di circa 350 litri per il gruppo.
La coppia, una volta formata, la puoi isolare in acquari più piccoli per la riproduzione...ma non è detto che comprando un maschio e una femmina questi formino una coppia per forza. Per questo io ti consiglio di allevare i discus in gruppo, e visto che hai un 700 litri vuoto non ci penserei due volte a riempirlo se vuoi allevarli! |
si si fai un bel 700 litri con discus
|
Ciao , un po mi dispiace che abbandoni l' idea degli altum, perchè sono pesci straordinari e avresti in vasca pesci che pochissimi hanno avuto il piacere di tenere........ effettivamente hanno bisogno di una gestione non semplice e con un alto costo, ma le cose possono semplificarsi molto se non si ha fretta nelle cose........ purtroppo capisco anche che una persona vorrebbe ottenere tutto e velocemente preso dall' entusiasmo, e spesso per questo si fanno gli sbagli.
Ti ripeto, se non hai fretta e compri le cose un po per volta,un buon impianto osmosi, due filtri sovradimensionati , fai maturare per bene la vasca , fai piu tentativi con la torba mantenendo un kh molto basso in vasca , vedi il ph se si mantiene costante a valori sotto il 6, poi il tutto diventa piu automatico e le cose si semplificano, dilazionando anche le spese......... resta il fatto che per trovare i pesci ci vuole una bella somma, ma sono pesci che meritano Da appassionato di acquariofilia ti dico sinceramente, che se fossi alle prime armi penserei ma chi me lo fa fare di complicarmi la vita , meglio tenere pesci colorati di semplice gestione.............. ma dopo varie esperienze e aver visto tanti pesci e vasche, ed avessi la possibilità di tenere una vasca da 700 litri, preferirei mille volte allestire la vasca per pesci come gli altum , ti ripeto, facendo le cose per bene e con molta calma, in modo da avere qualcosa di stupendo gli altum sono il top per un acquariofilo, in alternativa dedicherei la vasca ad una un bel gruppo di discus livrea wild............nel 200 litri sono sacrificati ;-);-);-) |
Ok...quindi la vasca a chi la dedico...?
|
Non hai capito, devi decidere tu a cosa dedicare la vasca, devi scegliere cio che ti piace veramente ......... non fare una scelta di ripiego
se fossi io la dedicherei agli altum o ai discus.............. ma sei tu quello che deve scegliere io, come tutto il forum, possiamo consigliarti come allestire e gestire la vasca, ma la scelta è tua la cosa piu importante è quella di avere passione e tempo da dedicare a questo hobby, poi se hai ciò e non fai le cose di fretta, puoi tenere qualsiasi cosa che entri in una 700 litri |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl