AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reattore di calcio e marmo di Carrara (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373264)

buddha 18-05-2012 17:40

Reattore di calcio e marmo di Carrara
 
Secondo voi va bene come riempimento del marmo di Carrara granulometria 8/12 mm?
Ho usato la corallina (la uso da anni) ma solo l'altro giorno ho misurato i fosfati in uscita..1,25...smontato il reattore ed ora mi chiedo quale materiale utilizzare..

IVANO 18-05-2012 18:55

Usa l'ARM Extra Corse, aragonite di pezzatura media, va benissimo............
Per il marmo non saprei , magari ci vuole un ph bassissimo per sciogliere..........

buddha 18-05-2012 20:05

Per il pH per il marmo è facile verificare..domani provo sia il pH (dovrebbe comunque reagire appena il pH diventa acido visto che reagisce con gli H+)..
Per verificare i fosfati provo a misurarli..
L'arm dove la trovo ? Tu la usi? Hai mai verificato i fosfati in uscita dal reattore?

IVANO 18-05-2012 20:58

Io uso la Arm,i po4 sono assenti,e' aragonite......la prendo da Fulvio o da marco....

buddha 18-05-2012 21:20

Ok ..domani passo da Marco..grazie..
Senti i fosfati li hai misurato personalmente con fotometro?

IVANO 18-05-2012 21:22

Si con fotometro Milwaukee anni fa e poi ancora l'anno scorso...

buddha 18-05-2012 21:27

Ottimo..per curiosità quanto costa?
Granulometria?

IVANO 18-05-2012 21:41

Mi sembra sui 20 € 4 litri ,granulometria media

buddha 18-05-2012 21:51

Mi sfugge la differenza tra il marmo (carbonato di calcio) e l'aragonite (carbonato di calcio), al di là della struttura cristallina..

Buran_ 18-05-2012 23:03

anche io uso ARM e ho misurato i po4 in uscita, non ne produce ... come differenza non so con esattezza, forse vi è una percentuale di magnesio ...

buddha 19-05-2012 13:07

Fil dici che il magnesio potrebbe essere presente nell'aragonite? Basterebbe misurarlo e confrontarlo con quello in vasca per scoprirlo..
Inutile dire che proverò a "sciogliere" del marmo in un bicchiere e misurerò i fosfati calcio e magnesio e nitrati..più che altro perchè costa 1/10 dell'aragonite..

billykid591 19-05-2012 18:14

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061656747)
Fil dici che il magnesio potrebbe essere presente nell'aragonite? Basterebbe misurarlo e confrontarlo con quello in vasca per scoprirlo..
Inutile dire che proverò a "sciogliere" del marmo in un bicchiere e misurerò i fosfati calcio e magnesio e nitrati..più che altro perchè costa 1/10 dell'aragonite..

Il marmo di "Carrara" che si trova sbriciolato in commercio e' pieno di varie impurita' quindi stai attento quando lo usi

buddha 19-05-2012 18:17

Stasera testo i fosfati del marmo..non l'ho messo nel reattore, ne metto solo un po' di un bicchiere o bottiglia a faccio andare la CO2 per qualche ora..sono curioso anche per nitrati kh e calcio e magnesio..

IVANO 19-05-2012 19:20

Marco, con i test non puoi rilevare pero ogni sostanza, magari c'è qualcosa di nocivo........

Quote:

Il colore del marmo dipende dalla presenza di impurità minerali (argilla, limo, sabbia, ossidi di ferro, noduli di selce),
Eccoti un esempio, ferro ........

billykid591 19-05-2012 21:43

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061657282)
Marco, con i test non puoi rilevare pero ogni sostanza, magari c'è qualcosa di nocivo........

Quote:

Il colore del marmo dipende dalla presenza di impurità minerali (argilla, limo, sabbia, ossidi di ferro, noduli di selce),
Eccoti un esempio, ferro ........

be' il marmo bianco di Carrara non dovrebbe avere ossidi di ferro che invece e' presente ad esempio nel galletto d'Istria e nei marmi rossi o rossastri (come il favoloso porfido rosso egiziano)... Pero' quello granulare che si vende come dicevo prima e' risultato di scarti di lavorazione....e' probabilmente ha diverse impurita' di natura sconosciuta

buddha 19-05-2012 22:18

Beh diciamo che non può contenere ossidi o metalli colorati i si vedrebbero..potrebbe contenere solfati, fosfati, cloruri ect..seppur garantita la purezza al 98%, per i metalli (ossidi più che altro) potrebbe esserci ossido di zinco, magnesio, calcio, litio (difficile) stronzio, e altri ossidi bianchi (no ferro, rame, nichel, manganese)..
È vero che esiste la possibilità che ci siano sostanze non gradite, ma lo stesso carbonato lo si usa come fondo per il dsb..e come si fa ad esseri certi che l'aragonite non rilasci sostanze tossiche o nocive magari a lungo termine (considerando che molte vasche sono saltate senza ragione evidente dopo 5/6/7 anni...
Mi chiedo allora perché non fare un miscuglio da sostanze pure..stechiometrico tra Carbonato di calcio e di magnesio considerando un rapporto richiesto in massa calcio / magnesio 1:3 circa vorrebbe dire 40 g di calcio e 72 g di magnesio, considerando che sono carbonati 100 g di carbonati di calcio ogni 252 g di carbonato di magnesio..per quanto il magnesio è 1000 volte più solubile del calcio rimane comunque molto insolubile ..(kps 10 alla -5)

SamuaL 19-05-2012 23:14

Perchè il marmo?

Uo comunque preferisco la corallina..l'arm costa un occhio e vuole un sacco di co2...

buddha 20-05-2012 08:11

Samu..hai letto l'inizio del topic?
Il marmo perchè l'aragonite costa una follia e credo sia carbonato di calcio quanto il marmo..ma il marmo costa 1/10..
Fra un po' testo qualche valore e vediamo..
Billy hai mai testato i valori in uscita con del marmo nel reattore?
Sicuramente ci sono impurità..credo per lo più potrebbero essere silicati ...questo mi preoccupa!!

billykid591 20-05-2012 12:44

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061657809)
Samu..hai letto l'inizio del topic?
Il marmo perchè l'aragonite costa una follia e credo sia carbonato di calcio quanto il marmo..ma il marmo costa 1/10..
Fra un po' testo qualche valore e vediamo..
Billy hai mai testato i valori in uscita con del marmo nel reattore?
Sicuramente ci sono impurità..credo per lo più potrebbero essere silicati ...questo mi preoccupa!!

Personalmente non ho mai adoperato granuli di marmo nel reattore quindi non posso risponderti comunque piu' che alle impurita' naturali de marmo, che sicuramente ci saranno, mi riferivo a quelle introdotte con le lavorazioni visto che i granuli in commercio saranno sicuramente scarti di lavorazione ( e non solo durante i tagli).

DiBa 20-05-2012 14:44

Tutto dipende da come lavate la corallina prima di inserirla..

buddha 20-05-2012 15:28

In che senso diba?

SamuaL 20-05-2012 15:30

Infatti sarebbe fondamentale capire come hai lavato la corallina e da quanto tempo era stata inserita nel reattore.. In fondo se esistono così tante belle vasche usando corallina...

Secondo me l'unica vera alternativa alla corallina è il balling IMHO : l'ARM ha un costo ridicolo e vuole un pH troppo basso mentre il carbonato è poco completo.

buddha 20-05-2012 15:42

La corallina l'ho solo sciacquata sotto l'acqua..so che ci sono decine di varianti sul tema, ma non capisco perché dovrei buttare molta attaccando la con aceto i acido cloridrico, il metodo all'ossigenata poi non lo comprendo proprio..
Mi illuminate please?
Samu cosa intendi per Costo ridicolo dell'arm?

buddha 20-05-2012 16:46

Allora.dopo 8 ore di lavoro del reattore...
Calcio 600
Kh 15
Nitrati 0
Fosfati 0,18 contro 0,23 della vasca (il reattore sta girando in una bacinella con acqua della vasca..)
Magnesio e stronzio assenti
Qualcuno ha testato magnesio e stronzio in uscita dall'aragonite?

Buran_ 20-05-2012 17:21

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061658576)
Allora.dopo 8 ore di lavoro del reattore...
Calcio 600
Kh 15
Nitrati 0
Fosfati 0,18 contro 0,23 della vasca (il reattore sta girando in una bacinella con acqua della vasca..)
Magnesio e stronzio assenti
Qualcuno ha testato magnesio e stronzio in uscita dall'aragonite?

io ho testato il Mg all'uscita del reattore con l'aragonite, il valore assoluto non è significativo per te visto che io ho una regolazione tutta particolare, però ti posso dire che kh, Ca e Mg escono bilanciati dal reattore...quindi nel tuo caso se avessi ARM con un Ca di 600 dovresti avere Mg oltre i 1700 ..

Benny 20-05-2012 17:25

la corallina è sporca..inutile negarlo

non c'è verso...

l'arm meno ma costa troppo

io uso carbonato di calcio...che poi è polvere di marmo..lo trovi bene ed è puro..

apporta carbonati e basta..ovvio...per i fosfati nessun problema

buddha 20-05-2012 18:57

Benny quindi marmo va bene per te..?
Usi il carbonato in polvere? Quindi se mi preparo una miscela calcio e magnesio carbonato stechiometrica e magari ci aggiungo anche stronzio che ne pensi.? Tutto in polvere?
Fil quindi c'è mAgnesio in buona quantità nell'aragonite?

Buran_ 20-05-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061658814)
Benny quindi marmo va bene per te..?
Usi il carbonato in polvere? Quindi se mi preparo una miscela calcio e magnesio carbonato stechiometrica e magari ci aggiungo anche stronzio che ne pensi.? Tutto in polvere?
Fil quindi c'è mAgnesio in buona quantità nell'aragonite?


dalle mie prove il magnesio nell'arm c'è .... io ho usato questa http://www.caribsea.com/itempage_refugereactor_arm.htm

buddha 20-05-2012 20:11

Ok sono tentato dalla extra corse più che altro perchè sembra abbia tutto quello che vorrei prepararmi io a mano..fil, Ivano l'avete lavata prima di usarla? Intendo non solo con acqua..
Ivano, Marco quindi la tiene?
Benny ritieni che sia meglio farsela da sè perchè ? Ritiene l'aragonite rilasci qualcosa..fil, Ivano , nitrati?

DiBa 20-05-2012 20:20

tutto sta nel modo in cui si pulisce ..nel senso,prima di metterla in vasca va assolutamente sciacquata non solo con semplice acqua...io prima di inserirla nel reattore gli dedico due giorni di cure XD :

primo giorno, in una tinozza sciacquooooo molto la corallian con acqua calda(quasi bollente) , poi all'acqua aggiungo un bel po di acqua ossigenata e la lascio a molle per 24h.
passate 24 ore risciacquo moltissimo con acqua calda ,e diluisco all'acqua acido muriatico ,in piccola percentuale, e lascio stare per mezz'ora/un ora...poi risciacquo nuovamente molto bene e aspetto che asciughi un minimo, per poterla mettere meglio nel reattore.
Probabilemente e' esagerato , o addirettura sono inutili dei passaggi..pero' non ho fosfati XD
te se l'hai solo lavata con acqua e' logico che hai fosfati alti#70

IVANO 20-05-2012 20:22

Io dico che il risparmio e' direttamente proporzionale ai rischi .....per 20euro usa quella sicura,non fare il pezzente ;-) :-)

Buran_ 20-05-2012 20:22

io uso l'arm a grana grossa, la prendo dal barattolo e la butto nel reattore senza nessuna sciacquata...

buddha 20-05-2012 23:11

Non è questione di fare il pezzente..anzi usassi sostanze pure per preparare il mio miscuglio stechiometrico spenderei il quadruplo..
Vorrei sapere se l'aragonite rilascia nitrati ad es..
Per il resto mi avete convinto..anche se per curiosità mi chiedo perchè L'acido dovrebbe ripulire dai fosfati e quindi mi chiedo anche perchè i fosfati nei coralli si trovino nello scheletro più esterno e non all'interno?

IVANO 20-05-2012 23:33

Marco, non rilascia nitrati, misurato con test Elos

buddha 21-05-2012 06:28

Ok allora, ho letto che ha anche gli oligo bilanciati...se la batteriosi che ieri ha colpito una caliendrum ed una digitata si ferma, quindi se avrò ancora dei coralli, oggi lo vado a prendere..thanks a lot

Benny 21-05-2012 06:59

io uso carbonato di calcio...e del magnesio in un post reattore

l'arm costa troppo....per copmodità uso il granulato aquamedic..comperato a secchi da 30 kg per 15 euro in germania

buddha 21-05-2012 07:23

Mandami un link please...un'occhiata la dò..a parte il costo assolutamente folle, l'arm come la vedi?

Benny 21-05-2012 10:49

boh ????

per me è solo una trovata commerciale...visto anche la linea carib sea

buddha 21-05-2012 11:07

Benny..Sicuramente c'è il mondo commerciale dietro, ma se è vero che contiene anche gli oligo..vuoi anche solo stronzio e potassio come dichiarato sarebbe una bella rottura di m.... In meno..
Ma secondo te nel marmo di Carrara cosa potrebbe esserci di nocivo oltre ai silicati che devo testare?

IVANO 21-05-2012 13:36

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061659680)
Ma secondo te nel marmo di Carrara cosa potrebbe esserci di nocivo oltre ai silicati che devo testare?

L'unico dubbio sono gli eventuali residui di lavorazione...............per il resto io uso da anni l'ARM e mi trovo bene, il prezzo è alto, ma mi dite nel nostro hobby cosa c'è di non caro??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10351 seconds with 13 queries