AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Talle Nano Reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373203)

Andrea Tallerico 18-05-2012 11:43

Talle Nano Reef
 
Ciao ragazzi!
Dopo qualche hanno di assenza torno nella sezione nano dato che ho dovuto desistere dal realizzare il mio progetto reef.

Ho acquistato un elos midi della quale metto qualche foto.
ora volevo chiedervi un parere sulla gestione.
Io vorrei fare un dsb e allevare lps ch en dite?
lo so che la colonna del'acqua non rimarrebbe molto alta ma si accetta qualsiasi consiglio o parere contarrio ecc.

grazie-28


http://s17.postimage.org/d1em1io17/IMG_4678.jpg

http://s17.postimage.org/ky8qklv6z/IMG_4683.jpg

http://s17.postimage.org/9e8i6bbjf/IMG_4684.jpg

http://s17.postimage.org/wm7dsw9pn/IMG_4685.jpg

Manuelao 18-05-2012 11:47

La colonna d'acqua è poca?
Guarda il mio in firma


Emanuele

Andrea Tallerico 18-05-2012 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061655002)
La colonna d'acqua è poca?
Guarda il mio in firma


Emanuele

diciamo che non è il massimo per un dsb e se devo dirtela tutta mi piace il fatto di averne poca perchè mi piacciono le vasche slanciate. quindi tu quanti cm faresti di dsb?
grazie-28
e complimenti ancora per il tuo nano

Manuelao 18-05-2012 12:16

Almeno 10 cm

Quali sono le misure della vasca?


Emanuele

Giuansy 18-05-2012 12:27

ollalà ...ciao Andrea......bentornato da noi nanosti (il primo amore non si scorda mai he??)

per l'altezza dello strato dipend dalla granulometria che trovi....mi spiego meglio:
piu piccola è piu puoi stare baso con lo strato di sabbia.....
solo che in commercio l'aragonite piu piccola si aggira sul 1 - 0.5ml e con questa granulometria
per essere sicuri che il dsb si metta in "moto" lavori ecc. meglio stare sui 12cm
altrimenti si può usare del carbonato di calcio granulometria piccolissima (micron)
consitnza borotlco tanto per farmi capire e con questo puoi tranquillamente farlo alto
8cm.....solo che il problema è che il carbonato di calcio con un granulometria cosi,
tende a solidificare (fare la crosta) ed è da evitare assolutamente....

a prescindere da questo, mi dici quanto è alta la vasca....chiedo perchè
se hai il DSB e con una colonna acqua inferiore hai 35cm ...le pompe di movimento
dischiano di alzarti un polverone o quantomeno spostrati la sabbi....
non è teoria he?? col nano/DSB ho una colonna acqua sui 42cm (vasca alta 60)
e ho smadonnato parecchio prima di riuscire a posizionare le pompe in modo
che il movimento/corrente "accarezasse" il letto di sabbia senza che mi si alzasse un polverone
o mi spostasse la sabbia......
da tenere conto pero che io uso le nanostream da 2500lt ......Manuelao se non erro
nel suo DSB gira un MP10 ...e questo problema con una pompa del genere non
lo ha riscontrato.....
va be vediamo che dice il buon Manu.....

PS: e un piacere rileggerti -28

Birk 18-05-2012 12:28

seguo,
fai un bel dsb e una rocciata molto leggera e ariosa .

Manuelao 18-05-2012 12:54

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061655049)
ollalà ...ciao Andrea......bentornato da noi nanosti (il primo amore non si scorda mai he??)

per l'altezza dello strato dipend dalla granulometria che trovi....mi spiego meglio:
piu piccola è piu puoi stare baso con lo strato di sabbia.....
solo che in commercio l'aragonite piu piccola si aggira sul 1 - 0.5ml e con questa granulometria
per essere sicuri che il dsb si metta in "moto" lavori ecc. meglio stare sui 12cm
altrimenti si può usare del carbonato di calcio granulometria piccolissima (micron)
consitnza borotlco tanto per farmi capire e con questo puoi tranquillamente farlo alto
8cm.....solo che il problema è che il carbonato di calcio con un granulometria cosi,
tende a solidificare (fare la crosta) ed è da evitare assolutamente....

a prescindere da questo, mi dici quanto è alta la vasca....chiedo perchè
se hai il DSB e con una colonna acqua inferiore hai 35cm ...le pompe di movimento
dischiano di alzarti un polverone o quantomeno spostrati la sabbi....
non è teoria he?? col nano/DSB ho una colonna acqua sui 42cm (vasca alta 60)
e ho smadonnato parecchio prima di riuscire a posizionare le pompe in modo
che il movimento/corrente "accarezasse" il letto di sabbia senza che mi si alzasse un polverone
o mi spostasse la sabbia......
da tenere conto pero che io uso le nanostream da 2500lt ......Manuelao se non erro
nel suo DSB gira un MP10 ...e questo problema con una pompa del genere non
lo ha riscontrato.....
va be vediamo che dice il buon Manu.....

PS: e un piacere rileggerti -28

Confermo #36#


Emanuele

pirataj 18-05-2012 13:57

bentornato, non scendere sotto i 10 cm, e assolutamente non sotto gli 8cm, dove non si avvertono processi di denitrificazione significativi.

Puoi leggere qui qualche info

iapo 18-05-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico (Messaggio 1061654997)
Ciao ragazzi!
Dopo qualche hanno di assenza torno nella sezione nano dato che ho dovuto desistere dal realizzare il mio progetto reef.

Ho acquistato un elos midi della quale metto qualche foto.
ora volevo chiedervi un parere sulla gestione.
Io vorrei fare un dsb e allevare lps ch en dite?
lo so che la colonna del'acqua non rimarrebbe molto alta ma si accetta qualsiasi consiglio o parere contarrio ecc.

grazie-28


http://s17.postimage.org/d1em1io17/IMG_4678.jpg

http://s17.postimage.org/ky8qklv6z/IMG_4683.jpg

http://s17.postimage.org/9e8i6bbjf/IMG_4684.jpg

http://s17.postimage.org/wm7dsw9pn/IMG_4685.jpg

#28g#28g#28g.....sono confuso....mi sembrava di averti letto già con un vascone pronto o giù di lì...e che è successo?

....ma quella plafo?.....non butta troppo fuori?

comunque bentornato!

Andrea Tallerico 18-05-2012 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061655039)
Almeno 10 cm

Quali sono le misure della vasca?


Emanuele


ok Emanuele Le misure della vasca sono: 57x50x48,5-28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061655049)
ollalà ...ciao Andrea......bentornato da noi nanosti (il primo amore non si scorda mai he??)

per l'altezza dello strato dipend dalla granulometria che trovi....mi spiego meglio:
piu piccola è piu puoi stare baso con lo strato di sabbia.....
solo che in commercio l'aragonite piu piccola si aggira sul 1 - 0.5ml e con questa granulometria
per essere sicuri che il dsb si metta in "moto" lavori ecc. meglio stare sui 12cm
altrimenti si può usare del carbonato di calcio granulometria piccolissima (micron)
consitnza borotlco tanto per farmi capire e con questo puoi tranquillamente farlo alto
8cm.....solo che il problema è che il carbonato di calcio con un granulometria cosi,
tende a solidificare (fare la crosta) ed è da evitare assolutamente....

a prescindere da questo, mi dici quanto è alta la vasca....chiedo perchè
se hai il DSB e con una colonna acqua inferiore hai 35cm ...le pompe di movimento
dischiano di alzarti un polverone o quantomeno spostrati la sabbi....
non è teoria he?? col nano/DSB ho una colonna acqua sui 42cm (vasca alta 60)
e ho smadonnato parecchio prima di riuscire a posizionare le pompe in modo
che il movimento/corrente "accarezasse" il letto di sabbia senza che mi si alzasse un polverone
o mi spostasse la sabbia......
da tenere conto pero che io uso le nanostream da 2500lt ......Manuelao se non erro
nel suo DSB gira un MP10 ...e questo problema con una pompa del genere non
lo ha riscontrato.....
va be vediamo che dice il buon Manu.....

PS: e un piacere rileggerti -28

allora ho gia 100kg di aragonite sugar size che avevo per la vasca grande che stavo preparando. quindi 10 cm potrebbero andare bene?
il movimento sarà affidato a lla mandata e una vortech mp10 che penso andrà si e no alla metà della potenza anche perchè terrò lps forse qualche acro
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061655050)
seguo,
fai un bel dsb e una rocciata molto leggera e ariosa .

è quello che volevo fare è solo l'altezza della vasca che mi ferma un pò-28
garzie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061655176)
Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico (Messaggio 1061654997)
Ciao ragazzi!
Dopo qualche hanno di assenza torno nella sezione nano dato che ho dovuto desistere dal realizzare il mio progetto reef.

Ho acquistato un elos midi della quale metto qualche foto.
ora volevo chiedervi un parere sulla gestione.
Io vorrei fare un dsb e allevare lps ch en dite?
lo so che la colonna del'acqua non rimarrebbe molto alta ma si accetta qualsiasi consiglio o parere contarrio ecc.

grazie-28


http://s17.postimage.org/d1em1io17/IMG_4678.jpg

http://s17.postimage.org/ky8qklv6z/IMG_4683.jpg

http://s17.postimage.org/9e8i6bbjf/IMG_4684.jpg

http://s17.postimage.org/wm7dsw9pn/IMG_4685.jpg

#28g#28g#28g.....sono confuso....mi sembrava di averti letto già con un vascone pronto o giù di lì...e che è successo?

....ma quella plafo?.....non butta troppo fuori?

comunque bentornato!

Ciao Iapo taci valà è un periodaccio per tutti e ho dovuto desistere per vari motivi.
la stessa plafo l'ho vista montata anche su dei mini elos vedi la vasca di OTI solo che la mia è 250 watt ora sarà si e no a 30 cm dal bordo vasca l'idea comunque sarà quella di sostituiral con una radion appena finisco di pagare la vasca. la vasca è 57x50x48,5 la trovi troppo grande la plafo?

Giuansy 18-05-2012 15:47

ne deduco che l'ltezza sia 48,5 ci togliamo i canonici 3cm di bordo vasca
e ti resta un'altezza utile di 45,5 cm... se è la sugar size io starei, tanto per andare sul
sicuro, sugli 11cm altezza letto di sabbia....e cosi facendo avresti pur sempre una colonna acqua alta 34.5 cm ...che non sono tantissimi ma nemmeno pochi he??

se lo fai alto 11 ti occorrono 41kg di sabbia
(57x50x11x1.3= 40.750)

Andrea Tallerico 18-05-2012 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061655407)
ne deduco che l'ltezza sia 48,5 ci togliamo i canonici 3cm di bordo vasca
e ti resta un'altezza utile di 45,5 cm... se è la sugar size io starei, tanto per andare sul
sicuro, sugli 11cm altezza letto di sabbia....e cosi facendo avresti pur sempre una colonna acqua alta 34.5 cm ...che non sono tantissimi ma nemmeno pochi he??

se lo fai alto 11 ti occorrono 41kg di sabbia
(57x50x11x1.3= 40.750)


grazie infinite dici che da 8 a 11 cambi molto?-28

grazie sono felicissimo come un bambino a natale ad essere dinuovo con voi e a reiniziare con una vasca

pirataj 18-05-2012 16:43

cambia moltissimo da 8 a 11, hai una superficie colonizzabile dai batteri anaerobici facoltativi notevolmente maggiore.

Andrea Tallerico 18-05-2012 16:55

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061655489)
cambia moltissimo da 8 a 11, hai una superficie colonizzabile dai batteri anaerobici facoltativi notevolmente maggiore.

se mettessi 6 cm sarebbero inutili?

federico89 18-05-2012 19:50

hola andrea :-)) vedo che hai preso il midi, complimenti e auguri per il nuovo allestimento.

La radion è ottima IMHO lo schiumatoio è l'ns 100 se non erro, avrei preso il 500.

Io mi dissocio dagli altri :-)) farei berlinese e più avanti proverei zeovit con molta calma.
Comunque se l'intenzione è allevare solo lps allora ci sta il dsb... 12 CENTIMETRI

ciao e in bocca al lupo

Andrea Tallerico 19-05-2012 00:02

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061655759)
hola andrea :-)) vedo che hai preso il midi, complimenti e auguri per il nuovo allestimento.

La radion è ottima IMHO lo schiumatoio è l'ns 100 se non erro, avrei preso il 500.

Io mi dissocio dagli altri :-)) farei berlinese e più avanti proverei zeovit con molta calma.
Comunque se l'intenzione è allevare solo lps allora ci sta il dsb... 12 CENTIMETRI

ciao e in bocca al lupo

lo skimmer è ps200
grazie andrò di dsb 10 cm

Andrea Tallerico 21-05-2012 01:06

oggi dopo mille regolazioni dato che gli scarichi facevano un macello che per ora son riuscito ad attenuare rimangono solo le assordanti vibrazioni e il mobile che fa da cassa di risonanza domani vedrò che fare.
in attesa che schiarisca l'acqua ecco alcune foto con l'acqua-28
http://s14.postimage.org/l2q68vb1p/IMG_4686.jpg

http://s14.postimage.org/mkbmkffsd/IMG_4687.jpg

http://s14.postimage.org/t1uj3xq5p/IMG_4688.jpg

http://s14.postimage.org/y1wkpml65/IMG_4689.jpg

Andrea Tallerico 21-05-2012 15:32

L'acqua inizia a schiarire e si inizia ad intravvedere la rocciata che comuqnue penso cambierò dato che le rocce non mi convincono molto come vivicità
andrò presto a prendere delle rocce appena arrivate dall'indonesia.
volevo solo chiedervi consigli sulla forma da dargli fatevi sotto. ciauz
http://s17.postimage.org/j76gkqoej/IMG_4690.jpg

http://s17.postimage.org/8ydzex0cr/IMG_4691.jpg

http://s17.postimage.org/x3eowmknf/IMG_4692.jpg

http://s17.postimage.org/9dp97xma3/IMG_4693.jpg

DaveXLeo 21-05-2012 15:38

Bello bello
grande inizio :-))
seguo con interesse ;-)

#e39#e39#e39

Andrea Tallerico 21-05-2012 15:40

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061660166)
Bello bello
grande inizio :-))
seguo con interesse ;-)

#e39#e39#e39

grazie! non cambieresti le rocce e rocciata?-28

Mario89xxl 21-05-2012 15:49

Come detto anche di la, la rocciata mi piace tanto :-)

Andrea Tallerico 21-05-2012 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061660188)
Come detto anche di la, la rocciata mi piace tanto :-)

grazie Mario!
-28

federico89 21-05-2012 16:07

anche a me piace, bella minimal #70
------------------------------------------------------------------------
inizia ad inoculare il dsb di batteri, e aggiungi un po di sabbia bella matura ricca di bentos per accellerare i processi

Andrea Tallerico 21-05-2012 16:17

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061660207)
anche a me piace, bella minimal #70
------------------------------------------------------------------------
inizia ad inoculare il dsb di batteri, e aggiungi un po di sabbia bella matura ricca di bentos per accellerare i processi

Grazie federico! quindi anche tu andresti di inoculi?-28

federico89 21-05-2012 16:21

certamente, siringa e punturina :-))

Andrea Tallerico 21-05-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061660236)
certamente, siringa e punturina :-))

cosa intendi siringa e punturina?

federico89 21-05-2012 16:37

prendi una fiala di batteri (biodigest) aspiri i batteri con la siringa e fai la puntura alla sabbia

Andrea Tallerico 21-05-2012 16:39

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061660268)
prendi una fiala di batteri (biodigest) aspiri i batteri con la siringa e fai la puntura alla sabbia

questa mi è nuova ogni quanto va fatto?

Giuansy 21-05-2012 16:39

intende di fare la puntura direttamente sul letto di sabbia......
in piu punti...ovimente aiutandoti con la siringa.....

bello mi piace .....soltanto una cosa:
le rocce sono poggiate direttamente sulla sabbia??? perchè se cosi fose non è
che sia il max he??.......andrebbero tenute sollevate (con tubi in pvc) alti 1cm circa
piu alti dell'altezza strato di sabbia in questo modo, ottieni due cose importanti:
1) il letto di sabbia è meglio che non sia occupato dalle rocce non piu del
30 - 35% della sua area totale (il letto di sabbia piu "respira" meglio è)
2) meglio che le rocce poggino su una base stabile perchè col tempo tendono
a sprofondare nella sabbia.....

Andrea Tallerico 21-05-2012 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061660273)
intende di fare la puntura direttamente sul letto di sabbia......
in piu punti...ovimente aiutandoti con la siringa.....

bello mi piace .....soltanto una cosa:
le rocce sono poggiate direttamente sulla sabbia??? perchè se cosi fose non è
che sia il max he??.......andrebbero tenute sollevate (con tubi in pvc) alti 1cm circa
piu alti dell'altezza strato di sabbia in questo modo, ottieni due cose importanti:
1) il letto di sabbia è meglio che non sia occupato dalle rocce non piu del
30 - 35% della sua area totale (il letto di sabbia piu "respira" meglio è)
2) meglio che le rocce poggino su una base stabile perchè col tempo tendono
a sprofondare nella sabbia.....

Grazie Giuansy allora tolgo delle rocce non mi piace vederle volare non trovi sia innaturale. in natura appoggeranno pure da qualche parte non trovi?
sennò ci metto delle rocce morte sotto che dici?

federico89 21-05-2012 16:43

metti anche della sabbia matura per colonizzqare il dsb

Andrea Tallerico 21-05-2012 16:44

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061660284)
metti anche della sabbia matura per colonizzqare il dsb

ora devo trovarla-28

Andrea Tallerico 22-05-2012 00:43

piccolo aggiornamento ho trovato una roccetta carina per inoculare che era in sump da un'amico.
l'acqua sta schiarendo
http://s13.postimage.org/lwvrlmj8z/IMG_4694.jpg

http://s13.postimage.org/zdxbi8iyb/IMG_4695.jpg

http://s13.postimage.org/q8tk244xf/IMG_4696.jpg

http://s13.postimage.org/vy9smfb3n/IMG_4697.jpg

http://s13.postimage.org/hgclefjsj/IMG_4698.jpg

dilan87 22-05-2012 01:59

bella la base!! ora appoggia altre rocce proprio sopra a quelle che hai messo cosi non cambia la rocciata ma si alza solo!! non so se mi sono spiegato bene?? :-))

Andrea Tallerico 28-05-2012 17:35

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1061661209)
bella la base!! ora appoggia altre rocce proprio sopra a quelle che hai messo cosi non cambia la rocciata ma si alza solo!! non so se mi sono spiegato bene?? :-))

Ciao Grazie ma penso la terrò bassa ci penseranno i coralli a salire.
intanto inserisco il link del mio blog: http://reefnature.blogspot.it/

cercherò di tenerlo piu aggiornato possibile.-28

Andrea Tallerico 03-06-2012 15:58

Ho acceso le luci! aggiornamneto sul mio Blog:http://reefnature.blogspot.it/

beto6 03-06-2012 17:06

bella vasca e rocciata, mi piace il fatto che ci sia spazio in alto per il nuoto.

seguo, aggiorna mi raccomando#70

Andrea Tallerico 03-06-2012 17:13

Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061682201)
bella vasca e rocciata, mi piace il fatto che ci sia spazio in alto per il nuoto.

seguo, aggiorna mi raccomando#70

Grazie infinite.
sto cercando anche se con spiegazioni molto semplici di tnere il piu aggiornato possibile il blog.#70

Andrea Tallerico 12-06-2012 18:34

Lo so che è presto ma non volevo lasciarmela sfuggire. e poi era il mio complenanno.
dato che la vasca è giovane e l'abbiamo taleata tagliandola in 2 ha perso un pò di colore ma confido che torni stupenda. viola a polipi rossi.#28
http://s16.postimage.org/w62dyym7l/IMG_4739.jpg

bull_ 18-06-2012 13:20

ciao ma in pratica ti sei chiuso il muro che va in cucina?cmq bella vascozza.....se ti va guarda coma è finita la tua ex #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16580 seconds with 13 queries