![]() |
parliamo di tridacne....
salve a tutti,
volevo fare una domanda molto semplice: vorrei capire le differenze sia dal punto di vista anatomico che dalle condizioni per allevare tridacne di diversi tipi. Mi spiego meglio, la maggior parte delle volte si vedono in giro per negozi e per le vasche la tridacna maxima...belle colorate ma di dimensioni molto piccole e crescita moooolto lenta! mi piacerebbe invece inquadrare un pò meglio il genere di tridacna gigas,squamosa,crocea e quant'altro.... grazie... :-)):-)):-)) |
Tieni conto che le tridacne che si trovano in giro sono quelle che costano meno e di + facile allevamento.
le Gigas sono tridacne ormai introvabili in quanto protette. inoltre sono di difficile gestione nelle nostre vasche per l'enorme dimensione che riescono a raggiungere in brevissimo tempo. Maxima, crocea, hyppopus e squamose ( quest'ultima meno ), sono ormai semplici da trovare in quanto d'allevamento sopratutto Crocee e Maxima. |
Capito...interessante...volevo fare un pensiero con le bellissime tridacne di Debora....
Quali sono quelle piú rare? Parlando di colore del mantello e tipo tra crocea maxima squamosa hipposus eccetto la gigas sopracitata! Come crescita? Quale cresce piu velocemente tra le varie specie esclusa la gigas? Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
cresce molto velocemente la derasa,ma il punto secondo me sono le condizioni ambientali,in pratica siamo noi con la nostra bravura a farle crescere velocemente oppure meno
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
non solo il cibo,sono importantissimi i valori della triade
per permettergli di sviluppare il guscio Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
quelli classici ca 420,kh8, mg 1250 e comunque valori che siano almeno bilanciati
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
ci sono delle squamose spettacolari ma alla fine a me piacciono tutte.
io stò cercando una gigas e una derasa. |
Che valori di nutrienti riescono a sopportare?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
capito un pò come le acropore per fare un esempio...
io non sono molto amante dei test.....i coralli crescono bene...prima di Cerea sicuramente faccio qualche test visto che ho proprio l'intenzione di prendere da deborah un paio di tridacne una corcea e una squamosa al 99% i valori del calcio kh mg li ho abbastanza costanti credo...da quando ho messo il reattore non misuro più ma vedendo i coralli come crescono non credo di avere grossi sbilanciamenti.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl