AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   e lui chi è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373019)

pql89 17-05-2012 07:37

e lui chi è?
 
ciao ragazzi, ieri sera alla mia ragazza ho regalato 3 di queste simpatiche zebrette!
sapete dirmi che sono (l?) e se c'è qualcosa da sapere?? grazie!
http://s18.postimage.org/jr9gcu2bp/16052012028.jpg

alexfdj 17-05-2012 08:10

Peckoltia L134

pql89 17-05-2012 08:19

eh sì mi sa che fra le varie zebre è quella che somiglia di più!!
qualcosa da sapere a riguardo?? magari anche volendo tentare una piccola riproduzione se dovesse formarsi la coppia!

alexfdj 17-05-2012 08:44

non saprei..pare anche difficile riconoscerne il sesso....

doctor 17-05-2012 09:02

peckoltia L134, adesso ribattezzata peckoltia compta, il tuo mi sembra un esemplare troppo giovane per essere sessato
quanto è lungo?

pql89 17-05-2012 12:29

sono 3 esemplari il più grande sarà circa 4 cm...gli altri circa 3!

jackrevi 17-05-2012 16:52

sono L 134
per la riproduzione leggi qua
http://www.planetcatfish.com/shanesw...article_id=241
;-)

kawasakiz85 17-05-2012 18:11

Sono ancora troppo piccini, lo si vede già dal pattern
quando cresceranno non avrà più le bande tanto nette
dovrai aspettare almeno un annetto per la riproduzione #70
complimenti, bellissimo regalo per la tua morosa #70

pql89 17-05-2012 20:48

grazie! Giusto per sapere.il prezzo è stato di 50 l'uno (poi mi ha regalato mangime ed un paio di petitelle) è giusto come prezzo?

luca ciani 17-05-2012 20:54

si, son loricaridi abbastanza pregiati!

jackrevi 17-05-2012 21:22

bè, li trovi anche a meno.. per esempio io li ho visto a 23 euro. :-)

kawasakiz85 17-05-2012 21:32

Così, così
se cerchi si trovano anche a minor prezzo #70
ma comunque sono davvero dei bellissimi L
tra i miei preferiti ;-)

luca ciani 17-05-2012 21:42

si, ma poi dipende da dove li si prende....50 euro dovrebbero essere pesci di qualità!

jackrevi 17-05-2012 21:48

non vuol dire, è lo stesso discorso delle Rineloricarie, io le compro a 5 euro e vivono tranquille e sane, altri le prendono a 21 e vivono tranquille e sane lo stesso..

luca ciani 17-05-2012 22:03

le rineloricarie a 20 son molto alte...matematicamente...un rinelocaria sta a 20 euro=un l134 sta a 100...+ o -...ahahah...no a parte gli scherzi, 5 euro son davvero pochi per un rineloricaria, potrebbe essere stato un errore del negoziante, invece son quasi pronto a mettere la mano sul fuoco che l134 a 23 euro è dei paesi dell'est...

milo87 17-05-2012 22:36

Un giorno in un negozio ne ho visto uno simile zebrato però veniva 180€ cosa può essere?nn penso sia vitale a sto punto

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

pql89 18-05-2012 00:48

Quote:

Originariamente inviata da luca ciani (Messaggio 1061654398)
le rineloricarie a 20 son molto alte...matematicamente...un rinelocaria sta a 20 euro=un l134 sta a 100...+ o -...ahahah...no a parte gli scherzi, 5 euro son davvero pochi per un rineloricaria, potrebbe essere stato un errore del negoziante, invece son quasi pronto a mettere la mano sul fuoco che l134 a 23 euro è dei paesi dell'est...

che significa dell'est?? che l'importatore è una persona dell'est o che lo siano i pesci?? ed in ogni caso cosa comporta la cosa?

Quote:

Originariamente inviata da milo87 (Messaggio 1061654439)
Un giorno in un negozio ne ho visto uno simile zebrato però veniva 180€ cosa può essere?nn penso sia vitale a sto punto

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

potrebbe essere l046 un po' altino o l333 bassino... no??


cmq i miei non sono perfettamente bianchi è normale??

Supergeko1983 18-05-2012 01:45

ciao, 50 euro per delle peckoltie compta è un prezzo un po altino, ma secondo me è meglio spendere qualcosa in piu ed avere pesci in salute
per curiosità, dove le hai prese?

pql89 18-05-2012 07:18

castellammare di stabia! non so se si può dire chiaramente il negozio ma diciamo che si chiama "lo squalo"...

kawasakiz85 18-05-2012 10:06

Quote:

Originariamente inviata da luca ciani (Messaggio 1061654398)
, invece son quasi pronto a mettere la mano sul fuoco che l134 a 23 euro è dei paesi dell'est...

sei proprio sicuro? :-))
e se ti dicessi che non è così? #70
non voglio fare pubblicità a nessuno perchè non mi interessa quindi la smentita te la do via mp :-D:-D
le compta non sono bianche e nere, ma gialle e nere #70
comunque da adulte il pattern cambia
diventerenno così
http://www.planetcatfish.com/catelog...&image_id=9673
riguardo all'esemplare zebrato è praticamente impossibile dirti cosa fosse
ci sono decine e decine di L che potrebbero corrispondere a quella descrizione

jackrevi 18-05-2012 13:56

Quote:

Originariamente inviata da luca ciani (Messaggio 1061654398)
invece son quasi pronto a mettere la mano sul fuoco che l134 a 23 euro è dei paesi dell'est...

è in italia.... :-)

luca ciani 18-05-2012 14:26

pql no, ho detto che a quel prezzo spesso o son riprodotte da privati o vengono dall'est, ma a 50 euro secondo me è un pesce che di base dovrebbe essere di qualità!..certo non dico che possono essere ugualmente belli o anche migliori dei pesci a costo minore, ma di base dovrebbero essere migliori quelli che costano di più, comunque secondo me sono 99% delle compta!
jak io dicevo che a costi più bassi arrivano(allevamento) dall'est europa di solito, e come dice kawa anche dalla germania spesso...o per un errore di calcolo del negoziante!

pql89 18-05-2012 22:33

l'unica cosa che non ho capito bene è cosa significa che vengono dall'est... se ci sono controindicazioni a prenderli da lì ecc... perché se li allevano come in italia che male c'è?

AULO73 19-05-2012 00:53

Perchè al 99,9% dall'est arrivano pesci di bassa se non scarsa qualità!!!quindi a costi molto minori.

pql89 19-05-2012 00:56

okok.cmq quell'articolo parla di napoli...ah e con f1 cosa intende??

kawasakiz85 19-05-2012 09:18

F1 significa prima generazione nata in acquario #70
Ciò significa che i genitori sono dei wild, i figli riprodotti sono F1 e i figli dei figli F2 e così via
la differenza sta nel fatto che i loricaridi wild, come nel caso delle compta, hanno un pattern più bello rispetto alle generazioni nati in acquario, e conseguentemente sono più pregiati e costosi.
I pesci che vengono dalla repubblica ceca ad esempio sono noti per le scarse condizioni in cui sono detenuti e i prezzi non troppo alti
Questa comunque è una generalizzazione, è bene precisarlo #70.
I veri affari di cui ti parlo io si fanno in Germania dove tutti i pesci particolari come gli L costano molto meno che da noi e sono molto più reperibili
qualche giorno devo farci una scappatina :-D

pql89 20-05-2012 18:13

ma in privato perché non mi date qualche link o qualche dritta su dove acquistare qualche pesciotto tipo l333 online o in campania?? possibilmente a prezzi più o meno abbordabili!

luca ciani 21-05-2012 10:31

più o meno se compri nei negozi i prezzi son quelli

pql89 09-07-2012 10:01

ecco qualche foto delle peckoltie...
una ha le righe più sbiadite rispetto alle altre...non mi sembra più piccola ma solo vistosamente più sbiadita... può essere che magari le altre vivono sui tronchi mentre lei sulla sabbia?? perché in una delle foto potete vedere come si mimetizza bene con il fondale!


http://s10.postimage.org/wai0zn6tx/2..._25_203412.jpg

http://s10.postimage.org/w2ue34vv9/2..._25_203836.jpg

http://s10.postimage.org/gwocc75ud/2..._26_201634.jpg

http://s10.postimage.org/xqylewg2d/2..._26_202116.jpg

http://s10.postimage.org/xekzdy1xx/2..._04_154812.jpg

kawasakiz85 09-07-2012 13:38

Bellissime, le ho appena viste anche su FB :-))
è molto probabile che vivendo nel fondale si schiarisca volontariamente per mimetizzarsi :-))
La livrea negli L è variabile come hai potuto ben vedere anche con gli hypa
hai davvero dei bellissimi loricaridi e complimentoni per le foto :-))

L018 09-07-2012 16:09

che belle foto, preferisco decisamente la livrea giovanile nelle compta

jackrevi 09-07-2012 21:21

belle belle!! :-)

pql89 10-07-2012 08:39

;)
------------------------------------------------------------------------
Ma nessuno che vende gli l 146 le zebre vere insomma...

kawasakiz85 10-07-2012 13:34

Si dice hypancistrus zebra, la vecchia nomenclatura è L046 ;-)
ti sconsiglio di mettere le zebra in quella vasca. rischieresti di ibridarli con gli L333
gli zebra li inserirei in una vasca dedicata #70
ma in quel caso i costi sono davvero notevoli, ti consiglierei di acquistare esemplari non al di sotto dei 4 cm perchè gli zebra sotto quella taglia sono moltooooooooo delicati
il prezzo per esemplari di 4 cm è intorno ai 150€ cad.

pql89 10-07-2012 14:00

Ahaha...mi è passata la voglia... Oggi belle e brutte notizie... Peckoltie (come crescono!) e qualche 333 sono state parecchio sull algarlic anche a luci accese!

Brutta notizia abbiamo visto che uno starbay non ha una pinna laterale!! Nuota ed è abbastanza attivo... Ma non ha una pinna!!

kawasakiz85 10-07-2012 14:14

dovresti postare una foto per vedere di cosa si tratta #70
apri un topic per i cory in modo da essere letto da chi ne è appassionato #70

pql89 10-07-2012 19:45

sisi lo faccio subito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10525 seconds with 13 queries