AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe nere a pennello, AIUTATEMI!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372928)

peppelandia 16-05-2012 18:53

alghe nere a pennello, AIUTATEMI!!
 
Ciao amici,
purtroppo adesoo che ho un po' di tempo sono qui a scrivervi perchè nell'ultimo mese (forse 2) sono spuntate e si stanno riproducendo le alghe a pennello nere
si sono attaccate ovunque tranne che sui pesci ( e ci mancherebbe solo questo)
sono sulla ghiaia, sul filtro, sull'ampolla della co2, sulla sonda del phmetro, su molte foglie di molte piante, su gli arredi in genere ( tronchi, pietre e anfore)
insomma si sono divertite.

ho visto anche la comparsa di qualche filamentosa .


questi sono i valori della vasca in questo momento (ho già' potato e tolto meccanicamente molte alghe a pennello e tutte le filamentose , domani faccio il cambio d'acqua d'osmosi)

vasca avviata da 2 anni

temp 27 gradi
ph 7.5
kh 5
co2 5
fe 0.02
no2 0.025
no3 altissimi >100 ancora devo fare il cambio d'acqua


fauna 2 scalari
2 cory
x lumachine

allora vi do altre info

non mi so spiegare com'è che ancora il ph è cosi' alto utilizzando la torba nel filtro, foglie di catappa sparse qua e là ed impiato co2 con bombola da 5 kili con phmetro e impianto dell'askoll

come illuminazione ho 2 neon t5 da 39w

altra cosa, non ho mai fertilizzato, apparte il fondo fertile iniziale e qualche pasticca sotto la ghiaia (saranno almeno 6 mesi che non ne metto altre)

vi metto alcune foto se vi servono altre info per formulare le vostre ipotesi fate pure
come vedrete dalle foto ho dovuto SMINKIARE mezza vasca per riportarla a una condizione accettabbile, ho dovuto buttare un secchio pieno di piante e rivedere il layout in modo drastico
porca miseria

grazie a tutti


http://s14.postimage.org/rqev98e6l/IMG_1158.jpg

http://s14.postimage.org/55jhpx2a5/IMG_1159.jpg

http://s14.postimage.org/p1fh5gjbh/IMG_1160.jpg

Jessyka 16-05-2012 21:42

Scusa la domanda, ma ogni quanto fai i cambi? E da quanto è la vasca?
Perchè con dei nitrati del genere, molto probabilmente avrai anche i fosfati alti...
In queste condizioni una potatura drastica era la cosa meno consigliabile...anzi..
Aggiungi tante altre piante a crescita veloce. Inoltre, da quanti kelvin sono i neon?
Se i nitrati non rientrano sotto il 20 consiglio di fare altri cambi, e molto più spesso...

peppelandia 16-05-2012 22:37

La vasca e' avviata da 2 anni ed era una foresta!

Adesso ho ripiantato tante talee

Ha 10 giorni che non cambio l'acqua, domani ne cambio 20 litri (meta' osmosi)

Potrebbero essere i neon, perche non so i kelvin

Jessyka 16-05-2012 22:55

Io itnendevo da quanti litri è la vasca... ;)
Comunque se in 10 giorni hai nitrati così alti, qualcosa che non va c'è sicuramente...
Il filtro funziona bene? Non è che è intasato?
I neon sono quelli originali o li hai cambiati?

peppelandia 17-05-2012 09:43

la vasca è un rio 180, quindi 180 litri netti

il filtro della juwell ad essere sincero mi è sembrato sempre un buon filtro e lavora abbastanza bene.
cmq oggi faro' i cambi e misurero' gli no3 un'altra volta

i neon sono i neon originale della plafo della ferplast che ho comprato

Jessyka 17-05-2012 10:53

Controlla gli NO3 e se puoi anche i PO4...postali e poi ne riparliamo!;)

peppelandia 17-05-2012 22:10

Cambiati 20 litri, meta' d'osmosi!

Ho misurato gli no3 e siamo scesi a 40
Che e' sempre alto ma siamo scesi rispetto a ieri!

Per i po4 non sono attrezzato

Jessyka 17-05-2012 22:36

Per i PO4 fatteli misurare da un venditore...perchè il problema potrebbe proprio essere un rapporto sballato fra PO4 e NO3. Comunque io ti consiglio di farne un altro domani per portare gli NO3 sotto i 20...

peppelandia 17-05-2012 23:01

Che può succedere con gli no3 alti?

Jessyka 17-05-2012 23:08

Alghe...e intossicazione da NO3, ovvero pesci che boccheggiano...
E comunque gli No3 devono rimanere sotto i 20, altrimenti praticamente nuotano nelle loro deiezioni...
Ma mi viene un dubbio, il filtro ha i cannolicchi vero?

alexfdj 17-05-2012 23:14

Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1061654504)
Che può succedere con gli no3 alti?

Alghe....

Aumenta la CO2 sino al limite verde seguendo la tabella incrociando PH e KH, naturalmente monitora la fauna....

Tara il Phmetro a 6,7 ed elimina la Torba, è un doppione con la Co2, inoltre controlla la porosa del diffusore che non sia ostruita da alghe anch'essa (puoi pulirla con un vecchio spazzolino da denti e un pò di pazienza, se ne hai uno elettrico è fenomenale)

peppelandia 17-05-2012 23:28

Certo che ho i cannolicchi!!
La vasca e' avviata da 2 anni ed ho sempre avuto gli no3 quasi nulli!!

Domani taro la sonda perche ha 2 mesi che non lo faccio e taro il phmetro 6,7

Adesso e' tarato a 7 ma il ph mi segna 7,5

Non capisco perche' non scende

alexfdj 18-05-2012 09:55

non scende perché la sonda viene "ingannata" dalla torba, rimuovi la torba altrimenti la sonda PH non fa il suo lavoro....

Ad ogni modo tarala con le soluzioni....

daniele68 18-05-2012 22:52

se usi acqua di rubinetto controlla anche i nitrati e i fosfati di questa..

La torba che usi qual'è? l'hai presa in negozi di acquariologia o in qualche garden?

peppelandia 18-05-2012 23:18

in questo momento sono fuori perugia

la torba è quella della ehiem

cmq devo dire che il ph l'ho misurato sia con i test a reagente ed anche tramite la sonda del phcontroller
e piu' o meno coincidono

daniele68 18-05-2012 23:40

controlliamo NO3 e PO4 e anche dell'acqua di rubinetto.. in modo da capire da dove arrivano questi NO3 alti.Continuerei con cambi piccoli e frequenti meglio utilizzando l'acqua di osmosi corretta coi sali

Che fauna e quanta ne hai in acquario?

peppelandia 19-05-2012 09:56

2 scalari e 2 cory. Più svariate lumachine!

I cambi li potrò fare da lunedì in poi!

Mi conviene sempre tagliare quella del rubinetto con quella di rho
Per non far alzare il kh

daniele68 19-05-2012 22:48

richiedo..hai testato NO3 dell'acqua di rubinetto?

La durezza si può ottenere aggiungendo pochi grammi di sale apposito nelle taniche di osmosi...nel caso l'acqua di rubinetto avesse fosfati e nitrati presenti.

peppelandia 27-05-2012 11:12

scusate l'assenza ma è un brutto periodo


allora facciamo un po' di aggiornamenti:

da un punto di vista visivo sembra che l'espansione delle alghe si sia fermata (limitata)
gli ho dato una bella botta manualmente.

ho misurato i valori dei no3 del rubunetto e risulatano quasi 10 mg/l
quelli della vasca dopo i cambi invece risultano tra 30 e 40 mg/l

ricordo che uso test a reagente della jbl

i po4 li faro' misurare dal pescivendolo lunedi'

altra news, volevo ritarare la sonda del phmetro ruwal ma mi sono accorto che mi è finita la soluzione ph4 che devo riordinare ( e nel frattempo l'ho starata del tutto, mannaggia a me)
a che ci sono vorrei cambiare i 2 neon t5 da 39 w che ho

quali gradazione li devo prendere??

altra curiosità, perche' devo togliere la torba dal filtro? non potrebbe aiutare la co2 ad acidificare l'acqua? e perche' la sonda puo' essere ingannata dalla torba??

grazie

fabriziooo83 28-05-2012 01:17

Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1061670494)
a che ci sono vorrei cambiare i 2 neon t5 da 39 w che ho

quali gradazione li devo prendere??

da qui si capisce probabilmente il perchè della venuta delle alghe nel tuo acquario.. (oltre ovviamente agli NO3 alti..)
la gradazione K° per il dolce va dai 4000 ai 6500, per curiosità quanti Kelvin hanno quelli che hai montati adesso?

peppelandia 28-05-2012 07:38

non lo so, ho preso la plafo della ferplast, quando ancora ero del tutto ignorante e adesso non riesco piu' a leggere le info sui neon che si sono sbiadite

fabriziooo83 28-05-2012 13:04

quindi molto probabilmente erano da 10.000 K° o anche di più..
sai il modello della plafo?

Dario.Blu 28-05-2012 13:39

Quote:

Originariamente inviata da fabriziooo83 (Messaggio 1061672335)
quindi molto probabilmente erano da 10.000 K° o anche di più..

Oltre ad avere più di un anno di utilizzo magari.

peppelandia 30-05-2012 19:48

allora, aggiornamento:

le alghe sembra che si siano arrestate,

ho ordinato il test per la misurazione dei po4 e per ritarare la sonda

adesso veniamo al problema piu' grosso L'ILLUMINAZIONE

volevo cambiare i neon e metterci 2 t5 (39w) uno da 4000 e uno da 6500

il 4000 l'ho trovato da un grossista di perugia dove si riforniscono tutti gli elettricisti e me lo passa 3,65 + iva

il 6500 mi ha detto che non lo producono piu', infatti nemmeno on line nei vari siti lo trovo.

a sto punto ne metto 2 da 4000 ???

tra parentesi mi ha detto che adesso producono solo il 3000 il 4000 e il 10000

che devo fare??

daniele68 30-05-2012 22:07

bha..mi pare strano che non facciano i 6500K prova nei negozi on line...
Taglia l'acqua di rubinetto e correggi con sali..ogni volta che fai un cambio butti in vasca 10 mg/l di NO3 che non sono pochi..piuttosto se verranno a mancare , si integrano con la fertilizzazione

Dario.Blu 31-05-2012 16:16

Sembra strano anche a me. Potresti anche mettere due da 4000k ma avresti l'acquario praticamente giallognolo. Il 6000k (luce bianca) serve per contrastare proprio il colore giallognolo che si formerebbe con 2 da 4000k. Ma questo è solo fattore estetico. Dipende da te.

peppelandia 31-05-2012 21:15

Mi sono scordato a dire che parlavo della osram


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08605 seconds with 13 queries