AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Emergenza moria pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372619)

steblo 14-05-2012 23:19

Emergenza moria pesci
 
Ciao a tutti...
sono tornato a casa stasera e avevo 5-6 pesci morti nell'acqaurio...
altri sembrano essere li li per lasciarci le penne...
che puo' essere? i valori sono perfetti. N02 a 0 No3 a 10 ph 8.0 Po4 a 0...
che puo' essere. quelli morti erano principalmente dei piccoli avanotti.
ma adesso molti se ne stanno sul fondo, nuotano male. boccheggiano.
uno addirittura sembra sbranato quasi senza coda e pieno di roba bianca addosso. sembra muffa....
.. vi posto delle foto...
per favore ditemi che devo fare.
da un mese avevo inserito la C02 a lievito. ieri l'ho tolta e ho fatto per la prima volta il cambio con 20 litri di acqua di osmosi...
oggi ne ho cambiate 70... per paura dell'acqua... sarà crollato il filtro?
la vasca è un 250 litri con pesci platy hawaii. Forse ce ne sono tanti e questo potrebbe essere un problema... ma nn so. sono sempre stati cosi...

http://s16.postimage.org/ij7eh9gxd/IMG_0122.jpg

http://s16.postimage.org/7kw4z2sc1/IMG_0125.jpg
http://s10.postimage.org/9dfdnq05h/IMG_0126.jpg

Jessyka 14-05-2012 23:23

La morte improvvisa di tutti questi pesci mi fa pensare a qualche inquinante all'interno dell'acqua cambiata.
Sei sicuro di aver usato un secchio/tanica pulito? Non è mai stato usato per detersivi?
Non capisco però l'uso di acqua d'osmosi per Poecilidi...

daniele68 14-05-2012 23:32

molto probabilmente c'è una infezione micotica..
la coda smangiata e la roba bianca cotonosa ne sono chiari sintomi.
Non devi cambiare di botto i parametri dell'acqua..l'uso di sola osmosi è una cavolata per i pecilidi.
Isola i pesci malati e procurati il dessamor .
Nel caso non lo avessi subito puoi fare una soluzione di acqua e sale da cucina 15 g per ogni litro e far fare un bagno per circa 10 minuti. Non ripetere subito la procedura.
Ti sposto nel frattempo in malattie..

altri pesci insieme ai pecilidi?

steblo 14-05-2012 23:46

ma già prima del cambio nn erano in perfetta forma... nuotavano già male...
ho cominciato con l'acqaudi osmosi perchè ho diverse anubias con alghe e volevo cercare di controllarle... e poi ho un'acqua di casa durissima... sui 23 kh
------------------------------------------------------------------------
bagno intendi li metto in una vaschetta a parte con acqua e sale?
no solo quel tipo di pesci li...
tieni conto che ho inserito l'osmosi per la prima volta...
20 litri su 250....

crilù 15-05-2012 00:02

I test li fai come, a reagente o a strisce? Quei pesci è un po' che sono mal messi, non lo diventano in due giorni in quello stato.

steblo 15-05-2012 00:16

ok ho fatto.
li ho messi quasi tutti in 10 litri e 150 g di sale...
domani compro il dessamor...
unica cosa... io ho il filtro nella vasca (sump) e nelle istruzioni ho letto che andrebbe tolto.. come faccio??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061649376)
I test li fai come, a reagente o a strisce? Quei pesci è un po' che sono mal messi, non lo diventano in due giorni in quello stato.

i test tutti a reagente della sera...
forse si... ma nn mi ero accorto stessero cosi male..
speriamo di savarli...
ho perso un sacco di avanotti...
cosa puo' essere la causa?

eltiburon 15-05-2012 02:16

Servono anche GH e KH.
Io metterei anche del sale in vasca (visto che non hai altre specie di pesci), un cucchiaino ogni 10/15 litri.
I platy ammalati andrebbero isolati in vasca di cura, con aeratore e SENZA filtro, e trattati con un cucchiaino di sale per litro (messo gradualmente) per qualche giorno.
Puoi anche abbinare sale + Dessamor.
.

steblo 15-05-2012 11:15

dunque oggi compro il dessamor...
in vasca ho solo platy.
Il Kh è a 23... ho un'acqua di rubinetto durissima.. .ecco perchè ho cominciato ad usare l'osmosi.. e dopo 2-3 cambi pensavo di tagliarla al 50 e 50...
direttamente sale in vasca?
il dessamor dice che andrebbe tolto il filtro.. ma io nn posso. perchè è una sump. cioè integrato alla vasca. lascio andare la pompa di ricircolo o la stacco?

crilù 15-05-2012 14:01

Lascialo com'è il filtro, dopo la cura vediamo come sei messo a nitriti.

steblo 15-05-2012 22:39

Ok... sono andato per comprarlo ma il negoziante di zona nn ce l'aveva... mi ha dato il blu di metilene...
ho inserito. primo giorno.
intanto ho perso altri 5 pesci...
drammatico.
domani taglio l'acqua di osmosi? o aspetto?

crilù 16-05-2012 00:00

E che ci fai col blu di metilene? altri negozi? #24

eltiburon 16-05-2012 01:20

Non usare l'osmosi ora. Piuttosto, stai usando il sale? per le micosi dei pecilidi è utilissimo.
------------------------------------------------------------------------
Fai anche un bagnetto breve ai pesci ammalati: Acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L, per 45 minuti circa, in recipiente a parte, anche piccolo, tanto è per poco tempo...
In acquario metti un cucchiaino ogni 15 litri.

steblo 17-05-2012 12:16

Siamo al terzo giorno di trattamento ho inserito 50% della dose di metilene. No cibo da 3 gg... Ieri secondo giorno nn ho inserito nulla. ma avevo altri pesci morti... Ormai ce ne sono si e no una decina...
Continuo con il metilene? la confezione dice fino al 9 giorno... vorrei pulire bene da batteri. Poi cambio con osmosi, carb
------------------------------------------------------------------------
Inserisco carboni attivi e poi attivatore batterico...

crilù 17-05-2012 13:34

In questo caso andava usato il DessaMor.
Per i casi futuri fai che ordinare su Zooplus.it il Baktopur e lo tieni di scorta.

steblo 17-05-2012 23:57

lo ordino subito.
Ho destritto al negoziante come sono messi i pesci e lui mi ha dato questo... alla fine molti prodotti contro la micosi sono a blu di metilene.. ormai ho si e no 10 pesci in vasca.. ne saranno morti almeno 30... un disastro... stasera ho fatto il bagno di sale ad un'altro che è parecchio messo male.. quasi nn ha piu la pinna posteriore...
ho anche alzato la temperatura.. sui 27 gradi.. ora.
metto pure il sale in vasca.
purtroppo nn so. ma dessamor e blu di metilene piu o meno fanno la stessa cosa... disinfettare... ma ascolto anche il venditore.. mi ha voluto fare lui i test dell'acqua.. per vedere come va. Acqua durissima...

altra cosa. l'acqua puzza tantissimo... in piu è vermente sporca.. fondo e piante. un disastro..

crilù 18-05-2012 00:03

E hai anche alzato la temperatura -28d# Se puzza l'acqua qualcosa decisamente non va.
Hai fatto un bel cambio copioso? sei sempre in tempo, basta che sia alla stessa temperatura l'acqua )puoi aiutarti con l'acqua calda)

eltiburon 18-05-2012 01:34

Cambia acqua, cambia! Il Dessamor per le micosi è meglio, perchè contiene anche rame.
Non sottovalutare il sale!

steblo 18-05-2012 09:25

Ieri ho inserito anche il sale un cucchiano ogni 15 litri...
Stasera cambio l'acqua... Oggi ho dato da mangiare per la prima volta...
poco. l'acqua stamattina nn puzzava... Almeno nn cosi forte come ieri... Forse era dato dal fatto che c'erano in acqua alcuni pesci morti...
Intanto ho fatto l'ordine da zooplus...

crilù 18-05-2012 10:18

Quando rimangono pesci morti in vasca il cambio si fa subitissimo...Grazie al cielo per i pecilidi si usa acqua di rubinetto e per la temperatura basta aggiustarla con quella calda in casi di emergenza.

steblo 18-05-2012 12:19

eh lo so ma in caso di trattamento perdo il medicinale

crilù 18-05-2012 14:38

no, lo reintegri. Esempio: se per 10 lt. metti 10 gocce, togli i litri e rimetti le relative gocce, ho reso l'idea?

eltiburon 19-05-2012 01:50

Ai pecilidi con micosi hai fatto anche il bagno breve concentrato? In recipiente a parte con acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti.

steblo 23-05-2012 14:26

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061655252)
no, lo reintegri. Esempio: se per 10 lt. metti 10 gocce, togli i litri e rimetti le relative gocce, ho reso l'idea?

ciao...
allora i pesci rimasti (ormai 3 piu qualche avanotto) sembrano stare abbastanza bene.
Ho comprato il medicinale della sera che mi hai consigliato il Bakpur, ora c'è un platy che qualche macchiolina bianca ancora.. e vorrei debellare completamente il problema... vado avanti con il Blu di metilene come scritto sulla confezine ovvero il 6 giorno al 50% della dose o uso quello che mi hai fatto prendere tu?

aspetto a pulire con carbone e reinserire i batteri?

grazie.

crilù 23-05-2012 19:21

Per ora finisci col blu così non facciamo casini. A cura finita con cambio d'acqua e filtraggio vediamo come sono messi.
Qualche giorno occorre farlo passare da un farmaco all'altro altrimenti si intossicano.

eltiburon 24-05-2012 01:48

Ripeto per l'ennesima volta che il sale, per i pecilidi, è utilissimo e facilita qualunque terapia. E' compatibile con quasi tutti i medicinali.

steblo 24-05-2012 17:44

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061665113)
Ripeto per l'ennesima volta che il sale, per i pecilidi, è utilissimo e facilita qualunque terapia. E' compatibile con quasi tutti i medicinali.

Guarda che ti ho ascoltato ho messo il sale già da tempo... un cucchiaino ogni 15/20 litri...
e ho cambiato ieri 30 litri. 20 osmosi. 10 biocondizionata.
e sistemato 15 ml di soluzione di blu di metilene (5 ml ogni 80 litri)

eltiburon 25-05-2012 02:12

Quote:

Originariamente inviata da steblo (Messaggio 1061666139)
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061665113)
Ripeto per l'ennesima volta che il sale, per i pecilidi, è utilissimo e facilita qualunque terapia. E' compatibile con quasi tutti i medicinali.

Guarda che ti ho ascoltato ho messo il sale già da tempo... un cucchiaino ogni 15/20 litri...
e ho cambiato ieri 30 litri. 20 osmosi. 10 biocondizionata.
e sistemato 15 ml di soluzione di blu di metilene (5 ml ogni 80 litri)

Ok, potevi dirlo... o forse m'era sfuggito?
Perché acqua osmotica?

steblo 25-05-2012 14:29

no no l'ho scritto... appena l'hai postato. Acqua osmotica perchè il mio ph è 8.5
Gh + kh 38 circa... elevatissimo. Ho diverse alghe sulle anubias... durissime..

eltiburon 26-05-2012 01:34

Allora OK. E' uno dei pochissimi casi in cui l'acqua osmotica è indicata anche per i pecilidi.
Come va ora?

steblo 27-05-2012 13:18

eh si appunto... Che concentrazione dovrei arrivare? cioè livello di ph gh e kh?
adesso integro 2o litri a settiamana fino a raggiungere il livello e poi taglierei al 50 e 50 no??
adesso bene.
I 6-7 rimasti hanno una bella livrea nera.. uno gli è rimasta la coda un po mangiata... ma è bella rossa.
La confezione dice che se persiste andare fino al 9 giorno... nn so se farlo ancora o no...
a me sembrano stare bene ora... ne sono morti tipo 20!! *****.

eltiburon 29-05-2012 02:07

Che valori hai ora?

steblo 03-06-2012 17:59

adesso sono buoni.
stasera rifaccio i test.
Ieri ho cambiato 20 litri con osmosi e inserito il carbone.
Vado di carbone per una settimana. cmq i pesci rimasti stanno bene... la crescita delle piante sembra essersi ripresa. e l'acqua nn puzza.

steblo 09-06-2012 17:32

Allora da una settimana ho inserito il carbone per purificare l'acqua... per quanto tempo lo lascio?
oggi i valori sono ph 8.5 gh 16 e kh 10
ancora belli che alti...
no2 o
no3 10
no nh4 nh3
po4 1


oggi ho cambiato 30 litri ovvero 15% circa... con osmosi... secondo te che proporzione dovrei raggiungere tra osmosi e rubinetto?

dopo il cambio non ho fatto test. magari aspetto domani per vedere gh e kh

del carbone poi che ne faccio? butto?

crilù 09-06-2012 18:46

Il carbone toglilo e per il resto posta in chimica, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13540 seconds with 13 queries