![]() |
Primo nanoreef,sono a buon punto ma ho bisogno di voi :)
Ciao ragazzi!Dopo mesi di letture e acquisti posso dire che finalmente sono alle battute finali,e a breve potrò avviare la vasca. Ma prima di chiedervi qualsiasi cosa vi elenco la mia situazione :)
Ho una vasca da 96 litri netti,con sump da 25 litri (di piu non mi stava nel mobile,già insonorizzato) così divisa: 7 litri di osmosi per il rabbocco e 18 per la strumentazione. Eccovela elencata per punti: - Plafoniera t5 4x39watt e 2 led lunari.156Watt. - Osmoregolatore Tunze con sensore ottico,pagato 144€. - Pompa di risalita eheim 1000 lt/h - Overflow box in quanto non avevo possibilità di forare la vasca - Pompe di movimento koralia nano 1600 piu una 900 di supporto nel caso non sia sufficiente. - 2 ciabatte programmabili tramite porta usb del pc - Resine antifosfati e tutti i test necessari - Impianto osmosi 4 stadi + 1 stadio post filtrazione forwater. Dovrebbe esserci tutto :D,se manca qualcosa fatemelo sapere. Per quanto riguarda i coralli da allevare successivamente penso che ho un ampia scelta data la plafoniera abbastanza buona che ho preso :) Ora dovrei solo capire COME si avvia la vasca :) ho cercato un sacco di guide,ma nessuna spiega in modo esauriente il COME e le varie fasi ^^ sapreste darmi una miniguida? (es. fase 1,riempi la vasca,ecc ecc) Grazie mille :) |
Metti l'acqua in vasca
La porti a 25/26 gradi Metti il sale Una volta arrivato a 36% fai la rocciata Ti dimentichi della vasca per un mese Emanuele |
Ciao,
Dimensione vasca? Cosa vuoi allevare? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
La vasca è 80x30x40. Penso di poter allevare praticamente tutto data la plafo,forse qualche corallo molto molto esigente no,però la maggior parte si. Manuelao,grazie per la risposta ma è poco chiara. Quanto devo riempire la vasca? Come testo lo scarico e la risalita? Quanto riempio la sump? Va bene la proporzione 1kg ogni 5lt? |
Le pompe sono troppo piccole per quel litraggio poi dipende cosa vuoi allevare te lo dico perché le ho anche io e gia penso di sostituirle nel mio 60 litri
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk |
Nel caso quella da 1600 sia troppo debole,associerò un altra da 900,in modo da avere 2700lt/h.
Possono essere sufficienti? |
Secondo me sono insufficienti poi dipende da cosa vuoi allevare...
Ma lo skimmer? Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk |
Vedrò piu avanti allora,tanto per 3 mesi non potrò metterci nulla dentro ;)
Lo skimmer è un Tunze nanodoc 9002. |
La vasca riempila per 3/4 così quando metti le rocce per tracimazione l'acqua finisce in sump
Poi se è il caso prepari un altro po' d'acqua e finisci di riempire Emanuele |
Ottimo grazie. 3/4 solo nella vasca principale? E qualcosa la metto anche in sump?
Avendo l'impianto d'osmosi con misuratore tds,qual e il valore ottimale dell'acqua in uscita? Se è 1 o 2 va bene? |
Riempi solo la vasca principale
Una volta fatta la rocciata se ti accorgi che serve ancora acqua l'aggiungi Il tds dovrebbe essere spaccato. Occhio che se hai valori alti ti ritrovi con le diatomee in vasca Emanuele |
Eccomi qui, ho fatto proprio i test ora :) tds in entrata e in uscita 000 (ha solo 3 cifre). Per sicurezza ho misurato con test anche : no2, no3 e fosfati, tutti e zero! Mi sembra ottima l acqua, tu che dici?
|
Perfect #70
|
Piacere e benvenuto -d03 -28
Solo la 1600 non basta devi avere almeno 2800 l\h |
Ciao e grazie per il benvenuto! :) associero anche la 900 lt/h temporaneamente allora. Così da avere 2500lt/h per il momento. Poi vedrò di cambiare, anche se le ho appena prese.
Avevo un quesito da porvi: ho trovato un occasione nella mia zona per delle rocce vive a 5€ al kg. Devo fare 60km con le rocce in auto, come posso portarle? Come mi devo attrezzare? Mentre, una volta a casa, io non ho ancora avviato nulla, pero ho un acquario inutilizzato da 40litri. Vorrei metterci 20 litri d acqua in quello, metterci le rocce e poi riempirlo ancora in caso. Utilizzando una pompa di movimento per non lasciare l acqua stagna. Penso sia una soluzione buona no? Alla fine e come se le mettessi nell acquario appena avviato. Così faccio con calma quello grande. Fatemi sapere se e fattibile e come portare le rocce fino a casa :) grazie mille! |
prendi l'acquario che non utilizzi (o una bacinella,è indifferente!) ci metti l'acqua,una pompa di movimento e il riscaldatore,la porti alla salinità e temperatura corretta corretta.
ti segni con del nastro il livello dell'acqua in modo da rabboccare l'acqua che evapora e riportarla al giusto valore di salinità con acqua osmotica. poi ti carichi in macchina una bacinella capiente dove ci stiano le rocce ed un sacco nero dell'immondizia,ci infile le rocce belle umide dentro e te le porti a casa!#70 |
CIao e benvenuto anche da parte mia...
Rispondo subito alla tua ultima domanda: le rocce le puoi andare a prendere e metterle in un box di polistirolo o dentro dei sacchetti tipo quelli per i pesci, senza acqua, va bene che siano semplicemente umide... Riempi la vasca con acqua osmotica per 3/4 come suggerito, metti il sale nelle giuste dosi (circa 35 gr per litro), verifica che la salinità sia giusta con un rifrattometro, soprattutto a distanza di 24 ore... Innesca il tracimatore.... poi lasci girare acqua e sale e basta per 48 ore.. riverifichi la salinità, se è tutto a posto puoi inserire le rocce... cerca di fare una rocciata dove ci sia ricircolo dell'acqua tra le rocce stesse...anche se non sarà facile visto che è larga solo 30 cm... Comunque mi unisco a chi ti suggeriva altre pompe, con la lunghezza di 80 cm è dura che tu riesca a creare un bel movimento con solo la 1600 e la 900.... io metterei la 900 dietro la rocciata per non creare zone di ristagno, ed ai due lati metterei 2 pompe da almeno 1800.... |
Vi ringrazio molto per i preziosi consigli :)
Volendo fare proprio le cose per bene e cercando di tenere le rocce proprio bagnate,posso portarmi una bacinella o comunque un contenitore,che ho gia trovato e testato che non perda,per inserire qualche cm d'acqua e tenerle ammollo? Per le pompe vorrei provare un momento così,le ho appena prese,da 1800 le koralia nano non esistono per cui sono stato obbligato a prendere 2 da 1600,senno c'erano da 2800 ma non ero sicuro andassero bene. |
Se ne hai 2 da 1600 può anche andare... più la nano da 900 giusto?
Guarda per le rocce puoi anche fare come hai detto, ma cambia poco, comunque avrai una moria di batteri e dovrai fare il mese di buio... pensa che solo tirandole fuori dalla vasca, prendendo aria, il film batterico muore istantaneamente.... |
Si si ho 2 nano da 1600 + una di riserva da 900 :) vorrei nel mese di buio tenerle entrambe accese e poi quando inizio il fotoperiodo le alterno.
Cavolo così veloce muoiono i batteri? |
Quote:
Io le terrei accese tutte e tre le pompe in maturazione.... |
Va bene quindi due che puntano sulla rocciata,le 2 da 1600 e quella da 900 in un angolo che punta sul vetro?
|
Le due da 1600 che puntano la rocciata "frontalmente" (dipenderà anche dalla rocciata che farai) e la terza dietro la rocciata questo perchè di solito le rocce finiranno con l'essere a ridosso del vetro posteriore, ed evitare il ristagno dietro appunto...
Poi quando avrai fatto la rocciata e messo le foto, ti si potrà essere più di aiuto...#70 |
Ottimo :) allora adesso che ho tutte le info necessarie,se la persona è ancora disponibile effettuo l'acquisto,vado a prendere le rocce e poi vi posto delle foto.
Sapreste consigliarmi quali rocce preferire? Vi posto una foto,non molto descrittiva ma meglio di nulla. Come vi sembrano? http://img802.imageshack.us/img802/6458/p3130231w.jpg Uploaded with ImageShack.us |
E' dura darti un indicazione in questo senso....
Per scegliere quali rocce preferire, dovresti avere in testa almeno un'idea di rocciata, così da prendere quelle che meglio si adattano alla configurazione che hai in mente.... in linea di massima le rocce appuntite sotto, le piatte sopra... Comunque le rocce se c'è necessità si rompono, si bucano, si incollano etc etc.... Dalla foto è dura, ma sembrano valide.. |
Guarda ho trovato delle foto che a me piacciono,di rocciate. Mi piace molto questa:
http://postimage.org/image/8xlv9tjhj/ In relazione a questa foto quali sono da preferire? :) |
Eh beh, simili a quelle che vedi! :-D
A parte gli scherzi, ripeto che così viene proprio difficile aiutarti... Dai preferenza alle piatte, poi eventualmente le rompi... |
Ok ti ringrazio molto! :D Appena acquisto,se riesco a prenderle prima che le prendano altri posto le foto :)
|
Ciao io ho dismesso da poco il mio acquario e dovrei vendere le mie pompe di movimento koealia evouna da 4000 e l'altra da 2800 sei interessato a scambiarle con lo skimmer tunze 9002?ciao Stefano
Inviato dal mio GT-I9100 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl