![]() |
Appena allestito:40 litri aperto :-)
Ecco le foto della mia nuova vasca!!!Allestito 3giorni fa,marca quasi sconosciuta(probabilmente acquario di origine cinese #24 ) riscaldatore da 50w,filtro a zainetto.Per i valori dovrete aspettare un po,il ph dovrebbe essere 6,5.
Sarà destinato come vasca di riproduzione per i miei Apistogramma Agassizi,che al momento dimorano nel 160,insieme a tutto il fritto misto. Nn fate tanto caso alla disposizione delle(ancora poche)piante. Al momento sono iper-occupato,quindi... Ma tempo al tempo... ;-) Un consiglio:ma con questo litraggio è esagerato mettere un impianto CO2(artigianale)??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo40_109.jpg |
bhè se è una vasca di riproduzione, va + che bene
|
Re: Appena allestito:40 litri aperto :-)
Quote:
|
Quote:
Comunque l'ho appena messa... :-)) |
Azz quello e' il mio nanoreef!!
Visto che hai la stessa plafoniera che avevo io, a me se ne sono fulminate 2 diverse in una settimana (la prima dall'allestimento) prima che sostituissi praticamente tutto il ballast....quindi statte accuorto....se ti dovesse fare lo stesso scherzo sostituisci con il ballast di una lampada a risparmio senza problemi.... |
Sì mettila pure la CO2 a fermentazione, meglio di niente ;-) ...peccato che però la cascatella del filtro a zainetto ne disperderà un pò...
Quello è bambù....a me sinceramente non piace. Per il resto è ancora troppo presto ;-) |
Quote:
In parole piu semplici? Attualmente ho il problema che quella c****di plafo a volte nn si accende se nn la muovo un pò -04 |
Vabbe' finche' si accende non ti preoccupare....
Se invece la devi sollecitare, magari la lampada non è infilata al meglio nel suo zoccolo. Svita il tappo dalla parte dove non c'e' l'interruttore, fai scorrere il plexi che copre il neon e poi reinfilalo per benino nello zoccolo apposito. Se e' cosi' e' il minore dei problemi... |
mmh una radicina o un cocco ce lo vedrei :-))
|
Ok!grazie tantissimo del suggerimento #25
Un altro piccolo quesito: visto che sulla lampada nn ci sono indicazioni,quanti Watt è secondo te? a me da l'impressione di essere piu di 18...è una T5 chiaramente #24 Lo scrauso negoziante dove ho preso il tutto neanche ha saputo dirmelo...è proprio un incapace(per dirla tutta,nn immagini neanche in che stato sono i pochi pesci che ha nelle sue orrende vasche...brrr) Meno male per i pesci ho il mio "pescivendolo" di fiducia... A Viterbo,nn so se conosci Simone dell'Oceano Blu,lui si che è un grande.Ma nn ha in vedita acquari aperti... :-( |
Quote:
|
anche, xkè no ^^
poi fai delle specie di buchi dove ci puoi attaccare piante tipo microsorium...... :-) |
leva il bambu però.. perchè sommerso tende a marcire.. :-)
Non penso che la co2 faccia male.. :-) Anzi ti aiuta con l'accrescimento delle piante.. Buon inizio.. e buona continuazione -11 |
Quella plafoniera monta una PL da 24 watt con attacco 2g11...
|
ma il bambu' nn è totalmente sommerso....lo puo' tenere cosi' ;-)
|
Bhe...buon inizio ;-)
Quote:
|
Io ho il bambu da due anni, non marcisce se le foglie si trovano fuori dall'acqua.
Se è una vasca per allevamento più semplice è meglio è. :-)) |
Quote:
lo so che nn c'entra molto...nn intendo fare un asiatico... Quote:
Piu che giusto!Poi,sono solo all'inizio,man mano apporterò i necessari aggiustamenti,anche se è destinato solo alla riproduzione nn è detto che deve essere "così come viene",no??? ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl