![]() |
Pronti (finalmente).....VIAAAA!!!(INserite FOTO)(nuovo layout)
Dopo varie peripezie (economiche) sono riuscito a mettere da parte il minimo indispensabile ed ho comprato:
Rio 125 T5 bianco Un legno di java grande 20 Kg di Quarzo Nero ceramizzato una Vallisneria Gigantea mazzetto una Microsorium Pteropus (Felce di Giava) due Cryptocoryne beckettii due Ceratophyllum Demersum due Anubias Barteri Nana Prima domanda:dato che ho comprato in due negozi differenti e l'acquario è gia arrivato mentre le piante e il quarzo ancora no (credo arrivi domani),posso gia montare tutto e dare la via al filtro oppure inserire il fondo e le piante ad acquario gia pieno ènegativo oltre che controindicato? Non ho ancora purtroppo potuto comprare i test aquili che avevo preventivato e quindi nn posso ancora darvi i valori necessari per capire con che acqua abbiamo a che fare....però dato che ci staranno solo carassi nn dovrebbe essere un grosso problema(dimenticavo...ho un impianto generale per la depurazione dell'acqua....può essere un problema?) Intanto avevo intenzione di far partire tutto ed eventualmente fra due settimane cominciare a far analizzare l'acqua dal negozio qua vicino per controllare l'eventuale avvia del picco.... Adesso sono a lavoro stasera quando rientro vi chiedo il resto. Grazie ragazzi.....sono troppo contento.....in realtà oggi ho combinato poco o niente....sto sempre a guardare e riguardare il mio nuovo juwel #27 Bar |
Guarda il mio consiglio spassionato è aspettare l'arrivo almeno del fondo!
Questo perchè se metti il fondo che già c'è l'acqua il filtro lo devi spegnere, altrimetni ti si intasa immediatamente! Ma fra quanto dovrebbe arrivare? Comunque complimenti per l'acquisto! ;) |
concordo con jessika... aspetta che ci sia tutto è pure una rottura star li a mettere il fondo con l'acqua! ;-)
|
Le piante eil fondo arriveranno insieme io spero domani,purtroppo hanno ritardato la spedizione perchè avevo preso pure delle cryptoporine nevilli che invece nn hanno e quindi mi hanno scritto con mia successiva risposta e i tempi si sono allungati,ma spero che tutto arrivi domani.....spero,perchè altrimenti loro nei fine settimana nn spediscono piante e si andrebbe direttamente alla prossima settimana #07 e credo che nn resisterò a tanto sono leggermente smanioso :-D
Altra cosa il ramo di java mi intorbidirà l'acqua?Come posso limitare questa cosa?é grosso e nn credo di avere la possibilità ne di bollirlo ne di farlo stare sott'acqua da qualche parte....ma il filtro eliminerà l'eventuale colorazione dell'acqua o saranno i cambi d'acqua a far ciò? bar |
Il ramo la renderà giallognola, se è questione di estetica potrai rendere l'acqua di nuovo trasparente a maturazione avviata con dei cambi. Se invece è perchè pensi faccia male, no, anzi aiuta molto i pesci! ;)
Se non puoi bollirlo tutto insieme puoi bollirlo per parti, cioè girarlo di quando in quando! ;) |
Ho curiosato un po nella scatola del filtro e ho visto da cosa è composto!
Nelle mie varie letture sui filtri mi ero fatto un idea di come avrei composto il mio per far fronte ai miei pesci cagoni :D Vorrei togliere sia la spugna anti nitriti (verde) e quella nera (carbone)....ma ho notato che i cannolicchi sono messi in una scatolina....quindi per aggiungere altri connolicchi come faccio? Non ci sono altre "scatoline" porta cannolicchi....pensavo di metterli in una sacchettino forato,tipo una retina?Oppure una calza da donna?Ho letto altri utenti che sostituiscono le spugne con altri cannolicchi,ma cosa ci mettono per tenerli fermi? Bar |
Io ho usato un sacchetto di una comunione! xD Quindi va benissimo anche una calza da donna o una qualsiasi altra retina...
Ma è il filtro in dotazione con l'acquario o è uno esterno? |
E' quello interno.Purtroppo nn ho proprio possibilità di montarne uno esterno.come nn avrò la possibilità ikn futuro di mettere la CO2,ma questo nn crdo sia un problema,come diceva qualcun'altro sul forum.....non è necessario avere un impianto co2 per fare acquario ben piantumati....e con le varietà che ho scelto io dovrei star tranquillo e godermi una bella crescita.
Mi sono procurato anche delle pasticche da mettere nella ghiaia vicino alle piante che radicano....ma questo nn è la cosa più importante adesso.Se nn sbaglio nn si fertilizza prima della terza settimana giusto? Bar p.s=purtroppo il secondo dei due T5 è un high lite DAY da 9000K°....adesso nn posso proprio cambiarlo,speriamo in bene per le alghe!!! |
Io andrei ad occhio, appena vedi che le piante cominciano a buttare getti nuovi cominci a fertilizzare! :)
Anche perchè soprattutto se le compri in negozio, ci sarà un periodo di stasi durante il quale assorbono poco perchè si devono adattare, e tutto il fertilizzante va alle alghe! xD Per il neon cambialo appena puoi, perchè soprattutto in fase di avvio sei a rischio alghe ogni giorno! Metti almeno qualcosa a crescite veloce, tipo ceratophyllum.. |
Ho due C.Demersum e una Valisneria gigantea...che come vedi dalla lista che ho fatto nel primo post credo siano quelle a crescita piu veloce....le anubias e le cryptocor nn credo lo siano,e nn so il microsorum....forse quest'ultimo è abbastanza veloce.
Bar |
Oddio il Ceratophyllum non l'avevo neanche letto! o.o
Comunque sì allora dovresti stare bene! :) La vallisneria è un pò lenta a partire più che altro, ma poi...cresce che una bellezza! ;) |
Ancora in attesa delle piante e del ghiaino sogno il mio acquario fra un po di tempo e nn mi dispiacerebbe se avesse un layout del genere:
http://www.theaquatools.com/content/...etch&num=15385 La qualità è pessima,però almeno un idea si riesce ad avere...... Bar |
Sì rende rende! :) Ma io metterei del muschio su quel tronco...o dell'Hydrocotyle...
|
Fra l'altro il problema di creare un layout decente l'avrò perchè l'unico lato "non" a vista sarà quello corto dove c'è il filtro.Quindi volevo creare un ambiente carino da guardare da entrambi i lati lunghi....e io nn ho un gran "occhio" nell'immaginare le cose come si presenteranno nel futuro.....quindi quel programmino mi aiuta parecchio :D
Bar |
abbiamo 2 acquari molto simili come litraggio ed "esposizione"
è troppo piccolo perchè possa essere "ammirato" da entrambi i lati lunghi io ci ho provato ma poi ho dovuto rinunciarci battezza quale sarà il lato anteriore e studia il layout per bene non fare come me che l'ho cambiato 10 volte piante a crescita rapida sul fondo e piante basse sul d'avanti io ho iniziato così ed adesso invece è così poi dipende molto da cosa vuoi allevarci |
Porca vacca :-D ma è bellissimo!!!!
Ho due orifiamma che per adesso sopravvivono in una vaschetta da pochi litri(20 circa) e devo al piu presto far maturare il nuovo acuqario per spostarli. Se hai dato un occhiata al link del mio progetto pensavo fosse abbastanza fattibile,ma ora tu mi dici che invece nn lo è!!! #06 L'acuqario posa su un banco e mi piaceva che potesse essere ammirato da antrembi i lati,come mai mi dici di rinunciare?Quali sono le problematiche che hai incontrato? Tra l'altro ho alcune domande (ancora!!!) da fare....ho letto che l'acqua andrebbe fatta decantare prima di inserirle la prima volta altrimenti lascia degli "aloni" sui vetri......ma come diavolo faccio a far decantare 125 litri di acqua!!!Almeno per me è impossibile,posso al limite arrivare a 20...masimo 30 litri..... E ancora...avendo due neon T5 di cui uno dei due so gia esssere fuori scala K ossia da 9000k° è utile avere un fotoperiodo piu basso nel primo periodo?Per evitare alghe e quant'altro?Non ho al momento la possibilità di cambiarlo date le finanze scarsissime. Sono anzioso di partire ma ho anche molte paure e dubbi ancora....spero che fili tutto liscio #24 Fortunatamente ho questo grande forum molto "vivo" su cui appoggiarmi,e i miei pescetti sembrano aver intuito qualcosa #36# negli ultimi giorni sono piu vispi che mai..... Aspetto ancora con ansia le piante e il ghiaino che ormai purtropo credo arriveranno in settimana prossima,dato che il negozio nn spedisce nel fine settimana per evitare che le piante sostino troppo nei magazzini dei corrieri...... Ansioso come un bambino a cui hanno regalato il giocattolo desiderato.....vi ringrazio ancora..... Bar |
Non sono d'accordo con maremotus :-)), se trovi radici di mangrovia le puoi sistemare in centro vasca e legare sui "rami" anubias e microsorum.....in questo modo lo potrai osservare da entrambi i lati.
Non serve far decantare l'acqua per il primo riempimento, non essendosi ancora formati i batteri il cloro ha tutto il tempo di andarsene con il movimento dell'acqua. La spugna in dotazione non è antinitriti ma antinitrati, ti consiglio di non usarla....... ti falsa i valori dei test e rischi di non capire quando la vasca è matura, ai nitrati ci penseranno le piante, al suo posto inserisci altri cannolicchi. Inizia con poche ore di luce, le piante non sono ancora in grado di competere con le alghe. Appena puoi sostituisci i neon (come ti hanno spiegato). |
Grazie Malu...allora posso partire tranquillo riempiando tutta la vasca con acqua ri rubinetto.
Le spugne le tolgo sia la nera che quella verde e sto cercando un contenitore per i cannolicchi (ma credo che userò un paio di autoreggenti a rete da donna :-D utilissimi "anche" in quest'occasione oppurtunamente tagliati!!) Per le ore cosa mi consigli?4? 5?Boh? Per la radice ho una di java che dovrò trovare il giusto posto ma a cui legherò epifite sia un anubias che la microsum....devo ancora trovare un bel sasso in stile di quelli che avevo visto nella vasca di entropy per i suoi orifiamma... A proposito dato che la radice di java ha dei rami che nn mi convincono posso tagliarli e inchiodarli in maniera differente?E se si devo usare dei chiodi particolari?Intendo di leghe particolare che nn si corrodono e che nn rilasciano sostanza nocive? .....il cammino è ancora lungo......andiamo avanti #70 Bar |
Per le ore di luce inizia con 5 poi incrementi di mezz'ora per settimana fino ad arrivare ad 8.
Niente metalli in vasca........solo un particolare tipo di acciaio (non ricordo quale), altrimenti puoi usare viti in plastica rigida. I sassi che dici li raccogli nei fiumi/torrenti (occhio a non farti beccare #13), una bella bollita e via! In certe confezioni di cannolicchi trovi anche la retina apposita. |
per esperienza personale
devo insistere sul fatto che è praticamente impossibile renderlo bi-fronte devi considerare che le piante cresco anche in larghezza e che i pesci hanno bisogno di acqua libera per muoversi se vuoi provare fallo pure ma alla luce della mia esperienza perdi solo tempo e sprechi energie per i sassi che trovi verifica che non siano calcarei ci spruzzi sopra dell'acido o dell'anti calcare se frigge non vanno bene per il resto quoto malù ciao |
Questo è l'ultimo mio allestimento (Rio 125)........al di là del fatto che possa piacere o meno se sposti un pò verso il centro il ramo in basso a destra (appoggiandolo al filtro) hai ottenuto un allestimento bi-fronte con relativo spazio per il nuoto.
http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=10745 |
WOW si mi piace!!!
E quelle epifite cosa sono?Microsorum?Caz..son grandi ma che impianti luci hai quello standard? Ho hai montato dei neon piu potenti? Simpatico anche quel "pratino non pratino"....ma con cosa l'hai fatto?Che piante sono? Un altrea cosa....ma è la foto che falsi i colori o l'acqua tende al giallo?.....E' voluto?Perchè io invece vorrei l'acqua limidissima....anche se so che i pesci sono contenti di un acqua nn troppo limpida. Io ho una radice solo e piu piccola di quelle tue qundi credo che lo "spazio nuoto" aumenti ulteriormente.... Un altra domanda....ma per la fertilizazione....cosa usate?Io ho acquistato delle pasticche di cui nn ricordo la marca ma poi si deve anche fertilizzare con liquidi?E le pasticche che durata hanno?E quanto vicine le mettete alle piante che ne necessitano?Proprio sotto o va bene nelle vicinanze?E i miei carassi che "brucano",,,,,c'è il rischio che se le mangino? :-D Il negoziante da cui ho acquistatol 'acquario mi ha regalato delle larve essiccate (chironomus???) vanno bene per i carassi? Io uso dei granuli con spirulina della tetra piu ogni tanto verdure sbollentate.... Scusate la scarica di domande.....ma credo che ne avrò molte altre #12 Spero che per lunedi le piante arrivino nn ne posso piu....grazie ancora a tutti quelli che mi aiuteranno.......ho sempre avuto la voglia di cimentarmi in questo hobby ma alla veneranda età di 35 anni è la mia prima esperienza e ne sono entusiasto......non vedo l'ora di "trasbordare" i miei amici pinnuti nella loro nuova casa...gli sembrearà enorme,visto dove sopravvivono adesso #07 Bar |
Ahahah!, mi fai morire :-D........un entusiasmo "travolgente" :-D
Per l'alimentazione dei carassi va bene come fai, aggiungi solo del buon congelato tipo Ocean Nutrition (chironomus, kryll, artemia a rotazione) due/tre volte a settimana, lascia perdere i prodotti essiccati. Per la vasca non uso niente di ciò che hai nominato (neanche le luci originali): http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=melanotaenia |
Quote:
Già che ci sono vi dico qualcos'altro......a breve mi verrà consegnato un carassio "occhi a bolla"....poverino secondo me nn è uno dei pesci piu belli ed eleganti in assoluto con quelle sacche intorno agli occhi ma tant'è.....i giapponesi sono strani.....e io nn soipporto vedere soffrire gli animalie e il suddetto animale adesso è in balia di un bambino di 3 anni che lo sta seviziando quindi ho accettato che me lo portassero :-D Posso metterlo insieme ai miei due orifiamma??....lui è piu grosso dei miei pesciotti anche se piu goffo....ma da qualche parte ho letto che questi pesci hanno bisogno di acqua piu calda....mi dite a che temperatura devo mettere il riscaldatore? Spero di nn diventare il ricovero dei pesci da acquario della zona.....da quando ho detto che metto un acquario "come si deve" alcuni clienti mi vogliono rifilare tutti i loro pesci :-D Bar |
Ahi!!.......l'occhi a bolla è parecchio delicato ne ho tenuto uno ma separato dai carassi diciamo "normali", di solito i suoi compagni ideali sono i Celestial.
Sono più goffi nel nuoto e si alimentano con più difficoltà degli altri quindi dovrai assicurarti che mangi sempre, l'allestimento dovrebbe prevedere solo sassi molto lisci (quelli di fiume) e piante onde evitare che le bolle si rompano.........a volte si riformano altre no, in questo caso il pesce nuoterebbe "disassato", per dirtela tutta non andrebbero "creati" e tanto meno acquistati -28d# |
Gia la penso come te sul fatto che nn andrebbero creati...mi fa un po pena ma proprio per questo l'ho preso,per toglierlo dalle grinfie del marmocchio.Spero di potergli dare una casa accogliente.Per il cibo nn ci sono problemi di solito tutt'ora cerco di alimentare ogni pesce separatamente e di stare attento che tutti mangino :D
Inoltre l'occhi a bolla è grande rispetto ai due orifiamma,direi quesi il doppio. Quello che mi preoccupa è la radice.I sassi invece saranno sicuramente tondi e lisci tipo quelli di fiume. Domani massimo martedi dovrebbero arrivare ghiaia e piante e partire finalmente. A presto con le nuove news e grazie per i consigli fin'ora dati...... Bar |
Oggi sono passato dal negozietto qua vicino per chiedere se e quanto mi venivano a costare i test sull'acqua per l'acquario in avvio,dato che nn ho ancora comprato i test 5 in 1 della aquili che avevo visto....ora la signora mi farebbe i test gratuitamente e questo è un bene.....però poi parlando dei test da comprare (lei vende quelli della tetra a reagente) mi ha detto che è inutile comprare quelli gh ph e kh perchè tanto con i carassi servono a poco!!!! #24
Mentre lei mi venderebbe no2 - no3 e no4!!!! Mi dite cosa ne pensate?Lei dice che tanto per i rossi i valori importanti sono sopratutto gli "no",e che l'acqua che esce dal rubinetto ha valori (gh-kh-ph9) cmq che rientrano sicuramente nel range dei rossi e che in un acquario come il mio nn potrebbe avere cambiamenti cosi drastici da necessitare dei test.Boh io non sapevo cosa ispondergli e quindi ho detto che intanto compravo altra roba e poi per i test sarei ripassto.....ma dopo aver parlato con voi #70 Aspetto vostre notizie. Bar p.s=ci siamo quasi....le piante arrivano sicuramente domani #25 |
Guarda francamente non ha tortissimo...
Cioè, se non somministri CO2, o acidifichi l'acqua in altro altro, non usi osmosi...teoricamente i valori rimangono sempre gli stessi, a parte NO3, NO2 e fosfati...(credo lei intenda PO4, cioè i fosfati e non NO4!;) ) Direi quindi che va bene! :D Anche perchè se lei i test te li fa gratuitamente una volta al mese, ad acquario avviato per far controllare le durezze, il ph, può andare... |
MA allora mi sorge una domanda....Se (e me lo auguro) domani avviasi l'acquario,e facessi il 15 di Giugno i test....c'è l'eventualità che mi perda il picco giusto?O che addirittura il picco nn sia ancora avvenuto ma io immaginando il contrario infilo i pesci e vasca e buona notte ai miei cari orifiamma?In pratica secondo te quale sarebbe la "cadenza" giusta per fare i test?Anche se il primo me lo fa gratis e i successivi due o tre me li facaesse pagare mi andrebbe bene ugualmente.....cosa mi consigli?
Bar |
Beh, che tu perda il picco...è veramente molto probabile...
Si consiglia proprio di aspettare un mese per questo... A meno che uno non abbia i test a casa e non li faccio ogni 3 giorni il picco te lo perdi con buonissima probabilità...però dopo un mese si presuppone che sia avvenuto! Io direi, ti fai misurare i valori dell'acqua del rubinetto, poi dopo una settimana, poi dopo 2, poi al mese. ;) |
Mmmm,ok ho capito....ma un ultima cosa.C'è un valore "spia" che indica che il picco è avvenuto?
O si rimane cmq nell'incertezza?Ad esempio ho letto (pochissimi a dire il vero) qui sul forum di vasche che ancora nn maturavano dopo un mese #06 Bar |
Diciamo così, se alla seconda settimana gli NO2 sono ancora a zero, prova ad inserire una scaglia, UNA di mangime, a questo punto il picco dovrà avvenire al 99% nelle restanti due settimane.
Purtroppo la certezza matematica ce l'hai solo se becchi un test con nitriti alti e poi al successivo non li trovi più... |
Sei gentilissima e velocissima nel rispondere.
Grazie mille -88 Bar |
Dal filtro del Rio ho tolto la spugna nera e messo un sacchetto di cannolicchi,cosi la composizione dall'alto verso il basso è:
Primo cestello> Lana perlon Spugna blu grana grossa Spugna verde (antinitriti???????Boh??) Cannolicchi Secondo cestello> Cannolicchi Spugna fine spugna grossa E speriamo che il filtro......filtri bene :D Bar |
la spugna verde la si può levare esattamente come quella nera ;-)
|
Mmmmm,e con cosa la rimpiazzo?altri cannolicchi....ma nn saranno un po troppi cannolicchi?Invece di allevare pesci farò un allevamento di batteri denitritanti,o come diavolo si scrive!!! :-D
Bar |
o altri cannolicchi o un'altra spugna :-)
|
Quote:
io ho nel cestello di sotto tutti cannolicchi, sopra blu fina, verde, nera, ovatta. secondo te sopra potrei mettere altri cannolicchi, blu fina e ovatta??? andrebbe bene? |
metti dell spugna blu a grana più grossa rispetto a quella che hai ora e/o dell'altra lana ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl