AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Help nebbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371796)

Browntrout 10-05-2012 12:06

Help nebbia
 
Ho letto i vari post sulla nebbia in acquario e ho fatto quanto suggerito, cambio acqua giornaliero, riduzione cibo etc. Però ormai sono 10 gg che si è manifestata la nebbia e la situazione non cambia. Il fenomeno si è verificato perché ho pulito il filtro dato che mi era finito un guppy dentro ho sostituito la cartuccia perché esaurita e ho reinserito un attivatore batterico. I pesci sembrano stare bene, temo un po' per le piante.
i valori sono:
No2=0
No3=10
Gh=10
Kh=7
Ph= 7,2
CL2=0

l'aquario è questo:
http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=14&lang_id=19

Ho pensato di togliere 80% dell'acqua che ne dite?

Jessyka 10-05-2012 12:19

Con calma e non facciamo disastri.
Da quanto è avviato l'acquario?
Il filtro non lo dovevi pulire neanche se ti ci finivano tutti i pesci dentro!
Quante piante hai in vasca?
Che pesci?
Ma soprattutto di che cartuccia esaurita stai parlando? #24

Manuelao 10-05-2012 12:20

Sarà un esplosione batterica


Emanuele

Browntrout 10-05-2012 12:31

Allora l'acquario è avviato da novembre 2011
i pesci sono
4 corydoras
4 neon
5 santafilomena
2 portaspada
2 gyrinochelius

piante:
bacopa caroliniana, echinodorus el diablo, vallisneria, hygrophila corimbosa, hygrophila polispemia.
Il filtro ha delle cartucce usa e getta, si esauriscono in 5 settimane.

dufresne 10-05-2012 12:36

quando si parla di pulizia filtro non si capisce mai in che modo venga fatta questa "pulizia"

non hai toccato i cannolicchi o il materiale biologico vero?

Jessyka 10-05-2012 12:39

Ci puoi mandare una foto di queste cartuccie...mai sentite! #24
Comunque se è un'esplosione batteria smetti di mettere altro attivatore batterico e dovrebbe rientrare da sola...
Comunque quoto dufresne, di che tipo di pulizia si parla?

dufresne 10-05-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061641457)
Ci puoi mandare una foto di queste cartuccie...mai sentite! #24

trovate commerciali per far spendere soldi... a mio parere

sono filtri che prevedono delle cartucce da cambiare mensilmente se non sbaglio (alcune recitano: "Così eviti di bagnarti le mani per lavare le spugne!" #07"... in sostanza credo non siano altro che spugne :-)) ...ed ovviamente queste cartucce costano un botto :-D

Jessyka 10-05-2012 13:07

Ma pensa te! o.o
Ormai non sanno più che inventarsi per far spendere soldi alla gente...
Vediamo le sue cosa sono...

dufresne 10-05-2012 13:14

tipo queste insomma: http://www.acquarieacquari.com/tetra...zzi-p-898.html

poi alcune sono a carbone attivo... in questo caso magari potrebbero essere utili, ma insomma...

Browntrout 10-05-2012 13:14

Si purtroppo l'acquario era dotato di un filtro a cartuccia (potete vedere il link che vi ho messo sopra) le cartucce costano circa €. 8,50 ogni confezione da tre. Lo sostituirò a breve con uno esterno. La pulizia è stata fatta sciacquando sotto acqua corrente le varie parti del filtro. che ho smontato per recuperare il guppy morto.

Jessyka 10-05-2012 13:19

Ah sono a carbone attivo...
No vabbè, non le comprare più, servono solo se devi mettere qualche medicinale in vasca...
Ecco...danno fatto, il filtro non vai mai pulito così!
Ora rischi un picco di nitriti...in ogni caso l'esplosione batterica è la normale conseguenza della pulizia troppo accurata del filtro.
Rientrerà da sola, ci metterà di più perchè ci sono anche pesci in vasca che offrono cibo per i batteri non depositati...però non c'è da preoccuparsi.
Piuttosto ricorda una cosa, il filtro deve essere sporco! I cannolicchi sporchi stanno bene lì! :)

dufresne 10-05-2012 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Browntrout (Messaggio 1061641509)
La pulizia è stata fatta sciacquando sotto acqua corrente le varie parti del filtro. che ho smontato per recuperare il guppy morto.

se hai lavato tutto praticamente hai resettato il filtro... mi spiace dirtelo ma avrai molti problemi e probabilmente ajtri morti se non liberi l'acquario e fai tenere i pesci a qualcuno per almeno un mesetto

non so se lo avevi scritto, ma da quanto era avviato l'acquario?

Browntrout 10-05-2012 13:27

L'acquario era avviato da novembre e per ora i nitriti sono a 0, per quanto tempo devo controllare?

dufresne 10-05-2012 13:33

Quote:

Originariamente inviata da Browntrout (Messaggio 1061641528)
L'acquario era avviato da novembre e per ora i nitriti sono a 0, per quanto tempo devo controllare?

almeno un mese... ma controllali anche dopo, per almeno 2 mesi

in questo caso metterei un areatore... come sei messo a piante? hai co2?

forse non è preoccupante, forse si... bisogna vedere che tipo di danno hai fatto al filtro e se hai devastato completamente la flora batterica oppure solo parzialmente

e questo te lo diranno i nitriti :-))

Dus83 10-05-2012 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Browntrout (Messaggio 1061641509)
Si purtroppo l'acquario era dotato di un filtro a cartuccia (potete vedere il link che vi ho messo sopra) le cartucce costano circa €. 8,50 ogni confezione da tre. Lo sostituirò a breve con uno esterno. La pulizia è stata fatta sciacquando sotto acqua corrente le varie parti del filtro. che ho smontato per recuperare il guppy morto.

Ciao purtoppo come ti hanno già detto , è molto pèrobabilme che la pulizia abbia "resettato" il filtro ed anche normale che i nitriti siano a zero ma potresti riavere il picco , con conseguenze disastrose #28f

Comunque anche senza cambiare filtro , al posto delle cartucce puoi usare la spugna e l'ovatta che trovi in tutti i negozi , la ritagli e la metti al posto della cartuccia. Ma non toccare mai più la parte biologica ;-)

Speriamo bene

Browntrout 10-05-2012 13:54

Si ho le piante (che ho elencato sopra) e non ho co2 perchè coni miei valori mi hanno detto che non serve. L'areatore l'ho sto usando i una vaschetta con il filtro a spugna per la crescita di avannotti, a proposito in questa sto facendo i cambi con l'acqua dell'acquario, anche del 100% ma qui dopo poche ore l'acqua diventa limpida perché?

Jessyka 10-05-2012 14:15

Mai farlo del 100% il cambio, soprattutto con avannotti.
Prbabilmente proprio perchè la cambi tutta!
L'areatore spostalo nella vasca con l'esplosione batterica , settalo al minimo.
E nella vasca degli avannotti ci metti un pò di riccia, qualche muschio e delle galleggianti.

Browntrout 10-05-2012 14:29

Ok nella vasca degli avannotti ci sono potature di hygrophila galleggianti.
L'areatore lo sposto con l'intero filtro ad aria o solo l'areatore.

dufresne 10-05-2012 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Browntrout (Messaggio 1061641658)
Ok nella vasca degli avannotti ci sono potature di hygrophila galleggianti.
L'areatore lo sposto con l'intero filtro ad aria o solo l'areatore.

aspetta aspetta ... lascia le cose come stanno... "squadra che vince non si cambia" :-))

intendo dire, se la vaschetta va bene cosi', lasciala stare ...piuttosto se non hai altri areatori... o lo compri nuovo oppure metti l'uscita del filtro dell'altra vasca (la tetra, dove hai lavato il filtro) poco sopra la superficie in modo che faccia turbolenza e bollicine

controlla i nitriti e cerca un eventuale sistemazione dei pesci in un acquario maturo (amico, negoziante, parente) che te li possa eventualmente tenere per un pò... se si alzano i nitriti... togli i pesci

io mi limiterei a questo
ciao

Jessyka 10-05-2012 14:52

Sì in effetti anche solo creare turbolenza con il getto del filtro dovrebbe bastare! ;)

Browntrout 10-05-2012 15:27

Ok allora aspetto e non faccio niente.

dufresne 10-05-2012 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Browntrout (Messaggio 1061641746)
Ok allora aspetto e non faccio niente.

-28d#

alzare il filtro, controllare i nitriti e organizzarsi per togliere i pesci nell'eventualità che i nitriti si alzino

non significa "fare niente" #24

Browntrout 10-05-2012 21:04

Ok filtro alzato, controllo nitriti fatto per i pesci mi sto organizzando.......per il resto aspetto.

dufresne 11-05-2012 01:58

Quote:

Originariamente inviata da Browntrout (Messaggio 1061642366)
Ok filtro alzato, controllo nitriti fatto per i pesci mi sto organizzando.......per il resto aspetto.

#70

Browntrout 14-05-2012 09:27

Inserisco tre foto dell'acquario di stamattina le prime due a luci spente, la terza a luci accese.
Sono preoccupato perché vedo dei riflessi verdi nell'acqua non vorrei che dall'esplosione batterica si sia passati ad una esplosione di alghe.

http://s15.postimage.org/vkkl2ybon/DSCF4280.jpg


http://s15.postimage.org/qxej16obr/DSCF4291.jpg



http://s8.postimage.org/9tsvfmkkh/DSCF4287.jpg

I valori del test sono:
NO3= 10
no2=0
kh=8
ph= 7,5
gh=10

rispetto ai valori precedenti se è innalzato il kh e il ph (erano kh=7 e ph= 7,2)

Browntrout 19-05-2012 07:15

Ecco la situazione di oggi, secondo voi sono in presenza di uno sviluppo di alghe (acqua verde) come fare per esserne sicuri? Ho raccolto l'acqua in un barattolo di vetro e sembra limpida.
Non cambio l'acqua da una decina di giorni e i pesci non mangiano da quattro, ho solo fertilizzato va bene? Ecco i valori:
I valori del test sono:
NO3= 0
no2=0
kh=8
ph= 7,2
gh=6
cl2=0

http://s7.postimage.org/65m8sf3tz/DSCF4295.jpg


http://s14.postimage.org/detujkd4t/DSCF4294.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10391 seconds with 13 queries