AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   RI-Allestimento ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371748)

Sricecool 10-05-2012 00:00

RI-Allestimento ciclidi Nani
 
Chiedo a voi esperti come posso riallestire il mio acquario da 120Litri lordi per poter ospitare dei ciclidi nani, ora l'acquario ospita solo un discus e due ancistrus e nulla più.
Volevo sapere le varie operazioni e se è necessario anche rivoluzionare l'intera vasca.
Per informazioni ho un filtro esterno Pratiko 100 e 15W di lampada neon
Ecco come è ora la vasca...

http://s16.postimage.org/e602xf90h/100_0760.jpg

deco 10-05-2012 08:56

Ma il discus vorresti tenerlo? O gli cambieresti acquario? E seconda cosa, ti interessa riprodurli i nani oppure no?

Sricecool 10-05-2012 09:01

rispondi è molto probabile che il discus lasci la vasca..e se dovesse capitare di riprodurli..perchè no

blackrose 10-05-2012 09:13

Il discus solo sta male, per averne di più la vasca è piccola. L'ideale sarebbe regalarlo a qualche appassionato con le dovute accortezze(sai quel che lasci non sai quel che trovi)

Se li vuoi tenere ti servono minimo 250lt per 4/5 esemplari.

Se punti a riprodurre i ciclidi, la vasca deve essere monospecifica con qualche otocinclus, in alternativa potresti riuscire comunque a riprodurli anche se con qualche difficoltà. Di solito i pesci presi in negozio difficilmente riescono q riprodursi, perché non sono inizialmente in grado di difendere la nidiata, quindi faranno molta fatica se ci sono troppi ospiti a rompergli le scatole. Questo succede perché nelle batterie d'allevamento i piccoli non vengono fatti crescere dai genitori, ma sottratti e alimentati e curati dall'allevatore, quindi non apprendono come si difende\cura un nido. L'istinto li porta a farlo ma non è detto ci riescano, anzi.

Sricecool 10-05-2012 20:09

Adesso sto cercando casa al Discus.. ma sto preparando la vasca per i piccoli ciclidi.. Però le quantita?
nel senso io volevo mettere più di due ramirezi e magari (sempre se compatibili) dei Pulcher...
Ho aggiunto in vasca delle piante e un paio di bucce di cocco spaccate.

blackrose 10-05-2012 20:29

O ramirezi o pulcher. Per i RAM massimo una coppia, peri pulcher non so cosa dirti, non li conosco.

nickre 10-05-2012 20:29

no, o i pulcher o i ramirezi, vogliono valori diversi e in più il ram è molto sensibile alla qualità dell'acqua

Sricecool 10-05-2012 20:52

Capito. Quindi solo una coppia di Ram (si adattano meglio all'acqua del discus) ?
4 Ram sono troppi? non ho intenzione di mettere altre specie

blackrose 10-05-2012 21:03

Quote:

Originariamente inviata da blackrose (Messaggio 1061642297)
Per i RAM massimo una coppia

...

Sricecool 10-05-2012 21:15

ok Recepito :)
quindi Ram .. piante volevo stare sul facile..
Se non riuscissi a dare via il mio Discus.. diventerebbe un grosso problema per i Ramirezi?
Oggi mi sono stati regalati da mio cugino (anche lui appassionato di acquari ma si occupa solo di caridine ha saputo che volevo inserirli..) e non riesco a capire se effettivamente sono una coppia..e ovviamente lui non ha conservato lo scontrino..

fabriziooo83 11-05-2012 12:48

adesso che stai cambiando pesci ti consiglio una cosa..
dalla foto si vede poco chiaramente, ma sembra che la tua vasca sia infestata da alghe nere a pennello..
si vedono ciuffetti ovunque, anche nel fondale..
confermi?
se è così, fai le cose per bene, parti con il piede giusto cioè..
dai via i pesci che hai dentro e svuota tutta la vasca, ripulisci e sterilizza tutto ciò che hai dentro.
se hai la possibilità economica di farlo, butta il fondo e acquistane uno nuovo.
metti a bollire la radice per qualche ora..
insomma, fai le cose per bene e trova il motivo per cui son venute.
piantuma molto creando tanti nascondigli per la femminuccia..
che tipo di neon hai?
K°?

Sricecool 11-05-2012 15:03

Grazie per la risposta quelle che vedi sparse per l'acquario sono rimanenze di muschio non alghe..prima la radice ne era completamente ricoperta e aveva preso anche il fondale..ora la radice è stata ribollita e il fondale piano piano lo sto pulendo non voglio smuovere il tutto...
Ho messo foto dei due esemplare nel post di riconoscimento del sesso
I neon sono un t8 25W e due PL da 18Ciascuna molto più azzurri rispetto al t8 giallo
Adesso inizio a inserire altre piante di facile gestione..

fabriziooo83 11-05-2012 15:33

quindi le alghe le avevi..? #36#

comunque, lascia perdere i colori, devi stare in un fascia che va dai 4000 ai 6500 K°, tutto il resto è per le alghe ;-)

infine, io, che odio le alghe, ora che ne avrei l'opportunità..altro che smuovere il fondo.. :-D
ovvio che poi ognuno fa come preferisce. #70

Sricecool 11-05-2012 22:55

No non erano alghe, erano muschi di vario genere appositamente inseriti in vasca perchè attechissero sulla radice..invece avevano inveso la vasca..ma nulla di dannoso per l'acquario era solo mal gestita la cosa :-)

MarZissimo 12-05-2012 03:10

Il discus come ti è stato consigliato toglilo da lì...

I ram solo due, un maschio e una femmina....se volessi fare le cose per bene dovresti prendere un gruppetto di giovanili e tirare fuori la coppia, infine tenere solo quella.

Ma mi pare di capire che questo passaggio è stato saltato a piè pari...speriamo almeno che maschio e femmina si "piacciano"...

Sricecool 12-05-2012 03:29

Per il Discus sto facendo il possibile per trovargli casa..

MarZissimo 12-05-2012 03:36

perfetto allora ;-)

Sricecool 12-05-2012 03:38

anche se mi spiace davvero tanto...perchè è in salute..il vero problema deduco sia la sua solitudine..

MarZissimo 12-05-2012 03:51

si esattamente...

Sricecool 12-05-2012 04:20

Deve rimanere in vasca e convinvere finche non trovo sistemazione...non penso che si diano fastidio tra di loro...in questi giorni tra l'altro penserò a piantumare molto la vasca

tod 12-05-2012 08:39

Quote:

Originariamente inviata da Sricecool (Messaggio 1061644424)
No non erano alghe

Perdona :-)
Ma a me parono proprio alghe...lasciando perdere quello che spunta dal fondale...il vetro ne è pieno...potresti fare una foto un po' più chiara?
Per il bene dei ram che sono esigenti in fatto di qualità dell'acqua pulirei almeno fondo e vetri...#70

gia90 12-05-2012 09:01

infatti anche secondo me nn sono muschi ma alghe:-)

fabriziooo83 12-05-2012 12:43

e io che non volevo infierire :-))

Sricecool 12-05-2012 13:16

se vi riferite ai vetri si erano incrostazioni di alghe, pulito i vetri e l'ampullaria ha fatto il resto..scusate credevo chiedevate di quelle sul fondo...

tod 12-05-2012 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Sricecool (Messaggio 1061644923)
se vi riferite ai vetri si erano incrostazioni di alghe, pulito i vetri e l'ampullaria ha fatto il resto..scusate credevo chiedevate di quelle sul fondo...

Se ti sembra abbastanza pulito allora bene :-)

MarZissimo 12-05-2012 14:35

Ragazzi non è che l'alga di per se faccia male al pesce...è la causa della proliferazione algale che va rimossa, non le alghe e basta...quelle poi sparirebbero con il tempo ;-)

Controlla no3 e po4 con i relativi test a reagente :-)

Sricecool 12-05-2012 17:12

No 3 = 12
Non ho il test
Le alghe comunque erano li diverso tempo fa...la vasca ora è molto meglio..nel senso filtro pulito (parte meccanica) una pulizia delle pareti e cambio del 15% dell'acqua circa...
Il discus comunque anche se in solitudine per il resto è in salute, mangia molto è vivace e gira tranquillo e i due Ramirezi (che devo rifotografare l'esemplare nuovo spacciato per femmina) sono tranquilli in giro per la vasca insieme e vanno nei vari cuniculi..
Mi mancano piante quello si..ma sono indeciso se pianta grossa centrale o tante piccole sparse

Sricecool 12-05-2012 18:27

Ecco le nuove foto potete aiutarmi a capire il sesso?

http://s18.postimage.org/ff32msmut/100_0796.jpg

http://s18.postimage.org/pj1ftszat/100_0799.jpg





http://s17.postimage.org/e7i8rvumj/100_0804.jpg

e questo è un piccolo video http://youtu.be/lte7SBIgmak
http://s17.postimage.org/apfw6cpfv/100_0813.jpg

tod 12-05-2012 19:17

Quote:

Originariamente inviata da Sricecool (Messaggio 1061645342)

Quello della prima foto ha più possibilità di essere la femmina...ma non si distingue bene il classico ventre rosso #24
Vedo che hai fatto il mio stesso errore di mettere il gravelit direttamente sotto ad uno strato di sabbia fine...io l'ho ovviato setacciando il fondo con il vasetto in rete che viene venduto assieme alle piante acquatiche...è un po' un lavoraccio ma ne è valsa la pena #70

Sricecool 12-05-2012 19:21

si pensavo di farlo anche io... che mi consigliate..una grossa pianta sullo sfondo o diverse sparse? ce ne sono due in vasca una foglie piccola fitta e una foglie larghe

tod 12-05-2012 19:24

io andrei di Echinodorus e limophila...

Sricecool 12-05-2012 19:47

Si volevo recuperarla magari da qualche utente

tod 12-05-2012 19:53

nel mercatino si trova abbastanza...magari anche qualche galleggiante non guasta....:-)

Sricecool 12-05-2012 20:14

Si si sto avendo un paio di contatti per recuperarle..comunque spero siano una coppia..mi spiacerebbe tenerli diverso tempo per poi scoprire che si scannano perchè dello stesso sesso..
Per ora la situazione è come quella del video cioè vanno in giro vicini ma se c'è il cibo si punzecchiano ma alla fine mangiano entrambi

Sricecool 12-05-2012 21:29

Come suggerito da due utenti esperti...visto che al 90% sono due maschi..ho messo sul mercatino un annuncio per scambiarne uno con una femmina

tod 12-05-2012 21:45

Nel video sembrano due maschi...

Sricecool 12-05-2012 22:23

..provo a scambiarlo..ma se inserisco due femmine..e una volta formate le coppie da via una coppia che mi sembra il tutto più facile?

tod 13-05-2012 00:13

Si lo puoi fare...credo però in numero dispari che vai sul sicuro!!

Sricecool 13-05-2012 02:11

Adesso ho messo nel mercatino l'annuncio..comunque attendo una settimana per vedere e capire per bene se sono due maschi... nel caso provo a prenderne altri e che si scelgano.

blackrose 13-05-2012 13:06

Forse da adulti potresti avere dei problemi. Si suggerisce di fare una scelta del genere quando gli esemplari sono ancora molto giovani..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29058 seconds with 13 queries