AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   cosa ne dite? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371617)

lana-s 09-05-2012 11:22

cosa ne dite?
 
ciao:-) dopo 9 mesi dal avvio del mio nuovo acquario mi sono decisa finalmente di presentarlo#12:-)
http://s9.postimage.org/3oqc5kabf/Acquario_009.jpg
un può di dati tecnici:
juwel rio 180
filtro originale biologico interno
luce 2*t5*45w (fotoperiodo 9 ore)
pompa di ossigeno (dalle 10 di sera fino le9 del mattino)/sospeso/
valori del acqua:
ph 7.5
kh 7
no3 >0.3
t 25#26°

http://s17.postimage.org/57d3d4pzv/Acquario_018.jpg
fondo fertile ricoperto da ghiaia nera.
fauna:
poecilia reticulata (blu/rosso moscow)
plati rubin (xiphophorus maculatus)
portaspada (xiphophorus helleri)
ampullarie brindgesi
flora:
vallisneria torta
hidrophila polisperma
glossostigma elatinoidos
nagas guadalupensis
bacopa australis
sagitaria subulata
anubias batteri
anubias nana
rotola rotundifoglia
echinodorus red flamed
echinodorus cordifolius
cryptocoryne wenditi brown
fertilizzanti ne ho provato tanti ma mi sono fermata con protocollo di seachrem.

http://s18.postimage.org/667p48tmt/Acquario_004.jpg


http://s16.postimage.org/l1q3u8tpd/Acquario_022.jpg

http://s14.postimage.org/43iv76dbx/Acquario_017.jpg

http://s14.postimage.org/katr0z9q5/Acquario_006.jpg

http://s15.postimage.org/zet73746v/aprile_2012_071.jpg

http://s13.postimage.org/5n6a5zw9v/aprile_2012_068.jpg
e ora, amici acquariofili, aspetto le vostre critiche consigli e domande#12:-)-28
http://youtu.be/pZeCrlzEZho

Manuelao 09-05-2012 11:57

Il layout non mi dispiace ma eliminerei le parti finte


Emanuele

Dus83 09-05-2012 12:19

Bello ! Mi piace ;)

dufresne 09-05-2012 12:29

si è carino, ma togli l'areatore è controproducente per le piante

lana-s 09-05-2012 12:29

parti finte ho dovuto mettere per accontentare i miei marito e figlioletto :) mio marito voleva mettere una cosa assai più grande (una specie di grotta di plastica grigia con le face scolpite)... quindi direi che sono andata abbastanza bene :) comunque ho già delle rocce vulcaniche nere che devono sostituire sopracitati aggeggi alla prima ocasione :)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061639634)
si è carino, ma togli l'areatore è controproducente per le piante

grazie:-) l'aeratore sta aceso solo le ore notturne, quando le piante consumano l' ossigeno#13 e io tengo un gran numero di pesci per ciò l'avevo messo #24
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Dus83 (Messaggio 1061639625)
Bello ! Mi piace ;)

grazie:-)

nickre 09-05-2012 12:37

carino, ma non ci sono un po' tanti pesci ?

lana-s 09-05-2012 12:46

Quote:

Originariamente inviata da nickre (Messaggio 1061639650)
carino, ma non ci sono un po' tanti pesci ?

e... non li posso sterelizare:-D:-D:-D scherzi a parte non sempre è cosi affollato. molti esemplari cresciuti cambiano il propietario;-)

dufresne 09-05-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da lana-s (Messaggio 1061639637)

grazie:-) l'aeratore sta aceso solo le ore notturne, quando le piante consumano l' ossigeno#13 e io tengo un gran numero di pesci per ciò l'avevo messo #24
---

ma disperdi la poca co2 utile alle piante

tranquilla, il consumo di ossigeno da parte delle piante la notte è irrisorio... i pesci non avranno problemi di carenza di ossigeno
inoltre l'areatore immette aria composta solo da una percentuale di ossigeno, in sostanza quello che fai è smuovere per lo più l'acqua e disperdere soprattutto co2 più che immettere ossigeno

ad ogni modo puoi lasciarlo,se ti piace l'effetto, era solo un consiglio per avere piante più in forma ;-)

lana-s 09-05-2012 13:01

grazie per il consiglio:-) proverò a toglierlo #36#

dufresne 09-05-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da lana-s (Messaggio 1061639685)
grazie per il consiglio:-) proverò a toglierlo #36#

magari abbassa la temperatura di 1-2 gradi, i pesci vivono più a lungo, si riproducono un pò meno ed hai più ossigeno in vasca

tutto in un colpo solo :-D

lana-s 09-05-2012 13:37

magari abbassa la temperatura di 1-2 gradi, i pesci vivono più a lungo, si riproducono un pò meno ed hai più ossigeno in vasca

tutto in un colpo solo :-D[/QUOTE]
la temperatura e già stata abbassata poche settimane fa. prima erano 27°
tra poco con le temperature estive salirà a 30°#17

ramirezio 13-05-2012 05:13

E' la prima volta che delle decorazioni artificiali non mi dispiacciono. In genere le detesto. Sembra un parco giochi per guppy. Se ci fossero altri pesci le decorazioni sarebbero da lanciare dalla finestra, ma in questo caso ci stanno. Mi piacciono anche in relazione alla disposizione e la scelta delle piante. Bello davvero, mette davvero allegria.

lana-s 13-05-2012 23:22

Quote:

Originariamente inviata da ramirezio (Messaggio 1061645886)
E' la prima volta che delle decorazioni artificiali non mi dispiacciono. In genere le detesto. Sembra un parco giochi per guppy. Se ci fossero altri pesci le decorazioni sarebbero da lanciare dalla finestra, ma in questo caso ci stanno. Mi piacciono anche in relazione alla disposizione e la scelta delle piante. Bello davvero, mette davvero allegria.

grazie mille per il suo giudizio positivo:-) sinceramente ne meno a me piacciono molto i arredi finti (anche se scommetto che nei fondali dei fiumi e dei laghi, che noi cerchiamo di ricostruire nei nostri acquari, ci sono tante "scarpe" che sono diventati i nascondigli per i pesci ). ma come avevo detto sopra dovevo accontentare anche i miei famigliari. ma comunque vi posso assicurare che a i pesci non dispiace per niente il tale arredamento;-):-))

Anto86 14-05-2012 00:30

Troppo affollato per i miei gusti ma non mi dispiace :-)

biociccio 14-05-2012 02:25

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061647372)
Troppo affollato per i miei gusti ma non mi dispiace :-)

come sempre parli un tanto al metro, lana ha 180 litri non è affatto sovraffollato, ma è facile da dire come:"metterei uno sfondo nero" o come dire che l' aeratore toglie la co2...
Semmai direi che lana ha troppi maschi. oppure agguingerei piante cespugliose come muschi ceratophilum o riccia, con tutti quegli adulti dovrebbero esserci un sacco di avannotti in giro......

L' aeratore, per chi ha molti pesci è molto utile, soprattutto d' estate con le temperature che si alzano e l' acqua che "trattiene meno ossigeno", quindi, lana, prova pure a togliere l' aeratore e a movimentare l' uscita del filtro, ma se i pesci di notte stanno tutti a galla HAI RAGIONE TE E TIENI L' AERATORE!!!

Detto questo, lana secondo me devi scegliere, o piante o poecilidi, se scegli entrambi scegli anche piante semplici che diventano belle col tempo e senza co2...

Detto quest' altro, ma perchè guppy con i portaspada ed i platy????
Sono pesci che vivono bene nelle stesse acque, ma non ha molto senso averli nello steso acquario. Visto l' impegno che ci metti non sarebbe meglio scegliere una sola razza e gustarsi lo sviluppo delle loro dinastie? come guardare "Tempesta d' amore" ma con attori poecilidi...

ramirezio 14-05-2012 03:48

quoto in tutto e per tutto.
Odio quelle serie tv li

lana-s 14-05-2012 11:24

Quote:

Originariamente inviata da biociccio (Messaggio 1061647400)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061647372)
Troppo affollato per i miei gusti ma non mi dispiace :-)

come sempre parli un tanto al metro, lana ha 180 litri non è affatto sovraffollato, ma è facile da dire come:"metterei uno sfondo nero" o come dire che l' aeratore toglie la co2...
Semmai direi che lana ha troppi maschi. oppure agguingerei piante cespugliose come muschi ceratophilum o riccia, con tutti quegli adulti dovrebbero esserci un sacco di avannotti in giro......

L' aeratore, per chi ha molti pesci è molto utile, soprattutto d' estate con le temperature che si alzano e l' acqua che "trattiene meno ossigeno", quindi, lana, prova pure a togliere l' aeratore e a movimentare l' uscita del filtro, ma se i pesci di notte stanno tutti a galla HAI RAGIONE TE E TIENI L' AERATORE!!!

Detto questo, lana secondo me devi scegliere, o piante o poecilidi, se scegli entrambi scegli anche piante semplici che diventano belle col tempo e senza co2...

Detto quest' altro, ma perchè guppy con i portaspada ed i platy????
Sono pesci che vivono bene nelle stesse acque, ma non ha molto senso averli nello steso acquario. Visto l' impegno che ci metti non sarebbe meglio scegliere una sola razza e gustarsi lo sviluppo delle loro dinastie? come guardare "Tempesta d' amore" ma con attori poecilidi...

è vero che a volte il mio acquario diventa un po affollato, ma come già avevo detto prima molti dei miei pesciolini una volta diventati adulti cambiano casa#36# riguarda i troppi maschi vi assicuro che non è cosi ho molte più femmine (forse sulle foto non si vede bene, perché purtroppo la qualità è scadente) o forse anche perché molte delle mie femmine guppy sono molto scure e hanno le pinne caudali piuttosto molto sviluppate .
l' aeratore ho sospeso per ora giusto per verificare la differenza. comunque non posso movimentare l' uscita del filtro perché e quello originale di juwel e il flusso è quello che è. e grazie per il consiglio al riguardo di aeratore controllerò la posizione notturna dei pesci anche se prima di mettere l'aeratore mi ricordo che la mattina li trovavo sempre sulla superfice del' acqua -35
al riguardo le piante che ho ora... direi che mi trovo bene. all inizio (grazie alla mia ignoranza su questo campo) ho provato di tutto a mettere nella vasca#12#13 con quello che rimasto non ho problemi. magari un può con la glossostigma che viene tanto in tanto brucata:-D
perchè guppy con i portaspada ed i platy???? mi piaciono#12#12#12 sono tutti diversi con loro comportamenti mi piace di guardarli insieme -34 per me è importante che vivono in pace, e quando li guardo mi fa impressione che la mia vasca è come una casetta felice :-)) ogni uno di loro fa i fatti propri e la "telenovella" cosi diventa più interessante;-)

fischer03 14-05-2012 11:34

il layout è davvero carino, è vero è molto allegro come dicevano sopra :-)) complimenti devo dire che in questo caso gli arredi finti risaltano moolto meno e complessivamente non stanno male! #70
io non aggiungerei troppi nascondigli, lascerei che sia la "selezione naturale" a regolare i mille avannotti che nasceranno..resisteranno quelli più robusti e scaltri..e terrai un po controllata la situazione..#24

usi il protocollo base della seachem giusto? usi le dosi intere?

lana-s 14-05-2012 11:54

Quote:

Originariamente inviata da fischer03 (Messaggio 1061647702)
il layout è davvero carino, è vero è molto allegro come dicevano sopra :-)) complimenti devo dire che in questo caso gli arredi finti risaltano moolto meno e complessivamente non stanno male! #70
io non aggiungerei troppi nascondigli, lascerei che sia la "selezione naturale" a regolare i mille avannotti che nasceranno..resisteranno quelli più robusti e scaltri..e terrai un po controllata la situazione..#24

usi ? usi le dosi intere?

inanzi tutto grazie per il commento positivo:-)

si, sto usando il protocollo base della seachem , ma da poco ( uso tutto tra ne i Flourish Trace i oligoelementi integro con il jbl giornagliero) . prima ho provato un po di tutto, ma le piante non andavano molto bene. purtroppo dalle parti miei qello che si po trovare è solo i prodotti della tetra e della serra. ho provato ordinare i prodotti della seachem sull internet e ora vedo che la situazione sta migliorando molto. communque uso le dosi intere#36#

fischer03 14-05-2012 12:09

ok! scusa perchè usi i sali minerali? usi acqua d'osmosi? per i pesci che hai potresti anche farne a meno (certo a meno che tu non abbia acqua di rubinetto con valori assurdi..:-)) ) ..tra l'altro mi accorgo ora, il ph secondo me lo potresti portare anche a 8 per i pesci che hai, che necessitano di ph basico :-))

lana-s 14-05-2012 12:31

Quote:

Originariamente inviata da fischer03 (Messaggio 1061647754)
ok! scusa perchè usi i sali minerali? usi acqua d'osmosi? per i pesci che hai potresti anche farne a meno (certo a meno che tu non abbia acqua di rubinetto con valori assurdi..:-)) ) ..tra l'altro mi accorgo ora, il ph secondo me lo potresti portare anche a 8 per i pesci che hai, che necessitano di ph basico :-))

scusami a posto di oligoelementi ho scritto sali minerali#13 l' acqua uso d'osmosi perché l' acqua del rubinetto qui fa schifo. va bene solo per far crescere le alghe. il ph prima avevo sul 8.5 ho dovuto gradualmente far scendere il ph perché le piante non stavano bene ma le alghe si che avevano le forme migliori#17 ho dovuto prendere un sacco di provvedimenti diversi per normalizzare il biosistema tra quelli è anche questo di abbassare il ph. comunque ho anche delle ampullarie e i gusci loro sono interi e sani quindi penso di aver trovato il giusto equilibrio sia per la flora sia per la fauna che ho nella vasca:-).

Anto86 14-05-2012 20:32

Quote:

Originariamente inviata da biociccio (Messaggio 1061647400)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061647372)
Troppo affollato per i miei gusti ma non mi dispiace :-)

come sempre parli un tanto al metro, lana ha 180 litri non è affatto sovraffollato, ma è facile da dire come:"metterei uno sfondo nero" o come dire che l' aeratore toglie la co2...
Semmai direi che lana ha troppi maschi. oppure agguingerei piante cespugliose come muschi ceratophilum o riccia, con tutti quegli adulti dovrebbero esserci un sacco di avannotti in giro......

L' aeratore, per chi ha molti pesci è molto utile, soprattutto d' estate con le temperature che si alzano e l' acqua che "trattiene meno ossigeno", quindi, lana, prova pure a togliere l' aeratore e a movimentare l' uscita del filtro, ma se i pesci di notte stanno tutti a galla HAI RAGIONE TE E TIENI L' AERATORE!!!

Detto questo, lana secondo me devi scegliere, o piante o poecilidi, se scegli entrambi scegli anche piante semplici che diventano belle col tempo e senza co2...

Detto quest' altro, ma perchè guppy con i portaspada ed i platy????
Sono pesci che vivono bene nelle stesse acque, ma non ha molto senso averli nello steso acquario. Visto l' impegno che ci metti non sarebbe meglio scegliere una sola razza e gustarsi lo sviluppo delle loro dinastie? come guardare "Tempesta d' amore" ma con attori poecilidi...

come sempre sei il solito polemico, pensa a rispettare le opinioni di tutti

daniele68 14-05-2012 21:02

ragazzi, manteniamo i toni giusti per portare avanti una discussione che sia costruttiva a tutti.

L'aeratore non ossigena, dato che è un compressore e prende l'aria atmosferica che è formata per il 78% di azoto, circa il 20% di ossigeno e il restante altri gas...inoltre l'ossigeno che si riesce a disciogliere è praticamente nullo.
L'effetto che produce è quello di smuovere la superficie facilitando gli scambi gassosi tra acqua e aria a livello del pelo dell'acqua.
sicuramente fa allontanare dalla vasca la CO2 utile alle piante ed è dannoso tenerlo acceso anche se di notte se si ha un acquario piantumato.

Anche a me la vasca è sembrata un pochetto sovrappopolata e c'è un miscuglio di poecilidi..parere personale..mi concentrerei solo su una specie .
Per il resto, a parte gli oggetti finti che ci possono stare se hanno una funzione tipo tana da riproduzione ma non è questo il caso, il layout è bello e ti faccio i miei complimenti.

biociccio 14-05-2012 22:36

Daniele ma perchè è dannoso tenerlo acceso di notte? di notte alle piante la co2 non serve. Non c' è pericolo di sbalzi di ph quindi la co2 può andare e venire. Se i pesci stanno a galla di notte l' aeratore è perlomeno consigliabile.
o no?

Lana anche se non sembra la mia non era una critica perchè hai guppy portaspada ecc. era solo un consiglio per seguire meglio e più facilmente una sola razza e tutte le sue evoluzioni.

daniele68 14-05-2012 23:20

come detto sopra non è l'aeratore che ossigena la vasca ma il movimento che fa in superficie a facilitare lo scambio gassoso.
Consegue che la superficie mossa fa volatilizzare la CO2 disciolta in acqua. Questo fa si che il pH sale...
Se i pesci al mattino boccheggiano vuol dire che c'è un problema di accumulo di CO2 ..ok! o di qualche altra molecola...questo significa che è un problema di gestione. La concentrazione di CO2 in ogni momento la puoi testare in vasca rapportando il valore di kh con il pH mentre se c'è qualche altra molecola (vedi nitriti , ammoniaca o altro)il problema è di gestione.
In acquario ben piantumato e in equilibrio le quantità di gas prodotti da piante e pesci sono sufficienti a far andare avanti il sistema.
L'aeratore va bene per determinate vasche, quali quelle dedicate ai pesci rossi per esempio, dove non ci sono piante o piante che producono e consumano poco (vedi anubias), in vasche sovraffollate ( ma questo io lo faccio rientrare nei problemi gestionali della vasca)...o durante la cura di determinate patologie e utilizzo di medicinali...
L'aeratore non è un ossigenatore..
Ultimamente ci sono oggetti che producono ossigeno controllando una reazione di acqua ossigenata...l'oxidator per intenderci.. ci sono alcuni acquariofili che ne traggono benefici perché costretti dal biotopo..esempio Malawi ..

biociccio 15-05-2012 00:16

ok escludendo il problema di gestione e la presenza di inquinanti, forse la pensiamo diversamente, secondo te l' aeratore non aumenta l' ossigeno in vasca, in un modo o nell' altro?? secondo me si.
Non mi sono mai posto il problema dell' eccesso di co2 perchè non la uso, ma in qualunque acquario di poecilidi dove ci possiamo permettere durezze e ph elevati la co2 non dovrebbe influenzarlo gran che, il ph, o mi sbaglio? Non è obbligatorio avere problemi di sovrappopolazione per avere carenza di ossigeno, basta avere una gestione che prevede meno pulizia di fondo e filtro per avere più batteri e meno ossigeno... oppure avere anche red cherry che necessitano di più ossigeno....
ora, non per fare il figo, ma se fai un cerca per oxydazzo trovi che uno degli sconosciuti inventori degli oxydator fai da te sono io :-D .... ma non lo uso perchè uso l' aeratore :-))
in ogni caso forse stiamo andando ot, oppure interessa poco... la discussione giusta per gli aeratori è questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919

-28

daniele68 15-05-2012 00:33

Quote:

durezze e ph elevati la co2 non dovrebbe influenzarlo gran che, il ph, o mi sbaglio?
non ti sbagli... ma la CO2 utile alle piante si disperde.
Quote:

ora, non per fare il figo, ma se fai un cerca per oxydazzo trovi che uno degli sconosciuti inventori degli oxydator fai da te sono io .... ma non lo uso perchè uso l' aeratore
in ogni caso forse stiamo andando ot, oppure interessa poco... la discussione giusta per gli aeratori è questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919

se leggi l'articolo di Mkel77 dice tutto quello che ho scritto sopra..quindi non mi insegni niente sull'aeratore che non consiglio assolutamente in acquari piantumati..
La discussione sulla tua invenzione la conosco..non ricordavo che eri tu l'artefice ma per mia natura diffido del fai da te quando in gioco c'è acqua ossigenata , ruggine e reazioni che potrebbero essere incontrollate..quindi diffido sempre dal consigliare cose che se per te possono essere tranquille , per me potrebbero essere oggetti che minano la sicurezza delle vasche altrui..prenditela tu la responsabilità..per me sono inutili aggeggi in acquari piantumati e ben gestiti.

Quote:

basta avere una gestione che prevede meno pulizia di fondo e filtro per avere più batteri e meno ossigeno
a questi livelli vorrebbe dire che la vasca è gestita male...il fondo io non lo sifono da anni e non ho pesci che boccheggiano o carenze di ossigeno..

Quote:

oppure avere anche red cherry che necessitano di più ossigeno....
non l'ho capita...#24

biociccio 15-05-2012 01:02

se ho l' acquario che in estate raggiunge i 30 gradi senza aeratore le cherry se la passano male.
non volevo insegnarti qualcosa, se ho delle certezze mi confronto per vedere sempre se sono giuste, visto che l' argomento mi interessa non volevo invadere troppo e quindi ho suggerito il link. Non linko roba che non ho letto, non dice che l' aeratore non aumenta l' ossigeno, o lo scambio gassoso in vasca.
Non ho capito ancora una cosa, secondo te l' aeratore non aumenta l' ossigeno in vasca, o lo scambio gassoso, che poi aumenta l' ossigeno, in caso di carenza?
Non sto dicendo che è giusto usarlo per tenere più pesci, dico che va usato all' occorrenza, con riguardo particolare se salgono le temperature

PS L' oxydazzo non rilascia nulla in vasca e dico pure che è più sicuro dell' oxydator, che si mette direttamente dentro la vasca, perchè devo prendermi la responsabilità e di cosa?
Le persone sono libere ed io non lo vendo, si vede ad occhio che è più sicuro di quello comprato.

daniele68 15-05-2012 01:55

Quote:

Non ho capito ancora una cosa, secondo te l' aeratore non aumenta l' ossigeno in vasca, o lo scambio gassoso, che poi aumenta l' ossigeno, in caso di carenza?
come scritto nell'aria il 20% è ossigeno..il resto è azoto e altri gas.. di questo 20% la parte che si discioglie in acqua è minima...si aumenta lo scambio gassoso..vuol dire che entra aria (con tutti i suoi gas che la compongono) e esce CO2..
Siccome il consumo delle piante di Ossigeno durante la respirazione è inferiore rispetto a quello liberato durante la fotosintesi ecco perché dico che è inutile aerare in acquari equilibrati e ben gestiti....perchè l'ossigeno prodotto è sufficiente a far vivere pesci e piante....

Quote:

Non linko roba che non ho letto, non dice che l' aeratore non aumenta l' ossigeno, o lo scambio gassoso in vasca.
dall'articolo leggo:
Quote:

Movimentando l’acqua del nostro acquario e aumentando la turbolenza superficiale non facciamo altro che aumentare quei processi di scambio di gas tra aria e acqua che normalmente si svolgono ma in misura minore. Questo facilita la fuga di CO2 dall’acqua che, in concentrazione eccessiva, può provocare fenomeni di asfissia tra i pesci e gli invertebrati.
Mi pare di ripetere le stesse cose..

Chiudo qua perché si rischia di diventare noiosi o saccenti..immagine che non vorrei dare di me.. quello che dovevo scrivere sull'aeratore l'ho scritto..

Buon forum a tutti;-)

dufresne 15-05-2012 09:55

[QUOTE=Anto86;1061648741]
Quote:

Originariamente inviata da biociccio (Messaggio 1061647400)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061647372)
Semmai direi che lana ha troppi maschi...

come sempre sei il solito polemico, pensa a rispettare le opinioni di tutti

concordo con Anto86...

Semmai direi che vuoi fare troppo il saccente... prova a dire la tua senza dire che gli altri danno consigli facili e sbagliati, hai mai provato? -43

fischer03 15-05-2012 10:05

dai ragazzi evitiamo queste sterili polemiche..e pensiamo a gustarci un pochettino di più tutti i magnifici acquari che si vedono su questo forum, che, in quanto tale, permette a chiunque di dire la sua :-))

lana-s 15-05-2012 14:20

Lana anche se non sembra la mia non era una critica perchè hai guppy portaspada ecc. era solo un consiglio per seguire meglio e più facilmente una sola razza e tutte le sue evoluzioni.[/QUOTE]

tranquillo;-) non lo ho preso come una critica. tutte le persone anno il loro modo di vedere le cose e io rispetto il libero pensieri di tutti (anche se non sempre combacia con i miei):-) in questo caso è la questione di gusti:-)
comunque ho messo il mio acquario in mostra proprio perché voglio sentire i pareri dei altri.

blu betta 15-05-2012 23:18

Molto bello ma gli oggetti finti stonano un po la vasca, nelle foto ho notato alcuni pesci inciti ma partoriscono nella vasca?#24se e si quanto tempo ci impiegano per crescere?#28ciao

lana-s 16-05-2012 10:28

Quote:

Originariamente inviata da blu betta (Messaggio 1061651133)
Molto bello ma gli oggetti finti stonano un po la vasca, nelle foto ho notato alcuni pesci inciti ma partoriscono nella vasca?#24se e si quanto tempo ci impiegano per crescere?#28ciao

eh si... ho tutte le femmine gravide... i avannotti nascono nella vasca e quelli che sopravvivono alla selezione naturale impegnano per crescere (fino ad avere la coda ben sviluppata) circa 6 mesi:-)

blu betta 16-05-2012 13:25

Grazie per la spiegazione essendo che mi hanno partorito tre pescioline in una vasca solo per gli avanotti e li vedo li sempre uguali, ma sapendo il tempo di crescita nn perdo la testa a stare sempre a guardare. Ciao
-28

lana-s 16-05-2012 21:35

Quote:

Originariamente inviata da blu betta (Messaggio 1061651792)
Grazie per la spiegazione essendo che mi hanno partorito tre pescioline in una vasca solo per gli avanotti e li vedo li sempre uguali, ma sapendo il tempo di crescita nn perdo la testa a stare sempre a guardare. Ciao
-28

se hai dei avannotti nella vasca ti conviene darli più spesso da mangiare (pero sempre le dosi piccole!!!)

lana-s 21-05-2012 17:10

http://youtu.be/pZeCrlzEZho
piccolo aggiornamento :)

ramirezio 21-05-2012 18:27

Quote:

Originariamente inviata da lana-s (Messaggio 1061660338)
http://youtu.be/pZeCrlzEZho
piccolo aggiornamento :)

è proprio il parco giochi che dicevo :-) cominciano ad essere un po troppi però.

ANGOLAND 21-05-2012 19:52

vasca sicuramente ben riuscita, che colori e tutta animata! sembra il fantabosco!! bravi tutti e 3;-)

ramirezio 22-05-2012 00:31

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061660631)
vasca sicuramente ben riuscita, che colori e tutta animata! sembra il fantabosco!! bravi tutti e 3;-)

quoto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17862 seconds with 13 queries