![]() |
Nuova plafoniera con strip led
Ciao a tutti, chi puo' aiutarmi per fare una nuova plafoniera con strip led?
Plafoniera da 80x35, quanti led mi servono secondo voi? Devo metterli tutti a luce bianca o anche a luce rossa?? Grazie mille a tutti... |
Nessuno sà aiutarmi???
|
ciao posso aiutarti io.... mp
|
Che dite??
|
Quote:
come mai hai scelto le strip? che aiuto ti serve? |
Si voleva solo vendere ui...
Comunque volevo fare con strip led per il consumo di corrente nettamente inferiore!! Cosa mi consigli?? |
ma io sto per iniziare la mia avventura a led ma con quelli da 1W le strip le reputo poco efficienti
|
Quote:
Ha acquistato dei led da 1w 3v che producono 8w (se ho capito bene) ma a livello di lumen sono efficaci? Riescono a penetrare una colonna d'acqua di 40/45 cm? |
ci sono led e led la storia dei 3W =8 sono pippe commerciali,
ci osno buoni led che permettono un consumo basso ed hanno efficienza elevata, ma costano abbastanzavari cree rebel etc po ci sono led meno blasonati che fanno il loro dovere costando meno della metà è una scelta di tasca |
ok, ma questi led economici permettono la crescita di piante esigenti: tipo le rosse o i prati?
comunque a prescindere dalla qualità dell'illuminazione, che come dici benissimo, dipende da quello che uno vuole spendere. Ma come ci si deve regolare con il numero di led? cioè per ottenere per esempio la potenza luminosa di un t5 54w quanti e quale tipologia di led bisogna usare? |
te lo dirò dopo averli utilizzati :)
|
ok :-)
|
a parte gli scherzi se giri il forum ci sono diverse realizzazioni già dove prendere spunto
|
Vi consiglio di dare un'occhiata ad inizio sezione, ci sono dei post evidenziati di "scriptor" molto interessanti sui led e la loro scelta giusta in base allo spettro di luce ecc..
|
io l'ho fatto,su una vasca di 120 litri,ho creato 3 strisce lunghe 85 cm se non ricordo male,IP68 led 5050 triplo ciip, 2 bianchi freddi e 1 rosso,mi crescono tutte le piante che hanno bisogno di una luce media,ma se devo piantare qualcosa di piu esigente,meglio aggiungere un'altra striscia magari bianca calda,quindi tutto è soggettivo da cosa vuoi fare
|
avevo letto qualcosa ma daro un'occhiata più approfondita...
|
scusate una domanda: un led con temperatura colore 6500k ha un flusso luminoso intorno ai 150 lm concentrati in un punto, un neon (per esempio di 54w) ha 4400 lm distribuiti linearmente.
mettendo uno dietro l'altro 30 led di 700 mA si avrebbe 150 lm x30= 4500 lm. Si otterrebbe lo stesso flusso luminoso? Cioè la penetrazione nell'acqua sarebbe uguale? |
Anche questo lo abbiamo detto più volte ;-)
Non si può fare un parallelo diretto tra i lumen dei LED e quelli dei tubi fluorescenti. Questi ultimi distribuiscono la luce per 360° intorno all'asse del tubo, i LED sono direttivi, fanno luce solo in una direzione. Con i tubi, di quei 4400lm, entreranno in acqua sì e no (a spanne) 1500/2000lm (senza riflettori). Poi anche una valutazione basata solo sui lumen ha notevoli carenze, ma leggi un po' qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598 altrimenti dobbiamo fare qui un trattato sulla luce ;-) |
Si, dei link indicati qualcosa avevo già letto, ma ovviamente quando si entra nei dettagli tecnici per noi neofiti non è semplice raccapezzarsi... :-)
immagino che rispondere sempre alle stesse domande diventi stressante. Il più delle volte si cerca la via più breve invece di spulciare i vari post per reperire le informazioni. Vi chiedo scusa! Comunque su vostro suggerimento ho trovato un po' di materiale di "Scriptor" che spiega abbastanza bene i LED. Mi metto a studiare!!! :-)) |
visto che la pensi così posso dirti che io la plafo con strip led me la sono costruita qualche mese fa e dopo tutto questo tempo posso dirti che la luminosità decade e non rendono a sufficienza x il consumo che anno... chi mi conosce a già visto il modello e avuto tutte le specifiche x la costruzione ...adesso passero ad i led da 1w...arrivederci
|
Quote:
Ho trovato qualche altra informazione sui led di 1w di cui parli e ti posso dire che chi me ne ha parlato dice che funzionano bene. anche se ovviamente i costi lievitano perchè si dovrebbe utilizzare led di qualità. Però credo alla lunga siano la soluzione migliore: i neon vanno comunque cambiati ogni anno, per esempio aggiungerne uno in più per aumentare la luminosità può essere problematico... ecc.. Ormai per quest'anno ho già acquistato ballast, neon e cuffie... per il futuro magari si può passare ai led... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl