AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Un anno di gestione MIA :) si vedono i progressi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371264)

Landomagik 07-05-2012 19:40

Un anno di gestione MIA :) si vedono i progressi?
 
Ciao ragazzi!

Qualche giorno fa la mia vasca ha compiuto 1 anno di gestione esclusivamente mia e non più di mio padre.

La vasca si presentava così 1 anno fa:

http://s18.postimage.org/90crxzllx/IMG_0050.jpg


Adesso dopo 1 anno e miglioramenti nella gestione la vasca è così:

http://s17.postimage.org/9rs0hdd63/IMG_0007.jpg

Un pochino di foto da vicino:

http://s13.postimage.org/cb220xu1f/IMG_0008.jpg


http://s17.postimage.org/q6qj7okiz/IMG_0010.jpg


http://s17.postimage.org/t23mejoiz/IMG_0011.jpg


http://s15.postimage.org/6stu27olj/IMG_0012.jpg


http://s16.postimage.org/chevohhpt/IMG_0013.jpg


http://s14.postimage.org/7dxo74z2l/IMG_0015.jpg

http://s14.postimage.org/tsjy13r7x/IMG_0019.jpg


http://s14.postimage.org/xq77qie19/IMG_0017.jpg


http://s16.postimage.org/hmg363unl/IMG_0020.jpg

http://s17.postimage.org/tb5si7qp7/IMG_0023.jpg


A voi i commenti :)
Sono alla ricerca sempre di migliorarmi per cui ogni consiglio,critica e ben accettato sempre :)
Per ogni domanda chiedete :)

Manuelao 07-05-2012 19:55

Dimensioni? Tecnica? Pesci?


Emanuele

buddha 07-05-2012 20:04

È un trigon vero..il 190? Carino, armonioso bravi..

Landomagik 07-05-2012 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061636684)
Dimensioni? Tecnica? Pesci?


Emanuele

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061636696)
È un trigon vero..il 190? Carino, armonioso bravi..

Trigon 350,tecnica molto semplice filtro interno biologico e filtro esterno della hydor prime 30 sempre con materiali filtranti.
refrigeratore esterno collegato al filtro esterno (lo utilizzo solo d'estate perchè in casa mia l'acqua arriva anche oltre i 30°)
Utilizzo due lampade bianche t5 da 895mmm 45w 9000k°
due lampade t8 15w da 430mm una rosa e un blu

Vorrei cambiare la plafonera più piccola e metterci una t5 oppure cambiare proprio tutto il parco luci,voi che mi consigliate?

Pesci ho dentro:

coppia di pagliaccetti
zebrasoma Desjardinii
chrysiptera parasema
uno simile allo zanclus solo che non mi ricordo il nome
e quello nella foto che io chiamo pesce tovaglia perchè non so il nome :)

daniele5235 07-05-2012 20:46

Diversa dalle solite vasche

DiBa 07-05-2012 20:51

Per curiosita' .. Che valori hai? E che test usi?
Manco lo skimmer tieni ?

Landomagik 07-05-2012 21:01

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061636766)
Per curiosita' .. Che valori hai? E che test usi?
Manco lo skimmer tieni ?

No assolutamente niente skimmer e sump.
Di tecnica ho solo filtro esterno,filtro interno,riscaldatore,2 pompe di movimento.
I valori sono nella norma credo:

calcio 400
kh 10
no3 0
mg 1200
no2 0
po4 0.08

tutti test della salifert

Landomagik 07-05-2012 21:39

Ho fatto anche un video prima della pappa :)

http://www.youtube.com/watch?v=7QCbO...=youtu.be&hd=1

buddha 07-05-2012 21:58

Da quanto è avviata la vasca?

DiBa 07-05-2012 23:37

che test usi ? cavolo..hai proprio una gestione tutta tua XD complimenti :) pero' (forse) se tu usassi le attrezzature moderne con le conoscenze attuali riusciresti a fare ancora meglio

omeroped 08-05-2012 00:00

a parte la popolazione ittica... forse un pò da rivedere, per il resto... complimenti...
Hai una vasca di molli veramete molto bella, nonostante spesso siano poco considerati (a volte ingiustamente) tu hai degli animali bellissimi.... #25

Non sai il nome di quell'alcionaceo rosa che hai in cima alla rocciata? è bellissimo.

La tua gestione, secondo me, per gli animali che hai va benissimo (e la vasca lo dimostra), usi un metodo che, se si vogliono allevare animali più esigenti, non andrebbe bene... è un pò vecchiotto. Ma nel tuo caso paga...

anche la luce, non troppo spinta sul blu, da delle tonalità rosa e rosse bellissime

Complimenti...

ALGRANATI 08-05-2012 07:18

quoto tutto ciò che ha detto Omero....per una vasca di molli , la tua gestione è perfetta tranne il tipo di pesci che hai dentro che è al limite della denuncia :-D

PinkFloyd 08-05-2012 08:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061637299)
quoto tutto ciò che ha detto Omero....per una vasca di molli , la tua gestione è perfetta tranne il tipo di pesci che hai dentro che è al limite della denuncia :-D

Quoto e aggiungo di cominciare a tener a bada la spugna blu che e' parecchio invadente,
come ti sarai accorto anche te...

Landomagik 08-05-2012 14:20

Vi ringrazio molto per i complimenti.

La vasca è vecchia perchè è attiva da quasi 10 anni e passo dopo passo sto cercando di portarla verso le nuove tecnice.
Per quanto riguardano i pesci due li ho dovuti mettere dentro perchè l'altro trigon lo stavo smantellando (zebrasoma e quello bianco e nero) gli altri invece li ho presi da un amico che smantellava.
La vasca tiene dei valori molto stabili tanto che posso permettermi di cambiare 60/70 litri una volta ogni due massimo tre settimane senza che gli animali ne risantano molto.

La spugna blu a detta del mio negoziante non doveva durare 6 mesi,adesso la sto tagliando di brutto e sono costretto a buttarla via (se qualcuno ne vuole qualche pezzo ) cresce veramente tanto e bene.
Purtroppo gli animali a parte l'euphylla erano già tutti dentro prima che mio padre lasciasse il tutto e quindi non so i nomi,se qualcuno mi può aiutare ne sarei contento :)


Io vorrei migliorarmi ancora di più nella gestione e magari mettere qualcosa di ancora più bello nella vasca,sopratutto negli animali e non per i pesci che sono conscente avere anche in abbondanza.
Mi piacono molto le euphylle,le tridacne,lubopylla trachyphylla e catalaphylla per non parlare dei colori bellissimi dei coralli duri che so non posso ospitare nella mia vasca.

Oltre a cambiare la plafo dietro e mettere t5 anche lì che cosa posso fare per avere più luce e ospitare magari animali più esigenti?

buddha 08-05-2012 14:36

quello bianco e nero è un veliferum, vedo un occellaris e forse una valencienne..
per la spugna se hai voglia di spedirmene la prendo volentieri...
uno skimmer lo metterei..

dimaurogiovanni 08-05-2012 14:56

per una vasca con quella tecnica secondo me è tenuta anche bene .complimenti

emmav 08-05-2012 15:11

Complimenti veramente, considerando la tecnica, hai fattu miracoli! #70#25

Landomagik 08-05-2012 17:26

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061638031)
quello bianco e nero è un veliferum, vedo un occellaris e forse una valencienne..
per la spugna se hai voglia di spedirmene la prendo volentieri...
uno skimmer lo metterei..

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061638071)
per una vasca con quella tecnica secondo me è tenuta anche bene .complimenti

Quote:

Originariamente inviata da emmav (Messaggio 1061638108)
Complimenti veramente, considerando la tecnica, hai fattu miracoli! #70#25

Vi ringrazio per i complimenti :) :)

Gli occellaris sono una coppia :)
Per quanto riguarda la spugna non ci sono problemi! Se mi dici come spedirtela te la spedisco senza problemi ti chiedo solo il rimborso della spedizione e basta :)

skimmer? come potrei metterlo?
consigli sull'illuminazione?

marco silveri 08-05-2012 18:02

Per spingerti oltre devi pensare ad una sump e ad un parco luci più forte. Ti inserisco una foto della mia per farti un'idea. Cmq bravo....
http://s11.postimage.org/53h95f5nj/20120111_181217.jpg
http://s18.postimage.org/xgdxvpn39/S...429_121930.jpg

Landomagik 08-05-2012 18:10

Quote:

Originariamente inviata da marco silveri (Messaggio 1061638408)
Per spingerti oltre devi pensare ad una sump e ad un parco luci più forte. Ti inserisco una foto della mia per farti un'idea. Cmq bravo....
http://s11.postimage.org/53h95f5nj/20120111_181217.jpg
http://s18.postimage.org/xgdxvpn39/S...429_121930.jpg

La palfoniera l'hai comprata oppure fatta su misura?
Io purtroppo non penso di avere spazio per una sump sotto il mobile,le vostre vasche sono create da zero per il marino con sump e tutto la mia purtroppo no :(

giuseppe rametta 08-05-2012 18:21

bella vasca, complimenti, gestione perfetta per gli animali!!!
ps:se ti avanza un pezzetto di spugna mi fai un fischio?
grazie....#70

.lory. 08-05-2012 18:52

Mi sembra che hay un po' troppi pesci in un 190lt, io istallerei un bel deltec mce600 e anche il movimento sembra assente....

buddha 08-05-2012 19:13

Per lo Skimmer potresti mettere sul vetro posteriore un mce600 o qualche altro modello da appendere..
Per le luci se ti facessi una led fai da te potresti fin farla triangolare..
Per la spugna ti mando mp...grazie..

Landomagik 08-05-2012 19:27

Ragazzi di litri sono 350 non 190 eh! Il mio è il trigon 350 :)
Per la spugna mandatemi mp che ci accordiamo ne ho molta se volete :)

Tra il muro e la vasca ci sono solo 3 cm di spazio :( :( dopo faccio qualche foto...
Lampada fai da te? mmm...non ho la minima idea di come si costruisca...

buddha 08-05-2012 19:34

In 3 cm non ci metti niente..l'unica sarebbe fare una sump su misura..fori il posteriore (togliendo prima 5/6 cm di acqua) e metti i tubi fino alla sump..oppure con un overflow ma sempre una sump ti servirà..per i led ci sono 100 di topic aperti..ma possiamo seguirti se ne apri uno tuo..ma tutto questo perché vuoi sps..se no magari aumenta solo le
Luci per qualche lps..

Landomagik 08-05-2012 20:40

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061638568)
In 3 cm non ci metti niente..l'unica sarebbe fare una sump su misura..fori il posteriore (togliendo prima 5/6 cm di acqua) e metti i tubi fino alla sump..oppure con un overflow ma sempre una sump ti servirà..per i led ci sono 100 di topic aperti..ma possiamo seguirti se ne apri uno tuo..ma tutto questo perché vuoi sps..se no magari aumenta solo le
Luci per qualche lps..

Purtroppo la sump proprio non ci stà ho poco spazio causa refrigeratore,filtro esterno...
per lps che cosa intendi? (scusa l'ignoranza) Quanto dovrei incrementare la luce per allevarli bene?


Per allevare anche i coralli duri (sps) dovrei rifarmi completamente la vasca,più o meno con circa 2000/2500 euro potrei farcela?

buddha 08-05-2012 21:01

Gli lps sono coralli duri a polipo lungo..(euphyllia, tubastree, catalaphyllia, goniophore ect)..
Gli sps sono coralli duri a polipo corto (acropora, seriatophora, montipore...)
Il più sarà installare la sump..il refrigeratore lo puoi tenere esterno.., il filtro esterno se userai lo Skimmer non ti servirà più..con 2000 euro vengo io a casa tua a costruirti tutto..:-)
Scherzo eh..pero uno Skimmer sul mercatino lo trovi sui 200/250 (nel caso un amico lo vende)..
Luci fai da te..su 350 litri o prendi un lumenarc (e anche qui ti potrei aiutare) per hqi da 250w
O vai sui led..fatta su misura (da te)..250w di led sei sui 500/600 euro..i fori te li puoi anche fare ed un centinaio di euro di tubi ..pompa di risalita e
Pompe di movimento..puoi cavartela con 250/300 euro o anche meno..

Landomagik 08-05-2012 21:38

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061638774)
Gli lps sono coralli duri a polipo lungo..(euphyllia, tubastree, catalaphyllia, goniophore ect)..
Gli sps sono coralli duri a polipo corto (acropora, seriatophora, montipore...)
Il più sarà installare la sump..il refrigeratore lo puoi tenere esterno.., il filtro esterno se userai lo Skimmer non ti servirà più..con 2000 euro vengo io a casa tua a costruirti tutto..:-)
Scherzo eh..pero uno Skimmer sul mercatino lo trovi sui 200/250 (nel caso un amico lo vende)..
Luci fai da te..su 350 litri o prendi un lumenarc (e anche qui ti potrei aiutare) per hqi da 250w
O vai sui led..fatta su misura (da te)..250w di led sei sui 500/600 euro..i fori te li puoi anche fare ed un centinaio di euro di tubi ..pompa di risalita e
Pompe di movimento..puoi cavartela con 250/300 euro o anche meno..


Io con il fai da te sono proprio negatissimo! Già a montare i filtri esterni o qualsiasi cosa ci metto secoli e a volte faccio dei disastri assurdi!
Ti ho chiesto un budget perchè durante l'estate ho l'intenzione di lavorare e tirare su qualcosa proprio per mettere a nuovo la vasca..
Sump+skimmer+lumenarc+pompa risalita+tubi vari sarei sui 1500 euro come mi ero prefissato,però c'è l'incognita di costruirmi il tutto!!

Però per ora potrei prendermi una bella plafo e continuare così ancora per un annetto che dici? Vorrei mettere da parte un bel gruzzolo e rifare la vasca completamente,tanto la plafo la dovrei comprare comunque mi sembra di aver capito.

.lory. 09-05-2012 19:27

Se hay intenzioni di rifarti la vasca tra 1 annetto o ti prendi una plafo che potrai riutilizzare tipo se hay intenzioni di farti una 120x70 prendi un lumenark così ne dovrai aggiungere solo 1 altro senno rifatti la vasca ora con l estate....

Landomagik 09-05-2012 20:46

Quote:

Originariamente inviata da .lory. (Messaggio 1061640318)
Se hay intenzioni di rifarti la vasca tra 1 annetto o ti prendi una plafo che potrai riutilizzare tipo se hay intenzioni di farti una 120x70 prendi un lumenark così ne dovrai aggiungere solo 1 altro senno rifatti la vasca ora con l estate....

Più che il tempo è una questione di soldi,con i tempi che corrono non voglo gravare molto su mia madre e quindi aspetterei,tirerei su qualche moneta e poi valuterei un cambio di vasca creandola da zero e con tutti gli accorgimenti per sps etc etc.

Ho aperto un topic in illuminazione,per ora sono deciso a prendermi una plafo che mi permetta di allevare anche lps senza problemi e continuare con i molli.
Più avanti vedremo...

buddha 09-05-2012 22:10

Come ti ho detto un caro amico vende una luxor II completamente specchiata con una lampada hqi 250 più una da 150w..praticamente un lumenarc ma più bello ..

Landomagik 13-05-2012 20:30

La piccola nuova arrivata :)


http://s7.postimage.org/5biwgw8nb/IMG_0005.jpg

http://s18.postimage.org/f2z5k46lx/IMG_0006.jpg

http://s13.postimage.org/ayc6r4j9f/IMG_0007.jpg

http://s7.postimage.org/eosochr5z/IMG_0008.jpg

omeroped 13-05-2012 20:35

bella.. uno dei miei coralli preferiti...

comunque ti rinnovo i complimenti per i molli, l'ultima foto è bellissima, hanno dei colori eccezionali ed in contrasto col verde rendono ancora di più....

Landomagik 13-05-2012 21:09

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061646912)
bella.. uno dei miei coralli preferiti...

comunque ti rinnovo i complimenti per i molli, l'ultima foto è bellissima, hanno dei colori eccezionali ed in contrasto col verde rendono ancora di più....

Ti ringrazio!
Ho appena ordinato le lampade t5 nuove e la plafoniera t5 della juwel piccola che la momento ho una t8 così da potenziare il wattaggio ed avere risultati ancora migliori.
Appena arriveranno le lampade nuove posterò nuove foto e magari con il mese prossimo comprerò qualche altro bel molle o lps.



p.s sto intavolando un progetto per il rifacimento di tutta la vasca a partire da settembre.

buddha 13-05-2012 22:23

Molto bella..quella rossa è una Cladiella? Se decidessi di talearla..

Landomagik 13-05-2012 22:48

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061647178)
Molto bella..quella rossa è una Cladiella? Se decidessi di talearla..

Dovrebbe essere...
Anche i molli si possono tagliare?

buddha 13-05-2012 23:04

Si solo che ti converrebbe usare un po' di carbone dopo perché potrebbero rilasciare porcherie..

Gelammo 13-05-2012 23:48

Sei un esempio di quanti ammennicoli di cui si può fare a meno esistono in commercio in questo settore... :-D

Bravo davvero. #70

Landomagik 14-05-2012 17:02

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061647269)
Si solo che ti converrebbe usare un po' di carbone dopo perché potrebbero rilasciare porcherie..

Preferisco lasciarlo così che sta benissimo ed è gigante...

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061647330)
Sei un esempio di quanti ammennicoli di cui si può fare a meno esistono in commercio in questo settore... :-D

Bravo davvero. #70

Ti ringrazio!!
La vasca mi piace sempre di più però il richiamo delle acropore è molto forte..
Da settembre rinnoverò,ovviamente terrò i molli più belli!

Landomagik 23-05-2012 16:49

Arrivata la plafo nuova!!!

http://s15.postimage.org/tytia4a07/foto_1.jpg


Plafoniera juwel 2x24w 438mm
Dietro lampada bianca juwel marine 24w
Davanti lampada blu attinica juwel 24w

La lampada bianca è proprio in fondo alla vasca mentre quella blu è nel centro,ora una carrelata di foto per vedere con voi se gli animali hanno risentito un pochino del cambiamento e ovviamente i vostri consigli sono accettatissimi!
Devo cambiare i neon davanti perchè sono un pò scarici,però ora sono a corto di moneta un paio di settimane e cambierò anche quelli con 2 juwel marine da 45w bianchi


http://s15.postimage.org/jp9gtudnr/foto_2.jpg



http://s7.postimage.org/n75c8k353/foto_3.jpg

http://s14.postimage.org/ti00yuagt/foto.jpg

Che dite??
Nel frattempo ho fatto anche alcune modifiche alla rocciata e ho tolto quasi tutta la spugna blu perchè cominciava a darmi fastitio e ho lasciato solo le radici madri che da lì continuerà a ricrescere,tutta l'eccedenza l'ho data a conoscenti che hanno anche loro la vasca marina..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14558 seconds with 13 queries