![]() |
Tutto Scalari Parte IV
continuiamo :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...6304&start=135 |
Se sono color ambra vuol dire che sono state fecondate, la velocità di schiusa dipende da più fattori, primo di tutti la temperatura.
|
Oggi, nel primo pomeriggio, ho visto sei piccini...
|
Ok... Hai tutta l'attrezzatura, vero? Naupli, schiuditoi ecc...
|
Le altre uova non si sono schiuse... mah -28d#
|
Non è che è una coppia formata da due femmine? A volte capita....
|
Uhm... direi di no... altrimenti non avrei due piccini superstiti (altri sono stati 'risucchiati' dalla tenera mammina attraverso le fessure della sala parto). Per le uova non schiuse, mi è capitato molte volte di assistere al parto dei guppy di mio nonno e talvolta è capitato che qualche avvannotto nascesse come raggomitolato, 'a pallina' insomma (ovviamente questi non sono mai sopravvissuti, probabilmente nascono già morti -28d# ): beh, questa è l'impressione che mi hanno dato le uova non schiusesi.
|
Se alcune si sono schiuse allora non sono state fecondate tutte, le prime volte capita.
|
quesito:
- è possibile far convivere una coppia di Apistogramma cacatuoides e una di scalari in una vasca con queste misure: 100x30x45h? Ne verrebbero pregiudicate le possibilità riproduttive di una o di entrambe le coppie? Altri problemi? Grazie. Ciao |
Ancora stranezze con la seconda coppia di scalari -28d# . Lei già stamane aveva l'ovodepositore visibile, il maschio non ha però mostrato alcun interesse, per cui lei, oggi pomeriggio, ha cominciato una specie di corteggiamento pungolandolo delicatamente in un fianco (non mi è mai capitato di vedere tale comportamento negli scalari...) finchè lui non si scocciava e la menava... Ora lei lo insegue per la vasca e rilascia le uova mentre nuota... #07 E lui mostra ancora disinteresse...
|
Quote:
|
Quote:
|
Beh, non mi resta che aspettare e vedere come evolve la situazione... nella malaugurata ipotesi che lui non si mostri assolutamente propenso ad accettarla che si fa??? Dovrei spostare la femmina e provare a formare una nuova coppia??? Data la aggressività del maschio sarebbe più opportuno provare con una femmina della sua taglia (per quanto possibile... -28d# )???
CIAO :-)) |
Se il maschio è aggressivo prova a cercargliene un altro... ;-)
|
E' il mio preferito... No No... lui rimane qua!!!
|
Allora prova con altre femmine, ma della stessa taglia, mi raccomando... E un gruppetto....
|
Il problema sarà trovarle...
|
Ho un paio di domande sull'alimentazione,posso integrare la dieta dei miei scalari i gamberetti?Integro già con chironomus,mo ho letto che è un alimento molto grasso, quante volte a settimana lo posso dare?
|
Una o due... Per i gamberetti non ci sono problemi, amche io gli do il misys....
|
Possono andare bene i semplici gamberetti surgelati che si trovano al supermercato spezzettati?
|
Magari dagli una sbollentata... E riducili a pezzi abbastanza piccoli...
|
4Angel, ti ringrazio per le risposte, domani provo a farglieli assaggiare #70
|
ciao tutti!
sono passate 6 settimane da quando ho avviato il mio acquario dedicato interamente agli scalari. ho gia' avuto gravi problemi. mi sono morti due pesci BLACK a causa della malattia della muffetta bianca. Per fortuna sono riuscito a fermarla. Ne ho presi altri due poco fa. Mi piaceva molto il colore. Il problema e' che le loro pinne dorsali sono parecchio mozzate. Ma il negoziante mi ha detto che dovrebbero ricrescere. Sono di circa 10 cm comprese le pinne. Non mi sono informato in quale eta' fossero quando li ho comprati. Per favore potreste dirmi se si tratta di una cosa temporanea e le pinne ricrescono, o e' una cosa irreversibile ...e sono un fesso. vi pubblico qualche foto dei miei pesci... cosi' ve l'immaginate meglio. grazie! |
ecco un'altra immagine che non stava nel messaggio precedente..
|
ma... ci vorrà del tempo ma ricresceranno #36# #36# ..credo..
|
giacomelli christian,
quindi non sei del tutto sicuro? non c'è nessuno che magari ha avuto lo stesso problema e che sa dirmi qualcosa con certezza...? |
io ho avuto il tuo problema e le pinne erano ricresciute.. pensandoci bene... RICRESCERANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!tranquill o.. non perdere la fiducia #36# #36# #36#
|
Ricrescerranno, tranqui... ;-)
|
#36#
|
giacomelli christian,
4Angel, ok... aspetto e spero... poi tra un mesetto pubblico altre foto. così lo vedremo insieme... :-) |
#36# #36# pttimo!!
|
mi serve un aiuto e possibilmente in fretta!!! di che colore dovrebbero diventare le uova degli scalari se sono fecondate??
help me!!!!!!!!! |
Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli riguardo ai miei scalari. La situazione è un pò complessa, cerco di farne un breve riassunto. Questa primavera ho acquistato 4 scalari black della stessa taglia per allevarli in uno dei miei 180 lt (ho 6 vasche di questa dimensione in un mobile appositamente costruito). Considerando che in un'altra vasca identica avevo già una coppia (Koi + un classico argento barrato pinne a velo), ho pensato di trasferire tutti i 6 miei scalari nella mia vasca principale (400 lt circa, c'è un mio vecchio post in questa sezione). Alla fine ho inserito solo i 4 black, regalando il maschio pinne a velo ad un amico visto la morte della femmina Koi (aveva circa 12 anni). Verso settembre uno dei 4 black ha iniziato a rompere un pò le scatole agli altri, così l'ho rimesso nel 180 lt e ho aggiunto un esemplare dalla livrea classica nella vasca principale. Adesso il problema è questo, nel 400 lt tutto procede per il meglio, i quattro esemplari stanno benone e sono cresciuti molto bene e, almeno per ora, in totale armonia. Nel 180 lt ho avuto un pò di problemi con l'altro scalare (unico inquilino a parte un ancistrus), che si è ammalato di micosi, attualmente sono riuscito a curarlo e ora è in perfetta forma.
Adesso vorrei dedicare il 180 lt ad altro, quindi vorrei spostare l'ultimo black nel 400, eventualmente aggiungendo uno, al massimo due altri dalla livrea classica, cercando di mischiare per bene le carte, onde evitare che i 4 presenti si "scatenino" su un unico intruso. Pensate che possa funzionare? Per completezza di informazione nel 400 lt ho solo i 4 scalari (dimensioni del corpo circa 5 cm di diametro) e alcuni cory aneus e julii. Ciao, Andrea. |
Quote:
|
Quote:
Facci sapere. |
ma se non fecondate dopo quando le uova iniziano a diventare bianche......possono durare color ambra fino a quando...
|
Quote:
Comunque pensavo di fare il tutto dopo il primo, perchè ho una settimana di ferie così posso girare con calma per negozi vari e sceglierli per bene. Grazie e auguri a tutti. Ciao, Andrea. |
Quote:
|
Quote:
Auguri anche te. |
Ragazzi mi sono deciso a riconvertire il mio acquario per dedicarlo ad una coppia di scalari, rivoluzionerò il layout inserendo tronchi diversi e ramificati e diminuendo la foresta di piante in modo da permettere alla coppia di nuotare liberamente.
So che sono al limite con le dimensioni, circa 100l netti ma voglio provarci uguamente...se a un certo punto mi accorgerò che qualcosa non funziona li cambierò... Per ora i valori che volevo ottenere sono KH=3 GH=5 ph=6.5 (in modo da non eccedere con la co2, altrimenti con un kh a 2 potrei portarlo a 6.3 ma ho paura degli sbalzi) T=27° Che mi dite dei valori? Intanto volevo trovare i valori ideali e poi vi chiederò anche tutto il resto. La specie che prenderei è quella dei Pterophyllum Scalare colorazione selvatica ma allevati in cattività. P.s. se qualcuno ne ha di piccolini dalle mie parti... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl