![]() |
Anche questa è una bellissima vasca #25
|
Per me è una gran bella vasca
|
fa paura...........................
|
Bellissima!!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
molto bella #25
|
peccato che la tecnica è RIDICOLA :-D bellissima vasca
|
E che caxxo.....
Abbandono tutto....>:-( |
stupenda come sempre luca#25
|
Taccivostra........mo vo' detto
E che *****. Mauri,INK....mo' vado a vede' l'altra |
Spettacolo, Luca! #25
|
Bomba...
|
bella vasca complimenti.
|
e anche questa come sempre....
spaziale!! che skimmer hai scusa? |
figuriamoci se avesse una tecnica all'altezza#17#17#17
|
Bella, ma come mai quei tiraggi?
|
Grazie a tutti per i complimenti.
La tecnica di allora, secondo me non proprio ridicola, era un KZ revolution small, opinabile, ma le luci erano 2 x400w 10k XM (o forse 14k reefline, non mi ricordo cosa avevo allora...) e due T5 blu, tutto per 10#12h. 2 vortech e 2 nanostream. Reattore di calcio LG 1401 caricato a corallina. Matteo, ti rovinerò un mito, ma ieri ho sostituito il giocattolo arancione con un BK 200 supermarine (quello di Max e prima di Cono...) però devo dire che a 24h di distanza da quando l'ho messo ha tirato fuori meno roba di quanta ne avrebbe tirata fuori il KZ... ed ho buttato una fiala di booster e sto dando cubetti di surgelato vari... Comunque dovrai tornare a vederla coi T5... Ora monto la sfiligoi 12x54w. Per chi ha visto tiraggi, la tricolor grossa della seconda foto sto ancora cercando di riprenderla e non ne vuole sapere, non cersce da almeno un anno ed è pina di turbe, ma non mollo... l'altro animale sulla sabbia a fianco della tridacna era una grandis proveniente da Cono che non sono riuscito a salvare... Le foto dove si vedono i pesci tra i rami sono un groviglio della grossa acro a sx in basso che oramai non prendeva luce e a cui non arriva corrente e che infatti ho dato via alcuni mesi fa... Negli ultimi tempi ho avuto qualche problemino non ben identificato, ma ora, dopo 5 cambi del 15% a giorni alterni sembra andare decisamente meglio ed i colori stanno diventando incredibili... anche se ho un allevamento di ciano... Ora sto sperimentando alimentare il giusto (non poco, ma molto meno di quando facevo blucoral) e togliere svelto, per questo ho preso il BK... e poi zeolite, che ho dimezzato l'altro ieri perchè dall'ultimo cambio (di zeolite) sta schiarendo in modo incredibile... Quando volete tornare a fare foto di confronto, vi accolgo a braccia aperte... visto che a me, coi neon, vengono orribili e non presentabili... Ad ogni modo, la mia vasca non è lontanamente paragonabile a quella del Mauri, che dopo aver visto le foto, mi è caduta la mandibola... animali e layout incredibili... devo così mangiarne di artemia per arrivare al suo livello... |
luca fai sempre il modesto!!!
secondo me è stellare !!! ;-) poi è una vasca venuta su sperimentando tanto ed imparando piano piano.... BRAVO ! |
una bella vasca complimenti .
|
Vada via i ciapp...........Luca la tua e molto piu selvaggia e bella della mia.;-)
|
Luca si organizza per le foto......per lo schiumatoio mi hai deluso :-D
|
sono sensa parole non saprei quale scegliere tra le tre, mauri ha una vasca troppo "quadro" sembra quasi finta, ink ,come detto da mauri, molto sevaggia, quella di romano invece è come piace a me con meno coralli.
comunque l'invidia è troppaaaaaaaaaaaaaa. |
questa e la miglior vasca per come sono messi i coralli
luca quella gemmifera o humilis e troppo troppo bella |
Quote:
quella di mauri non è da meno, però ad impatto qui ci trovo qualcosa in più... mentre per quella di Pietro Romano, la trovo da grosso impatto a livello di misure,di quantità di animali e soprattutto colpiscono i numerosi e spettacolari pesci! COMPLIMENTI!!! #25 |
Grazie a tutti.
Jonathan, piace un sacco anche a me quella humilis. Negli ultimi tempi ha un po' rallentato e scurito, ma credo sia solo fame... ora vediamo alimentando... Credo per fine anno di vuotare e rifare il layout, tenendo solo i coralli che preferisco per farne delle colonie più grandi e ben armonizzate nella disposizione, ma anche per far circolare l'acqua, tenendo la giusta distanza dal vetro posteriore per poterlo pulire e far risaltare meglio tutta la vasca. Poi magari sperimento qualcos'altro... non so, biopellet... |
E' davvero uno spettacolo, nonostante i problemi. Bravo!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Fermo restando che è una vasca splendida...e dunque invidiabile...io magari vado un pò controcorrente e mi permetto di dire che mi pare di vedere alcuni animali in sofferenza (tirati dal basso)...e qualcuno (pochi invero) con punte colorate ma un pò scuretti... Lo dico non per critica...ma perchè (con le dovute proporzioni) un pò "rivedo" i miei problemi pregressi...e allora sarebbe favoloso capire... Poi magari son solo le foto di TEO che fan cagare...ahahah
|
No Paolo, è vero... ma le foto sono vecchiotte e sono state fatte durante una fase di progressivo miglioramento... da lì la vasca è molto migliorata. Alcuni animali, come la tricolor tra le prime foto, non ne vuole sapere di muoversi, ma quasi tutti gli altri viaggiano bene ed i colori sono di molto migliorati...
In sostanza posso dire che la fase migliore è sempre quando hai organico ed inorganico alti e cominci a dare luce e azzerare il cibo: la crescita ed i colori decollano. La difficoltà arriva nel momento in cui arrivi a zero e moltoi coralli si fermano. Lì sta la bravura nel bilanciare cibo, consumo e rimozione. Ora sto lavorando su questa fase. Ho due o tre coralli che sono chiari simil zeovit, molti con colori dignitosi, e qualcuno un po' più scuro con scarsa crescita. Devo riuscire ad alimentare il giusto senza far salire i valori. I ciano sono un altro aspetto negativo... mai avuto con i chili di cibo che davo prima, lì ho ora senza dare cibo... vediamo se alimentando se ne vanno... sarei tentato di dare K2NO3... ho visot che la brightwell lo fa appositamente per il marino... |
stavolta vengo anch'io che me la devo gustare dal vivo...#18
|
INK...davvero complimenti per tutto!sia per la disposizione dei coralli,per la rocciata e per l'accostamento dei colori...davvero complimenti!!a mio avviso una delle 3 più belle vasche in Italia!...logicamente fino a che la mia non sarà a doc #21#21#21#21#21
|
complimenti ink , gran bella vasca ....
|
Grazie a tutti.
Andre, altro che 3, sei troppo buono... ne conosco fin troppe che io ritengo migliori della mia... La tua precedente già era uno spettacolo... anzi, doverei chiederti qualche consiglio... |
bellisima per i colori,per la disposizione,complimenti luca è un piacere guardare la tua vasca.
|
Ho sempre detto più volte che questa vasca e fra le prime d'Italia, per la sua disposizione di animali, per la salute dei coralli e sopratutto per i colori....!!!#25#25
Grande Ink, ma ora postaci delle foto attuali....!!! |
Maurizio dovrei mettermi lì con cavalletto a pompe ferme e poi del gran lavoro a sistemare i colori... e forse... e non trovo il tempo di fare il tutto... fatte a mano libera, mi vengono orrende...
|
Spettacolo!!!-:33
|
Veramente bella, ogni volta che vedo una foto della vasca di Luca rimango a bocca aperta.
Poi lo ringrazio per i consigli che ha dato a me neofita qualche mese fa, mi sono ripromesso che ancrò a trovarlo per ammirare la vasca dal vivo e prendere ulteriori consigli! #70 |
INK..questione di gusti Luca...per me una vasca può essere stratosferica quanto vuoi,ma se manca una bella e giusta disposizione dei coralli e manca il corretto abbinamento di colori perde molti punti;-)
chiedi pure#36# |
Luca complimenti per la vasca anche se le foto son vekkiotte visto che con i t5 hai avuto ulteriori cambiamenti in positivo mi pare
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
luca complimenti veramente bella#25#25#25#25 mi piace molto la disposizione degli animali#70#36##36##36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl