![]() |
Le vittime umentano!AIUTO!!!
Ciao a tutti!
Un paio di giorni fa avevo chiesto aiuto per un guppy che si isolava sul fondo...Ora è morto!#07 Ieri avevo notato un altro guppy maschio con la pancia un pò gonfia e oggi ho visto che ha le squame alzate!Ho letto un pò in giro e ho capito che si tratta di idropsia,ma ho notato che è quasi impossibile far guarire il pesce (anche se spero di sbagliarmi)!Per ora l'ho isolato,ma vorrei capire come fare per provare a farlo guarire!!!Oltre a lui ce ne sono altri due che non stanno molto bene!Hanno le feci bianche e filamentose!Non so più come comportarmi! Ho un 50lt con 3 guppy femmine adulte e un maschio,parecchi avannotti,5 caridine e una neritina!Avevo i nitrati un pò alti,ma quando ho fatto il cambio d'acqua i valori si sono regolarizzati. Comunque sia ho ricontrollato stamattina e sono: -pH 7.5 -KH 6 -GH 16 -NO2 0 -NO3 10 Che dite???Cosa posso fare per il mio acquario? Grazie a tutti in anticipo! |
Per l'idropisia vedi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
Quelli che hanno le feci filamentose o non stanno bene hai modo di separarli? |
Posso metterli in sala parto...Devo alimentarli con aglio e verdure bollite?
|
No, intendo proprio separarli in un altro contenitore, non vorrei avessero qualcosa che può attaccare. Puoi andare di verdura ed aglio.
L'acqua la cambi settimanalmente? sifoni il fondo e gli angolini nascosti? |
Ciao anche io ho qualche problema con i guppy..x quanto riguarda l'idropsia ho letto su internet e l'hanno consogliato anche a me di separarlo in un altra vasca con un cucchiaino di sale x litro e 3ml di blu di metilene ogni 10l d'acqua..io conosco anche un prodotto escha 2000 che è valido x l'idropsia...personalmente di3 guppy me ne sono morti 2 ma forse uno l'ho preso in tempo e riesco a salvarlo...
|
I cambi li faccio regolarmente ogni settimana sifonando (anche se non lo faccio tutte le volte...Ma ora sarò rigorosissima!)!Un'altra vaschetta non ce l'ho...devo vedere se riesco a trovare qualcosa da inserire nell'acquario,più che altro per il termoriscaldatore!
Per quanto riguarda l'idropsia ho letto di un farmaco reperibile in farmacia,volevo provare con quello!Oggi vado a prenderlo sperando di poter fare ancora qualcosa! |
no bianca,
devi reperire qualcosa che stia fuori dalla vasca, non all interno, all ikea vendono a 3-4 contenutori di 30 40 litri, uno più piccolo va bene ed adatto al caso... |
Bianca prendi l'ambramicina.
Pollon purtroppo sia il blu di metilene che l'eSHa2000 per l'idropisia non sono efficaci -28d# |
Crilu ho letto tutte queste cose su internet e nn essendo esperta sperimento dietro qualche consiglio...sicuramente ne sai molto più di me ho visto che sei accorsa inn aiuto di numerose richieste tranne che della mia purtroppo!!:#O..mi sono per ora avvalsa dei consigli di eltiburon..mi piacerenbe cmq sapere cosa .ne pensi su molte cose..se a te va e nn dispiace contattami..ho bisogno di tante dritte!!..la mia discussione è..aiuto i miei guppy muoiono..grazie ciao
|
Sì l'ho letta. Ti segue Eltiburon, vai tranquilla.
|
Quote:
|
Ma hai spiegato che la usi per un pesce? riescono ad averla tutti...>:-(
Lascia perdere altri intrugli, già l'antibiotico fa poco... |
Sì,gliel'ho detto che era per un pesce,ma hanno detto che il principio era lo stesso e che quindi non me la vendevano!-28d# cmq stamattina sono morti tutti e due,sia l'esemplare con l'idropsia che la compagna!:-(:-(:-(:-(
|
#07 non ho parole...
Mi spiace. |
Mi dispiace...Comunque l'idropisia è rarissimo che guarisca, anche con l'ambramicina.
Per le feci filamentose, puoi provare il Flagyl (anche per quello ci vuole la ricetta, però..). Ma un altro farmacista? cambia molto a seconda della persona che trovi... I pesci colle feci filamentose mangiano? Il Flagyl si usa così: Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone. |
Infatti non ero molto ottimista...Ma comunque volevo provare!Il farmacista lo cambierò sicuramente!!!Inizierò a girare tutta Siena e dintorni!!!
Quote:
Comunque sia i pesci con le feci filamentose mangiano tranquillamente!!!Proverò con il medicinale che mi hai consigliato!!!(sempre che riesca a trovare un farmacista di buon cuore!) Ti ringrazio per la spiegazione dettagliata!;-) |
Potrebbero essere anche vermi a questo punto, brutta storia...Puoi mettere una foto dei pesci che fanno feci filamentose? Sono magri, hanno il ventre un po' incavato o hanno un aspetto bello pienotto? Le pinne sono belle aperte? Il comportamento com'è?
Perché se son vermi la cura cambia, ci vuole l'Ascarilen o il Droncit (in farmacia, ci vorrebbe la ricetta del veterinario, uff, non tornare più da quello!). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl