AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   artemie all'aperto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370994)

Stefano G. 06-05-2012 15:08

artemie all'aperto
 
in una vasca all'aperto da 120 litri allevo artemie ....... in inverno muoiono formando cisti ........ in primavera appena la temperatura lo consente rinascono
un mese fa ho inserito del fito ........ sembra migliorare la crescita delle artemie
il nutrimento è selezionato e attentamente valutato ....... insetti , polvere , foglie .. tutto quello che cade in vasca :-D

http://s19.postimage.org/5pjeokrlf/DSCN7118.jpg

http://s19.postimage.org/msm6k38ab/DSCN7119.jpg


questa è la quantità che prelievo giornalmente :-))

http://s19.postimage.org/c4ifl8yb7/DSCN7125.jpg

Mario89xxl 06-05-2012 15:11

Grazie Stefano :-)

In vasca quindi dai solo artemie? Il phito non lo dai?

Stefano G. 06-05-2012 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061634492)
Grazie Stefano :-)

In vasca quindi dai solo artemie? Il phito non lo dai?

in vasca doso artemie , vari granulati , congelato , fito e cibo per coralli :-))

TIALE 06-05-2012 15:14

ciao ma la vasca è senza il riscaldatore?d'inverno non ghiaccia?
comunque bella idea molto "easy" bravo#70

Stefano G. 06-05-2012 15:29

Quote:

Originariamente inviata da TIALE (Messaggio 1061634502)
ciao ma la vasca è senza il riscaldatore?d'inverno non ghiaccia?
comunque bella idea molto "easy" bravo#70

l'acqua salata ghiaccia a temperature molto basse ...... le artemie muoiono producendo le cisti che schiudono appena la temperatura lo consente
in pratica ci sono 3 - 4 mesi all'anno seza artemie

Mario89xxl 06-05-2012 15:34

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061634497)
Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061634492)
Grazie Stefano :-)

In vasca quindi dai solo artemie? Il phito non lo dai?

in vasca doso artemie , vari granulati , congelato , fito e cibo per coralli :-))

Ma per phito intendi quello che hai nella vasca con le artemie? #24

Stefano G. 06-05-2012 15:38

Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061634547)
Ma per phito intendi quello che hai nella vasca con le artemie? #24

un po di quello assieme alle artemie ......... poi ne ho altro in reattori e bottiglie

Ciccio66 06-05-2012 15:38

Interessante....

Mario89xxl 06-05-2012 15:41

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061634555)
Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061634547)
Ma per phito intendi quello che hai nella vasca con le artemie? #24

un po di quello assieme alle artemie ......... poi ne ho altro in reattori e bottiglie

Lo reputi troppo sporco per essere dosato in vasca?

Stefano G. 06-05-2012 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061634563)
Lo reputi troppo sporco per essere dosato in vasca?

no ........ potrei utilizzarlo ma ne ho tanto che matura e se non lo utilizzo rischia di collassare

Pischizzone 06-05-2012 16:08

Figata#25
Dovrò sperimentare anche io.....#70

ALGRANATI 06-05-2012 18:04

Stè, tutti i giorni quel quantitativo di artemie adulte prelevi??? #06

Stefano G. 06-05-2012 18:05

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061634775)
Stè, tutti i giorni quel quantitativo di artemie adulte prelevi??? #06

si .... non sono solo adulte ci sono anche naupli e metanaupli

Ciccio66 06-05-2012 18:22

Stefano....un piccolo passo x un mongolo come me lo puoi fare?
grazie 2000

Inviato dal mio GT-I9001

DiBa 06-05-2012 19:24

Ganzo:)

Stefano G. 06-05-2012 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061634797)
Stefano....un piccolo passo x un mongolo come me lo puoi fare?
grazie 2000

non ho mica capito #13

Ciccio66 06-05-2012 19:33

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061634930)
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061634797)
Stefano....un piccolo passo x un mongolo come me lo puoi fare?
grazie 2000

non ho mica capito #13

passo passo.....#rotfl#

ALGRANATI 06-05-2012 20:56

bellissima.....domenica prossima metto un mastello anche io sul terrazzo.

Stefano G. 13-05-2012 18:35

:-))

Clicca per vedere il video su YouTube Video

dose odierna :-D

http://s19.postimage.org/yfguytp6b/DSCN7205.jpg

Mario89xxl 13-05-2012 18:44

Eh, giustamente di domenica si mangia un po di più :-))

leo.agu 13-05-2012 18:48

prima di dosarle in vasca le filtri dall'acqua di coltura o le butti così a manazza?

Jean05 13-05-2012 19:07

che belle ....

Ciccio66 13-05-2012 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061646698)
Eh, giustamente di domenica si mangia un po di più :-))

Sempre a pensare a magnà.....#rotfl#

Stefano G. 13-05-2012 19:17

Quote:

Originariamente inviata da leo.agu (Messaggio 1061646703)
prima di dosarle in vasca le filtri dall'acqua di coltura o le butti così a manazza?

....... a manazza con la loro acquetta :-))

ilVale 13-05-2012 19:24

Ciao!
sono un'infiltrato dalla sezione dolce; sto anch'io cercando di allevare delle artemie adulte come cibo vivo, ma non capisco dove sbaglio perchè dopo qualche giorno dalla schiusa mi muore tutto.
Sembrerà una domanda stupida, ma posso chiederti in che acqua le allevi?
Io uso vaschette da 40 litri.

Mario89xxl 13-05-2012 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061646743)
Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061646698)
Eh, giustamente di domenica si mangia un po di più :-))

Sempre a pensare a magnà.....#rotfl#

:-))

Stefano G. 13-05-2012 19:27

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1061646759)
Ciao!
sono un'infiltrato dalla sezione dolce; sto anch'io cercando di allevare delle artemie adulte come cibo vivo, ma non capisco dove sbaglio perchè dopo qualche giorno dalla schiusa mi muore tutto.
Sembrerà una domanda stupida, ma posso chiederti in che acqua le allevi?
Io uso vaschette da 40 litri.

acqua marina dei cambi ....... è acqua matura e non aggressiva

ilVale 13-05-2012 19:35

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061646769)
acqua marina dei cambi ....... è acqua matura e non aggressiva

Forse è questo l'intoppo allora.
Non avendo acqua marina mi sono fidato delle guide che ho trovato e del libro "Culturing live foods"; ho usato il sale da cucina in acqua di rubinetto e ho fatto "maturare" la vasca un mese mezzo.
Provo ad andare a comprare al negozio un paio di taniche di acqua marina già pronta e riprovo.
Grazie#70

Stefano G. 13-05-2012 19:39

il sale da cucina va bene per schiudere le cisti ...... per allevare gli adulti serve un'acqua con tutti gli elementi

se hai qualche acquariofilo marino vicino puoi farti regalare l'acqua dei cambi ;-)

ilVale 13-05-2012 20:38

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061646794)
se hai qualche acquariofilo marino vicino puoi farti regalare l'acqua dei cambi ;-)

Giusto, dovrò scovarne qualcuno!#18

omeroped 13-05-2012 20:52

bellissime Stefano... Poi sono veramente grosse...
Secondo me tra un pò saranno loro a mangiarti i pesci :-D

Brig 13-05-2012 21:49

Azz...

La tecnica assente?

In parole povere 5 pezzi di vetro incollati e riempiti d'acqua e cisti e poi va tutto da solo?

Cambi l'acqua o rabbocchi anche?

Dici che come litraggio si può scendere sotto oppure è il limite minimo?
Che misure sono? (punti sull'altezza della colonna d'acqua? ha senso puntarci?)
Ci piove dentro? XD
Ci batte il sole?
Inserisci mai cisti di tanto in tanto?

Al che vorrei esprimere un paio di considerazioni:
- perché non usare una vasca di plexiglas o similare? (al posto del vetro)
- con un riscaldatore come si evolverebbe la cosa secondo te? spreco di energia, riscaldatore sempre acceso e temperatura bassa lo stesso?

Ovviamente complimenti!!! ma tutte queste domande perché vorrei realizzare qualcosa anche io XD per ora oltre le larve di zanzara non ho mai provato nulla XD

Giordano Lucchetti 13-05-2012 21:52

io ho provato con una vaschetta delle tartarughe... risultati ottenuti!
e ora che leggo questa tua esperienza mi sa che provo con un qualcosa di piu similare ad un acquario... e lo lascio fuori pure di inverno.
però di inverno da me in campagna fa talmente freddo che gli atomi collassano...


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Stefano G. 13-05-2012 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1061647091)
Azz...

La tecnica assente?si

In parole povere 5 pezzi di vetro incollati e riempiti d'acqua e cisti e poi va tutto da solo?

Cambi l'acqua o rabbocchi anche?per ora si rabbocca tutte le volte che piove :-D

Dici che come litraggio si può scendere sotto oppure è il limite minimo? ne allevavo anche nelle zuppiere di plastica (fregate alla moglie)#18
Che misure sono? (punti sull'altezza della colonna d'acqua? ha senso puntarci?)80x35x35
Ci piove dentro? XD si
Ci batte il sole?metà giornata
Inserisci mai cisti di tanto in tanto?no ....... nascono naupli dagli adulti

Al che vorrei esprimere un paio di considerazioni:
- perché non usare una vasca di plexiglas o similare? (al posto del vetro)si puo utilizzare qualunque contenitore
- con un riscaldatore come si evolverebbe la cosa secondo te? spreco di energia, riscaldatore sempre acceso e temperatura bassa lo stesso?nei mesi invernali avresti artemie ...... ma visto il costo dell'energia spendi meno se dosi caviale in vasca :-D

Ovviamente complimenti!!! ma tutte queste domande perché vorrei realizzare qualcosa anche io XD per ora oltre le larve di zanzara non ho mai provato nulla XD sono ottime anche quelle ;-)

:-))

Stefano G. 13-05-2012 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061647104)
però di inverno da me in campagna fa talmente freddo che gli atomi collassano...

quando inizia il freddo rallenta il metabolismo e le artemie producono le cisti ...... che schiuderanno ai primi caldi ;-)

Giordano Lucchetti 13-05-2012 22:00

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061647118)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061647104)
però di inverno da me in campagna fa talmente freddo che gli atomi collassano...

quando inizia il freddo rallenta il metabolismo e le artemie producono le cisti ...... che schiuderanno ai primi caldi ;-)

si questo lo so... ma... fa talmente freddo che l'acqua della vasca diventerà un cubetto di ghiaccio unico...
le cisti non ne risentono? ho sempre creduto che morissero per il gelo e non per il caldo...


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Stefano G. 13-05-2012 22:02

se congela tutto credo ne risentano anche le cisti ........ se la dimensione non è piccolina non gela completamente ...... da me questo inverno ha fatto parecchio freddo e non è successo nulla

Brig 14-05-2012 00:55

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061647112)
Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1061647091)
Azz...

La tecnica assente?si

In parole povere 5 pezzi di vetro incollati e riempiti d'acqua e cisti e poi va tutto da solo?

Cambi l'acqua o rabbocchi anche?per ora si rabbocca tutte le volte che piove :-D

Dici che come litraggio si può scendere sotto oppure è il limite minimo? ne allevavo anche nelle zuppiere di plastica (fregate alla moglie)#18
Che misure sono? (punti sull'altezza della colonna d'acqua? ha senso puntarci?)80x35x35
Ci piove dentro? XD si
Ci batte il sole?metà giornata
Inserisci mai cisti di tanto in tanto?no ....... nascono naupli dagli adulti

Al che vorrei esprimere un paio di considerazioni:
- perché non usare una vasca di plexiglas o similare? (al posto del vetro)si puo utilizzare qualunque contenitore
- con un riscaldatore come si evolverebbe la cosa secondo te? spreco di energia, riscaldatore sempre acceso e temperatura bassa lo stesso?nei mesi invernali avresti artemie ...... ma visto il costo dell'energia spendi meno se dosi caviale in vasca :-D

Ovviamente complimenti!!! ma tutte queste domande perché vorrei realizzare qualcosa anche io XD per ora oltre le larve di zanzara non ho mai provato nulla XD sono ottime anche quelle ;-)

:-))

Intanto grazie delle risposte :-)
Quando piove quanta acqua ci va dentro? esce? non controlli la salinità no?
Che temperatura raggiunge l'estate?

Ma le larve di zanzara si usano anche nell'acqua salata?... non la sapevo questa...

p.s. ma la hai nascosta sotto il mantello dell'invisibilità di Harry Potter oppure la dolce metà è favorevole? :-D:-D

p.p.s. ok, mi preparo a comprare il caviale XD

Stefano G. 14-05-2012 14:55

non controllo nulla ......... le artemie sono organismi che tollerano molto bene sbalzi di salinità
abito in campagna con tanto spazio esterno ........ la dolce metà non s'incazza ;-)

Brig 14-05-2012 22:32

potresti farci un articolo per il portale XD :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10642 seconds with 13 queries