![]() |
Ictio e company.... pesci rossi
Salve!
Allora io ho una vera e propria disavventura a causa di negozianti pressochè strafottenti nei confronti dei pesci oranda che vendono..... E ci son finito per ricadere una seconda volta, ad avere un pesce malato!!! Il pesce in questione è un oranda testa di leone apparentemente era abbastanza sano, ma una volta portato a casa dopo i primi due giorni l ho visto dimagrire, e le pinne dietro sono storte...... Eì spesso sul fondo, e non lo vedo proprio in salute...... cosa può avere? Gli altri due pesci sembrano stare bene! L' acquario è di 125litri, e l acqua ha i valori giusti... Se non bastasse poi che questo pesce infetto ha anche l ictio, e mi ha infettato il black moor che questa mattina ha tanti puntini bianchi...... Ho il costapur a casa, ma è scritto in tedesco.,sapreste darmi le istruzioni e per quanti giorni ecc..?? Ah, ho delle ampullarie e neritine in vasca devo dividerle per la cura? |
Le lumache toglile.
Alza la temperatura a 29/30°, aeratore a manetta 24 ore si 24, spegni eventuale CO2, togli il carbone attivo dal filtro e queste sono le istruzioni del Costapur http://www.sera.de/fileadmin/gbi/021...-01_%20INT.pdf |
Aggiungerei anche un cucchiaino di sale ogni 10 litri.
Ma i valori come sono? pH, NO2 e NO3? sono essenziali. |
Quote:
ph:7.5 no2 assenti no3:10 Vi ringrzio........ Ma sapete se durante il trattamento devo tenere le luci spente tutto il giorno?? Perchè io di oslito ho 10 ore di illuminazione per le piante... e dopo quanti giorni dal trattamento posso reinserire le lumache?? |
Il fotoperiodo diminuiscilo e le lumache le reinserisci alla fine della cura dopo il cambio e l'uso del carbone attivo.
|
Ho inserito 66 gocce nel 120litri (come scritto nelle indicazioni) acceso l areatore..
ma il black moor adesso si è messo sul fondo e sembra stare in verticale ... è normale?? L altro oranda invece è in acquario che nuota tranquillamente avanti e indietro!!!! |
Ma stai curando tutti i pesci o solo uno?
|
Tutti i pesci che sono due in vasca la cura l ho effettuata nell acquario
E il black adesso e sul fondo e si muove ogni tanto |
Ho l'impressione che ci sia qualcos'altro ma purtroppo due cure insieme non si possono fare.
|
cosa dò emergenza ictio o batteriosi?
Questo pesce ce l ho da una settimana circa quindi pochissimo...... proseguo la cura d ictio nonostante sia sul fondo? Tanto è per tre giorni ... E dopo curo in disparte il pesce? |
Sì, la cura per il parassita va finita per forza. Se ne esce vediamo che fare, ciao
|
Il Black moor sta morendo, è sul fianco che galleggia -15
|
I negozianti...a me diedero un pesce malato di idropisia :-( che gli si sviluppo' pochi giorni dopo...speriamo bene almeno per l'altro
|
Quote:
ed apparentemente non avevano niente tranne un po di corrosione curata con baktowert, e dopo un pò PUFF scoppiato anche l ictio, e mi ha contaggiato il mio pesce sano...... purtroppo non so cos abbia questo black moor, apparentemente è sano ed i valori dell acqua sono buoni, credo che sia molto debilitato a causa di un negoziante imbecille.... quanto mi dispiace mi son già affezionata.spero che resista fino a domani e lo metto in quarantena #07 |
:-(
|
Per esperienza so che quando galleggiano sono quasi arrivati al capolinea :-( ma speriamo che nel tuo caso vada diversamente. Stai facendo il possibile...
|
il pesciolino mi ha lasciato-15
|
Mi spiace molto :-( ma in base alle esperienze avute sapevo che a quel punto c'è ben poco da fare...l'altro?
|
Quote:
l altro black come ho già detto mi era stato dato fortemente debilitato -43 |
Mi dispiace...
|
ciao a tutti! bolly mi dispiace x il tuo pesce, oggi è morto anche a me un black moor :(
lo tenevo da 2 mesi, adesso vorrei capire se qualcuno può aiutarmi di cosa sia morto a me sembrava ictio ma ho letto che non uccide. Tutto è iniziato domenica dopo che sabato avevo fatto il cambio di acqua(uso sempre quella di osmosi) con sifonatoura, la domenica lo vedevo strano pinna dorsale abbassata con il passare delle ore gli sono comparsi tantissimi puntini bianchi vicino la pinna dorsale, sembrava farina, e se ne stava sul fondo. Lunedì sono corso in negozio e ho comprato convinto fosse ictio il dajana fmc, l'ho somministrato togliendo il carbone attivo e tenendo l'areatore 24h acceso. A primo impatto si era ripreso non stava + sul fondo era attivo, ma i puntini non erano scomparsi e per di + la pinna dorsale si stava sfrangiando, cosi ieri ho somministrato altro farmaco ma in dose +bassa, stamattina era sul fondo di nuovo ma stava di lato, il pomeriggio dopo lavoro l'ho trovato morto! Oggi ho cambiato 20l di acqua ho rimesso il carbone attivo e sto osservando il testa di leone x vedere se anche lui ha qualche problema, sembra di no, non vorrei che si ammali anche lui. Volevo capire il perchè di una morte cosi veloce, secondo me già era malato appena preso perchè era attivo ma se ne stava sulla superficie dell' acqua con la pinna dorsale abbassata. Da premettere che ho cambiato acquario quasi un mese fa, ho un poseidon rivera 80, i valori dell'acqua stanno bene l'ho portata proprio oggi. Secondo voi che cosa poteva avere, speriamo non si sia contagiato anche il testa di leone(anche lui ha fatto 2gg di antimicotico e batterico).......help me!!!! scusate x il papiro!!!! |
Occorre prima una risposta da parte tua: perchè usi acqua di osmosi con i carassi?
|
ciao crilù uso acqua di osmosi perchè dove sono io l'acqua del rubinetto non è buona. Molti qui dove sono io la usano anche con i carassi....
|
I valori quali sono?
|
i valori non me li sono segnati, l'ho fatta analizzare proprio ieri, e mi ha detto che andavano bene, non fa il test con reagente ma usa dei strumenti per misurare i valori....la prossima volta li segno tutti...
|
Sai i valori dell'acqua di rubinetto? l'acqua di osmosi la correggi con gli appositi sali?
La cura che hai fatto col prodotto della Dajana non era proprio giusta, il procedimento diciamo ed in più ho seri dubbi che fosse ichtyo perchè a quest'ora sarebbe pieno anche l'altro pesce. |
no quelli del rubinetto non li so,posso sempre portare l'acqua e segnarmi tutti i valori, ricordo che il negoziente ha detto che l'acqua non era buona, e mi conveniva prendere quella di osmosi che corregge lui con i sali,sembra essere abbastanza serio come persona perchè a me non la fa pagare l'acqua. l'altro pesce sta bene è attivo mangia rovista nel fondo, adesso aspetto fino a lunedì massimo martedì e gli porto altra acqua da analizzare. Il farmaco come ho detto prima di inserirlo ho levato il carbone spento le luci e attivato 24h ora l'areatore e ho messo 25goccie come mi ha detto il negoziante, poi il giorno dopo ne ho somministrate 15, ma il pomeriggio è morto. Non so a questo punto cosa potesse avere, ripeto sembrava che avesse come della neve, e la pinna dorsale si stava incominciando a sfrangiare.
|
Io controllerei i valori dell'acqua di rubinetto. Per i carassi sono importanti i nitrati il kh ed il pH.
Prova ad andare in un altro negozio e fatteli fare a reagente e non a strisce o altri strani marchingegni. Per quello morto ormai non c'è più nulla da fare, vediamo di tenere in salute almeno l'altro- Non ho scritto nitriti perchè se il filtro è maturo dovrebbero essere rigorosamente a 0 sia con acqua di rubinetto che quella di osmosi. |
ok lunedì vado ad analizzare l'acqua e mi segno i valori di ph, kh, nitrati, e vediamo come sono.
Grazie mille!!! |
ok
|
Già che ci sei controlla anche NO2 e GH non si sa mai...
|
ciao a tutti x motivi di lavoro l'acqua l'ho fatta analizzare solo oggi.... allora ecco i valori ph:7.5
kh:6 NO2: < 0,01 NO3: 1.... Cmq ho ordinato il kit della jbl x analizzare l'acqua mi è arrivato proprio oggi appena ho tempo analizzo l'acqua del rubinetto x vedere come è! grazie a tutti |
Nitrati a 1 con dei carassi? qualcosa non quadra #24
|
non lo so. ho rifatto il test con il kit della jbl e l'acqua della provetta si è colorata di un giallo chiarissimo, e anche li il valore è 1.
Cosa posso fare, come posso portate tale valore a zero? è possibile che il valore è 1 perchè uso carbone attivo x filtrare? |
Ma forse stai confondendo nitriti con nitrati?
|
No il Valore è NO3 a 1, non so l'ho rifatto oggi e mi da il valore 1
|
E' strano che siano così pochi!
Se invece fossero i NO2 a 1, allora sarebbero altissimi, in modo pericoloso. |
io uso acqua di osmosi corretta con gli appositi sali dal negoziante, perchè l'acqua del rubinetto non è buona dove sono io, cmq appena ho tempo faccio il test anche a l'acqua del rubinetto per fare dei paragoni, i pesci cmq stanno bene
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl