![]() |
Primo acquario 160,180 o 230 litri
Salve a tutti, innanzitutto complimenti per questo bellissimo forum! In pochissimi giorni sono riuscito ad imparare tantissime cose che prima non pensavo nemmeno esistessero!
Scrivo qui perchè ho deciso di comprarmi un acquario (il mio primo acquario in assoluto). Ho un dubbio atroce, che assilla la maggior parte dei neofiti: ho in mano tre offerte di usato per acquistare un acquario da 160 Litri, 180 Litri o 230 Litri. I prezzi sono quasi uguali tra loro, variano di pochi euro e all'incirca tutti con gli stessi accessori. Del 160 litri non conosco la marca (ed è corredato di filtro interno). Me lo hanno proposto a 200 euro. Il 180 Litri mi verrebbe a costare 260 euro, ha un vetro panoramico e filtro esterno (del filtro non è stato in grado di dirmi la marca), l'acquario e marchiato Rena. Il 230 litri circa mi verrebbe a costare 215 , corredato di filtro esterno. E' wave designe identico a questo, ma più grande: http://imageshack.us/photo/my-images/198/dscn00761.jpg/ La mia indecisione nasce dal fatto che non vorrei cambiare l'acquario a distanza di poco tempo dal mio primo acquisto per via delle dimensioni sbagliate. Non ho ancora deciso quali pesci e piante inserire all'interno, per ora vorrei evitare i guppy che da quanto ho capito si riproducono molto velocemente e non voglio ritrovarmi con un acquario sovraffollato. Per il resto sono disponibile a qualsiasi consiglio, sia per quanto riguarda le piante che per i pesci. Se non sono stato chiaro in qualche punto ditemelo pure e cercherò di spiegarmi meglio. Grazie a tutti. |
vorresti fare un acquario dolce o marino?
|
Hai scritto nella sezione marino ;-)
Chiedi a un moderatore di spostarlo Emanuele |
#07 scusate!
Forse è il caso che mi svegli bene prima di scrivere nel forum!!! |
vai sul 230 litri secondo me... più grande è meglio è, e ci sono molte combinazioni interessanti adatte a un neofita
|
Grazie mille ale..
Ora ordino anche il kit per vedere che tipo di acqua ho a casa e poi vi stresserò un pò per vedere che mi consigliate di fare :) |
quoto anch'io per la 230L. controlla bene le incollature e prima di allestirlo fai una prova di tenuta per verificare che non ci siano perdite d'acqua.
|
ottimo! se parti con il piede giusto, sarà tutto più facile :-)
|
Se eventualmente volessi rinforzare le incollature c'è qualche silicone/prodotto particolare che consigliate? Per testare la sua tenuta come posso fare?
Non vorrei allagare il salotto con 200 litri d'acqua!! :-)) |
usa un cerca in sezione fai da te, ma secondo me i casi sono due:
- se è a posto, lo lasci così com'è - se vedi che le siliconature sono secche, crepate, rovinate, lo smonti e lo risiliconi. |
Ok. appena mi arriva a casa lo controllo..grazie mille per le informazioni.. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl