![]() |
aiuto a costruire un oxidator per un un 250 lt
buon giorno a tutti vorrei costruire un oxidator per due motivi
1 per liberarmid ei ciano batteri 2 per quando ce un blackout per avere ossigeno in vasca da quello che so serve una bottiglia ermetica e un po di argento ma non ho capito se va bene qualsiasi bottiglia, dove mettere il tubicino e dove mettere l'argento, aspetto una risposta ringrazio tutti |
nessuno mi risponde?
|
|
fatto ma non ho cpaito bene coem fare o mi conviene comperarlo?
ma da 200 lt non ce ce solo da 100lt va bene per un 250 lt? |
Considra che è una cosa "fatta in casa" .. non e' mica stato tarato.
Per aumentare la quantità di ossigeno, dovrebbe comunque essere sufficiente aumentare la superficie del catalizzatore |
quindi shg d per 100 lt puo andare bene?
e si puo modificare il catalizzatore? |
Io ho un SHG Oxidator A su una vasca da 200 litri (+ sump)
L'ho messo stamattina... vediamo cosa fa :-) L'Oxidator A viene venduto con 2 catalizzatori (sono due piccoli cilindretti di non so bene cosa) Dicono di mettere un solo cilindretto per acquari da 200lt e tutti e due per acquari da 400lt. Io ho 200lt ma ho messo i due cilindretti :-D :-D :-D |
quindi devo prendere oxydator A?
|
Questo e' quello che ho fatto io, ma non ho detto sia la cosa giusta #rotfl# #rotfl# #rotfl#
Non saprei... io ho iniziato a sperimentarlo oggi; non che ne avessi veramente bisogno, ma mi son detto che alzare il potenziale redox e l'ossigenazione della vasca non dovrebbe che far bene. Mi aspetto un rallentamento nella patina marroncina sui vetri (non è tantissima, ma comunque ogni 3 o 4 giorni tocca pulirli), un'acqua piu' cristallina ed un miglior benessere generale di tutta la vasca. Se aspetti almeno un paio di settimane, ti sapro' dire se le aspettative saranno state disattese oppure no :-) Ma tu perche' vuoi metterlo ? |
punto 1 per i cyano batter
punto 2 in caso di black out per avere ossigeno in vasca punto 3 aumento redox punto 4 meno cambi d'acqua |
Cyano non ne ho per fortuna.
Sugli altri punti, posso essere daccordo :-). Se aspetti che sperimento, ti faccio sapere |
va bene aspetto una settimana
|
Penso ci vorrà più di una settimana per avere un riscontro significativo.... comunque io son qua :-)
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2 |
però ora che ci penso il mio problema sono i ciano e tu un riscontro non melo puoi dare su questo
|
Ciao LDrake, come sta andando con l'Oxidator?
Che risultati stai avendo? |
Che dire: effetti contrari sicuramente non ce ne sono.
Effetti benefici... non lo so. :-)) L'acqua mi sembra un po' piu' cristallina e la patina di alghe sui vetri forse si forma un po' più lentamente di prima (adesso li pulisco meno di una volta a settimana). Purtroppo non ho un misuratore di potenziale redox per fare una misura oggettiva. Comunque, è un mese che non faccio cambi d'acqua e non sembrano esserci problemi, ma non so quanto la cosa sia dovuta all'oxidator. In sintesi, visto che alla fine mi costa la modica cifra di circa 3€ di acqua ossigenata al mese, io continuo a tenerlo !!! |
Tempo fa avevo aperto questa discussione. Trovate foto, spiegazione e l'evoluzione della prova. Spero possa servire
http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=oxidator |
c'è un topic dove si parla dell'oxydator ... ci vuole qualche settimana x far sparire i ciano ma male non fa anzi. specialmente in un DSB io lo consiglierei xkè in caso di black out la sabbia ti ciuccia tutto l'o2 in poche ore.
poi qui sopra c'è Giuseppe che si è costruito il reattore di o2 quindi meglio di lui non ce n'è :-))))) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl