AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuova rocciata per Gianni64... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370721)

Omar Rold 04-05-2012 19:31

Nuova rocciata per Gianni64...
 
Recentemente parlando con Gianni al telefono mi stava raccontando che i coralli erano arrivati al limite,alcuni fuori dall'acqua altri contro il vetro quasi..
Abbiamo dunque preso al volo l'occasione del ponte del 1°Maggio e Lunedi mattina sono partito con taniche,bidoni,retini e chi più ne ha più ne metta..verso Pontirolo
La vasca non è molto larga ma la cosa che stupisce maggiormente sono gli animali,alcuni credetemi passano i 40cm di diametro, incastrati fra loro e in piena salute formavano un gran bel pezzo di Reef..che inevitabilmente è stato smontato per dare vita alla nuova rocciata fissata con Lampocem.
La nuova rocciata è stata fatta tipo la mia,con due atolli, in mezzo si apre un crepaccio per poter dare spazio di nuoto ai pesci..che sono presenti in buon numero,la cosa piu impegantiva era riuscire a fare tutto questo lasciando spazio ai lati e davanti per passare con raschietti o calamite visto il poco spazio di profondità che questa vasca offriva..ma ci siamo riusciti alla grande direi.
Dimenticavo..Un grazie in particolare va alla moglie di Gianni che ha preparato un pranzo con i fiocchi #70

Ecco in partenza com'era e nelle successive foto com'è ora;-)



http://s15.postimage.org/khapj1iqf/20120430_091054.jpg

http://s15.postimage.org/nflx1cbh3/20120430_121634.jpg

http://s15.postimage.org/saflzm9sn/20120430_121656.jpg

http://s15.postimage.org/cip6qbe3b/20120430_142738.jpg

http://s15.postimage.org/8lb3se61j/20120430_142831.jpg

http://s15.postimage.org/hqo1zzytz/P010512_14_26.jpg

Manuelao 04-05-2012 19:41

Bella rocciata. Aggiungila all'archivio che trovi nella mia firma ;-)


Emanuele

ALGRANATI 04-05-2012 21:20

cacchio bella sul serio è venuta.
complimenti.

lampedusa 04-05-2012 21:26

rocciata
 
Complimenti gianni ottimo lavoro ....sembra un'altra vasca...ci ha guadagnato in bellezza.
ciao-28
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo complimenti anche ad omar....
a settembre provabilmente devo spostare la vasca quindi se valuto di rifare la rocciata posso contattarti???
ciao

silvio8 04-05-2012 21:29

Eccomi Gianni anche io ti faccio i complimenti bella rocciata.
Anche perchè il resto delle rocce ...#18
A domenica.

GROSTIK 04-05-2012 21:37

bel lavoro mi piace #70

Acquariusfantasy 04-05-2012 21:50

stupenda... E che animali...

verre daniele 04-05-2012 21:51

Cazzarola. E' veramente bella.
Sinceramente mi piace molto.
Per quanto e' venuta bene............che ne dite se vi preparo du' bucatini alla matriciana?

icec3 04-05-2012 22:25

posso farti i mei complimenti??e tremendamente spettacolareeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

gianni64 04-05-2012 22:29

Ne è valsa la pena.......ma che faticata.
Abbiamo iniziato alle 9,e io personalmente hò finito di posizionaregli animali verso e19.00-43

Maurizio 77 04-05-2012 22:50

Quote:

Originariamente inviata da gianni64 (Messaggio 1061632099)
Ne è valsa la pena.......ma che faticata.
Abbiamo iniziato alle 9,e io personalmente hò finito di posizionaregli animali verso e19.00-43


Ti capisco...., io l'ho fatta venti giorni fa' ed e veramente una fatica via....!!!
Comunque complimenti per la rocciata, davvero bellissima...!!!#70

Omar Rold 04-05-2012 23:02

Wee..fammi capire grattaculo, ti stai prendendo tutti i complimenti del bel lavoro??? :-D:-D:-D
La prossima volta te la lascio fare con la Milliput così ne devi comprare un bancale..;-)

LOLLO77 04-05-2012 23:47

#25#25#25

karlo95 05-05-2012 13:48

complimenti #25

LED 05-05-2012 13:53

Me gusta assai :D #25#25

Sal3k 05-05-2012 14:03

Non posso che fare i complimenti #25. Uno spettacolo!

dimaurogiovanni 05-05-2012 16:59

molto bella è funzionale .ottimo lavoro ragazzi.

Sandro S. 05-05-2012 21:37

molto bella, con pochissima profondità è venuta molto bene.

dodarocs 05-05-2012 21:42

è venuta propio bene, pechè il difficile non è stata la rocciata e poi riposizionare gli animali grandi su una rocciata nuova.

miky 05-05-2012 22:12

Gianni!!! Veramente uno ottimo lavoro ...

se non sbaglio ho le tue foliose giusto??

gianni64 06-05-2012 17:31

Esatto#70,tutto bene?

ciot.bg 07-05-2012 08:08

Ebbravi..... mi sembra che ormai ti dai al lampocem Omar, non hai rifatto anche la tua??? siete stati degli artisti..... sarò monotono ma finalmente cominciano a vedersi più rocciate "artistiche", ricche di terrazze e anfratti. bella.

Omar Rold 07-05-2012 18:56

;-);-);-)
ciot.bg secondo me la cosa piu utile di queste rocciate è la possibilità che si da all'acqua di circolare sotto, in mezzo,dietro.. senza avere poi difficoltà ad aspirare eventuali sedimenti..che la corrente a seconda di quante e quali pompe di movimento hai, ti porta fuori dalla rocciata.

ciot.bg 07-05-2012 21:16

condivido al 110%. sfondi una porta aperta con me.... ribravi

lampedusa 07-05-2012 23:18

lampocem
 
ciao gianni e omar
premetto che sono un profano e che non conosco il lampocem...vuolevo chiedervi se esiste il
pericolo che il lampocem possa rilasciare nel tempo sostanze inquinanti ...
ciao

gianni64 07-05-2012 23:23

Quote:

Originariamente inviata da lampedusa (Messaggio 1061637123)
ciao gianni e omar
premetto che sono un profano e che non conosco il lampocem...vuolevo chiedervi se esiste il
pericolo che il lampocem possa rilasciare nel tempo sostanze inquinanti ...
ciao

Ciao,non rilascia quasi nulla,un paio di coralli ne hanno risentito perdendo un pò di tessuto(pocillopore-calliendrum),ma sono cose che uno sa di mettere in conto.

Omar Rold 08-05-2012 01:28

Quote:

Originariamente inviata da gianni64 (Messaggio 1061637139)
Quote:

Originariamente inviata da lampedusa (Messaggio 1061637123)
ciao gianni e omar
premetto che sono un profano e che non conosco il lampocem...vuolevo chiedervi se esiste il
pericolo che il lampocem possa rilasciare nel tempo sostanze inquinanti ...
ciao

Ciao,non rilascia quasi nulla,un paio di coralli ne hanno risentito perdendo un pò di tessuto(pocillopore-calliendrum),ma sono cose che uno sa di mettere in conto.

E aggiungerei che forse la causa non è il lampocem ma un'innalzamento inevibitabile di Po4 spostando tutto.. con un letto fluido e le resine si sistema tutto il cemento in questione comunque non rilascia assolutamente nulla,a volte puo capitare che si formi un pochino di schiuma riempiendo con l'acqua la vasca ma non sempre lo fa.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14102 seconds with 13 queries