AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Le mie planorbarius Orange (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370478)

dufresne 03-05-2012 15:14

Le mie planorbarius Orange
 
Ciao ho fatto un piccolo video alle mie plano, mi piacciono troppo... stanno insieme alle red, infatti se guardate bene ogni tanto si vedono le larve delle red shizzare qua e là

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Zeitgeist 10-05-2012 23:28

Ottimi esemplari! Prova a descriverci la vasca in cui le allevi e come le alimenti... :-)

dufresne 11-05-2012 10:12

Ciao, in realtà non faccio niente di particolare... anzi, le tengo in 10 litri con le red cherry, senza filtro, senza riscaldatore e senza luce (solo 1 oretta di sole mattutino e forte luce ambientale della stanza)

ecco il vaso:

http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12659

flora: polisperma, muschio e riccia galleggiante... una pianta con radici in acqua di cui ignoro ancora il nome

fauna: red cherry, planorbarius ovviamente, melanoides, qualche planorbis e physa e qualche dafnia e copepode

le alimento con verdure, mangimi granulari e in scaglie e qualche volta con spirulina pura ad uso umano (forse è merito di quest'ultima?)

Zeitgeist 12-05-2012 12:58

Interessante... Ogni quanto fai cambi d'acqua? Il litraggio è al limite per le cherry... hai notato delle riproduzioni?
Da quanto tempo è allestito il "vaso"? :-))

dufresne 15-05-2012 13:10

il vaso è allestito da circa i primi di febbraio, si ho notato delle riproduzioni... prima le red con le uova... poi nei microorganismi che fino a ieri non si differenziavano molto da copepodi ... adesso sono cresciuti e si vede bene dei gamberetti (circa 0.5 mm)

i cambi, faccio un 20% ogni settimana con acqua di ALTA QUALITA' ... sono delle fontanelle gratuite della mia zona (credo siano in tutta la toscana) messe a disposizione dei cittadini dove l'acqua è stata lievemente decalcificata, privata di cloro e di metalli pesanti

EDIT: rileggendo sembra volessi dire che l'acqua sia priva di metalli... non credo in realtà. Non che sia quest'acqua magica, però è un pò meglio di quella del rubinetto, niente di più in realtà (non è acqua d'osmosi, magari) :-D

aionel 17-05-2012 18:37

mi piace molto il tuo cardinaio, complimenti..

dufresne 18-05-2012 01:13

Quote:

Originariamente inviata da aionel (Messaggio 1061654022)
mi piace molto il tuo cardinaio, complimenti..

grazie, adesso è diventato una piccola foresta sommersa, domani vedo se riesco a fare una foto :-)

dufresne 21-05-2012 23:38

come promesso ecco un aggiornamento, la parte bassa della polisperma è un pò spoglia per via di una carenza iniziale (indovinate quale? potassio, classico :-))) ...però il muschio sta ringraziando per lo spazio offerto :-D

sta venendo proprio bellino... col sole dell'estate penso dovrò trovare una sistemazione in modo che il sole non colpisca più di 20 minuti, la mattina... altrimenti l'acqua arriva a 80° :-D
infatti ho inserito un termometro per controllare

http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12985

http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12986

http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12987

http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12988

Zeitgeist 21-05-2012 23:51

Considera che comunque un allestimento di questo tipo è estremamente "vulnerabile"... alcune considerazioni:
Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 1061661084)
Quote:

Originariamente inviata da Sago1985 (Messaggio 1061660060)
Comunque ti sconsiglio qualsiasi tipo di animale nella boccia non solo per l'ossigenazione, fondamentale per ogni essere vivente.....magari ci metti una bella pianta!!!#70

Come non quotarti... in un allestimento di questo genere vi sono troppe problematiche per allevare in maniera "corretta" dei crostacei... per farti un esempio (leggi nei commenti la conclusione "tragica" dell'esperimento): http://www.acquariando.info/acquario...aso-ikea/1298/

Qui un video del mini allestimento: Clicca per vedere il video su YouTube Video


dufresne 22-05-2012 00:04

considera che il vaso è di 10 litro, non 2

poi hai letto questo nei commenti? dichiarato dallo stesso autore:

Quote:

e ho inserito stupidamente del muschio in evidente stato di decomposizione.
In 2 litri non ti ci deve essere neanche un minimo di inquinamento.
ovvio che in un sistema del genere ci devi andare con le pinze, sto molto attento anche a non inquinare troppo con il cibo infatti, ci vado proprio leggero ;-)

aionel 22-05-2012 19:56

Ciao, cosa ci tieni di fianco al caridinaio? Qualche specie terrestre nostrana, tropicale, o magari un achantina fulica (africana)????

Zeitgeist 24-05-2012 10:52

Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061661118)
considera che il vaso è di 10 litro, non 2

poi hai letto questo nei commenti? dichiarato dallo stesso autore:

Quote:

e ho inserito stupidamente del muschio in evidente stato di decomposizione.
In 2 litri non ti ci deve essere neanche un minimo di inquinamento.
ovvio che in un sistema del genere ci devi andare con le pinze, sto molto attento anche a non inquinare troppo con il cibo infatti, ci vado proprio leggero ;-)

Certamente... ma non prenderla come un osservazione... vorrei solo farvi capire che in allestimenti di questo tipo basta pochissimo (dall'inserimento di un muschio, ad una quantità di cibo eccessiva, sino ad un leggero sbalzo termico) per avere conseguenze deleterie agli "ospiti" presenti in vasca... per questo consigliamo sempre di allestire vasche a partire dai 20lt... :-)

dufresne 07-06-2012 15:21

Quote:

Originariamente inviata da aionel (Messaggio 1061662492)
Ciao, cosa ci tieni di fianco al caridinaio? Qualche specie terrestre nostrana, tropicale, o magari un achantina fulica (africana)????

Ciao, scusami non ti avevo risposto. No niente di che per adesso, è solo un piccolo paludario con qualche pianta tropicale... forse inserirò qualche carnivora più avanti se trovo una buona torba da aggiungere però

Colgo l'occasione per postare degli aggiornamenti, le dafnie si riproducono, ne avevo messe una decina... guardate il video. Inoltre anche le red si sono riprodotte e le larve ormai sono gamberetti a tutti gli effetti
troppo bellini! :-)

direi che per adesso procede tutto benone, ho una gran paura del caldo dell'estate... però

ecco un video

Clicca per vedere il video su YouTube Video

ciao, ai prossimi aggiornamenti

PS: nel frattempo ho anche potato la polisperma perchè ormai usciva fuori dall'acqua... volevo provare a lasciarla uscire e sperare che magari facesse il fiore (fa il fiore la polisperma?) ...però vedevo che uscendo si sciupava e non metteva nuove foglie adattate all'emerso, forse dovevo attendere di più? o forse è una pianta prettamente acqautica... boh, vabbè, alla prossima :-))

Il Principe 20-07-2012 15:42

Come procede il "vaso" dufresne?

dufresne 21-07-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Il Principe (Messaggio 1061747405)
Come procede il "vaso" dufresne?

Ciao, direi bene... certo il caldo ed il sole di luglio creano problemi... ho dovuto spostare leggermente il vaso affinchè non prendesse più sole diretto... scalda troppo il sole di adesso, stavano cominciando a presentarsi le prime filamentose verdi (mai avuto alghe fino ad ora in quel vaso)

Le alghe adesso si sono fermate e si limitano ad una piccola porzione del vaso... il muschio è cresciuto moltissimo, ed anche le altre piante crescono, nonostante abbia stoppato la fertilizzazione per dimenticanze/mancanza di tempo.

Le red ormai sono tantissime, ogni settimana le tolgo e le metto in altro acquario, compreso planorbarius e melanoides in gran numero

Mi hanno abbandonato solo i microrganismi (dafnie, copepodi...) ...credo per le temperature, appena si abbassano un pò credo le dafnie torneranno, in teoria prima di morire dovrebbero aver lasciato le uova #24

Il Principe 22-07-2012 13:58

Be tutto sommato direi che procede abbastanza bene...tienici aggiornati sui microrganismi..

Zeitgeist 30-07-2012 17:08

Qualche news? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08275 seconds with 13 queries