AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Biodigest e xaqua?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370373)

ALBERTO97 02-05-2012 22:13

Biodigest e xaqua?!?
 
Sto usando della xaqua, life a, life e,fitoplankton, bio dynamic e bio one....se li doso tutti questi(a giorni alternati) ad ogni cambio e' meglio mettere biodigest e biotim o se uso xaqua non devo integrare biodigest e biotim?

Stefano G. 02-05-2012 22:26

non conosco xaqua ....... ma ti sconsiglio di esagerare con batteri e alimento per batteri
se segui xaqua dosa i loro prodotti seguendo il protocollo senza mischiare con altri IMHO

ALBERTO97 02-05-2012 22:44

scusa...ma cosa significa IMHO?comuqnue aspetto altri consigli e...cosa succede se integro troppi batteri?E i biodigest li userei solo per il cambio(biodigest e biotim)

remank 03-05-2012 00:42

In my honest opinion :-)

egabriele 03-05-2012 09:39

O segui il metodo Xaqua, e allora ti leggi il loro manuale (prima era approssimativo non so se l'hanno migliorato) e ti informi da chi lo usa, o usi il berlinese classico integrando batteri (come i Biodigest) al cambio.

Non so cosa guadagni dal miscuglio.

Ink 03-05-2012 09:49

peraltro life a ed e sono batteri, rispettivamente autotrofi ed eterotrofi (in teoria).

riccardo86 03-05-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061628865)
peraltro life a ed e sono batteri, rispettivamente autotrofi ed eterotrofi (in teoria).

si spera, secoli fà provai i due prodotti che mi lasciavano sempre nitriti e nitrati a livelli bassi, ma rilevabili. Poi provai una fiala di biodigest una notte e bum... tutto a zero e skimmer bello sporco.

K-Killer 03-05-2012 11:58

alberto per me fai una confusione pazzesca con xaqua. se usi i prodotti xaqua devi usare il metodo alla lettera. come ti spiegherà il tuo negoziante di fiducia , bisogna imparare a interpretare la patina dei vetri e imparare ad usare l occhio per valutare le necessità della vasca.
In mostra e descrivi ce la vasca di aquariumfantasy dove nelle ultime pagine li ho spiegato come utilizzo io il metodo xaqua.

egabriele 03-05-2012 16:42

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061628913)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061628865)
peraltro life a ed e sono batteri, rispettivamente autotrofi ed eterotrofi (in teoria).

si spera, secoli fà provai i due prodotti che mi lasciavano sempre nitriti e nitrati a livelli bassi, ma rilevabili. Poi provai una fiala di biodigest una notte e bum... tutto a zero e skimmer bello sporco.

Non so che batteri siano esattamente, ne' se sono gli stessi di 4 anni fa, ma una cosa e' certa:
sono selezionati per agire in un certo contesto (Zeolite e una sorta di alimentazione di fonti di carbonio costante, schiumatoio bagnato, ecc... eccc....).

Quindi usarli come "batteri" e basta secondo me e' controproducente.

SamuaL 03-05-2012 17:27

puoi mettere una foto della tua vasca? mi sembra uno strano assortimento di prodotti #24..
biodigest = life A/E =batteri
bioptim=bio=nutrimento/stimolante batteri

iil fatto che tu non lo sappia mi fa impensierire e temere che tu stia sprecando i tuoi dindini.. tra l'altro personalmente ho trovato davvero difficile capire i "lifa a/e"..
considera che le dosi che vedi stampate sono mooolto indicative quindi attento!

K-Killer 03-05-2012 17:42

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061629683)
puoi mettere una foto della tua vasca? mi sembra uno strano assortimento di prodotti #24..
biodigest = life A/E =batteri
bioptim=bio=nutrimento/stimolante batteri

iil fatto che tu non lo sappia mi fa impensierire e temere che tu stia sprecando i tuoi dindini.. tra l'altro personalmente ho trovato davvero difficile capire i "lifa a/e"..
considera che le dosi che vedi stampate sono mooolto indicative quindi attento!

Tralaltro ha scritto che li dosa a giorni alterni... quando i life si usano per 8 giorni e basta.... -28d#

ALBERTO97 03-05-2012 19:56

allora...vista un po' di confusione che ne dite se apro un posto in mostra e descrivi e vediamo tutti insieme di milgiorare la situazione e di aiutarmi?(con foto e descrizione di tutto).

K-Killer 03-05-2012 20:23

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061629910)
allora...vista un po' di confusione che ne dite se apro un posto in mostra e descrivi e vediamo tutti insieme di milgiorare la situazione e di aiutarmi?(con foto e descrizione di tutto).

Ok, poi però mi spieghi perchè hai voluto iniziare subito con Xaqua che è un tipo di gestione più difficile rispetto il semplice berlinese....anche perchè da quello che posso intuire è la tua prima esperienza col marino

ALBERTO97 03-05-2012 20:34

Oltre alle foto cosa spiego?cosa scrivo?

K-Killer 03-05-2012 20:35

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061630012)
Oltre alle foto cosa spiego?cosa scrivo?

Metti delle foto della panoramica, descrivi la tecnica, il tuo modo di gestione, i valori che hai in vasca e quali test usi.
Insomma più notizie ci dai più sarà facile capire se e come aiutarti ;-)

egabriele 03-05-2012 21:59

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061629976)
Ok, poi però mi spieghi perchè hai voluto iniziare subito con Xaqua che è un tipo di gestione più difficile rispetto il semplice berlinese....anche perchè da quello che posso intuire è la tua prima esperienza col marino

K-killer, non so se e' successa la stessa cosa ad Alberto, ma anche a me quando iniziai piu' di 4 anni orsono il negoziante mi fece partire con Xaqua. Io avevo leggiucchiato qualcosa, e gli feci domande e lui mi disse che erano battei come i Biodigest. Dopo i primi problemi iniziai a leggere il manuale, scrissi a xaqua, e poi trassi le mie conclusione, usando solo Biodigest.

K-Killer 03-05-2012 22:18

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061630214)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061629976)
Ok, poi però mi spieghi perchè hai voluto iniziare subito con Xaqua che è un tipo di gestione più difficile rispetto il semplice berlinese....anche perchè da quello che posso intuire è la tua prima esperienza col marino

K-killer, non so se e' successa la stessa cosa ad Alberto, ma anche a me quando iniziai piu' di 4 anni orsono il negoziante mi fece partire con Xaqua. Io avevo leggiucchiato qualcosa, e gli feci domande e lui mi disse che erano battei come i Biodigest. Dopo i primi problemi iniziai a leggere il manuale, scrissi a xaqua, e poi trassi le mie conclusione, usando solo Biodigest.

Li ho usati pure io ma non durante il metodo. Da quando ho iniziato con xaqua seguo le istruzioni alla lettera e integro batteri solo ai cambi d acqua secondo una mia interpretazione del metodo. L ho personalizzato un po' e spero che porti risultati. Per ora ho notato molto molto marronaio in meno e li schiarimento dei tessuti dei coralli.
Devo stare attento ai ciano che minacciano in alcuni punti di crescere,però come maturazione vuole prima o poi arrivano. L importante è contenererli...
Cmq onde evitare di compromettere il sistema,non uso altri batteri resine prodotti etc. Seguo il procedimento del metodo e poi applico le mie variazioni personali come usi dei prodotti

SamuaL 04-05-2012 10:25

perchè non le inserisci qui? posti una foto e continuiamo il discorso

ALBERTO97 04-05-2012 14:42

ascolto il consgiglio di samual...allora le foto le posto questa sera e adesso descrivo tutto quello che ho...
.30-40kg di rocce
.1 flavescens 1 hepatus 2 ocellaris 1 crisisptera
.dsb di 8 cm
.schiumatoio appeso
.filtro esterno con resine
.plafoniera 4x39w
.2 pompe di movimento
Mi aiutate a migliorare il metodo di gestione ? se uso xaqua non devo usare biodigest?cosa succede se li uso entrambi?non andrebbero già bene xaqua life a, life e, bio one e bio dynamic?e se questi li uso normalmente e nel cambio inserisco biodigest e a metà settimana biotim?cosa avrei da migliorare?Che metodo uso?cosa sto sbagliando?e...questa sera foto....
P.S. non aspettatevi nulla di chè dalla mia vasca con quello che ho.....
un altra cosa....come mai in tutte le vostre vasche ci sono hepatus molto grandi e il mio è piccolissimo e non cresce?(quasi come un ocellaris)?
------------------------------------------------------------------------
ho iniziato xaqua per consiglio del negoziante....

SamuaL 04-05-2012 15:10

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061631193)
ho iniziato xaqua per consiglio del negoziante....

non avevo dubbi! ;-)

il metodo xaqua è un metodo a riproduzione batterica. si tratta di un metodo di gestione AVANZATO utile soprattutto ad allevare coralli duri SPS e mantenerne e migliorarne i loro colori.

come funziona il loro metodo lo puoi capire scaricando le loro guide sul sito e leggendo qua sul portale (cerca, riproduzione batterica), poi potrai approfondire qua i tuoi dubbi sulle cose che non hai capito.

già il solo fatto che tu abbia un DSB basterebbe per dirti "basta" poichè tale metodo è sconsigliato proprio da xaqua per le vasche con DSB.. d'altra parte il fatto che il tuo DSB sia solo di 8 cm mi fa storcere il naso.. inoltre il DSB può essere considerato un vero e proprio "metodo" che esclude appunto la moltiplicazione batterica... #19 -28d# #26

inoltre le resine con il metodo xaqua non vanno assolutamente d'accordo #26

inoltre il metodo prevede una fortissima illuminazione mentre tu hai solo 4x39.. #26

il metodo è mirato soprattutto all'allevamento di coralli.. animali che tu non hai nemmeno citato #26

il metodo prevede una forte ed efficiente schiumazione ... #26

hai due chirurghi in una vasca che presumo non essere più lunga di 100cm #26

altro? :-D

P.S.
non disperare ti sei scontrato con il primo muro dell'acquiariofilo neofita che si affaccia ad un forum..

posta pure le foto e i valori dei test (che spero tu faccia da solo) poi sistemiamo punto per punto :-)

Stefano G. 04-05-2012 15:15

quoto Samual
il dsb devi aumentarlo almeno a 10 cm (meglio 12)

ALBERTO97 04-05-2012 17:57

Ecco alcune foto http://s17.postimage.org/wka26qpm3/DSCN1040.jpg

http://s17.postimage.org/48oi9p5pn/DSCN1041.jpg

http://s17.postimage.org/dhv9xk3zf/DSCN1042.jpg

http://s17.postimage.org/9mrvuzktn/DSCN1043.jpg

http://s17.postimage.org/s3malt0rv/DSCN1044.jpg

http://s17.postimage.org/bv62cbrxn/DSCN1045.jpg

http://s17.postimage.org/4t84q4obv/DSCN1046.jpg

http://s17.postimage.org/u0j0qdrfv/DSCN1047.jpg

e anche i valori aggiornati poco fa:
mg 1400
ca 600
kh 6
po4 0
no2 <0,3
no3 0
sio4 0

K-Killer 04-05-2012 18:05

La rocciata non è malvagia....
Misure della vasca?
Comunque sappi che Xaqua come ti ha suggerito Samual non funziona ne con sabbia oltre 1 cm, ne con resine... e aggiungo... ne con ozono o filtri a letti fluido.
Solo rocce,zeolite e tanta pazienza. Io uso xaqua da 4 mesi e penso che piano piano sto imparando a capire cosa fare. Anche se da qui a dirne che ne capisca ne passa di tempo.
Se hai dubbi chiedi pure e mi raccomando non esagerare coi batteri. Altrimenti la vasca non avrà mai un equilibrio

ALBERTO97 04-05-2012 18:26

Vasca 120*65*65...quindi lascio perdere il metodo xaqua?zeovit che ve ne pare?oppure metto solo biogest e biotim e siamo a posto?

K-Killer 04-05-2012 18:30

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061631584)
Vasca 120*65*65...quindi lascio perdere il metodo xaqua?zeovit che ve ne pare?oppure metto solo biogest e biotim e siamo a posto?

Ti do un consiglio sincero. Per un po' lascia stare Xaqua e Zeovit... sono metodi avanzati e devi farti una certa esperienza prima di intraprendere quella strada....

Usa biodigest e bioptim solo ai cambi d'acqua. Troppi batteri in vasca fanno male. ne hai già a miliardi dentro.... se continui ad integrarli,quelli in vasca non si regoleranno mai.

ALBERTO97 04-05-2012 18:43

prendo in considerazione il tuo consiglio, doso solo biogest e biotim ai cambi e phytoplakton non lo doso?e se compro un euphyllia il negoziante mi ha detto che dovrei dosarle miniplakton vicino(della xaqua) è vero?
------------------------------------------------------------------------
Non è mini, mi sono sbagliato è nanoplankton
------------------------------------------------------------------------
Un altra cosa...per tenere bassi gli niqunanti bastano i biogest e biotim ? perchè con xaqua bio one e biotim e life, life a mi diceva che tenevo bassi gli inquinanti...è vero?
------------------------------------------------------------------------
Ulltima modifica a questo3d....#36##36#comunque cosa succede se continuo xaqua con poca luce e sabbia??
Per quanto riguarda k-killer mi puoi tolgiere una curiosità?tu che prodotti usi della xaqua?

federico89 04-05-2012 19:31

alberto... aggiungi altri 4cm di sabbia e lascia perdere zeovit e xaqua, sfrutta il DSB che già di suo è un metodo... ci sono da rivedere un pò di cose.

se hai bisogno fammi un fischio -28

Calcio a 600 ...

K-Killer 04-05-2012 19:43

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061631617)
prendo in considerazione il tuo consiglio, doso solo biogest e biotim ai cambi e phytoplakton non lo doso?e se compro un euphyllia il negoziante mi ha detto che dovrei dosarle miniplakton vicino(della xaqua) è vero?
------------------------------------------------------------------------
Non è mini, mi sono sbagliato è nanoplankton
------------------------------------------------------------------------
Un altra cosa...per tenere bassi gli niqunanti bastano i biogest e biotim ? perchè con xaqua bio one e biotim e life, life a mi diceva che tenevo bassi gli inquinanti...è vero?
------------------------------------------------------------------------
Ulltima modifica a questo3d....#36##36#comunque cosa succede se continuo xaqua con poca luce e sabbia??
Per quanto riguarda k-killer mi puoi tolgiere una curiosità?tu che prodotti usi della xaqua?

io uso:
life A- E
Bio one- Bio dynamic
Kroma one- Kroma dynamic.
Solo questi sei prodotti....

Gli integratori di oligoelementi me li sono fatti fare in laboratorio su misura,e a breve prenderò day one plus che è veramente buono ;-)

ALBERTO97 04-05-2012 20:06

k-killer con quei prodotti tieni a 0 gli inquinanti?E bastano anche solo biogrest e biotim per tenere a 0 gli iquninanti?
------------------------------------------------------------------------
allora mi sono sbagliato pensavo che il dsb il sottile strato di sabbia che copre il fondo....in questo caso ne ho 2cm, scusate ma ho fatto un po di confusione....mi serve un metodo o basta biogest e biotim?scusate ancora...

K-Killer 05-05-2012 08:56

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061631816)
k-killer con quei prodotti tieni a 0 gli inquinanti?E bastano anche solo biogrest e biotim per tenere a 0 gli iquninanti?
------------------------------------------------------------------------
allora mi sono sbagliato pensavo che il dsb il sottile strato di sabbia che copre il fondo....in questo caso ne ho 2cm, scusate ma ho fatto un po di confusione....mi serve un metodo o basta biogest e biotim?scusate ancora...

life a e life e si usano in totale per 8 giorni. 4 giorni uno e 4 giorni l'altro,alternandoli. questo porta i valori a oligotrofia,non zero...
Il bio one si occupa di alimentare i batteri per mantenere i valori oligotrofici...

Io in passato ho usato solo il biodigest in avviamento vasca, il bioptim mai usato...

ALBERTO97 05-05-2012 14:14

Di sabbia ne ho 2cm....e cosa significa valori oligotrofici...??

K-Killer 06-05-2012 12:38

Quote:

Originariamente inviata da ALBERTO97 (Messaggio 1061632836)
Di sabbia ne ho 2cm....e cosa significa valori oligotrofici...??

Vuol dire avere il carico organico prossimo allo zero..... ma non necessariamente zero...
no2=0
no3=max 5
po4=max 0.03

Questa è l'oligotrofia che Xaqua richiede per esempio

ALBERTO97 06-05-2012 14:30

Grazie mille!#70

domy77 06-05-2012 14:54

consigli xaqua
 
Ciao guarda io uso il metodo xaqua da circa 3 anni e ti consiglio se stai alle prime armi di utilizzare come metodo un berlinese classico...e se proprio vuoi fare xaqua fai solo quello senza mischiare comunque per quanto riguarda xaqua usa life a ed e per quattro giorni alternati all' attivazione poi solo sui cambi, il bio one tutti i giorni all'inizio e poi in base alle esigenze guardando se si forma troppa patina sui vetri...io cosi mi regolo...il dinamic lo lascerei stare a meno che non hai fosfati altini utilizza la zeolite con un flusso di 1000 litri all' ora,o in un sacchettino usando la taglia piu piccola o in reattore quella taglia grande ovviamente xaqua...poi togli resine fondo perche e altamente sconsigliato da xaqua...questa e la parte batterica poi c'e' l'alimentazione dei coralli sempre xaqua piu' gli elementi da dosare non necessariamente xaqua.il tutto pero va tenuto sotto controllo con i test...io ti consiglio vivamente di non mischiare tanti sistemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17502 seconds with 13 queries