![]() |
Oscar e possibili vermi parassiti
Salve a tutti, è da un pò di tempo che sono comparsi in vasca dei vermetti, in seguito provabilmente all'utilizo di sabbia vulcanica presa in natura e nn opportunatamente sterilizata.
Vorrei qualche info su questo esemplare di cui allego le foto scattate con uno stereomicroscopio al max ingradimento di 5x. cmq i vermetti vivono prevalentemente nella sabbia e quando questa viene mossa cominciano a serpeggiare nella colonna d'acqua, sono di tutte le lunghezze da piccolissimi fino a 1,5 cm o poco+. Capita vedere gli esemplari più piccoli strisciare sul corpo dei miei due oscar. qualcuno sa se sono parassiti e come potrei eliminarli? La vasca è 200l ph:8; kh:5; gh:9; no2:0 2 astronotus (13cm), 2 hipostomus p.s. l'esemplare in foto è lungo 0,5cm +o- http://s14.postimage.org/sdaz2nckd/IMG_5103.jpg http://s18.postimage.org/do5apkllh/IMG_5104.jpg http://s14.postimage.org/40vtfww2l/IMG_5120.jpg http://s7.postimage.org/a0f0tfw87/IMG_5123.jpg |
Ma che schifo #06 Sposto in Animali ed altri organismi spontanei ;-)
|
sicuramente oligocheti, non sono parassiti.
|
più che oligocheti penso appartenga ai policheti, perchè presenta setole, e di questi ne esistono forme parassitarie!
|
cmq soluzioni per toglierli con il minor stress per i miei pesciotti?
|
anche gli oligocheti hanno setole, i policheti ne hanno molto di più
|
data la tua popolazione, in 200 litri toglierei i pesci...
|
si hai ragione, quelli che si vedono in foto possono essere semplicemente parapodi più che setole cmq sia i policheti che gli oligocheti possegono specie parassite..
nel dubbio vorrei eliminarli |
come dice ale forse è il caso che togli i pesci per prima cosa; altri interventi tipo medicine o prodotti non ho idea cosa consigliarti, ma continua la discussione qui senza invadere le altre! quello che ha fatto confusione tra i vari ordini e specie sei tu, cerca negli approfondimenti e forse troverai quello che stavi cercando ;)
|
scusa se ho continuato il discorso in ul altra discussione, ma vorrei solo un consiglio sul come eliminarli! conoscete il P.A. Praziquantel pensate possa funzionare contro questo vermetto?
|
Non si usa il Praziquantel per questo vermetto perchè di solito è innocuo. Aspiri il fondo quando fai i cambi? quanto cibo dai ai pesci?
Io li ho avuti in "regalo" con del muschio, sono spariti da soli. |
anke se solitamente è innocuo in questo caso portano fastidio ai pesci attaccandosi sulla pelle, nell'ultimo periodo hanno pure perso l'appetito!
il fondo lo sifono ogni tanto non a tutti i cambi d'acqua e il cibo glielo raziono in modo che sporchino il meno possibile. anche se vedo la vostra contrarietà nell'utilizzo d farmaci per questi ospiti, penso che con il praziquantel dovrei risolvere. tu che ne dici crilù? |
se hai la possibilità di spostare i pesci per una settimana almeno sarebbe la cosa migliore; se davvero questi vermi sono parassiti in assenza del loro ospite scomparirebbero in breve tempo. somministrare principi attivi poco selettivi è rischioso perchè abbatti organismi utili e dannosi contemporaneamente. secondo me hai sifonato troppo spesso il fondo selezionando un organismo che ha una rapida riproduzione a scapito di tutti quelli che necessitano di tempo e tranquillità. KNOW YOUR ENEMY!
|
Quote:
putroppo non ho vasche di 40tena, è vero che in caso di assenza di ospite scomparirebbero(supponendo sempre che siano parassiti) ma è anke vero che larve o uova potrebbero rimanere quiescenti in attesa d "tempi migliori", quindi penso che un trattamento a tutta la vasca si debba fare cmq. Anche io sono per ricorrere ai medicinali solo in casi di estrema necessità, ma in questo caso sono diventati veramente troppi e noto che i pesci cominciano a risentirne. cmq aspetterò un altro pò prima d ricorrere al praziquantel , in attesa di segni evidenti di ecto o endo parassitismo, magari nel frattempo spariscono da soli.-15 |
Il Praziquantel serve a questo
Nome: Professional Tremazol Marca: Sera Descrizione SERA med Professional Tremazol contiene l'efficace principio attivo Praziquantel, il quale viene utilizzato con successo contro le infestazioni di vermi anche nella medicina umana e veterinaria. Il principio attivo in uno speciale complesso di soluzione brevettato garantisce una diffusione particolarmente efficace della sostanza nell'acqua grazie alla quale raggiunge molto velocemente i parassiti. Lo spettro di azione del SERA med Professional Tremazol comprende vermi delle branchie (Dactylogyrus sp.), vermi della pelle (Gyrodactylus sp.) e tenie (p.es. Bothriocephalus sp.). Oltre ad essere molto efficace, questo preparato è molto ben tollerato. |
non è che risentono dell'esiguo litraggio più che dei vermi?
|
Quote:
cmq mi riferivo a "colpi di tosse", strofinamenti vari e perdita dell'appetito.#21 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl