![]() |
dsb con altezza di 50!
ciao a tutti, con una altezza di 50 totale e avendo uno scarico xaqua sicche avrò 44/45 secondo voi è una ******* pensare al dsb?
se no, quanti kg di carbonato di calcio mi occorrono per un 90*50*50? ho visto il calcolo del picci ma nn credo di averlo capito tanto: i lt della vasca*1,4 giusto? ma 220*1,4 = 308#24 nn credo siano 308kg di sabbia giusto?sennò devo ordinare un camion di carbonato...... sono 30kg? e realizzando un dsb quanti kg di roccie dovrò inserire? grazie a tutti |
Facendo un altezza di 10 cm ti servono circa 60 kg
|
50 cm sei un po risicato ma con una rocciata leggera e bassa secondo me è gradevole...
il calcolo è semplice lunghezza x larghezza x altezza dsb (nel tuo caso 10 cm) x 1.3 (coefficiente) /1000 = kg di sabbia/carbonato se la sabbia è molto fine utilizza come coefficiente 1.6 #36# |
a ecco#12 l'altezza era del dsb...... e di roccie quante ne occorrono una volta fatto il fondo?
|
le rocce ti servono solo per posizionare gli animali il grosso lavoro lo fara il DSB ;-) ... con quelle misure stai molto basso con i kg ...
|
90x50x11x1.5/1000 = 75 kg ;-)
|
mmmm.... ho appena letto tutto l'articolo del picci sul dsb e devo dire che la gestione e il suo sviluppo è molto affascinante, ma potenzialmente pericolosa!! una domanda, ma se io affido la mia gestione al sistema berlinese e creo un fondo di qualche cm con della sabbia solamente per un fattore estetico? avrò problemi con i valori ( soprattutto NO3 ) in futuro?
|
Quote:
se vuoi fare un berlinese la sabbia è meglio inserirla a vasca matura (6-8 mesi) |
Quote:
Nel berlinese come mai la sabbia dopo tutti quei mesi? quale è la diff tra far maturare tutto assieme o inserirla dopo? grazie |
Quote:
cose che mancano in un berlinese con solo 1 cm di sabbia ....... si rischia che il detrito si accumuli nella sabbia |
ok, sicchè a vasca già matura un eventuale accumulo di detriti nella sabbia e un possibile alzamento dei valori sarebbe "tamponato" dalle roccie?
|
a vasca matura le rocce rilasciano meno sedimento e la vita che si è sviluppata (alghe,spugne, spirografi ecc.) aiutano ad abbattere il rimanente
|
ok, ti ringrazio
|
Quote:
|
99 volte su 100 se il dsb collassa è colpa dell'acquariofilo.
...e comunque per ogni dsb che collassa ci sono dieci collassi di vasche gestite male anche col berlinese e con i vari metodi di moltiplicazione batterica. Ad ogni modo, se prendi una strada devi essere ben conscio di quello che la scelta comporta... Col dsb devi scrupolosamente osservare la maturazione, poi la vasca ti perdonerà anche qualche errore ;-) |
Quote:
|
e se lo fai non acquistare sabbia in maremma!!!!!!!!!!!! se no ti ritrovi nelle mie condizioni;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl