![]() |
aiuto!!!
ciao siamo al nostro primo acquario...abbiamo un piccolo problemino! il ph si altera sempre..è normale ai primi giorni? sono2 giorni che abbiamo messo l'acqua..abbiamo fatto arrivare il ph ottimale con mutaphi d forte.. la mattina successiva il ph era di nuovo aumentato... che dobbiamo fare? che qualche consiglio?
grazie a tutti! #12 #12 #12 #19 #27 |
#07 #07 #07 -20 -20 aiutooooo
|
descrizione dell'acquario? dimensioni, valori chimici dell'acqua con cui si è riempito, materiale filtrante, accessori tecnici, arredamento, fondo, fertilizzante?
servono tutte queste info per avere un quadro completo! ma perchè avete usato un prodotto chimico dopo due giorni dal riempimento? avete un buon libro sull'acquario? e, soprattutto, lo avete letto? bisogna fare le cose con calma: la pazienza è la virtù dell'acquariofilo! aspetto notizie! ciao francesco |
Quoto in tutto posta_ef, punterei l'occhio però su FONDO, ARREDAMENTO ED ACQUA UTILIZZATA.
Fateci sapere. Ciao. |
Usare quel tipo di prodotti per abbassare il ph non è una furbata anzi... postate maggiori info come dice posta_ef, ovviamente non avete pesci vero?
|
100 lt, valori ph7,5 con l'acqua appena messa, pietre di mare lavate con cura e bollite..non abbiamo usato fertilizzante..abbiamo usato un prodotto chimico dopo 2 giorni perchè il nostro negoziante ci ha detto di usarlo per abbassare il ph dell'acqua orima di fare le altre cose!
|
Scusa posta se intervengo ma che te ne fai di tutte quelle informazioni sulla vasca?? Materiale filtrante...accessori tecnici... #24 Tutte info inutili al fine di capire il problema.
Il fatto è che avete usato un prodotto chimico che diminuisce il ph però come tutti i prodotti chimici il suo effetto è solo temporaneo e per questo motivo il ph sale e scende. Per abbassarlo in maniera definitiva c'è bisogno di determinati parametri dell'acqua (KH) e di co2 costante. In questo modo si abbassa e stabilizza il ph. |
Cavolo abbiamo postato tutti insieme :-D :-D :-D :-D
|
certo che non abbiamo pesci! :-D
|
MixPix,
noi tre (perchè noi siam gemelle!) siamo nati nello stesso giorno! #22 #22 |
OK LEVATE TUTTO CIO' CHE VIENE DAL MARE, E' TUTTO MATERIALE CALCAREO CHE FA ALZARE IL PH.
Spero che almeno il fondo sia stato acquistato in un negozio. Effettuate un cambio di acqua, almeno il 60% con acqua depurata per osmosi (la trovate in negozio a poco prezzo). Poi aggiornateci. |
Quote:
inoltre un areatore o una pompa che faccia gorgogliare eccessivamente l'acqua eliminano dall'acqua l'anidride carbonica che stabilizza e abbassa il pH! al contrario un diffusore di CO2 potrebbe eiutare in tal senso, ma non lo vedo indispensabile! mai letto cose del genere??? Quote:
credo di aver identificato il problema: rocce marine in acqua dolce!!! se vuoi metterci dei ciclidi africani o centroamericani sono ottime! se no eliminale! lavarle o bollirle le sterilizza soltano! sicuramente cedono sostanze all'acqua! e si sciolgono i materiali calcarei che hanno accumulato stando in mare! |
Mix, ti do ragione sul fatto che i prodotti servono solo in "casi eccezionali", ma non puoi pensare che il ph di una vasca di 2 giorni sia instabile perche i valori sono sballati, in 2 giorni è ancora tutto molto irregolare, quindi le cause bisogna cercarle in fattori molto più come dire......"terra terra" infatti come puoi leggere hanno inserito delle pietre di mare!
|
grazie!..ma quindi le pietre del mare non si possono usare? a noi avevano detto che si potevano usare..... perche sono proprio belle!
....uffi.. ci tocca fare tutto da capo!???? #17 #17 #17 #17 |
Le pietre di mare generalmente sono sconsigliate che tipo di pietre sono di preciso? avete controllato che non siano calcaree? valori della vasca? ph 7,5 kh? gh? avete usato acqua del rubinetto? la domanda dei pesci era lecita essendo neofite ;-)
|
Quote:
|
chi è alle prime armi è meglio che si affidi ad un negoziante esperto e non truffaldino, col tempo imparerete anche a riconoscere materiali anche non acquistati in negozi che si possono inserire in acquario.
|
Calma un attimo non è che tutte le pietre che si trovano al mare sono calcaree! bisogna verificare se lo siano con il viakal o altro anti calcare.
|
sì, ma è vero il fatto che se sono state a lungo a bagno in mare siano incrostate da depositi minerali che, in acqua dolce, inevitabilmente, vengono rilasciati!
|
acqua di pozzo..sempre consigliataci! pietre di mare.. non sappiamo se sono calcaree...! #23
|
Quote:
|
Quote:
|
Una cosa è uno strato calcareo un'altra cosa è una pietra calcarea, nel primo caso la metti a bagno nell'aceto per 24#48 e risolvi il problema.
|
le pietre non erano in acqua difatti sono bianche senza alghe .. è una scogliera!
|
Quote:
ad esempio, un errore come il vostro, era evitabile leggendo qualunque introduzione a qualunque testo...! |
Quote:
Io ho imparato presso un negoziante, ci passavo interi pomeriggi, certo, non l'ho mica trovato subito, ma è solo grazie a lui che mi sono innamorato di questo "stile di vita" Buttare fango su tutta la categoria non mi sembra un buon modo per far appassionare la gente! p.s. non vuol essere una polemica ma solo una mia considerazione. Ciao Nunzio |
posta_ef,
neon e scalari...e altri che on sappiamo ancora i nomi! |
Allora organizzatevi in modo da verificare se le pietre sono calcaree con viakal o prodotto analogo, lo versate sopra la pietra e se frigge non è idonea. compratevi i test a reagente liquido (consiglio Tetra) ph kh gh per iniziare più avanti no2 e no3. Non usate più quel prodotto per abbassare il ph.
|
in conclusione..... COSA CI CONSIGLIATE DI FARE?! #23
ASPETTIAMO UN ALTRO PO X VEDERE SE IL PH SI STABILIZZA O SMONTIAMO TUTTO!? |
bakalar,
MA COME DOBBIAMO USARE IL VIAKAL X VEDE SE SONO CALCAREE LE PIETRE? GRAZIE #17 |
Il mio consiglio è questo:
tirate fuori tutto quello che avete messo di vostra spontanea volontà, informatevi con qualcuno se conosce un negozietto fornito, andateci e comprate dei normalissimi arredi per acquario di acqua dolce (preferibilmente un bel legnetto) ma sopratutto DOCUMENTATEVI .... leggete leggete e ancora leggete! cosa mettere e cosa evitare, le caratteristiche basilari dell'acqua, l'illuminazione, pian piano vi appassionerete a tutto questo. |
Io penso che potreste leggervi le guide fondamentali che trovate proprio quì su AP nella sezione articoli per dolce, poi cominciate a fare cambiamenti.
Sono daccordo con chi vi dice di non dare retta al negoziante, poverino deve tirare avanti anche lui -04 , e quindi se ne approfitta di chi si appoggia sulla sua esperienza #36# , sapendo che poi si può barcamenare dicendo che non gli avevi detto una cosa o un'altra. Se volete provare le vostre belle pietre, o comunque qualsiasi cosa volete inserire nella vostra vasca, basta versarci sopra dell'acido muriatico (credo che tutti ne abbiamo a casa)...se frigge non lo puoi inserire altrimenti ti contaminerà l'acqua con la cessione di calcio e altri elementi. State attente anche alle contaminazioni ambientali, nel senso che potreste trovare cose o legni non calcarei, ma che magari contengono idrocarburi o metalli pesanti che potrebbero legarsi e creare delle vere e proprie catastrofi. Detto questo state tranquille e aspettate almeno 20 giorni per far maturare il filtro prima di mettere i nostri amici pinnuti...però potete già mettere le piante che aiuteranno a maturare il filtro biologico....a proposito che filtro avete? interno o esterno? come è composto. Dopo le notizie sul filtro faranno comodo anche i valori Kh, Gh, No2 (di cui dovrete controllare il picco e relativo abbassamento fino a 0) e No3. Se fate analizzare l'acqua dal negoziante, non vi accontentate del "va tutto bene", ma fatevi dire i valori numerici. Beh per ora basta e dateci notizie |
grazie!
;-) ;-) :-) :-)) |
Nunzio Catania vai a controllare i vecchi post dove troverai una marea di neofiti che si sono affidati a negoziati poco affidabili e vedrai i risultati.... come fa un neofita a capire se un negoziante è affidabile e non truffaldino? non nego che esistano negozianti competenti e onesti ma dico che:
Quote:
|
Quote:
|
grazie bakalar!
e grazie nunzio! |
Vabbè siamo onesti solo noi.....
però vorrei che chi segue la filosofia del "negoziante fetente" non scriva di andare in negozio a fare analizzare l'acqua (Bill57)! O ti fidi, e quindi ci parli, discuti i problemi e le possibili soluzioni, o non lo fili, e la tua acqua non gliela fai nemmeno odorare, I TEST TE LI FAI A CASA con quelli che ti sei comperato! Ricordo anche che un buon 80% di acquari acquistati presso centri commerciali e quindi senza l'aiuto di un negoziante, vengono puntualmente riposti in garages dopo poco tempo.. Tengo a precisare che io NON SONO UN NEGOZIANTE.....SONO UN GEOMETRA! ho solamente avuto la fortuna di crescere sotto BRUNO MAUGERI, un negoziante, che si "CE DEVE CAMPA'" ... ma tutto ciò che ti vende ha una ragione di essere! Ciao. |
Quote:
b) dove l'hai letto? |
Quote:
Poi quello che dicevo alle ragazze erano consigli, spassionati consigli per evitare che cadano in nuovi o reiterati errori...ho immaginato che avendo comprato ora la vasca non abbiano i test da fare a casa e farli anche dal più disonesto dei negozianti costa impressionabilmente meno che comprare i test; anche perché magari comprarli tutti insieme può diventare una spesa, che se invece diluita nel tempo fa un po meno male. Tu preferisci comprare un test invece di un pesce o una pianta, ma chiaramente il neofita preferisce portare a casa una bella pianta o un nuovo compagno. |
Quote:
Sorry avevo solo estrapolato un pezzettino.....a volte si sbaglia leggendo di fretta! Quote:
1) tentare di vendere acquario acquistato pressso c.c. e mai attivato correttamente. 2) Richiesta di aiuto su come far partire un acquario comperato al c.c. ed ormai depositato in garages da anni. 3) Richiesta di manutenzione domiciliare per acquario quasi nuovo avviato senza nessun tipo di aiuto (magari non tutti hanno internet) ed ormai allo sbando ci sono altre motivazioni, ma mi scoccio a scriverle. Metto anche un punto ai miei interventi in questo 3d, ricordando che le mie sono solo opinioni personali, e che IO non cerco di far cambiare idea a nessuno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl