AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   strano bozzo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369855)

velino81 30-04-2012 10:33

strano bozzo
 
Buongiorno a tutti, mi presento...sono un acquariofilo da pochi mesi, dopo vari errori ho incontrato il vostro forum e ho iniziato a mettere le cose a posto...all'inizio avevo solo un normalissimo carassius auratus in una vasca da 20 litri senza filtri...cambiavo spesso l'acqua spostandolo, insomma lo stressavo...così iniziò ad avere dei funghi (credo icthyo) e poi anche una setticemia...insomma il povero Flunk (così l'ho chiamato) stava male e ho inziato ad informarmi...insomma per farla breve sono riuscito a curarlo e oggi sta benissimo anzi in un anno è cresciuto notevolmente :) ...oggi ho una vasca da novanta litri con un filtro meccanico interno e uno biologico con mezzo Kg di cannolicchi (autocostruito) e l'acqua è sempre cristallina, in più ho una microsorum che sta crescendo lentamente...i pesci sono diventati 4...ho infatti un orifiamma coda a velo (Velino), un black moor (Vellutino) e un orifiamma bellissimo (mangione e ciotto :-D cioè grasso) che ho chiamato Pallino ... il mio problema è che Velino che ho da marzo ha inziato a sviluppare sulla groppa come un bozzo...cioè ha tipo una ciste, non so da cosa possa dipendere, apparentemente sta bene, anzi mangia più dei suoi cugini più grandi...è attivo...insomma secondo voi cosa può essere? Forse gli dò da mangiare troppo? Io dò loro da mangiare 2 volte al dì e finiscono tutto in un minuto massimo...sono molto voraci, mischio delle scagliette con qualche granellino della sera e in più ci ho aggiunto delle daphnies della friskies...forse è sbagliato mischiare il cibo così? Da premettere che le feci sono sempre abbondanti per tutti e 4 e che il fondo è praticamente sempre pulito perchè il black moor e Pallino se lo spazzolano ben bene...Cosa può essere quel bozzo? Grazie e scusate la lunghezza.

velino81 30-04-2012 13:04

dimenticavo...il "bozzo" è spuntato già da un paio di settimane...non c'è alcuna patina...insomma sembra stare bene...spero che qualcuno possa aiutarmi...mi sono affezionato parecchio a questi animaletti

crilù 30-04-2012 14:40

Dovresti mettere una foto, di bozzi i carassi ne tirano fuori di specie diverse. Normalmente non sono nulla di grave ma è meglio dare un'occhiatina.
I valori dell'acqua li conosci?

velino81 13-05-2012 12:34

Salve, grazie per la risposta, a causa del poco tempo non ho potuto rispondere subito sono riuscito a fare delle foto dal cellulare non credo siano di buona qualità, comunque è anche difficile farne, il piccolo è molto attivo e non si fa fotografare bene :-)) ...comunque provo a caricarne qualcuna


http://s7.postimage.org/rooarakef/P04_30_12_14_25_2.jpg

http://s13.postimage.org/r6fvcxp8j/P...12_14_25_1.jpg

comunque a distanza di una settimana non sembra stare male...anzi è sempre attivo, mangia e anche più degli altri, i valori dell'acqua non li ho ma non mi sembrano cattivi visto che tutti stanno bene anzi li ho divisi quindi adesso ho due vasche una da 80 litri con due pesciotti e l'altra di 60 con l'altra coppia...

inserisco ancora qualche immagine dove si vede meglio...è come se avesse un "cervelletto"


http://s16.postimage.org/wfj4c1mdd/P01_01_05_00_00.jpg

crilù 13-05-2012 18:50

Se le gobbe sono due è normale, cioè ho già visto dei carassi così.
I valori vanno conosciuti ed i cambi falli settimanalmente, minimo un 10%

velino81 27-05-2012 11:55

salve...a distanza di qualche settimana l'orifiamma sta benone...mi è venuto un dubbio: è possibile che stia sviluppando un wen e che sia un testa di leone? Grazie.

Carmine85 27-05-2012 12:17

posta una foto frontale e laterale della testa.....

Fishestales 27-05-2012 14:31

Uhm...di solito il wen si trova più su...non così vicino alla pinna dorsale, che nei testa di leone, inoltre, è assente.

velino81 03-06-2012 12:00

Buongiorno, grazie a tutti per le risposte...ho deciso nel dubbio di mettere l'orifiamma in quarantena e sono riuscito a fare delle foto migliori...questi due bozzi simmetrici stanno diventando bianchi...cioè sono striati come potete vedere in foto...il pesciolino sta bene all'apparenza, mangia, nuota come prima, forse adesso sembra soffrire un po' perchè sta da solo ed è in una vaschetta senza fondo e senza arredi di circa 20 lt...ma è sempre abbastanza vispo e mangione...ditemi un po' voi che ne pensate...hno letto che la tubercolosi dei pesci porta a queste cisti...è possibile che si tratti di questo?
------------------------------------------------------------------------
http://s14.postimage.org/eduilg26l/P...12_14_59_1.jpg

http://s16.postimage.org/pp2872sa9/P06_01_12_14_59.jpg

http://s7.postimage.org/8i11hhocn/P06_01_12_14_49.jpg

http://s13.postimage.org/pnvx0uxnn/P...12_14_49_3.jpg

crilù 03-06-2012 23:33

E' una cosa tutta sua, non credo per nulla infettiva. Magari maturano e scoppiano oppure potrebbero anche essere dei tumori. Occorre vedere come evolvono.
Lo stai curando con qualcosa o è in quarantena per precauzione? soffrono molto la solitudine...

velino81 04-06-2012 11:20

Buongiorno Crilù, grazie per la risposta...allora non credo neanche io sia infattiva perchè l'ho tenuto con un il blackmoor e l'altro orifiamma per 2 mesi e lui già stava sviluppando questi bozzi...l'ho messo in quarantena per precauzione quando ho letto su internet che la tbc dei pesci porta a malformazioni della colonna vertebrale...però ci sono altri sintomi che Velino non dimostra (tipo l'inappetenza, l'isolamento, ecc.) tuttavia per precauzione l'ho messo in quarantena e ho iniziato a fargli un bagno di acqua e sale per pochi minuti e in più nella vasca ho aggiunto una goccia di blu di metilene (si scrive così?) ... tuttavia i bozzi non sembrano diminuire..anzi su uno si vede un puntino rossastro...sembra che stia per aprirsi...sembra una cosa alla alien...comunque credo che si tratti di qualche forma tumorale...per il momento lo tengo così...se dovessi vedere sintomi di sofferenze penso di sopprimerlo (magari con qualche medicinale che lo anestetizzi)...non so più che fare, mi spiace così tanto...i valori dell'acqua sono buoni addidirttura da quando ho inserito una potos i nitrati sono quasi pari a zero (ho fatto un test dal negoziante di fiducia) ...e gli altri pesci stanno bene e crescono a vista d'occhio...

crilù 04-06-2012 14:29

Ma hai intenzione di tenerlo separato? non farlo poverino, non attacca quel tipo di patologia...

velino81 05-06-2012 10:48

Buongiorno, per il momento lo tengo separato...voglio vedere come evolve la cosa anche perchè l'altro orifiamma sta tentando un approccio con il blackmoor che ho scoperto essere una femmina e quindi è possibile che deponga le uova :) ... attendo comunque altri pareri da chi ha avuto problemi simili con pesci rossi per capire di cosa si tratti...

crilù 05-06-2012 19:54

TBC non è di sicuro. Se vuoi altri pareri ti conviene postare in Pesci Rossi e chiedere lì se qualcuno ha avuto esperienze analoghe, ciao

velino81 09-06-2012 09:56

Salve a tutti, scrivo a distanza di due settimane di quarantena per il piccolo orifiamma...l'ho trattato tutti i giorni con bagni di acqua e sale, blu di metilene e antifungini...acqua con biocondizionatore e cambi ogni due giorni....ma i due "bozzi" non sono spariti nè diminuiti, quindi penso sia tipo un tumore, tuttavia sta benone, mangia ed è attivo e quindi ho deciso di rimetterlo in acquario con gli altri pesci, anche perchè ho letto diverse pagine in internet di gente che ha avuto esperienze simili (ho visto immagini molto simili al problema che sta avendo il mio orifiamma), alcuni dicono che è normale e che addirittura a distanza di tempo il problema si è risolto da solo, altri dicono che dopo un anno il pesce colpito dal tumore è morto...io ho deciso di tenerlo con gli altri poi se sopravvive bene, se muore almeno ha fatto un esistenza dignitosa...buon week-end a tutti.

crilù 09-06-2012 15:32

Al mio è sparito, prima è diventato nero poi via, un mattino non c'era più, l'aveva sul fianco, un bel bozzo.

velino81 21-09-2012 16:27

salve a tutti a distanza di qualche mese vi aggiorno sulla situazione magari può servire a qualcuno: allora il mio orifiamma adesso sta bene, il bozzo è sparito, adesso c'è una macchia nera come una sorta di ferita che ogni giorno che passa si rimargina sempre di più, ho fatto bene a non sopprimerlo. Non so cosa poteva essere quel bozzo, penso ad una ciste, comunque l'ho trattato così: l'ho lasciato solo in una vasca da 20 litri per un mese, l'acqua con biocondizionatore la cambiavo in parte ogni due giorni, e ogni due giorni sottoponevo il pesciolino a dei bagni di acqua e sale per non più di 5 minuti, in più negli ultimi tempi aggiungevo all'acqua il blu di metilene. Insomma per un mese l'ho trattato così, poi l'ho rimesso con gli altri pesci e adesso si sta riprendendo alla grande. Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto per consigli.

crilù 21-09-2012 18:23

#70

debby1991 21-09-2012 18:31

non so risponderti però siccome sono nuova ho da poco fatto 1 discussione anche io e vorrei un aiuto solo che nessuno mi scrive. scusami se non rispondo al tuo problema. prova a guardare la mia discussione http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061831267


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09365 seconds with 13 queries