AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Acquisto persico sole, elassoma okefenokee e tanichthys albonubes (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369736)

Paolo Gallina 29-04-2012 16:44

Acquisto persico sole, elassoma okefenokee e tanichthys albonubes
 
Salve a tutti, io mercoledì vado in negozio (d'animali) e parlo con il mio amico nonché proprietario, volevo informarmi se lui poteva trovarmi e mandarmi a prendere i miei primi persici sole..(*domanda: persico, tanichthys albonubes ed elassoma possono convivere?) chiederò se con gli elassoma e gli tanichthys albonubes possono stare assieme (dubito di più sui tanichthys per la piccola mole), non'appena ho notizie le posto immediatamente!!! spero che vi sarò d'aiutoo!!! Per favore mi potete rispondere, per quando riguarda l'inserimento di questi pesci?? Ah sarà ovviamente un'acquario d'acqua fredda, 90 L! Vi ringrazio in anticipo..

#27

Luca_fish12 29-04-2012 19:07

Benvenuto su AcquaPortal...

La convivenza secondo me non è possibile con nessuna delle specie che hai citato, a maggior ragione in un acquario da 90 litri dove c'è spazio (forse) solo per un persico sole e niente più...

Io mi orienterei su qualche altra specie sinceramente! ;-)


P.s. questa sezione non è corretta per questo genere di domande! :-)

grigo 29-04-2012 19:18

scusa luca se mi intrometto ma il tipo di pesce sole da lui citato è una forma nana , un elassoma , sono piccolissimi in 90 litri per me ci possono stare . Poi non ne conosco il comportamento quindi non saprei dirti se la convivenza sia fattibile o meno . Converrebbe puntare sulle gambusie piuttosto...

Luca_fish12 29-04-2012 19:32

Ma lui non parlava solo degli elassoma, anche dei persici sole! ;-)

grigo 29-04-2012 19:37

hai ragione anche te ;-) scusa. E' che essendo sinonimi avevo frainteso . Tolti i persici sole e i tanychtys farei come ho scritto ....

Luca_fish12 29-04-2012 19:39

Decisamente sì, magari si riuscisse a trovare gli elassoma okefenokee...sarebbero pesci da tutelare e allevare in monospecifico per riprodurli!! :-)

malù 29-04-2012 20:28

Gli Albonubes andrebbero allevati in vasche con refrigeratore..........

Patrick Egger 30-04-2012 07:02

Ciao
No,non puoi associare queste tre specie.Verrebbe fuori un macello.

Sposto in sezione più adatta.

grigo 30-04-2012 12:21

c'è un ragazzo di Bergamo che ha postato un annuncio su ebay dove vende a 3 euro l'uno gli elassoma evergladei ... Potresti vedere se riesci a metterti d'accordo con lui ...

Luca_fish12 30-04-2012 12:23

Lo conosco il ragazzo di Bergamo che li sta vendendo! me li ha già proprosti ma per adesso non ho molto spazio... ;-)

Sicuramente in futuro sarà una specie da allevare! :-)

Paolo Gallina 10-05-2012 18:42

Ho letto di quel ragazzo che vende gli elassoma...ma sono gli evergladei (grigiastri in foto)...no gli okefenokee (blu nelle foto su internet, mai visti entrambi)..=( Comunque sto optando adesso, per 2 femmine di macropodus opercularis e altrettanti elassoma!! Che ne pensate? ci sarà un piccolo pesce gatto che possiedo da quasi 2 anni ed è rimasto sugli 11 cm da un'anno a questa parte! Ditemi gli errori per favore ^^

bowser 10-05-2012 19:08

il pesce gatto se è un ameiurus sarà molto contento, farà la festa agli altri

Luca_fish12 10-05-2012 19:11

Ma come mai vuoi mettere solo femmine di Macropodus?

Per gli Elassoma comunque io userei una vasca monospecifica, non sono pesci adatti ad un acquario di comunità!

Paolo Gallina 12-05-2012 16:29

browser...è un pesce gatto nebuloso di circa 10 11 cm..docile con ogni genere di pesce mai inserito assieme a lui!! momentaneamente è assieme ad un pesciolino rosso e stanno assieme pacificamente!! il gatto predilige la zona sotto il filtro bella riparata!!...quello rosso prima di inserire il gatto non si avvicinava neanche a quella zona...adesso per fargli compagnia anche lui sta spesso sotto il filtro...poi torna a gironzolare!! comunque luca fish ho scritto male!! voglio un maschio e due femmine sia per gli elassoma che per i macropodus.....non sono riuscito a trovare in tutta italia (neanche dai rivenditori dei 2 miei negozzi di fiducia..) gli okefenokee solo gli evergladei di quel ragazzo di bergamo!! per i macropodus ho trovato più venditori!! per voi va bene l'associazione macropodus ed elassoma??

Paolo Gallina 12-05-2012 16:40

volevo aggiungere di aver letto un'articolo in un forum inglese (non è stato facile) dove parlava di una nuova spece di elassoma...il Gilberti è una sotto razza dell'okefenokee...leggermente più chiaro ma con gli stessi colori!! Praticamente quello che cercavo io....un'okefenokee un po sbiadito xD!! un saluto a tutti e grazie mille per le risposte che mi avete dato e che mi state continuando a dare!!

Luca_fish12 12-05-2012 19:36

Ciao! :-)
Secondo me con i pesci che già hai gli elassoma sono una specie che non va assolutamente!

Servono acquari dedicati, monospecifici quasi sempre e poi sono pesci piccolissimi, il pesce gatto o il pesce rosso li potrebbero mangiare senza problemi...

mario86 12-05-2012 22:09

erano grigi da giovani :-))....spero di avere tante nuove nate femmine da portare a Cesena il prossimo ottobre

PS: auguri Luca!


https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net...04733583_n.jpg

Luca_fish12 13-05-2012 08:46

Quote:

Originariamente inviata da mario86 (Messaggio 1061645656)

PS: auguri Luca!

Grazie Mario!! Bella foto! :-)

Paolo Gallina 13-05-2012 16:05

No ragazzi il pesciolino rosso è li solo di passaggio!! Comunque ho deciso che metterò solo 3 femmine e 2 maschi di Macropodus opercularis...lasciando il mio pesce gatto...che al momento si diverte a giocare con le bollicine dell'aeratore e a mettere la bocca il beccuccio da dove fuoriesce l'acqua del filtro volando via...per poi ritornarci passando dalle bollicine che gli solleticano pancia morbidosa *-*...!!! comunque adesso...(purtroppo per voi che mi rispondete xD) ho un'altra idea...un 50-55 netti con fondo semi ciottoloso semi coperto da Aegagropila linnaei con delle red cherry (penso una dozzina) la userò poi come vasca per la riproduzione e crescita degli avanotti dei macropodus!! secondo voi come idea è fattibile?
#24

Luca_fish12 13-05-2012 16:15

Un caridinaio da usare come vasca d'accrescimento (all'occorrenza) va bene, fai in modo che abbia le stesse condizioni dell'acqua della vasca principale in questo caso! :-)

Paolo Gallina 14-05-2012 20:56

ok luka...ascolta oggi sono stato nella diga vicino la mia città...e ho preso delle gambusia e dei gamberetti trasparenti!! questi gamberetti non potranno stare con le red cherry giusto??...credo di averlo letto da qualche parte........voi che dite?? =)

tati1986 18-05-2012 13:38

Scusate la domanda ma I persico sole si trovano nei nostri laghi o fiumi vero? Perchè nei vari negozi girati non se ne riesce a trovare uno nemmeno a pregare in ginocchio,mi affascinerebbe molto averne un bel gruppetto per provare la riproduzione o almeno l'allevamento

DawnOfWar 18-05-2012 14:09

dipende dalle zone ma in linea di massima si, io intorno ho laghi invasi da persici sole....sono belli, ma occhio a tenere solo loro in una vasca grande perchè piuttosto cattivelli :-))

tati1986 19-05-2012 04:09

Ma per tenerli ci vuole qualche accorgimento particolare? Nel senso,tranne che sono di acqua fredda e che sono voraci predatori per il resto più o meno è uguale?
Ciao e grazie per le risposte

DawnOfWar 19-05-2012 15:35

mah guarda più o meno si, a parte il cibo che preferiscono di gran lungo il vivo io non ho avuto altri problemi....acqua dura senza problemi e qualche roccia

Paolo Gallina 20-05-2012 13:53

Scusate se mi ripeto....ma gamberetti di lago trasparenti..e red cherry possono convivere?? #24
------------------------------------------------------------------------
Accorgimenti?..si.....praticamente per un "gruppetto" cosa intendi? Sappi che a me hanno consigliato 150 L (minimo) solo per 3 persici sole, io avevo intensione di prenderne una coppia....ma con tutti questi punti a svantaggio ho accantonato l'idea! Se metti pietre mettile senza punti TAGLIENTI perché sono esemplari con istinto naturale...quindi se fai qualche rumore improvviso o un movimento veloce loro tentano a sfuggire quindi fare scatti improvvisi...e se sfregano nelle pietre taglienti potrebbero rovinarsi parecchio...perfino morire!! Se inserisci il lepomis gibbosus non potrai inserire altri pesci...quindi dedicare una vasca interamente a loro!!
Se hai circa 150 L e vuoi inserire 3 persici ti consiglio 2 femmine e 1 maschio!

alby89 20-05-2012 15:08

Io ho i persici nel mio acquario! Hanno bisogno di un acquario abbastanza grande perchè sono molto territoriali! Per alimentarli all'inizio dovevo dargli solo lombrichi o cagnotti, poi pian piano hanno accettato tutto!

Per i gamberetti...se sono autoctoni in teoria non potresti prelevarli! Se non sbaglio ne è vietata la detenzione e la cattura! Prova a controllare sul sito della tua provincia o della regione!

Luca_fish12 20-05-2012 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Gallina (Messaggio 1061658279)
Scusate se mi ripeto....ma gamberetti di lago trasparenti..e red cherry possono convivere?

Perchè vorresti farli convivere? :-)

Paolo Gallina 21-05-2012 16:39

Non voglio farli convivere...xD era solo per sapere...perché volevo osservarli per un mesetto e poi liberarli nuovamente! Ma le caridine le prendo fra una ventina di giorni...per allora questi li avrò già liberati!! Grazie comunque ^^
P.S. sono carinissimi..

Paolo Gallina 21-05-2012 16:50

Non voglio farli convivere...xD era solo per sapere...perché volevo osservarli per un mesetto e poi liberarli nuovamente! Ma le caridine le prendo fra una ventina di giorni...per allora questi li avrò già liberati!! Grazie comunque ^^
P.S. sono carinissimi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10708 seconds with 13 queries