AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   berlinese e zeolite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36971)

Zenith 21-03-2006 12:21

berlinese e zeolite
 
Se affiancassi allo schiumatoio un filtro con la zeolite, senza aggiungere nessun boccettino, mi porterebbe i nutrienti bassi ugualmente?
Potrebbe essere una soluzione oppure per usare la zeolite bisogna affiancargli per forza i suoi prodotti?

aster73 21-03-2006 12:40

Mettere la zeolite senza i prodotti, è come mettere lo schiumatoio senza la pompa per l'aria.
Sempre secondo me.... ;-)
Ciao

Zenith 21-03-2006 12:57

quindi inutile :-))

porterebbe dei benefici usare zeovit in versione "base" con meno probabilità di fallimenti?
per base intendo con soli batteri e nutrimento per batteri.

blureff 21-03-2006 13:54

abbinato allo zeostart2 e carbone pero

ma poi ce la linea di integratori minerali e non
quindi non so
io utilizzo quasi tutto
ciao da blureff

Zenith 21-03-2006 14:20

ecco lo zeostart è quello che mi sarebbe piaciuto evitare, ho letto molte discussioni che menzionavano problemi con questo prodotto.
Però avendo una vasca in maturazione non farà certamente grossi danni.
Il carbone lo uso già adesso, uso però un carbone economico imbustato direttamente dal mio negoziante.
Avendo un vascone notevole ho bisogno di un buon prodotto che però non costi un esagerazione.
Mi riesci a dire qualche marca?
Grazie per i consigli

Edito: quindi mi serve
zeofood
zeoback
zeostart2
niente di più giusto?

Benny 21-03-2006 16:36

io sono contrario....non vedo il perchè di voler a tutti i costi usare queste integrazioni...

meglio fare un Berlinese con i controcazzi

Zenith 21-03-2006 17:11

ma per "controcazzi" cosa intendi Benny?
Per avere nutrienti veramente bassi in vasca molti mi hanno detto che zeovit o xaqua sono gli unici metodi, magari è un affermazione un pò estremista.
Dimmi come imposteresti una vasca berlinese controcazzuta :-)) .

Soprattutto ora che ho il picco dei nitriti (ma anche dei nitrati :-) ) pensavo che zeovit avrebbe aiutato sin da ora a sistemare i valori.

Benny 21-03-2006 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Zenith
ma per "controcazzi" cosa intendi Benny?
Per avere nutrienti veramente bassi in vasca molti mi hanno detto che zeovit o xaqua sono gli unici metodi, :-)) .

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Benny 21-03-2006 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Zenith
ma per "controcazzi" cosa intendi Benny?

Dimmi come imposteresti una vasca berlinese controcazzuta :-)) .

Soprattutto ora che ho il picco dei nitriti (ma anche dei nitrati :-) ) pensavo che zeovit avrebbe aiutato sin da ora a sistemare i valori.

molta luce

molte rocce vive di ottima qualita

movimento

schiumatoio grosso

pochissima sabbia

oculata gestione

usare questi fantomatici metodi per risolvere problemi è IL PIU' GROSSO ERRORE.....non sono metodi da usare per risolvere problemi di nutrienti

avere nitrati in maturazione è normale....pensa che ci vogliono da 6 a 12 mesi per avere colonie di batteri denitrificanti...quindi si potrebbe anche evitare di sprecare i test

solitus 22-03-2006 10:37

ma la zeolite non dovrebbe abbassare i nitrati anche senza i batteri? in misura minore forse ma comunque e' un materiale assorbente o sbaglio?

Benny 22-03-2006 10:41

Quote:

Originariamente inviata da solitus
ma la zeolite non dovrebbe abbassare i nitrati anche senza i batteri? in misura minore forse ma comunque e' un materiale assorbente o sbaglio?

NO

blureff 22-03-2006 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Zenith
ecco lo zeostart è quello che mi sarebbe piaciuto evitare, ho letto molte discussioni che menzionavano problemi con questo prodotto.
Però avendo una vasca in maturazione non farà certamente grossi danni.
Il carbone lo uso già adesso, uso però un carbone economico imbustato direttamente dal mio negoziante.
Avendo un vascone notevole ho bisogno di un buon prodotto che però non costi un esagerazione.
Mi riesci a dire qualche marca?
Grazie per i consigli

Edito: quindi mi serve
zeofood
zeoback
zeostart2
niente di più giusto?

e la zeolite con il suo reattore,ed il carbone
il costo e iniziale x fare la spesa,ma poi il mantenimento e irrisorio
riguardo hai dosaggi quando hai il tutto neriparliamo in modo piu mirato a te
ciao da blureff

solitus 22-03-2006 19:05

benny #13
allora sono proprio curioso di vedere come verra' utilizzata la zeolite di xaqua che e' prossima ad uscire ...almeno da quanto ho capito... #13 ... ci saranno altri boccettini? spero proprio di no!
ciao

Zenith 23-03-2006 01:26

sono molto combattuto, prima di iniziare con zeovit meglio che mi leggo qualcosa in più ;-) .
grazie per i consigli

rveronico 23-03-2006 10:03

Zenith, ti do' una mia personale interpretazione di questi 2 metodi di allevamento, zeovit e berlinese classico.
Semplificando molto, si puo' dire che gli invertebrati hanno bisogno, per nutrirsi, di N e P (e non solo ovviamente). Se pero' questi elementi sono presenti in quantità percentualmente superiore ad una soglia minima, i colori tendono a scurirsi (se la quantita' è eccessiva gli invertebrati stanno male).
Il metodo zeovit consente di tenere i valori sotto la soglia, e quindi di avere dei colori piu' brillanti. Cosa che con il berlinese classico non riesce bene.
Questo non significa che il berlinese porta ad avere una vasca marrone, ma che con lo zeovit riesci ad avere dei colori cosi' brillanti (alcuni dicono innaturali, ma è inutile scatenare la polemica se l'acquario sia naturale o meno) che altrimenti non riusciresti.
C'e' un pero': se abbatti troppo N e P gli invertebrati ne soffrono! (Abbiamo detto prima che agli invertebrati servono per nutrirsi..).
Come fai a capire che li stai abbattendo troppo?
Credo che l'unico modo sia avere l'occhio allenato a percepire anche minime variazioni che avvengono in vasca.
Quindi in definitiva ritengo che, finche' non si raggiunge una certa "maturità acquariofila", sia consigliabile utilizzare il classico berlinese.
Il tutto secondo il mio modesto parere eh ;-)
ciao
Rob.

DECASEI 23-03-2006 10:53

rveronico, se mi permette.... :-)) almeno per quanto riguarda gli sps ...
il N e P dovrebbe essere assorbito il meno possibile dall'acqua ma dovrebbe essere apportato dalla pappa come avviene in natura dove lo zooplancton viene trasportato dalle correnti in acqua pulitissime e poi catturato diventando insieme alla luce le due fonti di crescita....
Parlando di molli o altre specie il discorso cambia....

rveronico 23-03-2006 11:39

decasei, Esimio Professore ci mancherebbe :-D :-D
giustissima osservazione Deca!
Ciao
Rob.

fabio846 18-04-2006 23:27

straquoto Benny, #70 specie per chi comincia un buon Berlinese è l'ideale. E poi nn è vero che con il classico Berlinese i colori nn ci sono. Proprio due settimane fa ho visto una vasca di un forumista, già vasca del mese, e credetemi i colori ci sono e come. #70

ACE65 01-05-2006 23:19

Mi aggiungo a Zenith.......ma non è possibile una via di mezzo? Mi spiego, i due metodi sono molto rischiosi, se s eccede nelle dosi si manda tutto a p... io allora mi chiedo non è possibile usare Zeo o X in quantità minori da quelle consigliate e cmq avere una leggera diminuizione dei valori? In realtà non mi frega molto di una colorazione più bella, ma mi frega che i coralli siano messi nelle migliori condizioni per crescere bene.
CIAO #19 #19 #19

nicnoc 01-05-2006 23:21

con zeovit a me non cresce niente e seguo il metodo come consiglia la guida

Rama 02-05-2006 00:26

Non ho scaricato l'ultima guida, ma almeno col vecchio sistema non c'era molta crescita, o comunque era spesso rallentata in molte vasche... anche perchè il kh era tenuto basso e l'alimentazione era irrisoria...

solitus 02-05-2006 17:03

quindi bisogna dare tanta pappa con questi metodi (zeo e x) che rischiano di far diminuire troppo N e P per ottenere il corretto equilibrio? non mi sembra cosi' rischioso aumentare l'alimentazione se i valori di N e P si abbassano oltre il limite?
anzi si aumentano anche i pesci ed il gioco e' fatto o c'e' molto molto altro?

Nunzio73 04-05-2006 10:21

scusate l'intromissione e permette la domanda stupida... N e P sono rispettivamente azoto e fosforo? #12

blureff 04-05-2006 12:56

si nunzio

io non so voi ma avendo ripreso con zeovit 6 mesi fa ho visto la cresita incrementarsi,in quanto avendo una qualita dell'acqua migliore che la favoriva
tanto e che ho dovuto agire in modo drastico spostando animali
la combinazione lo trovata dando un po di pappone,ed utilizando giornalmente il phol coral vitalizer (15 gg su 500 litri circa) e 3 goccie di aminoacidi quando do il pappone

poi ho un'alta componente di azoto che va a mio vantaggio grazie hai pesci,un fondo dsb che anche qui fornisce cibo in modo indiretto
quindi x concludere se si desidera solo aumentare la crescita si deve sovralimentare,naturalmente si deve andare un po x gradi pena si alzano velocemente i po4
naturalmente vi ricordo che holtre ad avere un elevato apporto di azoto ho anche una forte inluminazione che stimola la fotosintesi e la crescita del corallo stesso
quindi x me bisogna avere un giusto compromesso e capire cosa manca
ciao da blureff

Nunzio73 04-05-2006 15:21

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11217 seconds with 13 queries