![]() |
reagenti per fotometro
ciao,
sto cercando i reagenti da usare nel fotometro Martini (fosfati), ma non riesco a trovarli da nessuna parte, sapete chi li tratta? ciao e grazie GErry |
gerry, prendi i test elos ad alta precisione e usi quelli al posto delle bustine.
|
algra dove? interesserebbero anche me..gerry se dovessimo cercarli online fammi un fischio che famo un ordine unico..
|
Marco i test elos a Torino si trovano in Via Borgaro da Red Sea, vedrò di passarci (non ho mai visto gli elos on line)
Matteo, quindi posso usare i test elos e poi farlo leggere al fotometro? Lo facevo con il test della rowa, ma era un casino perchè la rowa usava 20 ml e il fotometro 10 ml di acqua ciao Gerry |
ma state parlando di usare un test colorimetrico ed adattare un reagente al fotometro?
avevo capito che esistevano i reagenti elos per il fotometro.. da red sea posso passarci io..non mi è scomodo..quanti ne vuoi? ma quindi anche tipo con i test salifert si può fare la prova? e che dose di polvere si usa? e come si fa sapere se funziona meglio delle bustine apposite? ------------------------------------------------------------------------ questi? http://www.aquariumline.com/catalog/...pm-p-9878.html |
si marco.
Gerry........prendi 10 ml di acqua e gli metti dentro le gocce e la polvere per 20 ml.;-) oppure fai il test normalmente e prima di buttare via il tutto....prendi 10 ml e li metti nel fotometro...vedrai che il risultato è uguale. |
|
Quote:
Ciao Gerry Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Scusate se mi intrometto,quindi io ho un fotometro ovetto hanna ,posso usare i reagenti liquidi elos e farli leggere al fotometro,e dovrebbero essere piu' precisi delle bustine?
|
Come si fa a verificare che la lettura con reagenti elos sia corretta?
|
Quote:
|
allora io ho provato,ovetto hanna e reagente hanna in polvere po40,09.con reagenti gocce elos po4 0,08.....si direbbe che funzioni.
|
Quelli hanno non vanno bene..?
Quanto costano? |
no, non ci sono.
Ho provato a fare il test su una vasca con 0,25 di fosfati. Il test elos, il fotometro con bustina, fotometro con dose intera del test elos messa sia in 10 ml che in 20ml facendo poi leggere al fotometro dava lo stesso identico risultato. Le bustine hanno una scarsissima ripetibilità, i reagenti elos e tunze letti dal fotometro non variano di 0,01, mai. |
scusa ink,sono alle prime armi,mi puoispiegare meglio il concetto,non ho ben capito cosa intendi dire
|
prendi la provetta del fotometro, ci metti dentro i 10ml di acqua canonici, ci metti 10 gocce + 1 cucchiano per elos, oppure 5 gocce + 1 cucchiano con reagenti tunze, misceli facendo salire e scendere la bolla d'aria, in modo da miscelare in modo gentile, senza fare bollicine, per 3 minuti, poi fai lettura diretta e lettura dopo 3 minuti. La seconda lettura è sempre leggermente maggiore della prima. Perciò se ti da 0,00 e poi 0,00 sai che sei vicino a 0,01, tipo 0,008. Se ti da 0,00 e poi 0,01, sai che sei poco sopra 0,01, tipo 0,012-0,014.
E' questo che non avevi capito? |
Ink ormai sono in guerra aperta con i fosfati da qualche settimana, ho messo zeolite e sembra dia passato da 0,5 di un mese fa a 0,16 ieri pomeriggio a 0,01 ieri sera..fotometro Martini e reagenti Milwaukee ..secondo te quindi sono dati inaffidabili? Io non capisco come
Abbia fatto a passare da 0,16 a 0,01 in 4 ore.. |
ok ink,grazie,mi sono confuso perchè io della elos ho quelli con reagente A e B,2gocce A e 2 gocce B.
http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-7869.html quindi poco precisi,come il reagente hanna in polvere,giusto? e chiedo invece secondo voi x misurare i nitrati,cosa consigliate? |
sui nitrati non c'è test con sufficiente risoluzione... comunque il migliore rimane tropic.
Buddha, a me una variabilità così alta non è mai venuta nemmeno con le bustine, però mai dire mai... il comunque della polverina non mi fido... |
Stasera li ritesto..
|
stesso pacco...ci sono bustine con polvere bianca fine (buone) e bustine con polvere granulosa bianca e qualche granulo verdino... quest'ultime danno valori anomali...mi è successo uguale..fosfati 0.16.... rimisurati 0.01....e i colori lo confermano.... poi ricordate che l'acqua in provetta con la polveri a deve essere limpida x la misurazione...se no il fotometro legge misure sballate...
|
Grandioso..oggi li ritesto..
|
Di sicuro è importante mescolare dolcemente la provetta per non fare formare bolle. Quindi capovolgerla dolcemente facendo scendere e salire la bolla d'aria.
|
ma se uno ha il test elos normale , e non alta precisione , va bene uguale ?
per il fotometro... |
Quote:
|
no, non va bene da quanto ho sentito dire... io non ho mai provato.
|
Io ho provato e mi ha dato lo stesso valore della polvere
|
dovete provarlo su un valore un po' altino... se sbaglia del 30% di 0,01 è dura vedere la differenza... se lo provi su 0,25 già cominci a farti un'idea.... provate sull'effluente del reattore di calcio...
|
Quote:
Io ho il fotometro Martini ed ho anche il test high resolution fosfati elos - prendo la cuvette del Martini ci metto dentro 10ml di acqua + 10 gocce + 1 cucchiaino raso da 0,4 miscelo poi lettura dopo 3 minuti giusto ? Ma se il test della Elos prevede 20 ml di acqua + 10 gocce + 1 cucchiaino raso da 0.4 poi attendo 3 minuti per lettura facendolo come hai detto tu non ho una concentrazione maggiore e quindi una lettura sballata dei fosfati? #23 |
La risposta è già scritta nei messaggi precedenti, più e più volte...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl