AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ...fine buio.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369472)

leonardo75 28-04-2012 10:46

...fine buio....
 
ragazzi stò completanto il mese del buio! sono al 20°gg.
vorrei sapere sè devo togliere i segmenti delle rocce che spurgano in vasca!
se è si , devo toglierli anche in sump?
in sump come faccio a toglierli??
ciao.

Miguelito 28-04-2012 12:32

Cerca di aspirarli al primo cambio...

Manuelao 28-04-2012 12:37

Aspirali con i cambia come consigliato


Emanuele

buddha 28-04-2012 12:39

I "sedimenti" puoi aspirarli come già ti hanno suggerito..
In sump metti una pompetta con un tubo che butti in un contenitore..smuovi l'acqua o con un'altra pompa o a mano e così elimini sedimento anche da lì...

leonardo75 28-04-2012 18:07

grz. ragazzi per le risposte
il primo cambio quando dovrò farlo?
giusto per perder tempo vicino alla vasca ho controllato i valori che sono i seguenti...

TEMP. 26
KH. 8
PH. 8
NH4. <0,05
NO2. <0,01
NO3. <15
PO4. 0,4
CA. 300
MG. 1400
come vado?

Miguelito 28-04-2012 19:09

Il calcio un pò basso, i nitrati altini... inserisci prima qualche molle...
Cmq direi non male... La luce aiutera ad abbassare i nitrati...

leonardo75 28-04-2012 20:08

adesso sono ancora a luce completamente spente
ma i molli li posso inserire senza luce?
dite che posso dare luce pian piano con i valori che mi ritrovo?
ho aspetto ancora un pò???

Miguelito 28-04-2012 21:31

Comincia a dare un ora al giorno per una settimana e cosi via quando arrivi almeno a 5/6 ore puoi mettere qualche molle se i test lo permettono..

mirko15 28-04-2012 22:11

io non inserirei nulla fino a che non arrivi almeno a 6 ore di luce,non cambierei ancora per altri 10-15 gg aspira i sedimenti mettendo alla fine del tubo di aspirazione una calza da donna con un po di lana di perlon cosi' filtri i sedimenti e rimetti la stessa acqua fitrata in sump,idem per i sedimenti in sump usando per aspirarli una pompetta o un aspiratore che si usa per pulire la sabbia

leonardo75 28-04-2012 22:15

ragazzi cosa faccio inizio a dare luce un ora al giorno
???????????????????????????
TEMP. 26
KH. 8
PH. 8
NH4. <0,05
NO2. <0,01
NO3. <15
PO4. 0,4
CA. 300
MG. 1400

ALGRANATI 28-04-2012 22:35

accendi pure ma aspettati un bel pochino di alghe.
magari metti un letto fluido con un pochino di resine anti Po4 che li hai veramente alti.

leonardo75 28-04-2012 22:38

scusate lignoranza ma cosa un letto fluido?

LDrake 28-04-2012 22:48

Anche senza letto fluido, metti delle resine antifosfati in un sacchetto per carboni attivi (o in una vecchia calza da donna... fa lo stesso) e piazzalo in un punto con elevato flusso d'acqua.

Per i nitrati, hai messo in funzione lo skimmer ? Come lo hai regolato ?

Se dai luce in queste condizioni, aspettati molte alghe.
Io cercherei prima di abbassare i nitrati e, soprattutto, i fosfati

Inviato dal mio MZ601 usando Tapatalk

leonardo75 28-04-2012 22:58

Ok mettero le resine antifosfati in una calza magari vicino alla pompa di risalita , faccio bene?
Per info . Quanto tempo ci vuole che faccia effetto le resine? E quanto tempo dovro tenerlo in sump .
Per quanto riguarda lo skimmer e sempre acceso ed e settato bagnato
Ciao

Miguelito 29-04-2012 00:06

Ops.. i po4 non li avevo visti...

LDrake 29-04-2012 12:22

Le resine lasciale.... tutto il tempo che serve :-D
Scherzi a parte, è difficile dire quanto ci metteranno a farti abbassare i fosfati, potrebbero volerci giorni come settimane.
L'importante è toglierle quando avranno esaurito il loro potente assorbente e saranno quindi sature, per evitare l'eventuale rilascio di fosfati nell'acquario.

Vicino alla pompa di risalita vanno bene, anche se secondo me c'è più movimento nei pressi dello scarico (il tubo che dalla vasca arriva in sump).

In questa fase di maturazione, lo skimmer va bene settato "bagnato", ma è importante che non sia "troppo bagnato" (deve fare schiuma e non "acqua sporca")
Per aiutare l'avvio dei processi di denitrificazione, hai già inserito batteri nell'acqaurio ?
Se li metti, ricordati di spegnere lo skimmer per un'oretta (o di sbicchierarlo), per evitare che schiumi immediatametne tutti i batteri inseriti

leonardo75 29-04-2012 14:58

ok
volevo sapere se le resine vanno sciacquate prima di inserirle in sump....
ok la mettero vicino al tubo di scarico...in effetti cè molto piu movimento....
per quanto riguarda i batteri , non li ho inserite .
le rocce che ho utilizzato sono tutte vive.... e poi mi andetto che inserirli o non iserirli i batteri non è che cambi molto, almeno cosi man detto !! inserisco??
ciao

LDrake 29-04-2012 16:14

Per le resine, in genere vanno risciacquate, ma la cosa migliore è seguire le istruzioni del produttore.

I batteri io li metterei comunque, indipendentemente dalla bontà delle rocce.
Io personalmente uso la linea PRODIBO (Biodigest e Bioptim), ma ce ne sono diverse comunque valide.

primoleo 29-04-2012 16:24

Per le prossime misurazioni. NO3<15 non è un buon parametro di riferimento. Dovresti conoscere più accuratamente il valore.

leonardo75 29-04-2012 16:56

ldrake
sono curioso di sapere come utilizzi il Biodigest e il Bioptim cioè li versi tutti e due insieme dopo un cambio d'acqua oppure? fammi capire meglio .....
x primoleo
cosa intendi con più accuratamente il valore.....uso test a reagente e mi dà +0- questo valore
in base alla gradazione di colore....
messo resine antifosfati
piccolo hot
perche in firma mi esce cosi piccolo l'immagine ?
no riesco a capire , come si fa a rendere l'immagine più grande
qualcuno mi puo aiutare sulla procedura giusta
grz

LDrake 29-04-2012 17:58

In genere metto Biodigest e Bioptim assieme ad ogni cambio di acqua e lascio lo skimmer spento per 1 ora. Se cerchi sul forum però, ognuno ha le sue teorie su come metterli: prima uno e poi l'altro, a luci accese o spente, a distanza di un un'ora, di un giorno, etc.
L'acquariofilia decisamente non è una scienza esatta #rotfl# #rotfl#

leonardo75 30-04-2012 15:28

fatto test po4 scesi a 0.2 :-)
vorrei sapere quali buffer utilizzare per il CA e MG e la marca cosi vado a prenderli!!
bastano questi o ci sono altri buffer che dovrò usare??
ciao

Birk 30-04-2012 15:33

Quote:

Originariamente inviata da leonardo75 (Messaggio 1061623759)
fatto test po4 scesi a 0.2 :-)
vorrei sapere quali buffer utilizzare per il CA e MG e la marca cosi vado a prenderli!!
bastano questi o ci sono altri buffer che dovrò usare??
ciao

Manca il buffer del kh e sei apposto
Kent brigthwell prolabmarine


Sent from my iPhone using Tapatalk

leonardo75 30-04-2012 15:39

GRZ
quale marca del KH - CA- MG ??
qualche link non riesco a trovarli

LDrake 30-04-2012 17:05

Io mi trovo molto bene con i prodotti Brightwell http://brightwellaquatics.com/.

I buffer, li trovi sia in polvere che liquidi; tutti dicono che in polvere sono piu' efficaci (e probabilmente e' vero), ma liquidi sono troppo comodi :-D

leonardo75 30-04-2012 17:21

ok
ho fatto un po di spesa.......online......

1 x Prodibio Bio Digest - 30 fiale
1 x Prodibio Bioptim Marino - 30 fiale
1 x Brightwell Aquatics Calcion - 500ml
1 x Brightwell Aquatics Alkalin 8.3 - 500ml
1 x Brightwell Aquatics Magnesion - 500ml
quanto dovrebbero durare se usati ....

LDrake 30-04-2012 19:36

Sei sicuro che in questa fase ti servono questi due:

- 1 x Brightwell Aquatics Alkalin 8.3 - 500ml
- 1 x Brightwell Aquatics Magnesion - 500ml ??

Dalla tua firma, sembra che hai solo il calcio un po' basso, per cui al limite ti serve integrare solamente quello. Una volta che lo avrai integrato e portato ad un valore di 400 - 450, potresti usare un prodotto bilanciato A+B (come il Brightwell Reef Code A + B) per tenere tutta la triade allineata.

Considera che, se nell'acquario non metti SPS (che consumano molti sali minarali), probabilmente non avrai bisogno nemmeno del prodotto A+B e ti saranno sufficienti regolari cambi d'acqua del 5-10%.

leonardo75 01-05-2012 15:02

li ho presi non si sà mai potrebbero servire..........
intanto qualche foto.....

http://s14.postimage.org/w3v8g02rh/20120501_144443.jpg


http://s16.postimage.org/sv2ek25wh/20120501_144457.jpg


http://s17.postimage.org/6xua9e6pn/20120501_144514.jpg
non sono convinto delle pompe di movimento.. secondo voi sono posizionate bene oppure possono essere messe in un altro punto della vasca? suggerimenti?

http://s17.postimage.org/6vjle1htn/20120501_144537.jpg

LDrake 01-05-2012 15:05

Bella la rocciata, mi piace.

Metti almeno una pompa di movimento piu' in alto, in modo da creare turbolenza sulla superficie dell'acqua e favorire gli scambi gassosi.

Come va la riduzione dei fosfati ? Le resine funzionano ?
------------------------------------------------------------------------
Inizia anche ad aspirare il sedimento lasciato dalle rocce, per aiutare la riduzione dei fosfati e nitrati.

leonardo75 01-05-2012 15:20

ldrake
si, credo che le resine funzionano , ho rifatto i test po4 ieri a distanza di 24ore del primo test segnavano 0.2 ! magari tra un paio di giorni rifaccio i test e se tutto va bene si parte ... con le luci.....
grz per la rocciata , la parte sx. mi è venuta proprio bene rimarra cosi, mentre al centro dove si trova la grotta:-D:-D ci sono quelle due rocce sopra che dovrò sistemarle meglio .... non mi piacciono!!! tutto sommato mi è venuta bene ci ho messo 10min. a fare un intera rocciata:-D:-D
per la pompa concordo , dici che 2 non bastano ? ci vuole una 3°
ciao

LDrake 01-05-2012 15:26

Che portata hanno le pompe che hai adesso ?

leonardo75 01-05-2012 15:49

Regolabili da 2000 a 5200 L / H
e li ho al massimo con sistema di controllo Wavemaker II

LDrake 01-05-2012 16:43

Se eri piu' vicino.. facevamo uno scambio.
Io ho una koralia 6 ed una 4, anche io con wavemaker II, e la 6 è forse un po' abbondante per la mia vasca :-D

Al posto tuo, per adesso non cambierei nulla.
Fai sempre in tempo a sostituire una pompa o ad aggiungerne una terza fissa (non controllata dal wavemaker)

leonardo75 01-05-2012 16:50

in effetti vorrei aggiungere una terza pompa , ma vediamo l'evolversi..........
beè un k6 forze e anche per mè eccessiva non per la portata ma per dimensione:-D:-D

LDrake 01-05-2012 17:15

Non credere...

La K6 è più grande in effetti della K4, ma in acquario occupa meno spazio :-D :-D :-D
Mi spiego meglio #28g

La K6 è a forma di "palla", la K4 a forma di "pallone da rugby", ovvero piu' allungata.
Trovo che messa in un angolo, la K6 si integra meglio nella vasca e tutto sommato è più nascosta alla vista :-))

Miguelito 01-05-2012 17:41

Bravo la rocciata mi piace, con i nitrati come sei messo?

leonardo75 01-05-2012 21:01

TEMP. 26
KH. 8
PH. 8
NH4. <0,05
NO2. <0,01
NO3. <15
PO4. 0,4
CA. 300
MG. 1400
questi sono i valori del giorno 28 apr.
ieri ho misurato solo i PO4 e si trovano a 0,2
le luci le ho accese solo per fare foto..

LDrake 02-05-2012 00:11

Continua con le resine che i fosfati scendono #70

Che significa nitrati < 15 ? Non hai un valore piu' preciso ?
Perche' tra 15 e 0... fa un bel po' di differenza !!

leonardo75 02-05-2012 17:34

uso la valigetta a reagenti
http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-1634.html
il valore degli NO3, diciamo che si trova immezzo tra 10 è 15 sul colore della tabella dove si mette la boccetta con il reagente e la boccetta senza reagente. presumo che il valore sia intorno ai 13. susate il gioco di parole , spero di essrmi spiegato
le resine continuo a tenerli
ciao

LDrake 03-05-2012 08:22

Si ti sei spiegato benissimo. Non sono valori di nitrati altissimi, soprattutto se vuoi allevare molli, ma sarebbe bene farli scendere sotto i 5 mg/lt.

Per riassumere, dovresti essere a:
PO4 : 0,2
NO3: 13

A questo punto ti consiglierei di:
- tenere ancora per un po' le resine antifosfati (cambiale dopo la prima settimana di uso, e poi di nuovo dopo altre 2 settimane e poi vedremo come sarai messo a valori);
- continuare a schiumare umido per ridurre ulteriormente i nitrati;
- continuare ad aspirare lo spurgo delle rocce;
- iniziare finalmente il fotoperiodo (non più di due ore al giorno per la prima settimana, da aumentare gradualmente)
- incrociare le dita ed aspettare :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12975 seconds with 13 queries