AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Fungo in Hyphessobricon Amandae? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369374)

Lorenzo91 27-04-2012 20:08

Fungo in Hyphessobricon Amandae?
 
Ciao a tutti!
La situazione che ho in vasca fra i miei hyphessobricon è la seguente e perdura da dicembre:
In dicembre avevo preso 10 H. Amandae da mettere nel mio acquarietto da 30l. Fra i 10 ce n'era uno più gracile e ingobbito che nuotava a balzi... Io pensavo fosse un soggetto debole o alla fine del suo ciclo vitale!
Il fatto è che da allora ogni mese a un H. Amandae alla volta compare un macchia grigio scura sulla schiena e piano piano si ingobbisce fino a morire di stenti... Il mio dubbio è se sia una malattia fungina oppure sia dovuto "all'età"!
Aiutatemi a capire!! Ora sono rimasti in sette, insieme a loro ci sono 5 cardinali, 2 corydoras sterbei e due guppy...

simonefourever 27-04-2012 20:50

#06 non si capisce niente di quello che hai scritto... ho capito che ti stanno morendo i pesci bha ci credo in 30 litri ci puoi mettere un betta o dei cory...
dicci i valori foto del pesce morto#07

DawnOfWar 27-04-2012 21:09

neanche i cory in un 30 litri dato che devono stare almeno in 4 insieme....comunque si la vasca è troppo popolata...poi i cardinali con i guppy?Servono valori dell'acqua...ma poi la cosa che muoiano precisamente uno al mese...mi sa strana

simonefourever 27-04-2012 21:16

i cardinali devo stare in vasche mooooooooooooooolto larghe visto che amano stare in gruppo e nuoootare tantoooo!!!! Hyphessobricon devono stare in vasche molto capienti... fai una cosa prendi tutti i pesci e ri-dagliele al venditore in cambio di qualche caridine e mangime meglio una vita che i soldi che dici?

Lorenzo91 27-04-2012 21:33

I valori sono:
No3: 15
No2: 0
Gh: 9
Kh: 8
Ph: 7.4
Micro siemens: 700

Sto allestendo un acquario da 110 l netti, e i pesci che ho in quello da 30l sono li momentaneamente, infatti il 30l lo avevo pensato solo per le amandae! Per le foto ho difficoltà a caricarle, sono nuovo del forum e scrivo da un cellulare, non ho ancora ben capito come si fa!

crilù 27-04-2012 23:43

Ogni quanto fai i cambi?

Lorenzo91 27-04-2012 23:52

Una volta a settimana, del 25%, il mio problema è che fra due settimane dovrei spostare i pesci nel nuovo acquario e non vorrei portare insieme a loro anche una malattia!

crilù 28-04-2012 00:11

Hai posto per separare i pesci e fare una cura con il DessaMor?

Lorenzo91 28-04-2012 00:20

Si terrei il 30 litri come vasca preventiva e di appoggio al 110l, quindi mi consiglieresti di fare un trattamento preventivo?

crilù 28-04-2012 18:14

Sì, se muoiono tutti con lo stesso problema vediamo se una cura cambia qualcosa.

Lorenzo91 29-04-2012 21:49

Per prevenzione il trattamento lo potrei fare a tutti i pesci del mio attuale 30 litri? Invece che solo alle Amandae? Non vorrei che se fosse una malattia si propaghi anche agli altri...

crilù 29-04-2012 23:03

Se colpisce solo quei pesci deve essere una cosa tutta loro...

Lorenzo91 30-04-2012 17:44

Allora faccio il trattamento solo a loro, grazie del consiglio! Se riesco provo a caricare una foto, perché mi piacerebbe scoprire di cosa si tratta :)

Lorenzo91 01-05-2012 17:18

http://s13.postimage.org/dpt0ochab/DSCN0269.jpg

http://s13.postimage.org/usvsjuxz7/Immaginethydr.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ho fatto lo zoom sulla macchia grigia che è quella che secondo me sembra essere un fungo, nell'altra immagine si nota anche bene quanto sia ingobbito il pesce, come se si fosse atrofizzato. La cosa strana è che come avevo detto non è mai scoppiata un'epidemia, ma questa cosa succede sempre con uno solo alla volta e con intervalli di tempo abbastanza lunghi (almeno un mese).

crilù 01-05-2012 19:48

Non so se l'ho già chiesto ma le feci sono normali?

Lorenzo91 01-05-2012 20:02

No non me l'hai chiesto, sono talmente piccoli che faccio fatica a vedere! Io ho ipotizzato che potrebbe essere causato dallo stress, da condizioni ambientali e chimico fisiche dell'acqua non proprio idonee per quella specie, potrebbe essere? In ogni caso procederei con il dessamor perché un mio cardinale mi sembra essere colpito da un fungo, ha sulla mucosa una pellicola bianca semitrasparente... Gli altri per il momento sono ancora in salute...

crilù 01-05-2012 23:16

Si vai col farmaco

Lorenzo91 02-05-2012 15:42

Ok allora procedo, grazie mille del consiglio!

crilù 02-05-2012 18:57

Guarda che andiamo per tentativi, non ti assicuro nulla, non mi picchiare caso mai...

Lorenzo91 03-05-2012 08:18

Assolutamente no! Ci mancherebbe!:-D Oggi inizio il trattamento e poi ti faccio sapere! Un'ultima domanda prima di inziare...il dessamor ha effetti negativi su gasteropodi e piante? Devo sospendere l'illuminazione e/o la fertilizzazione?

crilù 03-05-2012 10:37

Devi sospendere tutto e togliere carbone attivo dal filtro.
Le piante non dovrebbero patire, i gasteropodi alcuni se la cavano altri no, puoi toglierli?

ricordati l'aeratore...

Lorenzo91 03-05-2012 12:37

Mi sono informato e ho visto che contiene del blu di metilene, ho già avuto esperienze con quel farmaco e lo odio! Macchia l'acqua, la ghiaia e uccide le lumache... Per non parlare dei batteri nel filtro! Userei il verde malachite come alternativa, dovrebbe avere le stesse funzioni...

crilù 03-05-2012 15:00

No, il DessaMor l'ho usato anche io e non fa tutti quei danni e l'ho pure usato con il filtro in funzione. L'acqua ti diventa verdastra non blu...

Lorenzo91 03-05-2012 15:17

Ok allora questo mi rassicura! Io ho usato il blu metilene da solo e si vede che era molto piu concentrato... Se sposto le mie lumache e alcune piante nell'acquario nuovo rischio di portare anche la malattia o sono paure insensate??

crilù 03-05-2012 15:31

No, non portano malattie, tranquillo.
Ciao

Lorenzo91 03-05-2012 15:43

Grazie mille dei consigli e della disponibilità! Ciao!

eltiburon 04-05-2012 02:04

Il blu nel Dessamor è MOLTO più diluito di quando lo si usa da solo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14953 seconds with 13 queries