AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primi passi e ricerca consigli utilissimi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369327)

oragon 27-04-2012 16:10

Primi passi e ricerca consigli utilissimi
 
Salve a tutti finalmente mi sono deciso a scrivere.Vorrei passare dal dolce al marino visto che ne sono rimasto davvero incantato..purtroppo il budget nn e altissimo visto che ho spese future incombenti(divento papà)..vorrei trasformare il mio 60x30x40 in un bel marino..premetto che vorrei iniziare con qualcosa di semplice e nn complicato e nn vi nascondo che ci vorrei dentro un paio di pagliaccio da far ammirare al piccolino in arrivo.Ho gia letto tutte le guide e parecchie delle vostre esperienze ma sono sicuro che cosi avro molti ma molti ottimi consigli..accetto consigli su materiale da usare(marca e modello) cosi da capire un po di cosa ho bisogno x la mia vasca e nn farmi fregare dai negozi..premetto che nn vorrei utilizzare la sump ma schiumatoio e tutt il resto si..spero di essere stato piu chiaro possibile su quello che vorrei creare ed aspetto con ansia i vostri consigli. #e39

Riccio79 27-04-2012 17:33

Be', innanzitutto benvenuto nel "lato salato" :-D

Se hai letto le guide più o meno avrai già idea su cosa vuoi allevare? Parlo di coralli...
Se l'intezione è quella di mettere una coppia di pagliacci direi che lo schiumatoio è d'obbligo... e visto che non vuoi sump, l'ideale è appeso come il deltec mce300... Per il movimento io metterei due tunze 6015... come illuminazione aspetto che dici cosa vuoi allevare..

oragon 27-04-2012 18:12

grazie...le pompe vanno sistemate nei 2 lati opposti e azionate in modo alterno giusto? 6 ore ciascuna vanno bene?per quanto riguarda la sabbia la posso inserire gia da subito?

Riccio79 27-04-2012 18:48

Io le metterei sul vetro posteriore, ai due lati, puntate sul vetro anteriore.... oppure puoi metterle come dici tu sui due lati opposti...
Io le farei andare 6 ore alternate, con 30 min di sovrapposizione...

Per la sabbia, a meno che tu ovviamente non faccia un dsb, non la devi mettere subito... come scritto su tutte le guide... se proprio ti piace, a vasca ben matura (quindi 8-10 mesi) una spolverata....

_tizio_ 27-04-2012 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061618955)
Io le metterei sul vetro posteriore, ai due lati, puntate sul vetro anteriore.... oppure puoi metterle come dici tu sui due lati opposti...
Io le farei andare 6 ore alternate, con 30 min di sovrapposizione...

Per la sabbia, a meno che tu ovviamente non faccia un dsb, non la devi mettere subito... come scritto su tutte le guide... se proprio ti piace, a vasca ben matura (quindi 8-10 mesi) una spolverata....

giusto,la sabbia se non dsb invece di abbassare gli inquinanti all'inizio li alza a dismisura perché si riempie di robaccia

Manuelao 27-04-2012 19:21

Benvenuto


Emanuele

oragon 28-04-2012 11:52

grazie a tutti x il benvenuto....in termine di prezzi con l attrezzatura che mi hai consigliato come andiamo(deltec mce300... 2 tunze 6015 e una plafoniera in modo approssimato)...vorrei un idea da voi perche ieri sono andato in un negozio e parlando un po mi ha detto che con quello che serve supero i 400 euro...
Mettendo pompe di movimento , schiumatoio , plafoniera adatta e naturalmente roccie vive ho finito per l attrezzatura?nn mi e chiaro il discorso del filtro...nn capisco se lo devo mettere o no..il negoziante mi ha parlato di filtro con resine e carbone...ragazzi scusate se vi distruggo di domande x voi sicuramente elementari ma ho capito che nn c e modo migliore che apprendere dal forum..in generale...

Manuelao 28-04-2012 11:58

Il filtro serve e non serve.. Cioè lo puoi usare all'occorrenza inserendo le resine



Emanuele

oragon 28-04-2012 12:06

ok gia e qualcosa...secondo te nel mio 60x30x40 calcolando che voglio inserire qualcosa di molto semplice e resistente serve?o posso farne a meno

Giuansy 28-04-2012 12:14

Ciao e benvenuto......

a parte che quoto quanto yi hamno già detto, ti occorre anche

1) una vaschetta o recipiente della capienza di 10 o 15 litri per il reintegro
acqua evaporata
2) un impianto UTIMticoi per il reaintegro acqua evaporata
che consiste in un pompetta ed un galeggiante.....in commercio ne
esistono per tutte le tasche poi se propio vuio risparmiare te lo
puoi anche fare ...spesa sui 25eurini
3) un impianto per la produzione acqua d'somosi (costa sui 100euro)
ma (credimi) nel tempo riaparmi perchè se la compri sempre dal nego
in poco tempo vieni e spendere la stessa cifra...oltretutto non sei mai
sicuro della qualità dell'acqua d'osmosi che ti vendono
4) un rifrattometro ATC (40euaro)
5) per le pompe già ti hanno detto)
6) un buon termo riscaldatore (un pelo sovradimensionato)
ad esempio se hai 8olitri netti ne metti uno da 100w
7) timer
8) test: CA/MG/KH/NO3/PO4 ....indispensabili se vuoi anche No2 e PH
prendi i Salifert che fra gli econopmici sono i piu affidabili
9) filtro a zainetto (da usare all'occorenza) per carboni e resine (25euro)
10) illiminazione come ti ha suggerito Riccio bisognerebbe che tu dicessi
cosa intndi allevare (coralli) ...i pinnuti se ne freegano della fonte di
illuminazione

ciao

oragon 28-04-2012 13:17

ho cercato di trovare un po di specie belle e robuste da poter inserire...cosa ne pensate?
sinularia
anemonia majano
caulastrea forcata
discosoma
rodacthis
zoantiniari palithoa
zoantiniari protopalithoa
Ho seguito le specie piu facili e resistenti presenti nella guida del sito che ne dite?
domanda..posso fare tuttto cio descritto prima facendo un dsb?

Riccio79 28-04-2012 15:07

A parte il majano che consideriamo quasi tutti infestante, il resto sono tutti coralli alla portata...

Invece se vuoi iniziare con il dsb ti devi leggere mooooolto bene tutti i post e le guide su questo tipo di gestione... Tieni presente che porta tante soddisfazioni e, seco do me, un'ottima stabilita di sistema alla lunga... Pero per farlo maturare a dovere ti ci servono almeno 6 mesi senza introdurre niente... Vedi tu...

Giuansy 28-04-2012 16:29

Riccio diciamo che puoi incominciare a popoalre dopo i sei mesi (forse anche prima se usi sabbia viva o inoculi) cmq per esperienza personale (e per inciso usando aragonite non viva e non inoculando nulla) il DSB si è messo in mot (prime bolle d'azoto) dopo sette mesi.....
ma la vera "maturità secondo me la raggiunge superato l'anno dall'avvio.....
per quanto riguarda la stabilità sono d'accordissimo.....

Riccio79 28-04-2012 17:41

Infatti Giuansy, sono d'accordissimo sui tempi di maturazione... Soprattutto sul fatto che la vasca comincia a girare come Dio comanda dopo un anno...

oragon 29-04-2012 11:15

ok quindi direi che abbandono l idea sabbia almeno per ora poi si vedra...cmq ringrazio tutti x l aiuto che mi state dando per chiarire tutti i dubbi che ho ed avere un idea di quello che voglio realizzare..

oragon 30-04-2012 12:55

buongiorno.....domanda..ma devo inserire per forza il giusto quantitativo di roccie o visto che mettero lo schiumatoio posso inserirne meno per lasciare piu spazio?
Le roccie morte servono solo a livello estetico/arredamento e si possono inserire insieme alle vive?

oragon 30-04-2012 13:07

mi avete consigliato la pompa tunze 6015...sul mercatino c e una tunze 6025 cambia molto?e poi l altra deve essere per forza stessa potenza?

LDrake 30-04-2012 13:20

Come tecnica di filtrazione, considera anche il Tunze Nano Reefpack 200.

E' un kit fatto da un minishiumatoio + un sistema di filtraggio meccanico, in cui all'occorrenza puoi aggiungere carboni o resine. Il tutto ti viene consegnato dentro un secchio di plastica, comodo per i cambi d'acqua :-)

max2thousand 30-04-2012 13:21

Le rocce vive sono il fulcro di tutta la vasca, risparmiare sui kg di quest'ultime non è mai una buona cosa... Lo skimmer assorbirà il carico organico prodotto dai pesci, ma senza la giusta quantità di rocce il sistema collassa rapidamente. Le rocce morte servono anche se non hai fretta e aspetti che vengono colonizzate, ovviamente devo mischiarle a rocce vive :)
Le pompe le scegli invece in base al litraggio, considera un 30 volte il litraggio netto, e non necessariamente devono essere della stessa portata.
Comunque a livello di spesa una stima realistica per l'avvio di un nano si attesta sui 1000 euro, difatti sarebbe meglio aggiornare le guide, dove c'è scritto se non erro che ne bastano 500 :)
Ciao,
Massimiliano

Riccio79 30-04-2012 14:11

La 6025 è un bel po più potente, secondo me è troppo...

Le rocce "morte" tornano ad essere vive nel giro di qualche mese se introdotte con delle rocce vive... Naturalmente non svolgono la loro funzione fino a che non tornano appunto ad essere colonizzate dai batteri... Quindi dipende sempre da quanto tempo vuoi aspettare perché il sistema parta in modo stabile... Se sei paziente puoi anche mettere meta rocce vive e meta morte, nel giro di 4 - 6 mesi dovrebbero essere ricolonizzate e pronte...

Per il quantitativo di rocce io starei sul rapporto classico di 1 kg ogni 5 litri... Puoi aumentarlo in ragione di 1 kg ogni 6 litri, ma per ora non mi azzarderei oltre... Ricorda sempre che le rocce sono il cuore della vasca....

oragon 30-04-2012 15:11

ok ok grazie.....ho appena trovato sul mercatino il deltec mce 300 a 50 euro..che n dite?potrei iniziare a far compere..

LDrake 30-04-2012 15:18

Lo MCE300 a 50€ è un ottimo prezzo....

Prendilo subito

oragon 02-05-2012 13:10

buongiorno ...ragazzi c e qualche salentino che mi puo indicare qualche negozio serio in zona?(prov Lecce)?

oragon 05-05-2012 18:20

ragazzi x una vasca 60 lt e calcolando che vorrei dei molli facili facili(sinularia
anemonia majano
caulastrea forcata
discosoma
rodacthis
zoantiniari palithoa
zoantiniari protopalithoa)e neanche tuttti...qualcuno di questi...potete dirmi orientativamente che plafoniera dovrei utilizzare?quanti faretti e che potenza?cosi da iniziare a vedere cosa posso realizzare da solo o trovare in commercio..grazie com sempre x i mille consigli

Riccio79 05-05-2012 18:25

A parte i litri, indica le misure.....
PS I majano sono coralli invasivi e decisamente bruttino :-)

oragon 05-05-2012 20:58

eran scritte prima...si cmq per i majano mi avevan gia detto che nn andavano benissimo la vasca e 60x30x40...che ne pensi?quanta potenza di luce dovrei avere e in che disposizione di lampadine o nn ha importanza questo

Riccio79 05-05-2012 21:46

Io andrei di t5 con quelle misure... 4x24 a... Ci riesci a tenere tranquillamente molli ed lps....

oragon 07-05-2012 17:35

una cosi andrebbe bene?
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-T5...item231c09e8af
------------------------------------------------------------------------
che tipo di luci sono le piu economiche a livello di consumo energetico?

Riccio79 07-05-2012 17:41

In linea di massima si... onestamente il prezzo mi sembra buono, ma non ho capito (dall'inserzione) se ci sono dentro o meno i tubi.... anche se ti consiglio poi di sceglierteli tu a parte quelli...

Ovviamente sarebbe meglio avere una plafoniera che abbia un riflettore per ogni tubo, e non come questa "monoriflettore".... Detto questo, per coralli semplici va piu che bene....
Io con 4 tubi, metterei una configurazione del tipo: 2 ATI acquaspezial 1 ATI bluplus 1 Ati white.....

oragon 07-05-2012 17:42

c e anche una plafoniera identica solo con n 3 neon...sempre 24w..bastera x la mia vasca?

Riccio79 07-05-2012 17:45

Il gioco non vale la candela... avresti un risparmio minimo di acquisto a fronte di una notevole diminuzione della luce in vasca.... che invece è essenziale anche ai fini dell'ossidazione...

oragon 07-05-2012 17:59

ooooooooooooook vada x il 4x24w allora...ma quale tipo di lampada ha piu risparmio energetico?

Riccio79 07-05-2012 18:11

In che senso Oragon?
I neon da 24w consumano 24w, indipendentemente dalla marca.......

oragon 07-05-2012 20:33

no scusami mi sono spiegato male intendevo tra neon..led...ecc

Riccio79 07-05-2012 20:42

Ovviamente i led... Ma stiamO parlando di un investimento iniziale almeno doppio rispetto alla plafo di cui sopra...
------------------------------------------------------------------------
Anche se in questo caso parliamo di pochi watt in meno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09196 seconds with 13 queries