![]() |
mini plantacquario senza corrente ?
ciao a tutti, è da un po' che non scrivo e vi prego di scusarmi, ma oggi andando in giro per compere io e mia mamma abbiamo visto un vaso cubico di vetro tipo 30x30x30 e le ho detto: pensa che forte farci un vaso acquatico con una radice e qualche pianticella, e lei mi f: si starebbe bene, basta che non abbia bisogno di fili elettrici ...
al che mi sorge un dubbio: presupponendo di non mettere animali ma solo piante di basse esigenze come anubias muschi microsorum cladophore ecc... sarebbe possibile non dover mettere ne filtro ne luce ne riscaldatore ? |
per la mancata filtrazione e riscaldamento nessun problema ma la luce deve esserci anche se poca magari
|
ma luce naturale proveniente dalla finestra magari ?
|
io ho un vaso di circa 10 litri, senza filtro ... fondo terriccio da giardinaggio (pochissimo), sopra lapillo e sabbia edile... una polisperma, del muschio e della riccia... fauna delle red cherry, delle planorbarius rosse, qualche physa e melanoides
luce proveniente dalla finestra e nient'altro ... la polisperma ed il muschio crescono bene, la riccia idem... le red cherry stanno benone e si riproducono per finire una chamadorea con le radici in acqua ... quindi direi si, si può fare ;-) |
hai foto ?
|
la pianta esterna non è una chamaedorea, l'ho sostituita e non ricordavo, cmq poco cambia :-))
http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12659 |
che carina !!!
|
grazie :-)
considera che è allestita da poco, tra un pò dovrebbe venire anche un pò meglio ;-) |
simpaticissima!
ma solo con luce solare? |
Quote:
ora ho inserito anche delle dafnie e dei copepodi somministro tre gocce di potassio ogni tanto e le piante sembra stiano bene, apparte qualche carenza forse di ferro... ma preferisco non darglielo, ho paura altrimenti dia fastidio alle red cherry |
Ma con le temperature invernali come ti comporti?
|
newattino da 10 watt
|
da quanto è allestito?
|
Quote:
adesso da gia un'altro colpo d'occhio... appena possibile metto una nuova foto, sempre se a nickre non dispiace, il topic era suo :-) ad ogni modo siamo in tema con quello che chiedeva ;-) |
ma figurati ...
|
Ciao, io ci avevo provato qualche tempo fa ad allestire un vaso tipo questo, ma dopo qualche settimana, probabilmente a causa dell'acqua ferma, sul vaso si era formata una patina di calcare, a te non è successo?
|
Quote:
colgo l'occasione per postare un aggiornamento: http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12988 http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12987 http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12986 http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=12985 |
Buono a sapersi, quasi quasi ci riprovo... Il mio vaso (di ben7litri) ora é pieno di sabbia e fiori secchi -28d#
La pianta emersa è una dracena, vero? |
ma come hai fatto a far entrare la mano in quel vaso per sistemare il loyout?#24
la mia non sarebbe entrata neanche a morire.. |
Quote:
Renzo... mettere la polisperma in effetti è stata un' impresa non da poco :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl