AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Aiuto per Caridina Japonica per favore, grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369011)

kingmax 25-04-2012 20:12

Aiuto per Caridina Japonica per favore, grazie
 
Ciao tutto bene? E i Vostri animaletti anche? Spero di si
Aiuto per favore: ho un gamberetto maschio di caridina Japonica che secondo me sta male. Mi sono accorto gia da ieri che fa tutti scatti e poi sta anche di lato o a volte con la pancia all'insù. Sembra possa muovere solo le zampine posteriori, mentre tutte quelle davanti le tiene racchiuse e quasi ferme sotto la testa. Cosa può essere? E soprattutto cosa posso fare?
Anxhe il colore ni sembra cambiato, mentre gli altri sono tutto grigi e stanno bene, lui è diventato PIU chiaro e piu bianco. Povero..
Aiuto per favore. Grazie
L'acquario Askoll Pure 68 litri l'ho avviato lo scorso dicembre, non uso fertilizzanti e cambio l'acqua circa 10 litri ogni 15 giorni. L'ultima volta l'ho cambiata 9 giorni fa. Le piante e tutti i pesci stanno bene. Ho 7 Bentosi 6 Corydoras Panda e 5 Japonica. Le due femmine sono addirittura incinta. I valori sembrano sempre stabili e nitriti e nitrti sempre bassissimi. Solo il GH si è abbassato rispetto a 15 giorni fa che era a 2.
Questi sono i valori:
PH 5,5
GH tra 0 e 1
KH 1
NO2 0,05 mg/l
NO3 5 mg/l
Cosa può essere la causa? Spero si salvi, mi fa troppa pena.
Ciao e grazie in anticipo
Alberto

plays 25-04-2012 22:08

Hai dei valori troppo bassi, devi alzare il ph (e di conseguenza due tre punti anche kh e gh).
Che acqua usi?

kingmax 26-04-2012 07:12

Ciao.
Di rubinetto, sempre usato quella. Tutti gli altri stanno bene.
Purtroppo è morta ieri sera :(
Un amico che ha un negozio mi ha detto che i valori vanno bene, e in piu di uno mi ha detto ce probabilmente è stata pizzicata da qualche pesce mentre stava cambiando la
muta, come stava favendo infatti.
Povera ...
Grazie mille.
Ma per alzare
Un Po GH e kh come si fa? Osmosi?
Ciaoo
Alberto

plays 26-04-2012 21:41

sai i valori a cui devono stare i bentosi, i cory e le japonica?
Se li sai, capisci che non vanno bene.

La torba ha abbassato troppo i valori e assorbito quasi tutta la durezza. L'unico sistema è aumentare con dell'acqua che abbia dei valori superiori, un pò alla volta (oppure osmosi+sali).

Se la torba è attiva e presente in vasca, hai limitato i danni.
Se la togli dalla vasca, il kh così basso non farà più da tampone al ph e rischiano anche i pesci

kingmax 26-04-2012 22:12

Io ho la torba nel filtro, dentro un sacchettino.
Che faccio, ne tolgo un po? Così facendo il ph e GH un pp si alzano?
Prima Vedevo anche un altro gamberetto maschio che andava un Po a scatti e aveva un comportamento strano. Non è che sta male anche questo?
Non ho mai fatto caso se anche giorni fa facevano così, ma
Ho notato chele zampine anteriori le tengono come unite e attaccate una con l'altra, mentre tutte le zampine posteriori le muovono molto velocemente. Cosa vuol dire? C'è qualche motivo particolare?
Ma
Per caso può essere che sono stati morsi dalle 2 Japonica che sono incinta? Prima
Ho visto che il maschio si era avvicinato e la Japonica incinta lo ha attaccato di colpo. Può essere anxhe questa magari la causa di quello che è morto ieri? Non è che quelle incinta attaccano i maschi perché non vogliono esser disturbate?
Grazie mille
Alberto
Grazie mille
Alberto

plays 27-04-2012 02:17

Non so da quanto hai dentro la torba.
Se l'hai messa da pochi giorni togline un pò. Invece se è dentro da molto non toccare nulla.
Andrebbe sostituita periodicamente reintegrando i sali e solo così mantieni il ph stabile al valore che va bene per le tue specie. Tu però sei passato da 7 a 5,5 e tutti i valori hanno continuato a scendere. Bisognava toglierne un pò quando i valori continuavano ad abbassarsi in modo che rimanessero stabili. Segno che era troppa.

L'unica cosa che devi fare è sistemare il kh e il gh al più presto.

Controlla anche che l'acqua sia pulita o che non ci siano sostanze estranee, dannose alle caridine

kingmax 27-04-2012 06:51

La torba è nel sacchetto posto dopo il filtro appena prima che l'acqua ricada dentro l'acquario, e l'avevo messa ai primi del gennaio scorso.
Che faccio, ne tolgo un Po?
Subito ne avevo messa circ 70 grammi per abbassare il ph perché mi dicevano era troppo alto allena avviato l'acquario a dicembre. Infatti era quasi a 8..
Dopo 1 mese di torna peró il ph non si era abbassato di molto così mi hanno suggerito di metterne altro. E così ho fatto. Così il ph piano piano è
Passato a 7, poi 6,5 e solo in questi ultimi giorni mi son accorto che è arrivato a circa 5,5.
Che faccio, tolgo un Po di torba? Domani cambio anxhe un circa 10 litri di acqua perché infatti vedo che quando ne cambio 10 litri qualcosina il ph sale. Che dici, faccio così?
Grazie mille ;)
Alberto

plays 27-04-2012 13:15

Non andrebbe tolta perchè ti mantiene un pò il ph stabile, anche se è ormai esausta.
Quanti grammi ne hai dentro? Quali sono i valori dell'acqua di rubinetto?


I valori corretti per la tua vasca con torba inserita sarebbero: ph intorno 6,5; kh fra 3 e 5; gh sopra il 4-5

kingmax 27-04-2012 17:10

Allora guarda, di torba ne avevo messo la prima volta circa 70 grammi, ma siccome dopo una ventina di giorni non si era abbassata molto o quasi niente, ne ho aggiunto ancora e adesso saranno circa sui 120#130 grammi.
L'acqua del rubinetto ha ph 8
Domani ne cambio 10 litri e stasera cambio e metto torba nuova ma in minor quantità, circa 80 grammi.
Va bene?
Ciaoo e grazie
Alberto

plays 27-04-2012 18:32

Non aggiungere assolutamente altra torba o abbassi i valori ancora!
E non fare il cambio domani.

Dell'acqua di rubinetto mi serve il kh e il gh.

Segui passo passo qusto procedimento:
-togli circa 40- 50 grammi di torba dal filtro
-dopo 3 giorni misuri il ph, il kh e il gh (e passi i valori qui)
Dopo ti dico come procedere.


Però cerca di imparare tu altrimenti devi sempre chiedere in giro
e rischi di fare grossi errori.

kingmax 27-04-2012 22:32

Allora, ho appena fatto il test all'acqua del rubinetto. questi sono i valori:
Ph 8
GH 8
Kh 7
Allora, intanto ho levato il sacchetto della torba che avevo messo 4 mesi fa. Intanto lascio 3-4 orette senza nessuna torba nuova dentro, e poi metto quella nuova ma
In quantità quasi dimezzata rispetto a quelle che c'era fino adesso ok?
Ma una domanda: quando ho levato il sacchetto della torba ho notato che la parte inferiore dove il sacchetto appoggiava sulla plastica dell'acquario e dove passava l'acqua prima di ricadere nell'acquario, sulla parte esterna della rete del sacchetto della torba c'era come una patina marrone tipo fango. È
Perché ho aspettato troppo probandi cambiarla? L'avevo messo ai primi di gennaio. Può essere che questa patina faccia male ai pesci? Grazie
Ciaoo
Alberto

plays 27-04-2012 23:49

nel messaggio precedente è spiegato come devi fare,
in più c'è una guida su come usare la torba

kingmax 28-04-2012 18:13

Scusa, mi spieghi perché da circa dieci giorni tutte le piante dell'acquario e ce ne sono tante e di tante specie, sono tutte bellissime e perfette, mentre solo il muschio che avevo messo sopra il legno è tutto ricoperto da alghe filamentose nere? Prima
È sempre stato bellissimo anche quello.
Cosa può essere la causa? Grazie
Alberto

plays 28-04-2012 21:46

io penserei prima alle caridine e alla vasca che ha dei problemi grossi.
Le alghe le trovi nella loro sezione http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=169

kingmax 30-04-2012 09:04

Ieri pomeriggio Amxhe un altra caridina aveva comportamenti strani e tutto a scatti tipo quelli della caridina che poi è morta povera. Speriamo bene!
Stamattina invece sembra stretto meglio.
Dopo faccio i test acqua per vedere se dopo il cambio e diminuzione della torba, è cambiato qualcosa.
Ti faccio sapere, grazie
Alberto
... Aiuto! La mia ragazza mi ha appena detto che ha trovato i corpi di altri 2 gamberetti maschi
Morti!! Sai cosa penso? Secondo me sono le caridine femmine ce sono molto grandi ormai e sono incinta. E secondo me sono state loro ad ammazzare le caridine maschi che magari vanno li da loro e le disturbano. Puo essere??
Mi dispiace tanto peró. E nemmeno ne acquisto delle altre, non voglio facciano la stessa fine. Lascio dentro le 2
Femmine e basta. Faccio bene?

plays 30-04-2012 14:38

me lo aspettavo... sistema i valori che è la prima cosa da fare.
I test falli anche i prossimi giorni e passa i valori qui.


Cmq questo è il tuo problema (da scheda acquaportal)
Molta importanza, invece, è da attribuire alla durezza dell'acqua: un durezza media aiuta notevolmente la formazione dell'esoscheletro e quindi la frequenza delle mute sarà maggiore.
Hai valori praticamente kh e gh a 0
e il ph è molto rischioso per i panda

kingmax 02-05-2012 13:18

Ciao ;)
Ho appena fatto i valori:
Ph 6
Gh 3
Kh 2,5

Sono un Po meglio vero?
Grazie
Ciaoo!
Alberto

plays 02-05-2012 21:41

Già meglio ma occhio che la torba potrebbe assorbire ancora un pò.
Come ti avevo scritto in precedenza questi i valori che devi avere:
ph intorno 6,5; kh da 3,5 a 5; gh sopra il 4-5
Questi valori sarebbero da avere con torba attiva.

Prima di sostituire tanta calcola due tre punti in più di kh e gh che poi si abbasseranno.
Il ph invece deve subire meno sbalzi possibili, questa è la cosa importante.


La prossima volta che metti torba parti con molto poca (tipo 20- 30 grammi),
tanto deve solo mantenere i valori. Altrimenti succede di nuovo sto casino...



Altra cosa... quando la torba smette di rilasciare sostanze, bisogna non tenere il kh troppo basso
per non rischiare sbalzi di ph

kingmax 02-05-2012 22:57

Ok, grazie mille ;)
Ma allora che faccio adesso? Aspetto ancora qualche giorno con la torba che ho messo ( circa 70 grammi) e vedo se i valori si assestano?
Oppure posso cambiare un pochino di acqua ( magari solo 2-3 litri) così il gh e il kh si alzano ancora un pochino?
Grazie per tutto e buona serata
Alberto

plays 02-05-2012 22:59

hai letto quello che ho scritto?
Mi auguro che non hai aggiunto torba nuova...

kingmax 03-05-2012 20:31

Ciao e grazie.
Io ho tolto quella vecchia che era tutta pastosa e oleosa ormai e ne ho messo metà peso di nuova. Prima ce n'erank circa 130 grammi, adesso circa 60#70.
Peró i valori sono migliorati gia.
Ho fatto bene vero? Non ho sbagliato vero?
Grazie mille
Alberto

plays 03-05-2012 21:10

60 grammi secondo me sono troppi
perchè la torba assorbirà ancora kh e gh
e tu adesso devi alzarli leggermente con i cambi settimanali.

Devi regolarti sempre sul ph, se è intorno a 6,5 va bene.
Se si abbassano ancora i valori di ph/kh/gh significa che ne hai messa troppa
e ne devi togliere.

Se kh e/gh vanno a zero o quasi sono guai. Probabilmente le caridine sono morte per questo. Erano indebolite e sono state attaccate per le loro condizioni. Quando non c'è torba attiva in vasca, il kh almeno a 3,5-4 o avrai sbalzi di ph

kingmax 03-05-2012 23:10

Grazie mille, sei davvero gentilissimo.
Allora forse domani è meglio se levo un Po di torba, che dici?
O aspetto qualche giorno e controllo se si alza ancora un po senza levarne dell'altra?
Grazie ancora per la tua disponibilità.
Alberto
... Un'ultima domanda: siccome le caridine stanno bene in gruppo, anxhe se dentro adesso sono rimaste Solo le 2 femmine, stanno bene lo stesso o devo introdurne delle altre? Grazie
Ciaoo

plays 04-05-2012 20:31

il mio è un consiglio, sei tu che devi decidere e imparare bene.
A me sembra troppa perchè fara più fatica ad alzare kh e gh.
Ma se vedi che i valori vanno bene...

Penso di aver detto tutto quello che c'era da dire, basta che ti rileggi la discussione o la guida,
per eventuali dubbi.

Caridine puoi rimettere le due mancanti, quando sei sicuro che è tutto ok

kingmax 06-05-2012 13:36

Ciao come va? Grazie sempre per la tua gentilezza ;)
Ho controllato adesso i valori rispetto a 3-4 giorni fa quando avevo cambiato 10 litri di acqua e dimezzato la torba.
Avevo fatto i test 3 giorni fa e appena cambiato l'acqua i valori del ph era salito a 6 e anxhe GH e KH erano saliti di un Po.
Ho visto pochi minuti fa che i valori del ph si è leggermente abbassato attorno a 5,5 e un pochino si è abbassato anxhe il kh.
Così ho fatto come dicevi te e ho tolto ancora torba. Adesso ce n'è veramente poca, saranno circa 20#30 grammi. Così vediamo se i valori si alzano un Po in questa maniera. Ho fatto bene vero?
Ma una domanda: e se io ogni 1-2 giorni prendessi dell'acqua dall'acquario con un pentolino e ne rimettessi dell'acqua nuova presa dal rubinetto, potrebbe essere una cosa valida per tenere i livelli ph gh e kh un Po PIU alti? Visto che la mia acqua di rubinetto ha ph8 gh8 e kh7? Che dici? Grazie ancora ;)
Alberto

plays 06-05-2012 20:52

Se partivi con pochi grammi di torba subito non si abbassava ancora il ph.

Cmq sì, conviene farlo, l'acqua che cambi lasciala riposare e metti il biocondizionatore come al solito. Fai i piccoli cambi ogni 3 giorni con 3 litri d'acqua.

In vasca regolati sempre sul ph che deve essere intorno a 6,5
e naturalmente deve esserci un pò di durezza. Non tenere conto il ph dell'acqua di rubinetto perchè diventa uguale alla vasca.

kingmax 13-05-2012 14:20

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061635131)
Se partivi con pochi grammi di torba subito non si abbassava ancora il ph.

Cmq sì, conviene farlo, l'acqua che cambi lasciala riposare e metti il biocondizionatore come al solito. Fai i piccoli cambi ogni 3 giorni con 3 litri d'acqua.

In vasca regolati sempre sul ph che deve essere intorno a 6,5
e naturalmente deve esserci un pò di durezza. Non tenere conto il ph dell'acqua di rubinetto perchè diventa uguale alla vasca.

Ciao tutto
Ok?
Ho controllato appena prima i valori e pur con poca torba rispetto a prima i valori non sono cambiati moltissimo.
Il ph che settimana scorsa appena cambiato l'acqua era a 6,5 circa, adesso è
Sul 6 scarso. Gh circa 2 e Kh circa1,5. Domani deco fare un ulteriore cambio di acqua ( l'ultima volta avevo cambiato circa 8 litri perché era abbastanza torpida) e poi controllo se i valori si alzano un pochino.
Forse deco aspettare ancora un Po di giorni prima che si vedano risultati buoni dalla diminuzione della torba?
Grazie, ciaoo!
Alberto

plays 15-05-2012 01:37

è normale perchè la torba è ancora "fresca" di inserimento (pensa se non ne toglievi...)

I valori si sistemano solo con i cambi.
Nel tuo caso l'acqua di rubinetto che hai va bene. Un cambio con valori più alti sarebbero troppo diversi da quelli in vasca e potrebbero creare qualche problema.

La prossima volta che cambierai la torba usane sempre poca (quanto basta per avere ph 6,5, kh tra 3,5 e 5, gh sopra il 4 o 5), è solo una questione di trovare un equilibrio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17035 seconds with 13 queries