AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sta arrivando: IL CALDO!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368938)

fabio prodoni 25-04-2012 12:49

Sta arrivando: IL CALDO!!
 
Ok sta arrivando....IL CALDO

L'anno scorso avevo pochi animali e me la sono cavata con un ventilatore puntato sul pelo dell'acqua. Così facendo sono rimasto sui 29, massimo 30 e per le sole ore in cui le HQI sono accese.
Si, il problema sono le HQI: casa mia è abbastanza fresca ma le lampade scaldano tantissimo. Quando sono spente la T sta sui 26#27, come si accendono, schizza su.

Ora ho un sacco di animali e sto cercando la soluzione migliore: si il refirgeratore è una bella cosa ma costa molto e consuma parecchio; sono più orientato sull'acquisto di sistemi a ventola (4-5) e provare così.

COSA MI CONSIGLIATE????

#24#24#24#24#24#24#24#24#24

GINETS 25-04-2012 15:28

io sono messo come te... con 3 hqi da 250, quando si accendono mi si abbronzano anche i copepodi!
L'anno scorso ho messo le ventole, ma avevo solo pochi pesci e qualche corallo "highlander", la temperatura non scendeva mai sotto i 29...alla fine ho deciso per il refrigeratore, consuma molto, ma è l'unico modo per restare a 26...a parte l'aria condizionata in casa!

fabio prodoni 25-04-2012 15:32

Si avevo pensato anche all'aria condizionata, ma significa tenerla accesa tutti i giorni 8h e anche quella consumerebbe un botto. La nota positiva è che la sala è normalmente "fresca anche nelle giornate più calde" quindi sarei tentato di fare un tentativo con le ventole e se poi non va mi arrendo......però sono indeciso.

GINETS 25-04-2012 15:58

io mi sono arreso...sulla mia vasca ho messo un TC20, e non ci penso più...

raiderale 25-04-2012 16:01

Refrigeratore... è l'unica...


O se no prendi cannnoni come me :-))

Acquariusfantasy 25-04-2012 16:10

Io appunto per il caldo mi sto costruendo una plafo al led...
Adesso monto 3x250w + 2t5 da 80w e mi stanno dissanguando anche come consumi...
Con la plafoled potro finalmente dire BASTA al calore... E amen...

michele7229am 25-04-2012 16:36

anche io in previsione del caldo ho montato i led al posto delle hqi per coadiuvare un pò...però ho paura che dovrò comunque comprare un refrigeratore...altrimenti mi sa che li faccio bolliti lo stesso... le ventole ti abbassano la temperarura veramente di poco..e comunque il delta termico e sempre rispetto alla tgemperatura che hai in casa..se in casa ci sono gia 30 gradi potresti ficcare anche 100ventole o mettere l'acquario in una galleria del vento ..ma sempre trenta gradi avrai in vasca...

ALGRANATI 25-04-2012 18:07

Guarda le ventole della teco ......sono, secondo me, molto interessanti.

Sandro S. 25-04-2012 18:30

classica tangenziale se vuoi spendere poco o le teco.
le ventoline classiche sono molto meno performanti.

liferrari 25-04-2012 19:28

Se hai il condizionatore in casa usa quello.
;-)

fabio prodoni 26-04-2012 20:14

Non sono un esperto ma come mai le Teco sono così diverse nel prezzo? sono più performanti?

Conoscete qualche sito dove convenga acquistarle?

Direi che provo con le ventole e vedo come va.

pinomartini 27-04-2012 21:51

cmq ragazzi usare un climatizzatore magari inverter consuma si un pò di piu' rispetto ad un per acquario ma in compenso raffreddate la stanza...poi è da valutare il climaper acquario riscalda molto l'ambiente

fabio prodoni 28-04-2012 15:54

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061615094)
Refrigeratore... è l'unica...


O se no prendi cannnoni come me :-))

Cannoni??????????

Sandro S. 28-04-2012 15:57

intende plafoniere a LED puntiformi....... da vedere poi l'effettivo risparmio.

esempio:
http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_7679.JPG

Sandro S. 28-04-2012 15:58

qui trovi un post interessante
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352720

fabio prodoni 28-04-2012 16:11

Molto belli e funzionali!!! Lo so che la soluzione sarà quella, ma ho altri lavoretti e modifiche da fare alla vasca prima di riprendere in mano le luci. Ho iniziato a leggere il post e lo trovo molto interessante, anche xchè vorrei assolutamrnte autocostruirmeli. Anche perchè a vedere la vasca (complimenti!!!!) direi che funzionano bene. Autocstruiti giusto? Posso chiederti quanto hai speso?

begonia2001 28-04-2012 17:59

Io, nonostante usi la plaf a Led, se non monto il refrigeratore non risolvo. Ma da me, in estate, fa caldo :-))

primoleo 29-04-2012 16:06

Ventola tangenziale

CIMADIRAPA 03-05-2012 15:24

...con le ventole, la temperatura della vasca da 240 litri l'abbasso dai 30 gradi ai 27. Pochi, ma fondamentali per nn fare andare in tilt il sistema. Fotoperiodo limitato al minimo indispensabile grazie al fatto che nn ho coralli. (4 ore) L'anno scorso ho anche avviato un Mediterraneo, con il biotipo della pozza, quindi un habitat abituato di per se alle alte temperature. Le foto le potete vedere nel mio profilo. Non ho speso 1 euro e le soddisfazioni sono tante. Se riuscirò ad installare 1 fotovoltaico sul tetto di casa, allora sì che mi compro 1 refrigeratore e tutte le hqi che occorrono. Per ora vado bene così.

LukeLuke 03-05-2012 15:44

secondo me con l'HQI il minimo sindacale è una tangenziale... e cmq te la rischi... io prendere pure un refrigeratore da affiancarci...

io lo scorso hanno per la temperatura mi sono giocato più della metà dei coralli.....

K-Killer 03-05-2012 15:56

Io a breve metterò in vendita il mio refri e proverò a resistere al caldo estivo con la tangenziale

Miguelito 03-05-2012 16:04

Io sono contentissimo di aver preso l'anno scorso il Rifregiratore che cmq non mi sembra che consumi molto di più del riscaldatore sempre 300w l'unica pecca che secondo me va molte più ore...
Ma poi alla fine il rispiarmi ce perchè non faccio soffrire gli animali e non devo ricomprali subito dopo l'estate...

nightrider 03-05-2012 17:01

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061615094)
Refrigeratore... è l'unica...


O se no prendi cannnoni come me :-))


quotone

Ricca 03-05-2012 17:46

Mi unisco alla discussione per chiedervi un parere:

Abito al secondo e ultimo piano e il condominio è privo di tetto, ma c'è una terrazza. In più, l'alloggio prende il sole dalla mattina alla sera (il sole sorge in cucina dove c'è la vasca e tramonta dalla parte della camera da letto). In pratica, d'estate, c'è da murì dal caldo!! #23
Premesso questo, sto già iniziando a pensare se procurarmi un clima per la vasca o di un clima per l'ambiente.

Da un lato, sono sempre stato dell'idea che se stanno bene i pesci, non vedo perchè non devo stare bene anche io.. e quindi via di clima per ambienti.
Dall'altro lato, considerato che spesso capita che non sono in casa per diversi giorni (anche eventuali ferie volendo di diversi giorni) penso che un clima per acquari sia più autonomo di uno per ambiente.

Il mio dubbio però è: cosa succede se imposto la temperatura vasca a 27 gradi fisso e in casa ci sono 35/36 e più gradi? #24
Voi che fareste?

periocillin 03-05-2012 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Acquariusfantasy (Messaggio 1061615108)
Io appunto per il caldo mi sto costruendo una plafo al led...
Adesso monto 3x250w + 2t5 da 80w e mi stanno dissanguando anche come consumi...
Con la plafoled potro finalmente dire BASTA al calore... E amen...

Anche io vai di led risparmi e scaldi poco

LORRELORRE 04-05-2012 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1061629714)
.

Il mio dubbio però è: cosa succede se imposto la temperatura vasca a 27 gradi fisso e in casa ci sono 35/36 e più gradi? #24
Voi che fareste?

Secondo me consumi solo di piu in corrente poiché il refrigeratore fredda il tutto ma con una differenza termica cosi alta, in un secondo si alza la temperatura in vasca quindi refrigeratore attacca quasi di contuo. Forse devi stare appunto attento che il refrigeratore non vada in protezione cioé quando si scalda troppo o lavora troppo si spegne

omeroped 04-05-2012 00:42

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1061629714)

Il mio dubbio però è: cosa succede se imposto la temperatura vasca a 27 gradi fisso e in casa ci sono 35/36 e più gradi? #24
Voi che fareste?

35/36 gradi in casa???
io non metterei il refri alla vasca, metterei un climatizzatore in casa... secndo me risparmi ed in più vivi meglio anche tu :-))

Ricca 04-05-2012 09:42

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061630466)
35/36 gradi in casa???
io non metterei il refri alla vasca, metterei un climatizzatore in casa... secndo me risparmi ed in più vivi meglio anche tu :-))

Sì, mi sa che hai ragione....
Ma esistono dei condizionatori per ambiente completamente autonomi?
Mi spiego meglio: anni fa avevamo un condizionatore (tipo Pinguino) che raccoglieva l'acqua di condensa in una vaschetta. Riempita la vaschetta, andava in blocco fino a che qualcuno non la svuotava manualmente.

Visto che in caso di ferie è probabile che la casa stia chiusa anche per una settimana/10 giorni... se il condizionatore mi dovesse andare in blocco dopo nemmeno 24 ore di utilizzo, mi troverei punto e a capo.
Ci sono dei condizionatori (portatili) che non abbiano questo problema?#24

vitosolar 05-05-2012 18:46

In condizionatori portatili consumano un botto perchè sono poco efficenti. La soluzione migliore sarebbe quella di mettere il refrigeratore dell'acquario sul balcone o terrazzo cosi consuma molto meno perchè non aumenta la temperatura della stanza e la abbassa un pochino. Se non puoi ti coonsiglio di montare un condizionatore fisso inverter con EER di almenoo 4 per non spendere troppo in corrente.

Ricca 07-05-2012 20:02

Bho... Comprato!!
Alla fine ho optato per un condizionatore fisso della daikin!
In settimana dovrebbe venire a montarmelo!!


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Ricca 10-05-2012 14:13

Montato questa mattina... Lo sto provando ed è uno spettacolo!!!!!


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

omeroped 10-05-2012 14:23

Bene! Vedrai che oltre alla vasca anche tu starai mooooolto meglio ;-)

Ricca 10-05-2012 18:00

Per ora sono più che soddisfatto!! Vasca stabile a 26 gradi.. In casa 23.. Percentuale di umidità più che accettabile nonostante tutte le finestre siano chiuse.. Ahahahhaah.. Ora l'estate può anche arrivare!! :-D


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Miguelito 11-05-2012 08:35

Secondo me hai fatto bene a mettere un condizionatore nella stanza, ma il lavoro di un refrigeratore e ben diverso, nel senso che riesci a tenere costante l'acqua..
Con il condizionatore nella stanza devi così farlo andare per tenere l'acqua a 26° nelle settimane di molto caldo..
Calcola che ora non fa ancora molto caldo... io fossi in te cercherei un refrigeratore anche usato in modo da tenere costante la temp. dell'acqua che conbinato con il condizionatore in casa lo fai lavorare poco... imho

Ricca 11-05-2012 13:30

Tu hai perfettamente ragione, ma ci sono principalmente 2 problemi:
1) bolletta elettrica: lampada da 400w più tutte le altre utenze, il condizionatore di casa e il refrigeratore diventa poi ingestibile;
2) per evitare di tenere le finestre aperte con il condizionatore acceso, dovrei mettere il refrigeratore in casa.. E avrei quindi un motore acceso che butta aria calda mentre il condizionatore butta aria fredda.. Insomma, è un casotto!


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Gelammo 11-05-2012 15:15

Led e casomai aria condizionata nei casi più gravi :-)

Miguelito 11-05-2012 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1061643456)
Tu hai perfettamente ragione, ma ci sono principalmente 2 problemi:
1) bolletta elettrica: lampada da 400w più tutte le altre utenze, il condizionatore di casa e il refrigeratore diventa poi ingestibile;
2) per evitare di tenere le finestre aperte con il condizionatore acceso, dovrei mettere il refrigeratore in casa.. E avrei quindi un motore acceso che butta aria calda mentre il condizionatore butta aria fredda.. Insomma, è un casotto!


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Ti sei spiegato benissimo, ma io parlavo giusto di risparmio un refrigeratore consuma intorno ai 300w (almeno il mio per un 400 litri lordo) quindi uguale a un riscaldatore...
Un Clima quanto consuma a farlo andare tutto il giorno e per tenere una temperatura dell'acquario intorno ai 26/27 gradi?
Io credo che con un condizionatore il refrigeratore vada per poco tempo al giorno senza essere costretti a tenere in casa temperature sotto i 25°...
Spero di essermi spiegato... e sia chiaro non voglio insinuare nulla e solo per capire...

Ricca 11-05-2012 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061643665)
Ti sei spiegato benissimo, ma io parlavo giusto di risparmio un refrigeratore consuma intorno ai 300w (almeno il mio per un 400 litri lordo) quindi uguale a un riscaldatore...
Un Clima quanto consuma a farlo andare tutto il giorno e per tenere una temperatura dell'acquario intorno ai 26/27 gradi?

Eh.. purtroppo non so ancora come funzionerà il condizionatore nuovo. Quando avevo la vecchia vasca, tenuta per 5/6 anni, nella camera dell'acquario (che era la mia cameretta) avevo risolto in toto con un condizionatore e mai avuto problemi: lo facevo girare nelle ore di luce HQI e ho sempre controllato umidità e calore.
In questa nuova casa, ti dirò quando saremo lì.... credo che come tutti gli anni, le giornate di super mega caldo saranno poche.. al limite il condizionatore farà un gran lavoro per quelle giornate.. per il resto dell'estate, mi aspetto un utilizzo sì continuo, ma al minimo (consumerà probabilmente più di un refrigeratore, ma almeno sto bene anche io).
Un refrigeratore aggiuntivo al condizionatore lo prenderei in considerazione solo se non riesco a mantenere delle temperature accettabili in casa... ma mi auguro che non succeda visto che ho preso un condizionatore nettamente sovradimensionato per la metratura della stanza dove lavora.

Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061643665)
Io credo che con un condizionatore il refrigeratore vada per poco tempo al giorno senza essere costretti a tenere in casa temperature sotto i 25°...

E' anche vero, che una volta raggiunta la temperatura d'ambiente, il condizionatore la dovrà solo mantenere, consumando quindi il minimo. Certo, non mi illudo.. i consumi del condizionatore saranno sempre maggiori dei consumi del refrigeratore, ma:
se metto il refrigeratore in casa, nei momenti di funzionamento, avrei refrigeratore che scalda e obbligatoriamente condizionatore che consuma più corrente per raffreddare... poi il refrigeratore si spegne e la temperatura d'ambiente si raffredda....
A questo punto, o spengo il condizionatore, ma non mi conviene.. o lo lascio acceso, al minimo... fino a quando il refrigeratore non mi scalderà di nuovo l'aria... e rincominciamo da capo.
Alla fine il risparmio che avrei tenendo un paio di gradi in più in casa, lo perdo con l'accensione del refrigeratore.

Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061643665)
Spero di essermi spiegato... e sia chiaro non voglio insinuare nulla e solo per capire...

Anche io sono qui per capire... #70

Miguelito 11-05-2012 17:19

Bene, attendo aggiornamenti allora... Cmq il refrigeratore io l'ho in casa vicino la vasca e non mi sembra che cacci tutto sto caldo... Per scaldare scalda, sia chiaro..
Magari non ci faccio caso visto che la temperatura in casa mi arriva tranquillamente a 30°.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11083 seconds with 13 queries