![]() |
Modifica coperchio Mirabello?
Salve a tutti,
Ho un vecchio acquario mirabello 60, con filtro interno. Volevo applicarci un filtro esterno ma ho serie difficoltà nel trovare un filtro esterno con tubi abbastanza piccoli da far passare nelle fessure vicino alle cerniere del coperchio. Qui mi è passata per la testa l'idea, di levare il coperchio con tutta la cornice e farla diventare per intenderci una normale vasca di vetro.... la domanda è: La cornice tiene uniti i vetri? Non vorrei che una volta tolta la cornice e riempito mi si apra a fiore tipo cartone animato! Qualcuno sa aiutarmi??#rotfl# Gianluca |
Qualcuno può aiutarmi??^^
|
se togli il coperchio io lascerei comunque la cornice anche se dubito che sia quella a tenere uniti i vetri, bensì li tiene il silicone. Ad ogni modo puoi allargare i buchi presenti per farci passare i tubi del filtro esterno...
|
è un idea!
|
io ho allargato i fori sul coperchio del mio acquario....
|
è per un mirabello 70 ma credo vada bene anche per il 60, tagliando la plastica in quei punti von un dremel non si hanno problemi ne di apertura ne di chiusura, li per esempio ci passano tranquillamente l'aspirazione e la mandata di un pratiko 100 new genereation :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=326635&page=3 |
Grazie mille, ma ho deciso di tenere la vasca integra, provarla a vendere o tenerla per qualche emergenza o vasca per quarantene etc... sto buttando giu un nuvo progetto dato che ho trovato una vasca di vetro a pochi soldi!! ve la linko!! http://www.aquazoneacquario.com/az/v...x40-h-litri-96
Il discorso ora è che dietro la vasca non ho più posto, ma ho recuperato 4 cm su un lato... quindi ho 64 e 60 li porta via la vasca... dite che è un problema se la spray bar la metto sul lato da 40cm e non sul posteriore da 60??!? E che filtro esterno mi consigliate?!?! ho bisogna di un gran filtraggio, una silenziosità pressochè massima (ci dormo con la testa accanto), e magari poter regolare la pompa per non tenerla al massimo... in modo da avere cmq un buon giro dell'acqua nel filtro e farcela stare più a lungo. che ne dite?!?! un budget di circa 100€ euro più euro meno.. g |
Quote:
http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/209739 in particolare l'e701 costa uguale a l'e700 che ha nua portata di 700L/H mi sembra più che adeguato per una vasca da 69 litri ed inoltre consuma circa il 30% di corrente in meno! http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/219071 di questo ti consiglio l'EX600 con portata di 600L/H e poi cisono gli eheim che a me piacciono in particolare :-D il classic, robusto ma non sono sicuro della sua silenziosita http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/107896 ti andrebbe bene il 2215 l'ecco pro http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/107896 il 2036 spero bastino e vadano bene :-)) |
La vasca è da 96 litri!! posso chiederti come mai questo http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/146312 costi così tanto in più e se vale quei soldi?!?! Me l'hanno consigliato per la silenziosità e poi c'è il regolatore del flusso che mi farebbe comodo... che ne dici?!?! cmq forse questa sera riuscirò a fornirvi un supporto grafico della mia idea così potete dirmi se è valida o meno! Perchè ho un pò di problema con lo spazio per i tubi che invece di passare da dietro la vasca dovrebberò passare a lato....
Grazie mille cmq Lorenzo! |
Quote:
http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/107905 oppure se puoi spendere qualcosina di più prendi questo http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...cquario/107909 che è simile a quello che mi hai fatto vedere ma più piccolo, cosi risparmi pure perchè l'altro era veramente enorme. comunque in generale per i filtri esterni per i litri del tuo acquario io non mi spingerei oltre i 700 L/H ------------------------------------------------------------------------ comunque secondo me se prendi l'ecco pro della eheim non hai problemi di regoalre il flusso. il filtraggio deve imanere costante, di solito per calcolare la portata della pompa del filtro si fanno i litri lordi dell'acqaurio moltipicati per 5, nel tuo caso 96x5= 480, ecco perchè secondo me ti andrebbe bene l'ecco pro 2032, perchè oltre ad essere un eheim lo paghi il giusto e non devi impazzire con la regolazione del flusso essendo di 500 L/H. se poi metti la spray bar non credo nemmeno che tu abbia bisogno di chiudere un poco il rubinetto della mandata per ridurre il flusso. insomma se non si fosse capito secondo me ti conviene andare di eheim :-D ------------------------------------------------------------------------ e poi la finisco, i tubi puoi farli passare dove vuoi non è un problema, l'importante è che non facciano pieghe strane o che siano troppo lunghi! il farli passare dietro o al fianco della vasca è solo una questione estetica #70 |
OK grazie mille lorenzo! ora penso che gli ultimi due punti cruciali siano l'illuminazione e il termoriscaldato , di plafoniere ho trovato queste a prezzi interessanti, ma è la prima volta che assemblo la vasca e non mi intendo... magari sono dei bidoni, o ancora peggio non sono andate per una vasca sulawesi, che anche se non necessita di una illuminazione eccessiva sul sito di riferimento ho trovato rapporto litri di 0,5 W per litro quindi il primo dovrebbe essere giusto con 2 tubi da 24 giusto?
Questa mi sembra abbastanza seria http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html questa in descrizione c'à scritto cm:59, addattabile anche a vasche più piccole, dite che per 60cm non va?? http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-2882.html questa è a led, http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10962.html Secondo punto il termoriscaldatore, che ho capito essere fondamentale, dato che la temperatura deve essere costantemente tra 27° e 30°, e non deve assolutamente scendere sotto i 27. Ho trovato in rete anche termoriscaldatori esterni, ma ancora non mi capacito delle loro prestazioni e se sono apparecchi sicuri, è anche si vero che un termoriscaldatore interno, libero, non è granchè esteticamente... che dite? grazie mille ancora mi state aiutando tantissimo! Gianluca |
allora iniziamo dalle plafoniere
Quote:
Quote:
Quote:
il problema è che girando per internet (me ne sono accorto mentre scrivevo) non si trovano plafoniere con neon della giusta gradazione! quindi secondo me la migliore scelta sarebbe: prendi questa plafoniera che sembra ben fatta http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html e appena ti arriva vai da un ferramenta e compra due tubi con una gradazione compresa tra i 4000 K e i 6500 K Quote:
|
Ok lorenzo, ma nella prima basta cambiare i neon, o bisogna trovarne un altra o farci una modifica?!? E per il termostato quale sarebbe una posizione ideale e quale una posizione errata?!?!
E poi ho un altra domanda... per fare la rocciata con rocce laviche, e non appoggiarle direttamente sui vetri in particolare quello posteriore, esiste qualcosa da mettere tra il vetro e le rocce?!? Gianluca |
Quote:
Quote:
Quote:
|
PERFETTO! Sei sempre molto chiaro Lorenzo! Oggi pome vado a farmi un giretto per vedere se hanno i tubi. Cmq ero sul punto di ordinare la vasca, e mi è stato riferito che non è pronta, e ci vogliono 30 giorni e ribadisco 30!! Se qualcuno sa dove trovare un 60x40x40 mi farebbe un grandissimo piacere!! in vetreria mi chiedono dai 320 ai 400€, un pò esagerati!!
|
http://www.acquarieacquari.com/acqua...tri-p-156.html
di meglio non trovo.... al massimo ordina la vasca e aspetta un mese, tanto con gli acquari ci vuole pazienza :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl