AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   finalmente dopo 7 mesi sto per entrare in pista :D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368857)

LED 24-04-2012 21:19

finalmente dopo 7 mesi sto per entrare in pista :D
 
Salve a tutti
finalmente dopo 7 mesi il sogno sta diventando realtà *-* vi racconto un po allora tra una settimana mi arriverà il mio piccolo nanoreef premetto che non so nulla su di esso però è stato dismesso da poco mi verranno regalate tutti gli attrezzi non so nemmeno le misure e il litraggio so soltanto che ci possono stare soltanto 2 amphiprion e come non fare la simbiosi con le attinie ^.^ so che è pericoloso ma non commetterò errori però non so che lps e molli mettere quindi chiedo consigli a voi.. :) io avevo intenzione di mettere discosomi-zoanthus ecc.. cosa mi consigliate voi? e poi come introdurli in vasca e metterli nella posizione giusta?
grazie mille
PS: sono felicisimo :D

Manuelao 24-04-2012 21:20

Sono felice per te #70

Prima però devi descriverci tutta la tecnica della vasca


Emanuele

camiletti 24-04-2012 22:04

prima aspettiamo che arrivi e ppensiamo ad avviarla, poi penseremo alla fauna...-

LED 24-04-2012 22:04

niente di che volevo usare il berlinese basandomi sulle rocce vive e sul cuore del berlinese lo schiumatoio..mi aiuti un po a decidere che invertebrati mettere (lps e molli)..?

Manuelao 24-04-2012 22:05

Che luce monta? Dimensioni?


Emanuele

camiletti 24-04-2012 22:10

non so le dimensioni, ma se la vasca è attorno ai 20 litri vanno bene due pl una bianca e una 50\50...
Molli ( adatti alla tua luce): discosoma, zoanthus, sinularia, sinularia dura, palythoa, actinodiscus...
lps: fungia, euphyllia, lobophyllia,
------------------------------------------------------------------------
molli. neospongodes e clavularia, briareum...mi sn venuti in mente ora..

LED 25-04-2012 00:12

la vasca è grande 40 cm di lunghezza ci sono i neon come luce non so che potenza ma vanno bene visto che il signore che lo possedeva alleva coralli lps e molli...

LED 25-04-2012 00:24

tra quelle che ha menzionate camilletti me ne piacciono alcune io vorrei mettere:
zoanthus
discosoma
euphyllia glabrescens
micromussa
ricordea
trichiphyllia
favites
fungia
attinie (x simbiosi)
come vi sembra lasciando stare le attinie?

pirataj 25-04-2012 01:14

ciao allora come prima cosa leggiti le guide che ci sono quì

LED 25-04-2012 01:19

fatto no una volta un trilione di volte...

LED 25-04-2012 09:59

vanno bene quegli invertebrati elencati sopra..?

corve 25-04-2012 10:49

Ma te la regalano?
Come fai a non sapere nemmeno quanti litri e le misure?

LED 25-04-2012 11:23

perche è un regalo infatti so soltanto che ci stanno 2 amphiprion e lungo 40 cm già è tutto attrezzato e come luce i neon poi vi darò più informazioni l'acquario dovrebbe essere qui con me tra 1 settimana
------------------------------------------------------------------------
sarà sui 65 lt netti

LED 26-04-2012 13:54

si posso mettere oggetti di plastica atossici ? perche io avevo pensato di mettere delle gorgonie finte dentro l'acquario come sfondo si possono mettere?

Manuelao 26-04-2012 14:11

Si possono mettere ma sono un pugno in un occhio

Come sfondo usa un semplice dc fix nero o blu e lo attacchi dietro la vasca


Emanuele

LED 26-04-2012 14:31

ok..grazie poi per la rocciata vorrei creare un atollo corallino ma non so come realizzarlo mi dai qualche consiglio?

Manuelao 26-04-2012 14:34

Guarda il link che ho in firma. Cosimo le istruzioni di giuansy e le foto di diverse rocciate


Emanuele

federico89 26-04-2012 15:20

#23 vuoi mettere coralli finti quando puoi mettere quelli veri

LED 26-04-2012 18:13

io li metterei con il cuore quelli veri ma le gorgonie a differenza dei lps e molli non richiedono un altro tipo di luce e di corrente...? io li metterei e che non vorrei cambiare molto l'acquario..

LED 27-04-2012 19:46

se volete datemi informazioni sulle gorgonie... intanto vi informo che ho scelto la rocciata è una rocciata bella esteticamente-funziale comoda per i coralli..

Pelma 27-04-2012 20:07

mi sembra tu abbia le idee un po' confuse, qua sapranno aiutarti nella migliore maniera; tutti noi sbagliamo prima durante e dopo, ma secondo me dovresti evitare di mettere gli anemoni, lo so che vedere i pesci pagliaccio in simbiosi non ha prezzo, ma non ha prezzo neppure ricomprare tutto ciò che muore se disgraziatamente l'anemone passa a miglior vita, cosa che prima o poi per ciclo naturale succede. -28

LED 27-04-2012 21:21

credo che le idee confuse non ne ho come ho detto prima sono consapevole che l'anemone morirà prima o poi ma ci sono dei sintomi prima di morire no.. visto che la heteractis magnifica è difficilissima ci sono anemoni più semplici da far andare sempre in simbiosi con i pagliacci?
grazie

Pelma 28-04-2012 08:29

Quote:

Originariamente inviata da LED (Messaggio 1061619242)
credo che le idee confuse non ne ho come ho detto prima sono consapevole che l'anemone morirà prima o poi ma ci sono dei sintomi prima di morire no.. visto che la heteractis magnifica è difficilissima ci sono anemoni più semplici da far andare sempre in simbiosi con i pagliacci?
grazie

l'anemone si sposta, cammina; nulla gli vieta di infilarsi in una pompa di movimento e finire frullato (sempre che tu non gli faccia la guardia giorno e notte)! Risultato: tutto muore!

LED 28-04-2012 15:20

si ma se trova un posto che gli piace non si muove più giusto?

_tizio_ 28-04-2012 15:45

ci sono altri bei coralli con cui farli andare in simbiosi,non rischiare...

Pelma 28-04-2012 16:06

Quote:

Originariamente inviata da LED (Messaggio 1061620408)
si ma se trova un posto che gli piace non si muove più giusto?


:-)) fai come vuoi, io non farei sonni tranquilli.

LED 28-04-2012 16:54

ok trovo un altro invertebrato ma quale? :I

Pelma 28-04-2012 17:11

i pesci pagliaccio possono andare in simbiosi con tutto e con niente. Se ti piacciono invertebrati a polipo lungo puoi prendere dell'euphillie, non sono molto esigenti, sono belle e ai tuoi pesci potrebbero piacere.

Manuelao 28-04-2012 17:16

Euphyllia o sarcophyton sono i più idonei ma alla fine scelgono loro

Potrebbero andare in simbiosi anche con la pompa di movimento


Emanuele

Pelma 28-04-2012 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061620577)
Euphyllia o sarcophyton sono i più idonei ma alla fine scelgono loro

Potrebbero andare in simbiosi anche con la pompa di movimento


Emanuele

i miei negli anni sono andati in simbiosi con una pompa di movimento, ed ora con il silicone angolo basso della vasca:-D, hanno a disposizione euphyllie, sarcophiton, xenia ed altre cianfrusaglie. :-D:-D:-D

LED 29-04-2012 08:56

metto le euphyllia :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09852 seconds with 13 queries