AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto Discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368735)

Latuz87 24-04-2012 12:07

Aiuto Discus
 
chi mi può aiutare a capire cosa ha questo discus in modo da curarlo al più presto?
mi hanno detto che forse sono flagellati, però nn era sicuro al 100%.
http://s16.postimage.org/ahb4eble9/DSCF1774.jpg

http://s16.postimage.org/4lls4nvgx/DSCF1775.jpg

http://s16.postimage.org/q1rowcaa9/DSCF1776.jpg

http://s16.postimage.org/ijd51g8b5/DSCF1777.jpg

http://s16.postimage.org/qc8uqjklt/DSCF1778.jpg

http://s16.postimage.org/81wqgk369/DSCF1779.jpg

francesco965 24-04-2012 13:21

mangia ?
da quanto tempo sta male ?
fa feci bianche filamentose ?
valori dell'acqua ?

crilù 24-04-2012 14:30

Sposto in PS Ciclidi

Latuz87 24-04-2012 18:51

allora si mangia,
nn so da quanto tempo è malato l'ho preso stamattina perchè chi c'è lo aveva nn aveva più tempo per stargli dietro, io lo vedo un pò moscio gli ho dato da mangiare e ha mangiato però nn so come comportarmi lui mi ha detto che ha i flagelli però nn era sicurissimo.
è un pò scolorito.

DonBuro 24-04-2012 18:58

fai misurare la conducibilita?

Latuz87 24-04-2012 21:32

appena riesco la faccio misurare.
Ma se dovesse trattarsi di flagellati come dovrei comportarmi, io ho letto qualcosa sul forum che qualcuno ha usato il flagyl o qualche altro prodotto. ma nn so come usarlo, solo che più tempo passa più ho paura di perderlo e nn vorrei. Il ragazzo che me l'ha venduto mi ha detto che ha iniziato a curarlo con un altra medicina che ha lo stesso principio del flagyl. però nn mi ricordo il nome.

francesco965 25-04-2012 00:22

premetto che sarebbe meglio se postassi i valori della tua acqua .

i flagellati li hanno tutti i discus , ci convivono tranquillamente , tranne quando , magari dopo un periodo di stress , prendono il sopravvento sfociando in una malattia .
però per morire di flagellati ce ne vuole di tempo .

non sono un esperto , ma il fatto che mangi e che non faccia feci bianche e filamentose mi fa pensare ad altro .
questo sotto è un pesce con flagellati accertati e guarito dopo terapia con flagyl .
non riusciva a ingoiare nulla , mangiava e subito dopo risputava .

http://s8.postimage.org/yaqk9zokx/DSC_0030.jpg

poi c'è un'altra cosa, il tuo amico che te l'ha dato non aveva più tempo da dedicarci , magari le condizioni igieniche non erano delle migliori e il pesce s'è preso qualche batteriosi , infatti le pinne sono rovinate .
la respirazione com'è lenta o accelerata ?

io proverei ad iniziare con una cura blanda con due grammi per litro di sale grosso non iodato .
dopo tre giorni comincerei a fare dei cambi regolari e ravvicinati per garantirgli la massima igiene .
temperatura a 28,5°

eltiburon 25-04-2012 02:31

Io sono ignorante in fatto di Discus, ma 2 g/L per un pesce d'acqua tenera non sono troppi?
Osserva bene le feci. Se fossero flagellati (da accertare) la cura è questa:

Quote:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

yangadou 25-04-2012 19:03

Se lo hai appena inserito secondo me sta un po' in disparte per lo stress, tienilo controllato e verifica come si comportano gli altri discus, perchè prima di accettarlo molto probabilmente lo maltratteranno un po'.
Prima di fare cure o altre cose mi dedicherei all'osservazione, se ha appetito è un buon segno e tutto sommato sembra in condizioni accettabili.

francesco965 26-04-2012 17:31

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061614411)
Io sono ignorante in fatto di Discus, ma 2 g/L per un pesce d'acqua tenera non sono troppi?
Osserva bene le feci. Se fossero flagellati (da accertare) la cura è questa:

Quote:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

no , non sono troppi .il sale l'ho usato molte volte in questi anni e i pesci non hanno mai avuto problemi .
addirittura c'è chi usa il sale con gli avannotti per combattere i parassiti delle branchie che tante volte i genitori gli trasmettono .
http://www.discuspassion.net/content/view/380/1/

2 grammi è la dose classica per batteriosi di vario tipo in forma non aggravata , poi si usano i medicinali veri e propri , che però vanno usati con ponderatezza .

se non sono effettivamente flagellati fare una cura serve solo a creare dei ceppi più resistenti ai farmaci e non risolvi nulla perchè il metronidazolo non fa niente ad altri tipi di parassiti .

Carmine85 26-04-2012 19:27

Quote:

Originariamente inviata da francesco965 (Messaggio 1061617005)
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061614411)
Io sono ignorante in fatto di Discus, ma 2 g/L per un pesce d'acqua tenera non sono troppi?
Osserva bene le feci. Se fossero flagellati (da accertare) la cura è questa:

Quote:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

no , non sono troppi .il sale l'ho usato molte volte in questi anni e i pesci non hanno mai avuto problemi .
addirittura c'è chi usa il sale con gli avannotti per combattere i parassiti delle branchie che tante volte i genitori gli trasmettono .
http://www.discuspassion.net/content/view/380/1/

2 grammi è la dose classica per batteriosi di vario tipo in forma non aggravata , poi si usano i medicinali veri e propri , che però vanno usati con ponderatezza .

se non sono effettivamente flagellati fare una cura serve solo a creare dei ceppi più resistenti ai farmaci e non risolvi nulla perchè il metronidazolo non fa niente ad altri tipi di parassiti .

#70

michele 27-04-2012 00:00

Cosa gli hai dato da mangiare? Mangia... nel senso che mangia normalmente o spilucca appena qualcosina? Per il momento, se mangia normalmente, non farei nulla... aspettiamo di vedere le feci e di vedere come si comporta con porzioni di cibo più abbondanti... magari anche con chiro surgelato. In ogni caso tienilo sui 30° con acqua sempre pulita e ben stabulata. Comunque è messo molto male, improbabile che si possa recuperare pienamente.

Latuz87 28-04-2012 13:13

allora rispondo un pò a tutti: il discus è in vasca di quarantena nn ho voluto inserirlo con gli altri per nn rischiare cmq i valori sono un pò sballati perchè nn è attiva da tanto ho messo un 25 litri di acqua del mio acquario e 25 di rubinetto stabulata nn avevo acqua d'osmosi in quel momento, vi dico che la vasca stava girando solo dal giorno prima, nn potevo fare altro sono stato costretto.
cmq il discus mangia ma nn tantissimo infatti il cibo rimasto dopo un pò lo aspiro per tenerla pulita.
riguardo il sale come dovrei fare? lo devo sciogliere in un bichiere e poi versare in vasca da 50l o versare direttamente in vasca?

mi hanno suggerito un'altra cura possibile quella della formalina! chi mi sa dire qualcosa?
mi hanno detto di prendere la formalina al 40% e di diluirne 1ml in 10litri di acqua mescolare bene e metterci dentro il discus per 10 minuti e dopo 48 ore rifarlo. opinioni?
cmq le feci erano un pò bianche.

Carmine85 28-04-2012 14:23

formalina? chi te l ha detto forse presuppone le presenza di vermi branchiali o comunque di parassiti,
il problema è che la formalina deve esser maneggiata con cautela, altrimenti in queste condizioni il pesce schiatta....

Latuz87 28-04-2012 16:04

allora cosa suggeriresti???

francesco965 28-04-2012 19:52

di solito non insisto mai su una terapia , dico la mia e poi lascio che sia l'utente a scegliere .
però prima di mettere della formalina in vasca io proverei col sale .
per partire dal sistema più blando a salire d'intensità se non risolve .

il sale puoi scioglierlo in un bicchiere e poi riversarlo dentro .
dopo tre giorni fai i cambi programmati .

prima ti ho chiesto com'è la respirazione , ci hai mica fatto caso ?

ps . se avessi l'omnipur della sera ti avrei già detto di usare quello perchè è un farmaco che conosco bene ed è ben tollerato dai pesci .
E' utile contro molte diverse malattie, anche contro i parassiti branchiali , sarebbe da tenere sempre pronto .

michele 28-04-2012 23:27

Con il sale non risolvi nulla in questo caso, è un pesce troppo compromesso, se non si riprende da solo è tutto inutile. Io lo lascerei tranquillo offrendogli le condizioni migliori e cercandolo di farlo mangiare. Se dà segnali di ripresa puoi pensare di trattarlo altrimenti è solo un inutile ulteriore stress.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08264 seconds with 13 queries