![]() |
Acquario che non matura?!
Ciao a tutti ragazzi, sono passate 6 settimane + 3 giorni ad oggi..è possibile che il filtro non sia ancora maturo?
Ho un eden 511, con una vasca Askoll tenerif 67....un pò di piante e fondo fertile argilloso sotto lo strato di ghiaietto. Uso dei test a striscette della tetra (ho ordinato quelli a reagente ma non sono ancora arrivati) e mi danno i seguenti risultati -NO3 = 0 -NO2 = 0 -GH = 10 -KH = 5 -PH= 7.8 -CL ovviamente 0... Possibile che ci voglia così tanto tempo per maturare? Ho provato le striscette con l'altro mio acquario da 25 lt e i valori sono abbastanza realistici, quindi posso escludere che le striscette siano difettate... |
Hai fatto dei cambi d'acqua del tuo acquario durante questo periodo di maturazione?
|
Ma i valori li hai monitorati giorno per giorno?? Può anche darsi che il picco si sia già verificato
|
aspetta i test a reagente...le striscette non ti danno affidabilità di misurazione...
|
hai messo un pizzico di mangime durante questo periodo?
|
Non ho potuto fare i test di giorno in giorno perchè ho poche striscette, me ne è rimasta una sola ora.. Ovviamente durante tutto il periodo non ho fatto nessunissimo cambio d'acqua (neanche un rabbocco).....
Ma se il picco fosse già avvenuto, non dovrebbe esserci almeno qualche traccia di no3? I test mi dicono che non ci sono nè NO2 e tantomeno NO3... (?!) Per Bettina: Si, ogni tanto inserivo un pizzico di mangime per carassi, e un giorno ho fatto un piccolo rabbocco con l'acqua "sporca" dell'altra vasca di carassi che ho... |
Quote:
non preoccuparti le striscette che hai vanno benissimo, col solo inconveniente di sottostimare il ph (nel mio caso), le ho confrontate con tutte le analisi fatte nei vari negozi specializzati (valori IDENTICI). infine ti chiedo che piante hai, come stanno crescendo e POSTA UNA FOTO!-28 ------------------------------------------------------------------------ |
Onestamente sto aspettando che si alzino i nitrati per "provare" l'effettiva maturazione del filtro..le piante crescono abbastanza bene, tanto da costringermi a fare delle talee.. ecco la foto! Onestamente non ricordo i nomi delle piante, c'è una anubias e una microsorum dietro le rocce..http://img.tapatalk.com/971a64ba-75e3-9539.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk |
A questo punto penso proprio sia matura......
------------------------------------------------------------------------ non preoccuparti le striscette che hai vanno benissimo, col solo inconveniente di sottostimare il ph (nel mio caso), le ho confrontate con tutte le analisi fatte nei vari negozi specializzati (valori IDENTICI). ------------------------------------------------------------------------[/QUOTE] Saranno anche buone ma ci vuole un niente per farle falsare i valori, basta che ci metti un dito sopra ed è andata |
Quindi posso far traslocare l'ospite? :D
|
Di che razza è questo ospite?
|
prova a mettere un cartoncino nero sul vetro posteriore: le piante risalteranno maggiormente e si nasconderà tutta la parte tecnica.
|
Grazie del consiglio Bettina! Oggi passo in cartoleria e ne compro un pezzo...avevo in mente di fare una cosa del genere :)
L'ospite è un carassio di 6cm circa...starà da solo ovviamente, al max inserirò qualche ampullaria.. |
Il cartone non lo attaccare con lo scotch, o lo fai con l'acqua saponata o fai 2 palline di silicone trasparente.
|
Il cartone con acqua saponata? Non si inzupperebbe?..
Non sarebbe meglio una di quelle pellicole nere in plastica? Tipo quelle che si usano per il car wrapping? Magari da applicare con acqua e sapone, aiutandosi con l'uso del phon? :) |
:-D già non ci avevo pensato.... quello che dico io è per le pellicole,non per i cartoni.
Le vendono ( le pellicole ) anche in negozi d'acquari... senza sfondi completamente nere o comunque scure L'acqua saponata sarebbe un po d'acqua con il sapone così evaporando il sapone funge come colla. |
Quote:
vabbè usiamo ogni cosa come va usata naturalmente, non è così impossibile tenere il dito al suo posto (sul margine superiore della striscetta!!);-) a colpo d'occhio mi sembra che le piante siano un pò sfilate (troppo alte e sottili, internodi lunghi) e hanno poche foglie, mi riepiloghi litraggio e wattaggio delle lampade? ti cosiglio una potatura per stimolare la parte basale delle 4 piante a stelo che raggiungono quasi la superficie, tagliale alla quarta foglia circa e interra lo stelo reciso vicino a quello già radicato; compra due criptocorine (beckettii meglio), vanno bene con qualsiasi luce e mi sembra che hai luci deboli (le piante sono chiare). tutto il resto mi piace#70 |
Sono 70 litri giusto?
Se così fosse è piccola per due carassi ma non lo lasciare da solo, mettigli un compagno della sua stessa specie e nessun altro abitante! I carassi non sono fatti per stare da soli. |
Quote:
Come wattaggio ho due tubi, entrambi della askoll ed entrambi da 15w l'uno.. Uno è l'acqua-glo e l'altro è il sun-glo (la vasca l'ho acquistata usata, e i tubi non sono stati mai cambiati..ci scommetto)..La vasca è da 70lt circa..qundi dovrei avere sommariamente 2.3 w/l (se ho sbagliato il calcolo correggimi :-)) )... Accetto consigli da voi guru! |
devi considerare anzitutto che ha 30W/70l = 0,42 W/l, luce un pò debole quindi, le piante che stanno crescendo in altezza si indeboliscono alla base, cerca di rinforzarle tagliandole a metà vasca circa; procurati subito criptocorine, muschio e chiedi altre piante poco esigenti in termini di luce al tuo negoziante di fiducia; il sun va bene (4200°K) mentre molti avranno da ridire sul aqua perchè 18000°K è una gradazione che emana parecchio blu, cosa di cui si avvantaggiano le alghe più che le piante; consiglio accademico: abbina al 4200K il 6700K (life-glo)
------------------------------------------------------------------------ in effetti in molti mi dicono "faccia da guru" %] |
Perfetto,quindi riepilogando:
Potatura piante a stelo; Cambio la acqua-glo con una Life-glo e compro un paio di echinodorus.. Il muschio non mi conviene inserirlo,i carassi ci farebbero un auto pasto :) Nascoste dietro ho queste piante,quando le acquistai e le inserii nel "vecchio" acquario erano lunghe circa 40cm, ma poi i carassi me le distrussero..ora sono in crescita..foto: http://img.tapatalk.com/9732e9af-d10c-8c08.jpg Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk |
non echinodorus, ho scritto criptocorine!! tra l'altro la foto che hai appena postato mi sembra una cripto (impossibile che cresca 40cm! quando è tanto arriva a 10), guarda le foglie che sbiadite, quando si vedono le nervature verdi è carenza di ferro! forse ti sto mettendo troppa carne al fuoco, ma io aggiungerei anche del ferro, magari prendi le pastiglie e interrale bene in prossimità delle radici... ti do un'altra settimana di lavori;-)
|
Pardon! Ho confuso i nomi.....
In questi giorni non ho neanche avuto il tempo di apprezzare la presenza dei due carassi in vasca, che già hanno iniziato a distruggere tutto! Le due piante a stelo a destra (nella foto postata in precedenza) sono state quasi completamente spogliate, la anubias ha una foglia strappata a metà e ora hanno iniziato a rovinare anche le foglie della pianta al centro! La cosa ridicola (secondo me) è che non le strappano per mangiarle, lo fanno per un oscuro motivo >:-( che non capisco...... Un altro dubbio, come mi regolo per i cambi d'acqua? Assumendo che in vasca ci siano 60lt netti d'acqua..ne cambio 15 a settimana? o 25 ogni due? Grazie di tutto ragazzi, non saprei davvero dove sarei ora senza di voi :-) |
prova a nutrirli con rondellle di zucchina e piselli sbucciati.
Per i cambi direi meglio il 15% a settimana dato che i carassi sporcano molto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl