![]() |
Plecostomus Gonfio
Salve, sono nuovo di questo forum e mi è successa una cosa strana.
due giorni fà sono tornato da scuola che il mio plecostomus era un pò gonfio, oggi sta per scoppiare, non defeca (fino a due giorni fa lo faceva correttamente). Ho noato che ultimamente era molto affamato, addirittura scacciava gli Heros Severum per mangiare. Ho notato anche un altro dettaio, sulla coda ha anche una specie di morso o qualcosa del genere, forse sono stati i severum a morderlo visto che hanno fatto da poco una covata e lui stava intorno al luogo di depoizione. Vi ringrazio gia in anticipo. a, dimenticavo, per ora lo ho messo in un secchio con un cucchiaino di sale visto che mi hanno detto che a volte puo aiutare, forse ho sbagliato, ma non sapendo cosa fare e vedendo che stava scoppiando ho preferito azzardare. |
Digiuno assoluto. Se scolorisce non ti spaventare, è lui che ha paura.
Il morso è un morso o una corrosione? mancano dei pezzi? è sfilacciata? gli occhi sono normali? I valori dell'acqua della vasca? |
Potebbe essere una corrosione, é di color rosso!
Non e sfilacciato, gli occhi sembrano normali e non gonfi! I valori ora non li ho, oggi pomeriggio se riesco veli faccio avere! É possibile che scoppia? ------------------------------------------------------------------------ Aspetta, l'abrasione potrebbe essersela fatta durante una delle sue fighe dal sifone. Tutte le volte che vado a mettere le mani dendtro all'acquario e mi avvicino a lui scappa e sbatte contro gli oggetti! |
Oddio se è gonfio da scoppiare metti una foto, non vorrei fosse idropisia.
|
Ecco qua delle foto, su una si vede anche il graffio, se é idropisia dovrebbe avere gli occhi gonfi, non é vero?
http://instagr.am/p/JzVZUoIHT2/ ------------------------------------------------------------------------ http://instagr.am/p/JzVswKoHUC/ |
Mamma, è enorme.
I pleco sono un po' strani perchè non hanno squame. Prova a prendere in farmacia del solfato di magnesio (purga) e mettine un po' in un contenitore a parte col pesce dentro... |
Si, infatti havevo letto di questo solfato di magnesio, lo vendono in confezzioni?
|
Ok, lo ho comperato, sapresti dirmi il dosaggio, intanto vedo se trovo il sito dove lo avevo visto!
Grazie ancora! |
Trovato anche il dosaggio, ora lo ho messo in un secchio con il solfato di magnesio, vediamo se si decide a fare la cacchina!
|
Speriamo sia solo quello, ma verdura gliene davi?
|
Sinceramente no!
Per la notte cosa faccio? Lo lascio nel secchio oppure lo rimetto in acquario? Non vorrei che nel Secchio gli mancasse l'ossigeno! ------------------------------------------------------------------------ Ho visto che ha fatto fili bianchi di 30 cm ma marroni solo uno da 2 cm circa e fino! |
Ora lo ho rimesso nell'acquario, e ho notato che ha delle abrasioni sulla pancia, forse sta per scoppiare!
Sembra muoversi tranquillo, un po impacciato, ma tranquillo! Sotto vi posto altre due foto per farvi vedere nella prima le abrasioni sulla pancia e nella 2 la straordinaria "obesitá" che ha raggiunto! http://instagr.am/p/J0SXzpoHZA/ http://instagr.am/p/J0SXzpoHZA/ ------------------------------------------------------------------------ Ho messo 2 volte la stessa! Questa e l altra! XD http://instagr.am/p/J0SavoIHZB/ |
Quello scoppia sul serio, ma la purga ha fatto nulla?
E' un po' tanto sfocata la foto della lesione sul ventre. Io proverei con l'Ambramicina. |
Fili bianchi da 30 cm?! Non saranno parassiti o vermi intestinali?
|
lo vedo messo male, i filamenti bianchi secondo me è piu un infiammazione intestinale, non penso dei vermi....... piu che altro potrebbe avere l' idropisia
|
In caso di idropisia:
L'Ambramicina (tetraciclina), antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa. Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa. Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. Terapia alternativa: 2 ml di baytril 2,5% iniettabile (in farmacia, non tutti ce l'hanno) ogni 20 litri d'acqua al giorno per 5 giorni. |
Quindi voi pensate all'idropisia?
Piu che altro se si tratta di essa sono proccupato per i miei Severum! =( Ora vado a vedere come sta stamattina! |
Se non muore in vasca non attacca nulla, tranquillo, separalo ed inizia una cura.
|
Bene, le tue parole mi rassicurano, ora lo ho messo nel secchio con l'areatore e il termostato!
Stamattina aveva un filo lunghissimo e bianco attacato al sedere con dei pezzi di cacca nera come il carbone! Mai vista una cacca in quel modo nera! Oggi pomeriggio vado in farmacia e compero l'ambramicina e incomincio la terapia, spero di salvarlo perche comunque é un bel esemplare che si aggira tra i 25/30 cm e non sono pochi!=) A breve compilero il mio profilo con tutti i dati possibili e poi volevo dirvi anche che ho uno splendido acquario di Discus! Ho iniziato con l'acquariofilia da Agosto di quest anno e ho giá 2 acquari! I pesci mi hanno sempre affascinato!XD |
Ti ripeto, il filamento trasparente sono feci dovute ad un infiammazione intestinale
|
Quindi? Non e idropisia?
|
Quote:
Inizia la cura con l'Ambramicina, le istruzioni sono in schede malattie alla voce Idropisia appunto. |
Ok, ti ringrazio infinitamente, oggi non sono riuscito a procurarmi l'antibiotico, domani provvedo subito!XD
------------------------------------------------------------------------ Scusate la domanda, ma cosa sarebbe il discus, il pesce rosso o il protozoo (nel mio caso) sotto il nome? |
Per me potrebbe anche essere altro, come i flagellati. Lo so che così aumento i dubbi e non ti aiuto, ma non sono convintissimo dell'idropisia.
La scritta sotto il nome è una specie di "grado di anzianità", basato sul numero di messaggi. |
Ragazzi, incominciamo con una cura ed eventualmente andiamo per esclusione, tre in una volta non si possono fare...
|
Quote:
......... l' infiammazione intestinale che gli provoca le feci bianche puo essre una consequenza dell' infezione in atto ------------------------------------------------------------------------ il gonfiore è troppo eccessivo per essere flagellati, e poi i loricaridi con parassiti intestinali tendono ad avere il ventre incavato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl