AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Tipi di legno x acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3686)

Priest 16-04-2005 03:55

Tipi di legno x acquario
 
Ciao, volevo farvi una domanda più x curiosità che x altro...

Ho sentito dire in giro che x l'acquario vanno bene i legni di vite...

Ma intendono le viti nostrane? Quelle da vino o da veranda? O sono varietà particolari?

Quello che ho comprato x il nuovo 80 litri l'ho pagato 25 euro ed è 60x30 cm... Ho speso troppo forse??

Ciaooooo

H2.O 23-04-2005 17:03

bhoooooooooo!!!
cmq il prezzo credo sia normale, io il mio (20cm ca) l'ho pagato € 9 e qualcosa...

sono dei ladri!!! #36# #13

di solito i legni usato x acquari sono mopani, di java, manila....di vite proprio non lo so!

balabam 23-04-2005 17:29

I prezzi sono quelli...
La vite è vite! Quella che fa l'uva... Non importa se bianca o nera o rosè... Il suo legno è buono perchè non galleggia e resiste bene all'"umidità" che c'è in un acquario... e si possono trovare forme soddisfacenti... Non lo vendono nei negozi, naturalmente... ma se hai qualche vigneto vicino a casa tua, troverai certamente qualche tronco tagliato che si può adattare a stare in un acquario...
Anche le radici di ontano possono essere usare... dovrebbero essere qualle che chiamano "mopani"... E' un bellissimo legno ma difficile da trovare se non in negozio... e ha il difetto di ingiallire l'acqua + di altri...

barbapeo 23-04-2005 17:50

io ho usato legno di vite, l'ho fatto nollire per parecchi giorni ma galleggiava ancora.
allora ho preso il trapano e delle spine di faggio e l'ho assemblato ad un pezzo di radice di mopani.. ora sta a fondo
ciao

Simo 24-04-2005 19:02

i legni costano tot perchè prima di arrivare in negozio subiscono vari trattamenti...

balabam 24-04-2005 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Simo
i legni costano tot perchè prima di arrivare in negozio subiscono vari trattamenti...

Vengono solo sciacquati bene e "smerigliati"... Costano tanto perchè tanto la gente li compra... Altrimenti costerebbero 20 volte meno... Suvvia... sono pezzi di legno! 10€ al Kg mi sembra un po' tanto... mica sono fatti di prosciutto!

H2.O 26-04-2005 21:57

quoto: .......scippatori!! -04

per fortuna che le piante almeno le ho prese gratis..... #18 #18 #18

ciao! #22

guppys 28-04-2005 18:45

Quoto balabam, anke secondo me nn sn trattati proprio, atrimenti quando li bollisci nn esce tutta la skifezza ke esce!

Simo 01-05-2005 20:28

non sono solo "smerigliati"..vemngono anche sabbiati e trattati con delle sostanze apposite,poi dipende il legni in questione,i legni dell ada tipe per esempio sono davvero difficili da trovare e costano tanto per quello quelli dell ada sono veri furti sono la stessa è costano il quadruplo ma pagare 20 euro per un legno mi pare onesto,se poi si vuole rischiare con quelli presi in natura...

guppys 01-05-2005 20:31

Quando devo spendere 20 euro x un legno, spendo 20 euro in piante. ;-)

ketchup suicide 12-05-2005 01:45

mi aggiungo in questa discussione!! #36#
ho aquistato un bel legnetto da mettere nella mia vasca..lo sto facendo bollire e lo lascio sempre in amollo..fino a quando devo continuare??fino a quando l'acqua è totalmente trasparente anche dopo averlo bollito?? #13

ketchup suicide 12-05-2005 23:35

up!!!

guppys 13-05-2005 11:21

Lascialo bollire e a bagno finchè l'acqua nn è più marrone.

ketchup suicide 13-05-2005 14:08

Quote:

Originariamente inviata da guppys
Lascialo bollire e a bagno finchè l'acqua nn è più marrone.

si ok..ma quello che non capivo perchè ogni volta che lo metto a bollire l'acqua sembra un the...mentre quando è solo a bagna è super trasparente..vabè continuiamo a farlo bollire -28d#

guppys 13-05-2005 14:09

Xkè si aprono i pori cn l'acqua calda.

ketchup suicide 13-05-2005 14:13

Quote:

Originariamente inviata da guppys
Xkè si aprono i pori cn l'acqua calda.

già è vero..più o meno quante volte devo farlo bollire??

ketchup suicide 13-05-2005 18:15

up...

guppys 14-05-2005 13:59

Dipende da qunato è grande, da quanto è zozzo, da ke tipo di legno è...cmq io l'ho fatto bollire due volte al giorno per tre giorni consecutivi ovviamente lasciando raffreddare l'acqua e poi cambiandola e poi x altri tre gg a bagno.

ketchup suicide 14-05-2005 14:22

io lo fatto bollire x sei volte circa..ora è nella vasca da un giorno e sembra ke i pesci abbiano gradito il nuovo oggetto d'arredamento!! #36#

esox 14-05-2005 15:38

non capirò mai sta menata del far bollire i legni...
questi si mettono proprio per far rilasciare tannini e acidi umici all'acqua..
se non vi piace prendete quelli in resina...

ketchup suicide 14-05-2005 15:47

Quote:

Originariamente inviata da esox
non capirò mai sta menata del far bollire i legni...
questi si mettono proprio per far rilasciare tannini e acidi umici all'acqua..
se non vi piace prendete quelli in resina...

forse per non far colorare l'acqua come il the! -28d#

esox 14-05-2005 16:06

Quote:

se non vi piace prendete quelli in resina...
#36# #36# #36#

balabam 14-05-2005 17:40

Magari a mica a tutti piace avere cose finte nell'acquario...

guppys 15-05-2005 11:56

E poi nn è detto ke si trovano quelli in resina.Qui a Lecce non ne ho mai visti.

ketchup suicide 15-05-2005 14:15

idem!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08961 seconds with 13 queries