![]() |
Minestra di verdure??
Ciaoo,
ho letto che un ottimo rimedio per non trasportare uova di lumache nell'acquario e mettere le piante nuove 10 minuti a mollo in acqua salata...... poi successivamente toglierle e sciaquarle..... è davvero efficace???? non mi torna molto il discorso di aggiungere sale.............. |
Io veramente sapevo acqua e aceto...
|
io le lascerei li dove sono :-) io no rischierei di usare il sale non è molto salutare per le piante
|
nn usare niente,cerca di togliere le uova di lumache manualmente(sembrano gelatina)
|
non userei nulla..cercale a vista e se poi ti dovessero sfuggire, amen no? le puoi sempre togliere dopo! :-))
|
Quote:
|
Se si mettessero, prima di trapiantarle in vasca, a bagno separatamente, magari con acqua dell'acquario stesso, in una bacinella con qualche zucchina a mò di trappola?
Bisogna vedere se preferiscono zucchine a piante. |
Quote:
|
le lumache che trovate insieme alle piante di solito sono plano o specie del genere e moooolto difficilmente (giusto per non dire mai) mangeranno le piante..
|
Quote:
|
Quote:
|
Ogni volta che prendo una pianta la pulisoco per bene,ma l'ottimo sarebbe mettere le piante nuove un paio di settimane in una vasca separata e poi eliminare eventuali lumachine "nate" da uova attaccate alla piante.....le uova le elimini se sono tante nel solito "grappolo" ma se e' una o due non le vedi, io anche pulendo minuziosamente le piante mi son trovato 3 lumache di diversa specie da quella he ho in acquario,e il negoziante che mi ha venduto le piante era pieno di tali lumache, per 3 settimane mi soffermavo nei WE a guardare la vasca per 20#30 minuti cercandole (ne avevo trovata una che girava il primo WE dopo l'introduzione),alla fine beccate le 3 che mi erano nate nn le ho + viste,quindi anche con una attenta pulizia qualche uovo scappa.
ciao |
si è vero, il problema è che se sono piante esigenti la vasca di quarantena dovrà avere tutte le condizioni necessarie (luce, co2, fert, ecc..) altrimenti finisce che per togliere le lumache ti muoiono le piante!! :-D io continuerei a levarle a mano, che è sempre meno complicato :-))
|
ma vi danno così tanto fastidio? :-))
|
Quote:
|
Le melanoides non mi danno fastidio,infatti le tengo, si riproducono poco e stanno per lo + sotto la ghiaia,ma le physa l'anno scorso mi hanno invaso l'acquario, e sporcavano anche parecchio vista la quantita' che ne avevo, il tutto e' cominciato con una sola che girava in acquario, quindi ora quando ne vedo una sto in allerta per un po di tempo e vedo di eliminarle prima che diventino grosse e depongano le uova.
|
se non hai problemi particolari in vasca non dovresti avere invasioni io le ho la physa in vasca così come le planorbis e non superano mai un certo numero :-)
|
Quote:
|
perchè non le scambiate qui sul mercatino? magari qualcuno le cerca #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl