AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Dubbi sul primo Marino! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368487)

Firechris 23-04-2012 00:48

Dubbi sul primo Marino!
 
Salve a tutti. Posseggo gia' 3 acquari d'acqua dolce ma mi e' stato regalato un 12 Litri cubo completo di pompa e riscaldatore (chi ce l'aveva prima di me teneva un pesce pagliaccio ed una roccia marina all'interno e vorrei ricreare anch'io un ambiente simile). Volevo chiedervi, dato che non vorrei fare un vero e proprio minireef ma soltanto un piccolo angolo marino in cui tenere un pesce pagliaccio, che attrezzatura aggiuntiva e' NECESSARIA? Ho letto che lo schiumatoio non e' indispensabile.
Ad esempio, e' vero che "basta" aggiungere i sali all'acqua e si e'pronti per partire o e' solo (come credo) una immensa cavolata? Grazie mille a tutti e scusate se sono impedito ma il mondo marino lo conosco davvero pochissimo! :-)

Birk 23-04-2012 01:41

Il marino è molto più complicato di quello che ti hanno detto .
Inoltre nel marino non ci sono pesci adatti ad un litraggio simile.
Il pesce soffrirebbe non poco visto che deve crescere piu di 10 cm.
In 12 litri non ci fai nulla .
Sappi che se proverai , oltre che fare soffrire il pesce ( non so se ti interessa ) morira comunque in breve tempo perche non riuscirai a mantenere i valori stabili.
Per un pesce pagliaccio ci vogliono MINIMO 40 litri.
Il tuo amico non capisce nulla di marino.

Spero di non averti spaventato,
Se sei interessato al marino con una vasca da almeno 40 lt saremo ben lieti di aiutarti nell allestimento e nella buona riuscita del progetto



Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha 23-04-2012 06:46

In 12 litri non pensarci neanche lontanamente di mettere un pesce..al Max dei coralli molli..ascolta me e birk, parti da un 40/50 litri per avvicinarti a questo splendido mondo..e leggi le guide sul forum..

Firechris 23-04-2012 09:30

Capisco... Potreste gentilmente postarmi qualche piccola guida?

P.S e' possibile allestire un mini reef da circa 30 litri in modo "semplice" oppure sono necessarie molte attenzioni ed attrezzature tecniche?
Grazie mille

Manuelao 23-04-2012 09:33

Ciao.. Leggi le guide che trovi in evidenza in questa sezione


Emanuele

Birk 23-04-2012 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Firechris (Messaggio 1061610574)
Capisco... Potreste gentilmente postarmi qualche piccola guida?

P.S e' possibile allestire un mini reef da circa 30 litri in modo "semplice" oppure sono necessarie molte attenzioni ed attrezzature tecniche?
Grazie mille

Potresti far pratica con coralli molli,
Sono i meno esigenti del marino ,
Ma ti servirà comunque una buona attrezzatura.
Comincia a leggere in giro e farti un idea, per i dubbi siamo qui


Sent from my iPhone using Tapatalk

_tizio_ 23-04-2012 10:31

se vuoi i pesci devi partire almeno da 40 litri netti quindi 50 o più lordi,se è un cubo è meglio,è più facile are la rocciata.poi inserisci tanti coralli molli per far pratica.
per le guide,ce ne sono in evidenza in questa sezione più queste:http://www.acquaportal.it/nanoportal/

leggile tutte con attenzione,poi ci chiedi sugli eventuali dubbi,e poi prendi una decisione e parti con il progettare la vasca.

pirataj 23-04-2012 21:45

Piacere e benvenuto -d03 -28

Niente pesci sotto i 40l

leggi anche le guide che puoi trovare qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/

Firechris 25-04-2012 23:56

Grazie a tutti per le risposte! Ho letto qua e la', ma volevo chiedervi: se prendessi una vasca da 25 litri con dentro qualche roccia, secondo voi posso mettere anche un piccolo pesce senza lo skimmer? Grazie mille a tutti!

rita87 26-04-2012 00:21

Quote:

Originariamente inviata da Firechris (Messaggio 1061615967)
Grazie a tutti per le risposte! Ho letto qua e la', ma volevo chiedervi: se prendessi una vasca da 25 litri con dentro qualche roccia, secondo voi posso mettere anche un piccolo pesce senza lo skimmer? Grazie mille a tutti!

No

buddha 26-04-2012 08:01

La vedo difficile..almeno 40/50 litri...

Birk 26-04-2012 09:12

Quote:

Originariamente inviata da Firechris (Messaggio 1061615967)
Grazie a tutti per le risposte! Ho letto qua e la', ma volevo chiedervi: se prendessi una vasca da 25 litri con dentro qualche roccia, secondo voi posso mettere anche un piccolo pesce senza lo skimmer? Grazie mille a tutti!

Qua sopra ti abbiamo parlato di un minimo di 40 litri.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Firechris 26-04-2012 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061616168)
Quote:

Originariamente inviata da Firechris (Messaggio 1061615967)
Grazie a tutti per le risposte! Ho letto qua e la', ma volevo chiedervi: se prendessi una vasca da 25 litri con dentro qualche roccia, secondo voi posso mettere anche un piccolo pesce senza lo skimmer? Grazie mille a tutti!

Qua sopra ti abbiamo parlato di un minimo di 40 litri.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Capito... Presupponendo di partire da un 40 litri, lo skimmer e' necessario per un pesce pagliaccio? Insoltre, che filtro divrei usare (fatemi qualche esempio se potete)? Grazie mille!#36#

buddha 27-04-2012 07:39

Potresti usare un filtro esterno..ma dovrai stare attento ai nitrati e fare cambi regolari..il consiglio è uno skimmer..

Firechris 27-04-2012 10:42

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061617985)
Potresti usare un filtro esterno..ma dovrai stare attento ai nitrati e fare cambi regolari..il consiglio è uno skimmer..

Ti ringrazio. Ve l'ho chiesto perche' un mio amico vorrebbe vendermi un 20 litri (che da quanto capisco e' inadatto!) al cui interno lui teneva un pagliaccio e alcuni Kg di rocce viva, senza skimmer, e mi disse che "gli si asciugava spesso l'acqua nel filtro". Ora, io ho 3 acquari dolci, 2 con filtri interno e uno esterno, e problemi di "prosciugamento" dell'acqua non ne ho mai avuti! Forse nel marino cambia il filtro?

Birk 27-04-2012 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Firechris (Messaggio 1061618180)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061617985)
Potresti usare un filtro esterno..ma dovrai stare attento ai nitrati e fare cambi regolari..il consiglio è uno skimmer..

Ti ringrazio. Ve l'ho chiesto perche' un mio amico vorrebbe vendermi un 20 litri (che da quanto capisco e' inadatto!) al cui interno lui teneva un pagliaccio e alcuni Kg di rocce viva, senza skimmer, e mi disse che "gli si asciugava spesso l'acqua nel filtro". Ora, io ho 3 acquari dolci, 2 con filtri interno e uno esterno, e problemi di "prosciugamento" dell'acqua non ne ho mai avuti! Forse nel marino cambia il filtro?

Nel marino son si usa il filtro. Si usa in vasche con solo pesci .

Ti invito a leggere le varie guide nel portale che ti saranno utilissime per schiarirti le idee.
In modo da non partire nel modo sbagliato


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha 27-04-2012 13:26

Birk ha scritto che vorrà un solo pagliaccio..comunque anche con qualche molle il solo filtro esterno con cambi di acqua regolare può bastare..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14194 seconds with 13 queries